Analisi degli elenchi dei volumi dei donatori rinvenuti in Biblioteca
8. Lascito volumi da parte del Comune di Este
Per quanto riguarda invece le 38 pubblicazioni donate dal Comune di Este in data 28 marzo 1893, il Sindaco allega alla lettera scritta in accompagnamento al dono l’elenco dei libri, riportandone solamente titolo dell’opera e autore (a volte solo il cognome di questi) e quando si trattava di più volumi specificava di lato il numero di questi. Qui la verifica dell’opera su Kentika si è rivelata ostica in quanto mancavano tante informazioni primarie come il luogo, le note tipografiche, l’anno e i titoli dei libri non sempre venivano riportati per intero. Nonostante la difficoltà ho trovato la presenza di quasi tutti i 38 volumi (tranne due) nel catalogo poiché non c’erano altre copie o edizioni possibili. Alcuni volumi non si trovavano a primo impatto su Kentika perché nel documento redatto dal Sindaco erano riportate solo alcune parti del titolo, per esempio, invece, del titolo completo Lavoro sui bilanci dello stato italiano per
140
l’abolizione di tasse governative e comunali e pareggio di Matteo Galdi, edizione
napoletana del 1869 era stato riportato solamente “Per l’abolizione di tasse governative e comunali e pareggio” e sul catalogo Kentika solo la prima parte “Lavoro sui bilanci dello stato italiano”; oppure per l’opera Come la penso di Giuseppe Nuvolari, su Kentika è stata registrata come Al pregiatissimo Signor Leonardo Bargoni Sindaco del
comune dell'isola La Maddalena, edizione del 1879 e pubblicata dallo Stabilimento
Tipografico del Movimento (Genova), il cui titolo variante sarebbe appunto Come la
penso:Lettera al signor Leonardo Bargoni.
Delle pubblicazioni identificate sul catalogo, tutte sono state registrate come volumi facenti parte del GDL, della Biblioteca del Gabinetto, e in base alla corrispondenza trovata sull’inventario informatico si rileva che si tratta di tutte edizioni del 1800, di cui la maggior parte sono state pubblicate nel periodo 1870-1891. Fra queste si trovano discorsi politici, lettere, relazioni, atti, proclami, conferenze, rapporti, biografie, libri di istruzione, volumi di storia o su temi sanitari. Per quanto riguarda il volume Un viaggio
in America, non viene riportato nel registro del 1893 oltre alle note tipografiche e
all’anno, nemmeno il nome dell’autore e non si trova la giusta corrispondenza nel catalogo. E dell’opera La scuola di disegno di modellazione e di intaglio di Padova, di cui il Comune donò solamente una copia, su Kentika troviamo tre edizioni diverse, una padovana registrata come La scuola di disegno di modellazione e d'intaglio per gli
artigiani della città e provincia di Padova: relazione, senza autore e pubblicata nel
1880 dalla Tipografia La Minerva, e due edizioni uguali del 1891 pubblicate dalla Tipo- litografia Fratelli Salmin e catalogate come La scuola di disegno di modellazione e
d'intaglio Pietro Selvatico per gli artigiani della città e provincia di Padova 1867-1890: relazione di Oddo Arrigoni degli Oddi.
Elenco dei volumi donati dal Comune di Este nel 1893: - La scuola di disegno di modellazione e di intaglio di Padova.
Kentika: -La scuola di disegno di modellazione e d'intaglio per gli artigiani della città e provincia di Padova: relazione/ [manca l’autore], Padova: tipografia della Minerva, 1880, Copia numero: 1
(GDL/9815 - 1) -Collocazione: F 9815 21/7 -La scuola di disegno di modellazione e d'intaglio Pietro Selvatico per gli artigiani della città e
provincia di Padova 1867-1890: relazione / di Oddo Arrigoni degli Oddi, Padova: Prem. Tipo- Litografia dei Fratelli Salmin, 1891, Copia numero: 1 (GDL/6874 - 1) -Collocazione: F 6874
141
-La scuola di disegno di modellazione e d'intaglio Pietro Selvatico per gli artigiani della città e provincia di Padova 1867-1890: relazione / [di Oddo Arrigoni degli Oddi], Padova: Prem. Tipo- Litografia dei Fratelli Salmin, 1891, Copia numero: 1 (GDL/8362 - 1) - Collocazione: F 8362 19/4
Lo stesso caso si presenta con l’opera Discorsi pronunziati dal Ministro Paolo Boselli
nella discussione del bilancio del ministero della Pubblica istruzione per l'anno 1890-
91 di Paolo Boselli, della quale invece di un’edizione sola se ne trovano due su Kentika, entrambe del 1890 e pubblicata dalla Tipografia della Camera dei Deputati di Roma, con la differenza che a una il catalogo attribuisce come autore la Camera dei Deputati stessa, mentre all’altra assegna Paolo Boselli. Il Comune di Este donò alla Società anche l’opera La legislazione sulle investiture di
acque per irrigazioni e movimento di opifici, di Casimiro Bosio, ma l’unica
corrispondenza trovata nel catalogo è quella già attribuita al volume donato dai Fratelli Zoppellari nel 1893397. Fra le opere donate riguardanti l’educazione e l’istruzione oltre alla già citata Scuola di disegno e di modellazione sono presenti l’edizione del 1869 di Paolo Boselli, I collegi convitti di educazione femminile in Italia: rapporto all'On.
Ministro per la Pubblica Istruzione, l’edizione del 1873 de Il nuovo contadino istruito398 di Gagliolo Domenico, quella del 1856 de Il libro del contadino di Giulio
Cesare Parolari. Fra le opere di storia o a tema sanitario ci sono l’edizione del 1870 della Storia di
Chioggia del Monsignor Pietro Morari, i due volumi della Storia popolare d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni, del 1863, scritta dai Luigi Zini, l’edizione del 1873 Dell'aria degli ospitali e del Fenol quale colitico e quale agente terapeutico: memorie di viaggi e studi sulle opere di Miss Nichtingale di Gualtiero Lorigiola, il volume Norme igieniche e progetto di regolamento medico politico riguardanti il trattamento ai moribondi ed ai morti… del 1865 di Luigi Chierici, e Sulla pellagra: riflessioni e proposte di un medico condotto, edizione del 1889 scritta dal Dottor Roberto Lucchetti.
Della raccolta di un giornale Il Comune, anno primo e secondo presente sul registro delle opere donate, l’unica corrispondenza possibile trovata su Kentika, che potrebbe far pensare al dono ricevuto dalla Società è Il comune: periodico bimensile d'interessi
397 In questo caso ci troviamo ad avere due donatori e un unico volume che compare in entrambi i lasciti. Data l’incompletezza delle informazioni relative alla donazione del Comune, sarei più propensa a identificare il volume con quello registrato in maniera completa nel lascito Zoppellari.
398
Il titolo completo è secondo OPAC-SBN Il nuovo contadino istruito nell'agricoltura pratica, nella zootecnica
domestica, nella economia e contabilità rurale, nei doveri morali e civili e nelle scritture più comuni negli usi della vita: libro di lettura per le scuole degli adulti e le classi elementari superiori delle campagne proposto da G. P. D.
142
amministrativi e varietà N. 1. (lug. 1864), della Tipografia Crescini di Padova. Manca
però sul catalogo il secondo anno. Delle pubblicazioni regalate al Gabinetto di Lettura e identificate su Kentika, ho constatato che la maggior parte sono edizioni romane (circa otto), quattro milanesi, quattro veneziane, tre padovane e tutte le rimanenti di Firenze, Genova, Ravenna, Chioggia, Torino, Sondrio, Napoli, Potenza e Brescia.