APPROFONDIMENTI
7. Le prestazioni di welfare degli enti bilaterali del com- com-mercio e turismo sul territorio di Verona
7.1. Le prestazioni degli Enti bilaterali del commercio e del turismo: un’analisi del triennio 2019 -2021
Nel triennio 2019-2021, il numero di imprese aderenti ai due enti e il numero di lavoratori iscritti è complessivamente cre-sciuto (grafico 9), segno che la pandemia non ha portato a una crisi del tasso di adesione, come per certi versi sarebbe stato logico pensare. Al contrario, proprio nel momento di difficoltà, il sistema sembra aver colto l’importanza di aderire ai sistemi della bilateralità.
Grafico 9 – Aziende aderenti e lavoratori iscritti agli Enti bilaterali del commercio e del turismo di Verona, anni 2019-2021
Fonte: elaborazione ADAPT su dati enti bilaterali, luglio 2022
I servizi dei due Enti bilaterali del commercio e del turismo si distribuiscono principalmente in tre aree ovvero i servizi per i lavoratori, i servizi per le imprese e la formazione. Sia per quanto riguarda il commercio che per qua nto riguarda il turi-smo, con riferimento al 2021, l’area verso cui sono indirizzate le risorse è stata quella della formazione, seguita dai servizi ai lavoratori e in misura residuale dalle prestazioni per le imprese che hanno subito anche un notevole ridi mensionamento nel pe-riodo di osservazione considerato (si vedano i grafici 10 e 11).
In particolare, ai fini del presente Rapporto, rientrano nell’og-getto di analisi le prestazioni dell’ente rivolte ai lavoratori e parte delle prestazioni dell’ambito forma zione (in particolare quelle di formazione continua) in quanto riconducibili a quel concetto di welfare individuato nella parte I, cap itoli 1 e 2, del presente Rapporto.
Per quanto riguarda le prestazioni rivolte ai lavoratori per l’Ente bilaterale del commercio si nota una diminuzione del valore complessivo delle prestazioni erogate nel periodo 2019 -2021 con un picco negativo proprio in corrispondenza del 2020 (gra-fico 10). Nel 2021 sono stati 1.780 i lavoratori (8,1% degli
4.009
19.500
1.886
5.650 4.380
21.900
2.240
6.700 4.365
21.830
2.390
7.200 0
5000 10000 15000 20000 25000
aziende aderenti lavoratori iscritti aziende aderenti lavoratori iscritti ente bilaterale commercio ente bilaterale turismo
anno 2019 anno 2020 anno 2021
iscritti all’ente) di 560 aziende del veronese (12,8% delle im-prese aderenti all’ente) che hanno beneficiato delle prestazioni.
Costante è stato invece il crescere del valore delle erogazioni per corsi di formazione anche se a crescere è stata più che altro l’offerta formativa in ambito di salute e sicurezza (con 153 corsi nel 2021), mentre nell’ambito della formazione continua, sono stati 57 i corsi nel 2021. Complessivamente nel 2021 sono stati 2.149 gli iscritti ai corsi di formazione.
Grafico 10 – Valore delle prestazioni in euro dell’Ente bilaterale del commercio di Verona distribuzione per area, anni 2019-2021
Fonte: elaborazione ADAPT su dati enti bilaterali, luglio 2022
Andamento diverso per quanto riguarda le prestazioni rivolte ai lavoratori da parte dell’Ente del turismo che invece hanno rag-giunto proprio il massimo valore durante il 2020 , ma in generale sono cresciute notevolmente dal 2019 al 2021 , mentre si sono ridotti i costi per i corsi di formazione.
398.395,87
75.369,70
393.385,46
114.060,54 54.570,49
32.240,21
€ 485.059,23
588.592,63
589.719
0,00 100.000,00 200.000,00 300.000,00 400.000,00 500.000,00 600.000,00 700.000,00
A N N O 2 0 1 9 A N N O 2 0 2 0 A N N O 2 0 2 1 lavoratori aziende formazione
L’offerta formativa del 2021 ha riguardato 53 corsi nell’a mbito della salute sicurezza e 18 corsi di formazione continua per un totale di 1.198 iscritti.
Grafico 11 – Valore delle prestazioni in euro dell’Ente bilaterale del turismo distri-buzione per area – anni 2019-2021
Fonte: elaborazione ADAPT su dati enti bilaterali, luglio 2022
Anche i dati sulle pratiche erogate mostrano come, per le tre annualità 2019-2020-2021, l’Ente bilaterale del commercio ab-bia erogato prestazioni rivolte ai lavoratori in misura inferiore nel 2020, rispetto al 2019 e al 2021, mentre per il turismo si riscontra un andamento diverso con un picco proprio nel 2020 (grafico 11).
Nel 2021 i due enti del commercio e del turismo hanno erogato rispettivamente 2.522 e 615 prestazioni. Nel commercio, se si esclude il picco negativo del 2 020, il numero di prestazioni ero-gate è comunque inferiore anche al 2019. Nel turismo si è os-servato sul triennio un andamento diverso con un picco positivo
11.976,90
167.266,42 117.539,61
42.413,33
19.641,94 16.671,28
201.765,95 200.215,28
183.134
0,00 50.000,00 100.000,00 150.000,00 200.000,00 250.000,00
A N N O 2 0 1 9 A N N O 2 0 2 0 A N N O 2 0 2 1 lavoratori aziende formazione
nel 2020, e un valore 2021 che è comunque nettamente superiore a quello del 2019.
Grafico 12 – Numero delle prestazioni erogate dagli enti bilaterali ai lavoratori, anni 2019-2021
Fonte: elaborazione ADAPT su dati enti bilaterali, luglio 2022
Per quanto riguarda la tipologia di prestazioni a cui sono state indirizzate le risorse nel 2021, si ricorda che la tipologia di pre-stazioni è oggetto di rimodulazione annuale per cui è difficile operare una comparazione con gli anni precedenti, si può notare come la maggior parte delle erogazioni dell’Ente bilaterale del commercio si sia concentrata nell ’area di sostegno alla genito-rialità (48% di pratiche erogate, 53% del valore delle prestazioni erogate dall’ente), seguita dai contributi per il concorso all’ac-quisto di supporti informatici (misura che non è stata riconfer-mata per il 2022) mentre le altr e misure sono state per lo più residuali (tabella 21).
3637
124
738 810
2522
615 0
500 1000 1500 2000 2500 3000 3500 4000
ente bilaterale commercio ente bilaterale turismo numero pratiche erogate
anno 2019 anno 2020 anno 2021
Tabella 21 – Ente bilaterale del commercio erogazioni per tipologia di prestazioni, anno 2021
Ente bilaterale del commercio -
Pre-stazioni 2021 N. pratiche
erogate % Valore ero-gato (euro) % Contributo per dipendenti che
usufrui-scono di ammortizzatori 194 8% 41.100,00 10%
Sostegno alla genitorialità 1222 48% 208.533,61 53%
Concorso spese per supporti informatici 1036 41% 141.451,85 36%
Contributo per congedi parentali non
retribuiti 9 0% 1.300,00 0%
Contributo per spese assistenza anziani 9 0% 1.000,00 0%
Assistenza figli disabili 52 2% 14.400,00 4%
Totale complessivo 2522 100% 393.385,46 100%
Fonte: elaborazione ADAPT su dati enti bilaterali, luglio 2022
Tabella 22 – Ente bilaterale del turismo per tipologia di prestazioni, anno 2021 Ente bilaterale del turismo - Prestazioni
2021 N. pratiche
erogate Valore Erogato
(euro) %
concorso spese per supporti informatici n.d. 8.245,55 7%
sostegno alla genitorialità n.d. 15.094,06 13%
assistenza figli disabili n.d. 300,00 0%
contributo per dipendenti che usufruiscono
di ammortizzatori n.d. 93.600,00 80%
contributi per congedi parentali non
retri-buiti n.d. 200,00 0%
contributo per assistenza anziani n.d. 100,00 0%
TOTALE COMPLESSIVO 615 117.539,61 100%
Fonte: elaborazione ADAPT su dati enti bilaterali, luglio 2022
Diversa è la tipologia di prestazioni su cui si sono concentrate le erogazioni dell’Ente bilaterale del turismo : per l’80% del loro valore sono state assorbite da contributi di sostegno al reddito per dipendenti che usufruiscono di ammortizzatori sociali. Pe-raltro, questa misura nel piano delle prestazioni 2022 rivolte ai lavoratori non è più presente, segno di come gli enti rimodulino la propria offerta di prestazione anche in ragione della situa-zione contingente (si ricorderà infatti la crisi del settore colle-gata alla pandemia ovvero alle restrizioni per contrastare la dif-fusione del virus e l’ampio utilizzo della Cig -Covid per molte del settore).
8. Il welfare nella contrattazione aziendale del commercio