• Non ci sono risultati.

39 3.5 Il Processo Evolutivo del PhD PLUS (dal 2011 ad oggi)

Nel presente paragrafo sarà evidenziato tutto il processo evolutivo che il corso ha subito dalla creazione ad oggi. In Figura 3.5 sono riportati i principali aspetti che nel corso degli anni sono entrati a far parte del PhD+.

Nei capitoli a seguire sono descritte le analisi che hanno seguito la progettazione e pianificazione di tali miglioramenti.

Tutto il processo è stato suddiviso in 3 step principali:

PhD Plus 2011: “Il dottorato si fa strada”;

PhDplus 2013: Creatività, innovazione e spirito imprenditoriale”;

PhD+ 2015: “Creativity, innovation and entrepreneurial mindset”.

Tali step hanno apportato i maggiori cambiamenti e vere e proprie rivoluzioni al percorso formativo in esame.

Figura 3.5 Aspetti evolutivi, progetti e collaborazioni

2015

2014

2013

2012

2011

•ENDuRE Project •Internationalization/Seminars in English •Scouting, Coaching and Mentoring •Start-up Academy

•EECampus

•International Speakers •Mentorship

•New topics and tutoring •FabLab Pisa

•MBA

•Investors and VCs

•Innovation poles and incubators •Launch of the programme •Business project competition •Local institutions

3.5.1 La Struttura iniziale del Programma PhD Plus 2011

Nella prima edizione del PhD Plus 2011: “Il dottorato si fa strada”, le attività seminariali ed extra- curriculari erano finalizzate a diffondere spirito imprenditoriale e trasmettere competenze e capacità per stimolare lo spirito di iniziativa dei partecipanti. Il corso era rivolto esclusivamente ai dottorandi per far si che ottenessero le competenze fondamentali per contribuire al trasferimento tecnologico e così raggiungere gli obiettivi prefissati, rivolti alla creazione di spin-off e di nuovi brevetti UniPi. Nell’edizione 2011, il PhD Plus era strutturato con una sola lezione a settimana e il periodo di svolgimento dell’attività seminariale aveva inizio nel mese di aprile e si protraeva fino al mese di novembre. I seminai potevano essere di due, tre oppure quattro ore.

Il percorso si articolava in 4 fasi principali:

1. Motivazionale: Valorizzazione delle idee; Vari seminari di start-up e imprenditori di successo; 2. Competenze di base ed eco-sistema imprenditoriale: Brevettazione e protezione della proprietà

intellettuale; Business planning; Organizzazione di impresa; Comunicazione dei risultati; Fund raising da finanziatori istituzionali e non, e da EU; Imprese e territorio: I Poli tecnologici;

3. Perfezionamento del progetto imprenditoriale: Coaching; 4. Competizione finale.

Nella tabella di seguito(Tabella 3.1) è riportato il programma dell’edizione 2011, suddiviso in base ai seminari svolti. La struttura, in questa edizione, prevedeva la suddivisione in due fasi principali: la Fase 1 riguardava le competenze di base, mentre la Fase 2 si focalizzava sugli aspetti evolutivi dell’idea e approfondiva i temi legati allo sviluppo di impresa.

Tabella 3.1 Programma PhD Plus: "Il dottorato si fa strada"

Programma PhD Plus 2011

I seminari della Fase 1 : Periodo Apr-Mag 2011 I seminari della Fase 2 : Periodo Giu-Ott 2011 New venture entrepreneurship, R. G. (bcap.biz,

USA)

Brevettazione e protezione della proprietà intellettuale:

- D. G. (European Patent Office); - Ufficio Ricerca e TTO (UNIPI); - R. T. (Camera Commercio, Pisa);

- A. B. (UNIPI) Come presentarsi a un investitore; - G. D. (dPixel) Fund raising da finanziatori

Istituzionali, M. G. (Camera Commercio, Pisa) da Business Angels, P. A. (IBAN) da Venture Capitalists, C. M. (360CP) e G. T. (Sici Toscana) dalla Comunità Europea, L. P. (Intesa San Paolo Eurodesk);

Comunicare il valore delle idee, G. O. (Advisor

fondo Camera di Commercio, Pisa)

Aspetti organizzativi e forme di impresa, F. B.

(UNIPI)

Marketing e Innovazione, R. L. (UNIPI) Gestione di un gruppo, M. B. (Consorzio QUINN) Gestione dell’innovazione, A. B. (UNIPI) Business planning, G. M. (UNIPI)

Idea-to-Market, G. M. (mr Good Idea) Business development, G. N. (Consorzio QUINN)

Seminari di varie start-up e imprenditori Imprese e territorio: I poli tecnologici - A. G. (Polo tecnologico di Navacchio) - G. P. (Pontech)

41

3.5.2 Il Primo processo di evoluzione: il nuovo PhDplus 2013

Il grafico in Figura 3.6 illustra lo schema logico del processo formativo e degli obiettivi sottostanti le precedenti edizioni. Il Programma era essenzialmente incentrato sulla creazione di start-up e, sfruttando la collaborazione dei Poli tecnologici regionali (grazie alla stipula di accordi per il supporto gratuito nella stesura del Business Plan delle nuove imprese) e della Camera di Commercio di Pisa, mirava a favorire la creazione di nuove idee progettuali e la loro partecipazione alla competizione regionale “Start Cup Toscana”.

Figura 3.6. Schema logico della prima edizione PhD Plus

L’edizione 2011 ha visto la partecipazione di 110 dottorandi, mentre quella del 2012 ha riscosso un interesse ancora più grande da parte dei giovani ricercatori arrivando a un numero di iscrizioni pari a circa 200. In questi due anni sono state generate molte idee imprenditoriali, 11 delle quali sono diventate spin-off e, come anticipato nell’Introduzione, hanno partecipato con successo a numerose competizioni sia nazionali che internazionali sulla creazione di impresa.

Dall’edizione 2013 del PhD plus si caratterizza invece come un percorso culturale piuttosto che come un singolo corso seminariale e si apre anche alla partecipazione dei laureandi e laureati magistrali, dei ricercatori e dei professori dell’Ateneo pisano interessati ai temi del trasferimento tecnologico, oggi più che mai importanti sia nella valutazione ANVUR sia nello svolgimento di progetti regionali, nazionali ed europei/internazionali.

Dalla nuova ristrutturazione 2013, la logica con cui è organizzato il programma è quella dettata dalle fasi classiche di ideazione, sviluppo, ingegnerizzazione, produzione e vendita di un nuovo prodotto o servizio. Per questa ragione il percorso PhD plus 2013 è suddiviso in 3 fasi formative (Figura 3.7):

1. La gestione dell’idea; 2. La valorizzazione dell’idea; 3. Il confronto dell’idea con l’esterno;

Figura 3.7 Il processo delle attività PhD plus 2013.

Il programma, oltre ad affrontare la formazione di tipo più tecnico (creazione di impresa, redazione del business plan, tutela della proprietà intellettuale, brevetti e così via), ha organizzato delle sessioni motivazionali alla presenza di relatori che raccontando la propria esperienza di ricerca e imprenditoriale, hanno stimolato la curiosità dei partecipanti. Affrontando anche temi inerenti alla comunicazione, sono state organizzate delle sessioni di coaching per facilitare la strutturazione dell’idea di impresa.

Monitoraggio e valutazione

Tutte le attività del Phd plus sono state valutate dai partecipanti attraverso la somministrazione di questionari di gradimento al termine di ogni lezione. Per poter agevolare le interazioni tra i partecipanti e raccoglierne i feedback anche in corso d’opera, è stato utilizzato il gruppo su Linked-In che ha permesso agli allievi di scambiarsi informazioni oltre che a favorire la formazione di team imprenditoriali.

Nuovo Piano di comunicazione

Dall’edizione 2013 è stata data maggior rilevanza alla pubblicizzazione, fornendo così una vera e propria identità visiva al progetto. Ciò ha contribuito a comunicare più efficacemente verso l’esterno le attività messe in campo dall’Università.

È stata fatta una ottimizzazione del logo PhD plus (Figura 3.8) e sono stati aggiunti strumenti di comunicazione coordinati: depliant informativo;

 cartelline per i partecipanti;

 newsletter;

 locandine;

43

Figura 3.8 Ottimizzazione del Logo PhD PLUS

Una sezione specifica all’interno del sito di ateneo, ha permesso di raccogliere tutto il materiale delle varie edizioni del PhD plus; inoltre sono stati realizzati video di tutti i seminari che, a seguito di montaggio, sono stati pubblicati sulle piattaforme adottate dall’Ateneo.

Tutta l’attività di comunicazione è stata svolta in collaborazione con l’Ufficio Comunicazione di Ateneo. La nuova architettura del PhDplus

La partecipazione, a partire dall’edizione 2013, è stata aperta ai dottorandi e ai dottori di ricerca, ai ricercatori e ai professori dell’Università di Pisa e per la prima volta sono stati ammessi anche i laureandi e laureati magistrali mediante un processo di selezione. In particolare è stata fatta una campagna pubblicitaria in cui si richiedeva agli studenti di presentare un’idea innovativa, che poteva essere anche in uno stato embrionale ma con potenziali ricadute imprenditoriali. Questa è stata valutata dal Comitato Spin-off del nostro Ateneo ai fini dell’ammissione al percorso PhD plus.

L’attività seminariale si è concentrata in un periodo di poco più di un mese al termine del quale si è svolto un processo di selezione finalizzato a scegliere le idee imprenditoriali più promettenti sostenute dai team formatisi durante il programma e che desiderano sviluppare la loro “esperienza imprenditoriale”. La selezione, effettuata dal Comitato Spin-off coadiuvato da docenti ed esperti di imprenditorialità, ha individuato 10 idee valutando la competenza, la chiarezza di esposizione, il team e anche l’impegno a completare il percorso.

Questi team sono stati ammessi a frequentare una parte del Master in Business Administration (Modulo

Entrepreneurship) organizzato dal Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa. La

frequenza è stata di due settimane a tempo pieno dal 22 aprile al 3 maggio. L’obiettivo di questa fase è stato quello di approfondire gli aspetti legati alla formazione imprenditoriale e alla costituzione di impresa e di facilitare la creazione di team eterogenei, formati quindi da ricercatori e da manager di start-up, al fine di accrescere le opportunità di business e la loro idea imprenditoriale.

Inoltre, è stato previsto per 30 allievi del PhD plus un Programma di “Piani individuali” del Progetto FIxO finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che è durato per tutto il 2013, grazie al quale hanno potuto integrare la formazione di tipo seminariale offerta dal PhD plus con colloqui individuali e attività di tutoraggio con personale esperto di orientamento e di formazione alla creazione di impresa messo a disposizione dalla Direzione Didattica e Servizi agli Studenti e dalla Direzione Ricerca e Relazioni Internazionali dell’Università di Pisa.

Laureandi/Laureati