• Non ci sono risultati.

Profilo della donna tossicodipendente in gravidanza

1. Premessa

3.1 Profilo della donna tossicodipendente in gravidanza

In genere la gravidanza di una donna tossicodipendente viene scoperta con notevole ritardo: l’utilizzo abituale delle sostanze stupefacenti porta infatti ad irregolarità mestruali e a periodi di oligoamenorrea22 frequenti e prolungati e di conseguenza passa

un certo periodo di tempo prima che la donna sospetti la gravidanza e la accerti. Inoltre i

22 Per oligomenorrea si intende la ricorrenza delle mestruazioni ad intervalli di tempo superiori ai 35 giorni ma inferiori a 3 mesi (oltre i quali si parla di amenorrea, ovvero di sospensione prolungata del ciclo mestruale). Si parla di oligoamenorrea quando si alternano cicli molto lunghi ad assenza di ciclo per più di 3 mesi.

50

primi segni di gravidanza come senso di malessere, nausea, vomito, stanchezza, sono spesso interpretati come astinenza ed addirittura inducono la donna ad assumere ulteriori dosi di droga.

La gravidanza non è quasi mai un evento programmato e la sua scoperta viene vissuta dalla donna in modo ambivalente tra atteggiamenti distruttivi e di accettazione verso il feto. Il rifiuto dell’esperienza di maternità e soprattutto del feto potrebbe essere alla base del mancato riconoscimento del ritardo mestruale, dell’alterata percezione dei cambiamenti del proprio corpo e addirittura della sottovalutazione dei movimenti fetali. L’interruzione volontaria di gravidanza rappresenta da questo punto di vista il principale atteggiamento di negazione. Purtroppo non vi sono stime precise sul tasso di abortività in questa popolazione in quanto il comportamento di abuso viene abitualmente celato e le tossicodipendenti non rientrano quindi nelle stime di prevalenza.

In realtà, non tutte le gravidanze sono indesiderate: c’è infatti una buona percentuale di donne tossicodipendenti che accettano o addirittura ricercano la maternità come forma di cambiamento. La maternità può venire vissuta quasi in chiave salvifica, perché offre la possibilità di allontanarsi dalla droga.

Se la gravidanza viene proseguita è spesso caratterizzata dalla carenza di cure prenatali: la richiesta di intervento assistenziale da parte della donna dopo la scoperta della gravidanza è tardiva oppure completamente assente.

Purtroppo le tossicodipendenti, per il timore di critiche, stigmatizzazioni e anche denuncie all’autorità giudiziaria, non si rivolgono volentieri ai servizi di cura. Addirittura, una percentuale non irrilevante di esse non si fa visitare né aderisce ai consueti programmi di screening, non esegue gli esami ematochimici nè quelli strumentali previsti dal protocollo ostetrico e di conseguenza arriva al momento del parto senza aver avuto mai alcun contatto con i medici.

51

Le tossicodipendenti in genere non si fidano né dei medici, né della struttura sanitaria, e, anche se specificamente interrogate dal medico riguardo all’abuso di sostanze, negano il loro comportamento. La loro identificazione non è semplice anche perché alcuni degli effetti delle droghe possono sovrapporsi con quelli della gravidanza (come l’ipertensione arteriosa indotta da cocaina). La mancata individuazione della tossicodipendenza è grave sia perché non si mettono in atto le procedure diagnostiche e terapeutiche volte a prevenire le complicanze materne e fetali associate all’assunzione di droghe, sia perché l’eventuale sintomatologia presentata dopo la nascita dal neonato potrebbe non venir ricondotta alla sua vera causa.

Lo stile di vita della donna tossicodipendente è sicuramente un’ulteriore fonte di pericoli per la sua salute: la scoperta della gravidanza non mette necessariamente fine ai comportamenti a rischio e di conseguenza questi si ripercuotono anche sul benessere fetale. In genere chi fa uso di sostanze stupefacenti ha un apporto calorico scarso: la tendenza alla ipoalimentazione deriva sia dal ritmo di vita irregolare che dai dismetabolismi e disturbi dell’appetito provocati dalla droga. In gravidanza, quando il fabbisogno calorico aumenta, in relazione alle esigenze sia materne che fetali, la carenza calorica può avere conseguenze temibili soprattutto sulla crescita del feto con possibile restrizione di crescita fetale (IUGR)23 e parto pre-termine.

Si può notare quindi, che c’è da parte della donna tossicodipendente un’evidente difficoltà a “calarsi nella pelle” del proprio feto, in quanto continua a condurre uno stile

23 Con la locuzione restrizione della crescita intrauterina (in inglese intrauterine growth restriction o IUGR) si descrive un feto che non riesce a raggiungere il suo potenziale genetico di crescita. È una sottoclasse di nascite in cui il feto è più piccolo di quanto dovrebbe essere rispetto allo stato della gestazione. La restrizione della crescita intrauterina riguarda coloro che hanno un peso alla nascita in questo intervallo, a causa di patologie sottostanti. Oltre che da un malfunzionamento della placenta può anche essere provocato da una serie di fattori ambientali come un'infezione trasmessa dalla madre, gestazioni multiple, tossine tipiche del fumo di sigaretta, o fattori genetici come le anormalità cromosomiche.

52

di vita precario e le risulta difficile seguire le prescrizioni mediche ed i programmi terapeutici.

Certamente in questi casi ci troviamo di fronte a gravidanze “a rischio” per: la quantità di droga assunta, l’ipoalimentazione, la correlazione di sostanze come fumo e alcol, per ritmi di vita irregolari e anche per notevoli problemi esistenziali (lavori saltuari, situazione abitativa instabile etc.).

La condizione familiare e abitativa delle tossicodipendenti è in genere sfavorevole; spesso le donne non sono sposate o se lo sono è più frequente ritrovare un partner a sua volta tossicodipendente che le ha iniziate alla droga.

Anche la situazione lavorativa di queste donne è precaria, caratterizzata da lavori poco qualificati, fortemente condizionata dallo stato di tossicodipendenza. Spesso le donne tossicodipendenti, sole e non sostenute dalla famiglia, ricorrono alla prostituzione come fonte di guadagno; questa viene spesso praticata senza le dovute precauzioni esponendole a gravi rischi soprattutto di tipo infettivo.