POSTI DI POTENZIAMENTO (nell’organico dell’autonomia)
SERVIZI TECNICI ASSISTENTI TECNICI
Profilo Professionale Assistente Tecnico (CCNL 29/11/2007 e 19/4/2018)
Conduzione tecnica dei laboratori, officine e reparti di lavorazione, garantendone l’efficienza e la funzionalità. Supporto tecnico allo svolgimento delle attività didattiche. Guida degli autoveicoli e loro manutenzione ordinaria. Assolve i servizi esterni connessi con il proprio lavoro.
Pag. 41 / 214 Preparazion
e esercitazioni
Preparazione del materiale per le esercitazioni, secondo le direttive fornite dal docente di laboratorio e/o officina; Provvedere al prelievo del materiale necessario dal magazzino generale dell’Istituto e consegnare, sempre al magazzino generale il materiale obsoleto o non funzionante;
Provvedere al mantenimento e gestione del sub-magazzino di Area.
Manutenzione Supporto tecnico
Provvedere alla manutenzione generale, all’interno dei propri laboratori e/o officine.
Collaborazioni per richieste di materiali e strumentazioni specifiche all’ufficio tecnico con l’insegnante preposto al laboratorio o officina.
Collaborazione con il docente responsabile, alle operazioni di inventario, a fine anno scolastico. Supporto tecnico ai docenti.
Si premette che gli assistenti tecnici effettuano il servizio di 36 ore settimanali assicurando non meno di 24 ore in laboratorio e 12 ore di manutenzione e che secondo quando indicato nel relativo profilo professionale dalla tabella A allegata al CCNL 29/11/2007, sono tenuti a compiere i seguenti compiti:
− Attendono alla preparazione delle esperienze e alla messa in ordine dei locali affidati;
− Svolgono attività di supporto tecnico ai docenti dei laboratori e, se richiesto, a quelli impegnati nel pomeriggio in attività collegate al PTOF;
− Effettuano proposte e consulenza per il piano degli acquisti;
− Collaborano con i docenti dei laboratori e l’ufficio tecnico preposto per quanto riguarda la manutenzione e gli acquisti;
− Preparano il materiale per le esercitazioni, secondo le direttive fornite dal docente di laboratorio;
Prelevano il materiale dal magazzino e consegnano il materiale obsoleto o non più funzionante;
− Controllano i laboratori, nel limite delle proprie mansioni, per evitare asportazioni di materiale da parte degli allievi;
− Collaborano, con il docente responsabile e con il Direttore SGA, alle operazioni di inventario comunicando all’Ufficio di magazzino eventuali variazioni intervenute per qualsiasi causa alle dotazioni di laboratorio;
− Provvedono alla manutenzione ordinaria delle attrezzature in dotazione al proprio laboratorio;
Pag. 42 / 214 Si segnala che, ai sensi e per gli effetti dell’art.5 dello schema D.I. 17/6/2009, contenente le disposizioni concernenti la definizione dei criteri e dei parametri per la determinazione degli organici del personale ATA,
-
nei periodi di sospensione dell’attività didattica gli assistenti tecnici possono essere utilizzati oltre che in attività di manutenzione ordinaria del materiale tecnico, scientifico e informatico dei laboratori o uffici di rispettiva competenza, anche in attività di manutenzione straordinaria del predetto materiale e in attività di supporto alla didattica, necessarie per l’ordinato e il puntuale avvio dell’anno scolastico;-
quando vi è la compresenza tra docenti, insegnanti tecnico-pratici e assistenti tecnici, questi ultimi possono essere utilizzati a supporto di tutte le attività, anche aggiuntive, previste nell’autonomia delle istituzioni scolastiche, in coerenza con l’area di competenza professionale degli stessi.L’inventario del materiale e il collaudo rientrano nel profilo degli Assistenti Tecnici.
Assegnazioni e orario di lavoro – A.T.
Bernardo Giganti
Compiti Assistente nei laboratori (sala e cucina); supporto ai docenti di cucina;
gestione strumentazioni didattiche e macchinari.
Provvede alla manutenzione ordinaria delle attrezzature di laboratorio a lui corrisposto e il riordina le attrezzature utilizzate ai fini dell’esercitazione. Segnala
all’ufficio tecnico guasti relativi a strumentazioni didattiche riguardanti l’istituto.
Cinzia Fogar
Compiti Assistente nei laboratori di sala e cucina; supporto ai docenti di cucina;
responsabile acquisti e gestione del magazzino. Prepara e provvede all’approvvigionamento del materiale necessario a tutte le esercitazioni di laboratorio.
Provvede alla manutenzione ordinaria delle attrezzature di laboratorio a lei corrisposto
Marlene Nuzzi
Pag. 43 / 214 Compiti Assistente nei laboratori di sala e cucina; supporto ai docenti di sala;
collaborazione con i referenti di sede per la sicurezza e collegamento/rapporti con sede centrale e utilizzo pulmino
Riordino delle attrezzature utilizzate ai fini delle esercitazioni pratiche.
Luisa Vittor
Compiti Assistente nei laboratori di informatica, chimica e fisica, misure elettriche;
responsabile server sede; responsabile gestione aula progetti; supporto ai docenti della sede centrale; collaborazione con la segreteria e con gli insegnanti per l’utilizzo dei tablet/notebook per l’uso del registro elettronico
Denis Leghissa
Compiti Assistente nei laboratori di informatica e metodologie; supporto ai docenti e insegnanti di sostegno, gestione della rete informatica della sede in via B.
Powell, gestione del sito scolastico, gestione della casella di posta isispertini.net, gestione aula magna; collaborazione per la creazione dei supporti cartacei e multimediali per l’orientamento, collaborazione con la segreteria e con gli insegnanti per l’utilizzo dei tablet/notebook per l’uso del registro elettronico
Gaddi Giovanni
Compiti Responsabile del laboratorio informatico e aula progetti; supporto docenti di sostegno, collaborazione con gli insegnanti per l’utilizzo dei tablet/notebook per l’uso del registro elettronico
Sandrin Carlo
Compiti Assistente nei laboratori di macchine utensili, aggiustaggio e saldatura, macchine termiche, conduzione e manutenzione caldaie; supporto ai docenti di laboratorio
Delle Torre Antonio
Compiti Assistente nei laboratori di macchine utensili, aggiustaggio e saldatura, macchine termiche, conduzione e manutenzione caldaie; supporto ai docenti di laboratorio
Giulivo Elisa
Pag. 44 / 214 Compiti Assistente nei laboratorio di metodologie operative; supporto didattico
adiacenti della s ede; gestione magazzino di reparto e strumentazioni didattiche e macchinari
Rappresentanti del personale a.t.a. (art. 24 e 40 CCNL 2016-18) nelle seguenti commissioni:
a) visite ed i viaggi di istruzione; NUZZI Marlene SANDRI Flavio BATTISTA Michelina
b) assistenza agli alunni con disabilità; CRISTIN Roberta TERLISIO Maria SALDICCO Rosa A.G.
c) per la sicurezza; CHERT Sonia SANDRI Flavio
d) nonché all'elaborazione del PEI ai sensi dell'articolo 7 comma 2 lettera a) del D.lgs. n. 66 del 2017.
Non individuato
DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI