• Non ci sono risultati.

句法 句法是一个研究组合成复合句的单句及单句之间语法关系的语言门类。所有的

PROTOTESTO SEMPLIFICAZIONE

6.5.2 Strategia traduttiva

Per realizzare la traduzione si è tenuto conto sia del testo semplificato sia di quello originale. I motivi che hanno indotto questa decisione sono due: anzitutto, tenendo in considerazione la semplificazione, è stato possibile mantenere una certa corrispondenza tra quest'ultima e il metatesto (in modo da agevolarne la lettura e la comprensione); in secondo luogo, attingere anche dal testo originale ha consentito che la traduzione potesse acquisire alcune sfumature di senso e approfondimenti trascurati dalla semplificazione.

La legge dice che quando il beneficiario riceve un assegno bancario, l'assegno bancario non può essere dato ad altre persone.

反洗黑钱规章规定银行只能出具不可转让的支票,这意味着受款人不能把收 到的支票转移给第三人。

In questo esempio si nota come la traduzione sia più completa e armonica della semplificazione: le parole “norme antiriciclaggio” (fan xi heiqian guizhang 反洗黑钱规章) e “assegno non trasferibile” (buke zhuanrang de zhipiao 不可转让的支票 ) compaiono solo nella seconda; del pari, il costrutto zhe yiweizhe 这意味着 collega le due frasi tramite una relazione esplicativa assente nella prima.

Fattori lessicali

Poiché prototesto e semplificazione trattano la materia economica, è frequente il ricorso a un lessico tecnico. Per questo motivo, in fase di traduzione, la maggiore difficoltà incontrata è stata quella di trovare l'esatto corrispondente della terminologia italiana in cinese. A questo proposito si è osservato che, grazie a una maggiore disponibilità di strumenti per la traduzione, tradurre dall'italiano all'inglese e dall'inglese al cinese ha permesso di individuare con precisione i vocaboli ricercati. Sono state pertanto adoperate in larga misura enciclopedie informatiche e forum in lingua inglese e cinese (Wikipedia, Investopedia, baidu baike 百度百, weiji baike 维 基百 科, MBA zhiku baike 智库 百科 ). Nella fattispecie, l'utilizzo degli ultimi (soprattutto baidu zhidao 百度知道) ha consentito di verificare l'analogia semantica tra i termini cinesi e quelli italiani e in quali contesti essi ricorrano con maggiore frequenza, poiché spesso gli utenti del servizio ne forniscono brevi spiegazioni ed esempi di utilizzo.

Se il pagamento è dilazionato, vuol dire che il venditore si fida del compratore. Se il venditore si fida del compratore, allora il venditore dà credito al compratore. Quando c'è il credito il compratore deve pagare anche gli interessi.

如果卖方接受买方延期付款的话,这意味着 买方有一定信誉度,因此卖方才向买方发放 贷款。贷款涉及到的买方公司必须支付一定 的利息给卖方。“利息一般指的是借款人因

使用借入货币而支付给贷款人的报酬”。137

In questo esempio, al fine di rendere ancor più chiaro l'enunciato, si è deciso di riportare per intero la spiegazione fornita dalla fonte, tanto più che che il registro linguistico non si discostava in maniera evidente dal resto della traduzione, che mantiene perciò una certa omogeneità stilistica.

Inoltre, estremamente importanti ai fini della traduzione del lessico tecnico si sono rivelati i seguenti strumenti di studio: il dizionario elettronico sang mu tongyi 桑姆通译, che dispone, all'interno del suo menù, di una sezione chiamata “Dizionario tecnico”, molto utile per la traduzione dei termini specifici direttamente dall'italiano al cinese; l'applicazione you

dao cidian 有道词典(costantemente aggiornata attraverso un continuo download di risultati

dalla rete), che traduce dall'inglese al cinese e fornisce una grande quantità di frasi esemplificative, utili per comprendere il corretto utilizzo del lemma cercato.

Ciò nondimeno, come anticipato prima, per alcuni termini non è stato possibile trovare il loro equivalente in lingua cinese:

Il venditore deve: [...]

c) deve consegnare il bene al compratore e la proprietà del bene deve essere solo del compratore. Quando ci sono altri proprietari del bene, essi possono chiedere il bene al compratore e il compratore può perdere il bene. Questo caso si chiama evizione;

卖方的义务是:

c) 所有权担保。卖方必须保证没有第三方对货物有所有权,买方必须是

唯一的所有者。

Nell'esempio qui sopra, nell'impossibilità di tradurre il termine “evizione”, si è tradotto 137 “利息”, URL: http://baike.baidu.com/view/3657.htm (consultato il 13/11/2013).

solamente il concetto espresso dal termine stesso.

Cambiale tratta

La tratta è un titolo di credito. È un ordine di pagamento che un soggetto dà un altro soggetto. Sulla tratta sono scritti il valore, la data, il luogo e il beneficiario del pagamento.

汇票

汇票是一种债务证券,是指委托方向受托方申请向受款人支付一定金额。汇票 上写明金额、付款时间和地点、受款人的信息。

Qui, similmente, non esiste in lingua cinese una parola specifica per indicare la “cambiale tratta” che viene denominata semplicemente “cambiale”.

Alla fine di ogni capitolo è stato poi predisposto un glossario che raggruppa le parole chiave del testo, così da permetterne una fruibilità immediata e una memorizzazione efficace. Fattori sintattici

Sebbene la lingua cinese presenti generalmente una struttura sintattica meno variegata e complessa di quella italiana, in questo processo traduttivo è stata utilizzata una strategia che ha reso la sintassi del metatesto più articolata di quella della semplificazione (basata prevalentemente sulla paratassi). I motivi che hanno supportato questa scelta sono stati da una parte il desiderio di voler stimolare la lettura e lo studio del metatesto, dall'altra la volontà di riprodurre più rigorosamente i contenuti e le relazioni grammaticali esistenti tra le proposizioni del testo originale.

Le carte di debito del servizio Bancomat sono un tipo di denaro di plastica. Un altro servizio di questo tipo è il Postamat delle Poste Italiane.

Queste carte hanno un codice PIN (personal identification number).

拥有自动取款机服务(Bancomat Service)的借记卡是一种电子货币。

为了保证客户经常账户的安全,银行向每个借记卡的持有者提供唯一的PIN

Nella traduzione è stata utilizzata, tra le due proposizioni, una relazione causale che non compare nella semplificazione; il messaggio trasmesso dalla traduzione vuole dunque evidenziare la funzione del codice PIN nella protezione del conto corrente.

Vale comunque la pena di sottolineare che per mantenere la coerenza tra i due testi e per rendere lo studio lineare e poco difficoltoso, si è cercato di limitare le differenze tra semplificazione e metatesto, ricorrendo alle coloriture sintattiche solamente nei punti in cui una traduzione didascalica avrebbe dato luogo a un testo monotono e stilisticamente poco piacevole.