• Non ci sono risultati.

CAPITOLO 2 – IL RUOLO DELLE INFORMAZION

3. Innovazione e tecnologia applicate in azienda: il caso Amazon

3.2. La Supply Chain di Amazon

Gran parte del successo di Amazon risiede nelle modalità con la quali implementa la sua strategia di gestione dei magazzini, garantendo che i prodotti siano facilmente accessibili da praticamente ovunque nel mondo. Tutti i principali hub della società sono posizionati strategicamente in prossimità di grandi metropoli ma contestualmente sono presenti anche dei magazzini di più piccole dimensioni in aree con una minore densità di popolazione, in modo da garantire che gli ordini possano essere inviati e consegnati velocemente, indipendentemente da ciò che viene acquistato.

Al di la della collocazione e distribuzione geografica, i magazzini sono ottimizzati internamente per adempiere nel minor tempo possibile alle operazioni di consegna verso il cliente finale. I robot in questo senso svolgono un ruolo cruciale; essi infatti possono prelevare e imballare senza bisogno di assistenza umana, consentendo ad Amazon di completare le attività di magazzino in modo super veloce. Nel corso degli anni, Amazon ha notevolmente aumentato il suo esercito di robot al ritmo di 15.000 all'anno dal 2015 e a partire da gennaio 2017 Amazon ha avuto più di 45.000 robot di magazzino.

32 BURCHIA, ELMAR - Amazon inventa la «consegna preventiva» Prima del vostro ordine il prodotto è

L’impatto della tecnologia all’interno di Amazon va anche oltre l’utilizzo dei robot nelle operazioni quotidiane, i quali comunque non solo aumentano di numero ma anche di capacità e potenzialità. Gli investimenti in nuove tecnologie come l’IoT ad esempio consentono di creare all’interno dei magazzini un ambiente interconnesso e maggiormente efficiente e di elaborare i dati acquisiti grazie anche all’apporto dell’intelligenza artificiale.

Un altro aspetto cruciale è legato alle modalità con le quali perviene alla gestione dell’inventario. Amazon infatti esternalizza lo stoccaggio e la distribuzione di prodotti che non risultano essere frequentemente acquistati o ordinati per la consegna immediata, nonché prodotti in cui i costi di conservazione superano i ritorni marginali delle loro vendite. Attraverso questa modalità Amazon è in grado di rispondere in maniera più efficiente ai clienti in termini di tempi e inoltre di ridurre i costi di gestione ordinaria dei prodotti meno redditizi.

Collegato con il punto precedente è da evidenziare inoltre il suo sistema di warehousing multilivello. Il primo livello è rappresentato dall'aggregazione nei centri di distribuzione, ciò garantisce che Amazon riesca a rispondere alla domanda in modo rapido e dinamico. Il livello successivo è costituito dai centri di distribuzione partner e dai grossisti. Ogni volta che un prodotto ordinato non è disponibile nei propri centri di distribuzione Amazon può contare sui suoi partner e grossisti per fornire al cliente il prodotto richiesto. È grazie allo sfruttamento delle tecnologie a disposizione che Amazon è in grado di coordinare le operazioni lungo tutta la supply chain coordinando in maniera opportuna gli attori della filiera e in particolare i propri partner. Il terzo livello infine comprende le reti di terzi venditori e produttori che utilizzano la supply chain di Amazon, la quale svolge il ruolo di intermediario tra tali venditori e i clienti (il servizio in questione è definito Fulfillement by Amazon).

Delivery

Uno dei maggiori fattori di differenziazione tra la strategia della supply chain di Amazon e quella di altri rivenditori online è rappresentata dalla possibilità concessa ai propri cliente di selezionare l’opzione di consegna che essi ritengono più opportuna, in relazione alle proprie esigenze, tra un numero molto ampio di possibilità. Inoltre riconoscere l’avversione dei consumatori per le tariffe di consegna è stata una delle intuizioni chiave che ha portato Amazon al successo in cui si trova oggi. La consegna gratuita per il cliente ha comunque un costo del quale si fa carico Amazon stesso; anche

tenendo in considerazione le quote di adesione ad Amazon Prime, l'azienda perde oltre 7 miliardi di dollari ogni anno per mantenere alta la customer satisfaction33.

Per ciò che attiene più strettamente alle modalità con le quali Amazon esegue le operazioni di consegna, innanzitutto la società si affida in larga misura a società di spedizioni come FedEx e UPS, integrando e coordinando al meglio la sua Supply Chain attraverso una continua trasmissione e condivisione di informazioni tra tutti i suoi partner e fornitori con l’impiego della tecnologia più recente. Ciò comporta la strutturazione di un sistema IT unificato che possa coinvolgere tutti i fornitori e gli stakeholder nel proprio SCM. L’'unificazione della propria Supply Chain all’interno di un sistema IT costantemente interconnesso per il tramite delle tecnologie esistenti, consente di perseguire una maggiore visibilità in merito a ciascun attore della catena, identificando opportunamente e tempestivamente eventuali criticità, nonché condurre a una maggiore responsabilizzazione e trasparenza lungo tutto il processo34.

Nel tempo comunque Amazon ha raggiunto una dimensione tale da consentirle di porre in essere delle iniziative indirizzate progressivamente ad internalizzare le operazioni di consegna con veicoli a marchio proprio. Gli investimenti sono estremamente rilevanti in quanto Amazon ha iniziato a costruire una propria infrastruttura di consegna non fermandosi solamente a veicoli di terra, ma anche acquistando una propria flotta aerea.

Tra le ultime trovate in termini tecnologici va evidenziata la strategia di Amazon finalizzata a effettuare consegne con i droni, rappresentando un importante indicatore del fatto che Amazon è ben avanti rispetto agli altri operatori del settore retail e sta facendo tutto il possibile per sfruttare tutte le più recenti tecnologie della supply chain per mantenere la sua posizione di leadership nel settore.

Il Last Mile di ogni segmento di consegna risulta essere difficile da colmare in quanto sensibilmente più costoso in proporzione rispetto al resto del percorso complessivo di consegna. I fornitori di servizi di consegna cercano costantemente di migliorare l'efficienza in relazione a quest’ultimo segmento e a tale riguardo Amazon ha adottato una strategia basata su una rete di driver in stile Uber, definito Amazon Flex, che consente a chiunque disponga di un'auto di guadagnare denaro extra in base a una pianificazione fornita da Amazon stessa effettuando le consegne di prodotti di dimensioni opportune nella propria area locale. Il vero vantaggio di un simile modello è che Amazon può scalare

33 TAIMUR - How Amazon Will Dominate the Supply Chain – Agosto 2018 – disponibile su medium.com 34 JUNEJA, PRACHI - Analysis of Amazon’s Supply Chain Management Practices - disponibile su

la propria capacità di consegna a seconda del livello della domanda e del periodo di riferimento.

In generale queste strategie ad ampio raggio consentono all'azienda di effettuare ordini in modo più rapido, semplice ed efficiente praticamente ovunque in tutto il mondo, anche in aree remote e rurali non servite da opzioni tradizionali.

Manufacturing

Amazon rappresenta ad oggi il principale attore del settore retail e il punto di riferimento per i servizi di consegna relativi a prodotti forniti da terzi. La società contestualmente ha avviato progetti finalizzati a realizzare in proprio molti dei prodotti che in precedenza venivano solo spediti da Amazon stessa, nonché alla realizzazione di prodotti white-label per altri venditori. Ciò consente ad Amazon di essere proprietario dell'intero ciclo di vita dei suoi prodotti, dalla creazione al marketing, allo stoccaggio fino alla spedizione.

Amazon in questo senso ha infatti capito che molti dei prodotti realizzati da terzi potrebbero essere prodotti a costi molto più bassi, sfruttando appieno il potenziale tecnologico e non solo, oltre che le economie di scala che Amazon può raggiungere a dispetto di altri produttori. Di conseguenza, il settore manifatturiero di Amazon sta rendendolo finanziariamente più forte mentre acquisisce progressivamente quote di mercato a scapito di altre aziende manifatturiere, rappresentando per Amazon un'importante opportunità di crescita dei ricavi35.