• Non ci sono risultati.

Capitolo 4 - La gestione dei processi lavorativi

4.2. L’individuazione dei processi lavorativi nei DVR

4.2.21 Tirocini, alternanza scuola lavoro

Gli studenti che realizzano il percorso di alternanza scuola lavoro in contesti esterni all’istituzione scolastica, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera a) del decreto legislativo 81/2008, sono equiparati allo status di lavoratori e, quindi, soggetti agli adempimenti previsti (Vedi INFO T.04.3.21.SC.361).

La normativa e le circolari applicative prevedono che il Dirigente scolastico si occupi della formazione base degli studenti con un corso sulla sicurezza a carattere generale, di garantire la sorveglianza sanitaria ove necessario, dell’assicurazione INAIL contro gli infortuni sul lavoro e malattie professionali, dell’assicurazione per la responsabilità civile verso terzi. Dovrà inoltre designa un tutor interno che sia adeguatamente formato in materia di sicurezza.

La Città metropolitana (azienda ospitante) integra la formazione già erogata dalla scuola con una specifica, informando l’allievo sui rischi generali e specifici dell’azienda, riferiti alla mansione a cui sarà adibito, nonché sulle misure di prevenzione ed emergenza in atto, mette a disposizione i D.P.I. (dispositivi di protezione individuale) qualora la mansione svolta dall’allievo lo preveda ed individua un tutor aziendale con competenze anche in materia di sicurezza o che si avvalga di professionalità adeguatamente formate in materia.

4.3. MODULISTICA E MATERIALE INFORMATIVO

Modulistica del Servizio prevenzione e protezione

Cod Descrizione

M.04.3.02.DU.423 Verbale di riunione di coordinamento / sopralluogo preventivo M.04.3.07.14.235 Scheda rilevazione esposizione rischio chimico

M.04.3.08.41.085 Fac-simile di informativa alle lavoratrici madri M.04.3.09.EM.031 Nomina addetto primo soccorso

M.04.3.09.EM.059 Verifica contenuto cassetta primo soccorso M.04.3.09.EM.064 Verifica locale primo soccorso piscina

M.04.3.09.EM.467 Verifica presidi medici del locale di isolamento covid-19 M.04.3.11.04.063 Registro macchine ed attrezzature da lavoro

M.04.3.11.04.286 Elenco macchine ed attrezzature M.04.3.13.40.134 Modulo raccolta fabbisogno DPI

M.04.3.13.40.170 Modulo di consegna e di verifica periodica DPI M.04.3.14.33.114 Eventi sentinella dello stress lavoro-correlato

M.04.3.14.33.115 Composizione del gruppo di valutazione stress lavoro-correlato

M.04.3.14.33.129 Questionario anonimo della percezione soggettiva dello stress lavoro correlato

Schede informative per l'uso di macchine ed attrezzature, sostanze e DPI e liste di controllo (check-list)

Cod Descrizione

S.04.3.04.29.374 Movimentazione manuale dei carichi: le misure di sicurezza S.04.3.07.17.318 Lista di controllo per la valutazione del rischio legionellosi S.04.3.07.17.319 Stima rischio legionellosi

S.04.3.11.04.233 Decespugliatore, Check-list

S.04.3.11.04.254 Scheda informativa - AUTOCARRO

S.04.3.11.04.255 Scheda informativa - CARRELLO ELEVATORE S.04.3.11.04.256 Scheda informativa - COMPRESSORE D'ARIA S.04.3.11.04.257 Scheda informativa - GRUPPO ELETTROGENO S.04.3.11.04.258 Scheda informativa - TRAPANO A COLONNA S.04.3.11.04.259 Scheda informativa - TRATTORE

S.04.3.11.04.260 Scheda informativa - TRATTORE CON RADIPRATO S.04.3.11.04.261 Scheda informativa - TRINCIATRICE

S.04.3.11.04.262 Scheda informativa - DECESPUGLIATORE A MOTORE S.04.3.11.04.263 Scheda informativa - MOLA DA BANCO

S.04.3.11.04.264 Scheda informativa - MOTOSEGA

S.04.3.11.04.265 Scheda informativa - ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO S.04.3.11.04.266 Scheda informativa - SCAFFALI

S.04.3.11.04.267 Scheda informativa - SCALE A MANO SEMPLICI S.04.3.11.04.268 Scheda informativa - SCALE DOPPIE A COMPASSO S.04.3.11.04.271 Scheda informativa - PICCOLE IMBARCAZIONI S.04.3.11.04.342 Scheda informativa - SALDATRICE ELETTRICA S.04.3.11.04.442 Scheda S01 - DECESPUGLIATORE

S.04.3.11.04.443 Scheda S02 - MOTOSEGA S.04.3.11.04.444 Scheda S03 - SOFFIATORE S.04.3.11.04.445 Scheda S04 - TOSASIEPI

S.04.3.11.04.446 Scheda S05 - MOTOCOLTIVATORE / MOTOZAPPATRICE S.04.3.11.04.447 Scheda S06 - TRITURATORE / SMINUZZATORE

S.04.3.11.04.448 Scheda S07 - TOSAERBA con conducente a bordo S.04.3.11.04.449 Scheda S08 - TOSAERBA con conducente a piedi

S.04.3.11.04.450 Scheda S09 - PIATTAFORMA DI LAVORO ELEVABILE (PLE) S.04.3.11.04.451 Scheda S10 - TRATTORE AGRICOLO - FORESTALE

S.04.3.11.04.452 Scheda S11 - CARRELLO SEMOVENTE A BRACCIO TELESCOPICO S.04.3.11.04.453 Scheda S12 - ALBERO CARDANICO

S.04.3.11.04.454 Scheda S14 - TRINCIATRICE

S.04.3.11.06.372 Scaffalature e armadi a cassettiera. Lista di controllo S.04.3.11.11.169 Uso del veicolo aziendale

S.04.3.12.07.238 Scheda di valutazione del rischio elettrico

S.04.3.12.25.273 Radiazioni elettromagnetiche - CHECK LIST COMPLETA

S.04.3.13.40.269 Scheda informativa - DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE S.04.3.13.40.348 Lista di controllo DPI

S.04.3.13.40.397 DPI per mansioni - Prospetto analitico

Cod Descrizione S.04.3.13.40.398 DPI per mansioni - Prospetto sintetico

S.04.3.13.40.425 Sistemi di arresto caduta con connettori, cordino, assorbitore S.04.3.13.40.426 Cintura di sicurezza

S.04.3.13.40.427 Imbracatura

S.04.3.18.38.177 Analisi delle attività esterne

S.04.3.19.39.109 Check-list - Prevenzione della violenza esterna sul personale lavorativo INFO - Temi di approfondimento a cura del Servizio di prevenzione e protezione

Cod Descrizione

T.04.3.02.DU.024 Appalti: quando non va prodotto il DUVRI T.04.3.02.DU.027 DUVRI di esempio

T.04.3.03.31.018 Il lavoro al videoterminale

T.04.3.03.31.088 Questionario per la valutazione della postazione con videoterminale T.04.3.03.31.203 VDT: ergonomia del posto di lavoro

T.04.3.03.31.362 Computer portatili e altri dispositivi mobili

T.04.3.04.29.094 Movimentazione manuale di carichi sul posto di lavoro - Attività saltuarie T.04.3.04.29.107 Sollevamento carichi: come valutare i rischi

T.04.3.04.30.322 SBAS - Sovraccarico biomeccanico degli arti superiori T.04.3.05.21.321 INFO Rumore

T.04.3.06.16.082 Amianto

T.04.3.07.14.121 Classificazione ed etichettature sostanze chimiche

T.04.3.07.14.337 Acquisto ed utilizzo di sostanze chimiche. Scheda dati di sicurezza (SDS).

T.04.3.07.15.357 Il fumo di tabacco T.04.3.07.15.468 Il fumo passivo

T.04.3.07.17.042 Legionella nuove linee guida Stato-Regioni

T.04.3.07.17.193 I rischi per la salute legati alle attività che si svolgono in piscina T.04.3.07.17.317 INFO Legionella

T.04.3.07.17.441 INFO - Colonia felina di via Soderini

T.04.3.07.38.178 Radiazioni ottiche naturali: gli effetti del sole sui lavoratori T.04.3.09.10.054 Black-Out ascensori: la manovra di emergenza

T.04.3.09.EM.028 Informativa sui defibrillatori T.04.3.09.EM.081 Punture di insetti

T.04.3.09.EM.103 Gli Addetti alle gestione delle emergenze nei luoghi di lavoro T.04.3.09.EM.244 Folgorazione o elettrocuzione

T.04.3.10.24.344 Il rischio da esposizione a gas radon nei luoghi di lavoro e di vita. Obblighi a carico di aziende ed enti e raccomandazioni per le abitazioni.

T.04.3.11.04.096 INFO - Macchine ed attrezzature da lavoro: il Registro delle manutenzioni T.04.3.11.04.323 Utilizzo in sicurezza delle armi da fuoco

T.04.3.11.04.429 Utilizzo corretto del condizionatore portatile

T.04.3.11.10.234 Apparecchi di sollevamento e movimentazione dei carichi T.04.3.11.10.240 Come prevenire gli infortuni nell’uso dei carrelli elevatori T.04.3.11.10.253 Trans pallet

Cod Descrizione T.04.3.11.11.194 Strada e lavoro: un binomio ad alto rischio T.04.3.12.07.008 Rischio elettrico norme comportamentali

T.04.3.12.07.086 Protezione dei luoghi di lavoro dai fulmini e valutazione del rischio T.04.3.12.07.093 INFO Verifica impianti elettrici di messa a terra

T.04.3.12.07.349 INFO - Verifica impianti di protezione contro le scariche atmosferiche (LPS) T.04.3.12.23.051 Impianti trattamento dell’aria

T.04.3.12.25.215 Radiazioni elettromagnetiche - INFO T.04.3.13.03.458 INFO lavori in quota e sistemi anticaduta T.04.3.13.40.135 Informativa DPI

T.04.3.13.40.171 DPI - La protezione dell'udito T.04.3.13.40.377 DPI - Nuovo Regolamento UE

T.04.3.14.33.110 Valutazione preliminare dei rischi da stress lavoro correlato T.04.3.14.33.116 La valutazione dello stress lavoro-correlato

T.04.3.15.36.380 Age Management - Lavorare da anziani T.04.3.16.37.312 Il divieto di assumere alcolici sul lavoro T.04.3.16.37.313 Tossicodipendenze e lavoro

T.04.3.18.23.197 Il rischio di clima estremo - Colpo di calore T.04.3.18.23.428 Il rischio di clima estremo - Cosa fare T.04.3.18.38.178 INFO attività esterne

T.04.3.19.39.108 La valutazione dei rischi del personale a contatto con utenza difficile T.04.3.20.45.370 Lavoro agile - Informativa su salute e sicurezza

T.04.3.20.45.459 Smart working: rischio elettrico norme comportamentali T.04.3.21.SC.361 INFO Alternanza scuola-lavoro

Allegati al manuale

Allegato Descrizione

B/1 ISTRUZIONE OPERATIVA DPI

Procedure operative su gestione, assegnazione, uso, manutenzione dei dispositivi di protezione individuale