• Non ci sono risultati.

2.4   Il periodo Tokugawa (1600-­‐1867)

2.4.2   Ueda Akinari: Ugetsu monogatari (1777)

 

Luo  Guanzhong  compose  il  romanzo  Sul  bordo  dell’acqua  e  per  questo  motivo  i  suoi  discendenti  per   tre  generazioni  nacquero  sordomuti;  Murasaki  Shikubu  scrisse  La  storia  di  Genji  e  per  questo  finì  per   un  certo  periodo  all’inferno;  per  entrambi  fu  conseguenza  delle  azioni  compiute.  […]  Anch’io  per  caso   possedevo  alcune  futili  storielle  e  quando  le  ho  buttate  giù  esse  hanno  creato  un  mondo  fantastico,   dove   cantano   i   fagiani   e   i   draghi   combattono.   Per   quel   che   mi   riguarda,   penso   non   abbiano   alcun   fondamento,  ma  chi  li  legge  non  deve  assolutamente  pensare  che  si  tratti  di  storie  vere;  non  vorrei   che   per   questa   colpa   i   miei   discendenti   nascessero   senza   naso   o   con   il   labbro   leporino.     (Orsi,  1998,  p.  31)  

Così  Ueda  Akinari  presentava  la  sua  raccolta   di  racconti  fantastici,  nove  storie  brevi  tratte   da   adattamenti   cinesi,   divise   in   cinque   volumi11.   Nella   creazione   di   questi   racconti  

confluiscono   due   importanti   elementi   culturali,   citati   nella   prefazione:   lo   Shuihuzhuan  (Storie   sul   bordo   dell’acqua)   –   molto  popolare  all’epoca,  narra  le  vicende  di   briganti   gentiluomini,   cioè   eroi   che,   dopo   essersi   ribellati   contro   le   ingiustizie   e   per   questo   finiti   ai   margini   della   società,   diventano   briganti   –   e   il   ritorno   ai   classici   enfatizzato  dal  kokugaku  国学  (gli  studi  nazionali),  che  portava  alcunii  intellettuali  a  trovare   in  essi  fonti  d’ispirazione  anche  dal  punto  di  vista  linguistico.      

Akinari  utilizzò  anche  altre  fonti  di  racconti  cinesi  fantastici,  come  il  già  citato  Jiadeng  Xinhua,   inserendoli  però  nella  realtà  giapponese  (così  come  avevano  fatto  Asai,  Tsuga  Teishō  e  altri),   in  particolare  nel  Giappone  del  XII  secolo.  Questo  gli  permise  di  inaugurare  un  nuovo  genere   letterario,  destinato  a  ottenere  un  grande  successo  a  Edo:  il  racconto  di  ambientazione  storica   che,   tuttavia,   non   esitava   ad   utilizzare   elementi   fantastici   e   meravigliosi   (Orsi,   1998,   p.   12).   L’Ugetsu   monogatari   infatti,   nonostante   specifichi   sempre   il   luogo   e   il   momento   in   cui   avvengono  i  fatti,  rendendo  quindi  la  storia  plausibile,  viene  definito  come  kaidan,  genere  di   cui  Akinari  diverrà  il  massimo  esponente.  Mentre  il  panorama  letterario  era  dominato  dagli                                                                                                                  

11  Libro  1:  Shiramine  e  L’appuntamento  dei  crisantemi;  Libro  2:  La  casa  fra  gli  sterpi  e  La  carpa  del  sogno;  Libro  3:  

La  ghiandaia  celeste  e  La  pentola  di  Kibitsu;  Libro  4:  La  passione  del  serpente;  Libro  5:  Il  cappuccio  blu  e  Dibattito   su  ricchezza  e  povertà.  D’ora  in  avanti  si  utilizzerà  il  titolo  italiano.    

Figura  6  

ukiyozōshi,   ciò   che   diede   notorietà   al   genere   dei   kaidan   fu   la   pubblicazione   dello   Hanabusa   zōshi   英草子   (Storia   di   una   ghirlandaia,   1794)   di   Tsuga   Teishō   都賀庭鐘   (1718-­‐1794)   che   elevò  le  storie  fantastiche  ad  un  livello  più  sofisticato  e  influenzò  l’opera  di  Akinari.  Un  altro   fattore  che  diede  nuovo  vigore  al  kaidan  si  manifestò  durante  l’epoca  Hōreki  (1751-­‐1763);  la   restrittiva   riforma   Kyōhō   promulgata   dallo  shōgun  Tokugawa  Yoshimune  徳川 吉 宗   (1684-­‐1751)   per   rafforzare   il   proprio   governo   militare   portò,   alla   sua   morte,   a   sentimenti   di   rivolta   che  

caratterizzarono   tutta   l’epoca,  

sentimenti   che   ritroviamo   nella   letteratura   intrisa   di   elementi   del   soprannaturale,   simbolo   di   sfogo   e   reazione  (Reider,  2001,  p.  92).       Per   questo   le   storie   di   Akinari   traboccano   di   apparizioni   di   oni,   tengu   天狗,  kitsune,  spiriti  vendicativi,  kami  e  altri  elementi  del  folklore.  Lo  stesso  titolo  racchiude   due  elementi  strettamente  legati  all’apparizione  del  fantastico:  la  luna  nella  tradizione  cinese   era  associata  al  soprannaturale,  così  come  la  pioggia.  Ad  esempio,  in  Il  cappuccio  blu,  la  luna   schiarisce   ogni   cosa   quando   il   monaco-­‐demone   va   alla   ricerca   delle   sue   vittime,   oppure   in  

Shiramine   la   sua   luce   illumina   la   tomba   dell’ex   imperatore,   anticipando                                                                                                                                                                                                         l’arrivo  del  suo  spirito.      

Tuttavia,  le  atmosfere  create  dalla  pioggia  e  dalla  luna  si  distinguono  dagli  scenari  delle   ghost  stories  contemporanee  inglesi;  più  che  orrore  e  angoscia  i  paesaggi  di  Akinari  evocano,   utilizzando  la  definizione  di  Orsi  (1988),  «una  certa  mestizia»;  questa  malinconia  può  essere   collegata   al   mono   no   aware   del   Genji   monogatari,   cioè   “il   sentimento   delle   cose”,   ideale   estetico  Heian  che  spesso  connota  ciò  che  è  fugace  ed  effimero.  Gli  elementi  fantastici  vengono   quindi   usati   principalmente   in   funzione   estetica,   cosi   che   la   paura   sia   accompagnata   dall’«emozione  per  la  bellezza»  (Ibidem,  p.  27).            

Come  accennato,  Akinari  ambienta  i  racconti  in  luoghi  e  periodi  precisi,  riassunti  da  Anthony   Chambers  (2007)  nella  seguente  tabella:  

 

Figura  7  

Scena  tratta  dal  racconto  Il  cappuccio  blu;   il  monaco,  trasformatosi  in  demone,  insegue  le  sue  prede  

Titolo  del  racconto   Data   Luogo  

1.    Shiramine  白峰   1168   Sanuki  (Kagawa)  

2.   Kikka   no   chigiri   菊 花 の 約   (L’appuntamento   dei  

crisantemi)   1486   Harima  (Hyōgo)  

3.  Asaji  no  yado  浅茅の宿  (La  casa  fra  gli  sterpi)     1455-­‐1461   Shimōsa  (Chiba);  Ōmi  (Shiga)     4.  Muō  no  rigyo  夢応の鯉魚  (La  carpa  del  sogno)   923-­‐931   Ōmi  (Shiga)  

5.  Buppōsō    仏法僧  (La  ghiandaia  celeste)   1616  ca.   Monte  Kōya  (Wakayama)  

6.  Kibitsu  no  kama  吉備津の釜  (La  pentola  di  Kibitsu)   1500  ca.   Kibi  (Okayama);  Harima  (Hyōgo)   7.  Jasei  no  in  蛇性の婬  (La  passione  del  serpente)   794-­‐1185?   Kii  (Wakayama);  Yamato  (Nara)  

8.  Aozukin  青頭巾  (Il  cappuccio  blu)   1471-­‐1472   Shimotsuke  (Tochigi)  

9.  Hinpukuron  貧福論  (Dibattito  su  ricchezza  e  povertà)   1595  ca.     Aizu  (Fukushima)  

 

Le   storie,   tranne   La   ghiandaia   celeste,   sono   ambientate   prima   del   periodo   Tokugawa   e   nessuna   si   svolge   in   una   delle   tre   più   importanti   città   dell’epoca,   Kyōto,   Osaka   e   Edo.   Le   province   sono   sempre   sembrate   misteriose   ed   “esotiche”   rispetto   alla   città   e   anche   la   loro   arretratezza   e   disordine   sociale   contribuiva   ad   aumentare   la   credenza   nelle   apparizioni;   anche   qui,   i   luoghi   in   cui   le   creature   appaiono   sono   luoghi   e   momenti   liminali   (tramonti,   portali,   montagne   ecc.).   La   comparsa   del   fantastico   supera,   rompe   tale   limite   in   tre   modi:   i   sogni,   il   ritorno   alla   vita,   rapporti   tra   esseri   umani   e   non   (creature   soprannaturali   /   non   viventi).    

Un   altro   parametro   utilizzato   per   analizzare   i   racconti   dell’Ugetsu   monogatari   è   la   loro   somiglianza  con  le  opere  del  teatro  nō,  in  particolare  con  quattro  elementi:    

1. Michiyuki:  i  racconti  di  viaggi.  Le  caratteristiche  dei  luoghi  evocati  sono  enfatizzate  da     makura   kotoba   (lett.   parole   cuscino)   in   modo   da   arricchire   l’immaginazione.   Viene   particolarmente  utilizzato  per  descrivere  il  viaggio  del  monaco  Saigyō  in  Shiramine,  il   viaggio  di  Muzen  in  La  ghiandaia  celeste  e  quello  di  Kaian  in  Il  cappuccio  blu.        

2. Shite  e   Waki:   due   figure   immancabili   in   un   dramma   nō;   shite  corrisponde   alla   figura   centrale,   waki   alla   “spalla”.   Come   spiega   Ruperti   (2015),   il   primo   ha   un   ruolo   più   dinamico   e   poetico   e   viene   preceduto   sul   palco   dal   waki,   spesso   un   monaco   e/o   un   viaggiatore  che  introduce  la  scena.  Dal  racconto  del  waki  gli  spettatori  intuiscono  che  il   demone/fantasma   è   lo   shite   stesso,   tornato   per   vendicarsi12.   Nell’opera   di   Akinari  

possiamo  trovare  le  seguente  affinità:                                                                                                                    

12  Nei  drammi  in  cui  lo  shite  appare  prima  in  forma  umana,  prende  il  nome  di  maeshite;  dopo  la  rivelazione  della  

 

Racconto   Shite   Waki  

Shiramine   Sutoku:   la   sua   vera   natura   viene  

rivelata  verso  la  fine  del  racconto  

Saigyō:   durante   il   michiyuki   per   Shiramine   incontro   il   fantasma   di   Sutoku   (shite)   e   intreccia  un  dialogo  (mondō)    

L’appuntamento  

dei  crisantemi   Sōemon   Samon:  racconto  la  storia  dello  shite  

La  ghiandaia   celeste  

Hidetsugu   –   non   solo   appare   come   fantasma,  ma  si  rivela  poi  un  ashura  -­‐   e  seguaci  (shitetsure)    

Muzen   e   suo   figlio   (wakitsure):   racconto   del  

michiyuki  verso  il  Monte  Kōya  

Il  cappuccio  blu  

Monaco   pazzo:   nelle   notti   di   luna   parte   alla   caccia   di   vittime,   come   un  

oni  

Kaian:  monaco  itinerante  

   

3. Mugen:  lett.  nō  di  sogno,  in  cui  i  protagonisti  della  scena  sono  esseri  fantastici,  divinità,   buddha,   demoni   ecc.   Il   waki   si   addormenta   e   sogna   il   suo   incontro   con   tali   creature.     Sempre   in   Shiramine,   il   monaco   Saigyō   appisolatosi,   sente   una   voce   che   lo   chiama   e,   una  volta  aperti  gli  occhi,  si  ritrova  davanti  il  fantasma  dell’imperatore  Sutoku;  in  La   carpa   del   sogno   Kōgi   racconta   ciò   che   ha   sognato   durante   la   malattia;   infine,   in   La   ghiandaia  celeste,   strani   eventi   cominciano   a   manifestarsi   quando   Muzen   e   suo   figlio   stendono  i  loro  mantelli  sulla  balconata  di  un  santuario  e  iniziano  a  dormire.      

4. Jo-­‐ha-­‐kyū:   andamento   che   segue   l’ordine   introduzione   –   sviluppo   –   climax;   le   storie   iniziano  quindi  in  modo  lento  per  poi  aumentare  la  drammaticità  fino  a  raggiungere  il   momento  di  massima  tensione13.    

Per  quanto  riguarda  l’andamento,  anche  la  suddivisione  delle  storie  nei  cinque  libri  ricorda  la   programmazione  di  uno  spettacolo  nō,  in  particolare  per  la  tipologia  di  personaggi  incontrati:    

 Ugetsu  monogatari   Teatro  nō   Shite  

Libro  1   Wakinō  脇能  o  Kaminono  神物   Divinità  

Libro  2   Shuramono  阿修羅物     Guerrieri  

Libro  3   Katsuramono  桂物   Donne  

Libro  4   Kyōranmono  狂乱物  o  Genzaimono  現在物   Pazzia  o  modernità  

Libro  5   Kirinō  切り能  o  Onimono  鬼物   Demoni  e  creature    

 

Il   ritmo   delle   storie   del   primo   libro   è   lento,   per   poi   aumentare   dal   secondo   al   quarto   per                                                                                                                  

13  Per  approfondimenti  vedere  Rupert,  Bonaventura  (2016).  Scenari  del  teatro  giapponese:  Caleidoscopio  del  nō.  

raggiungere   il   climax   nel   quinto;   inoltre,   la   prima   storia   si   ricollega   all’ultima,   Dibattito   su   ricchezza   e   povertà,   dove   lo   spirito   dell’oro   predice   un   futuro   sereno   e   prospero   sotto   il   governo  dei  Tokugawa,  riportando  così  l’opera  alla  contemporaneità.    

 

2.5  Il  periodo  Meiji  (1868-­‐1912)  e  Taishō  (1912-­‐1926):  la  nascita  del  romanzo                giapponese  moderno  

 

Il  1868  segna  l’inizio  della  Restaurazione  Meiji  (lett.  governo  illuminato),  cioè  un  periodo  di   rinnovamento   politico,   economico   e   tecnologico   che   coinvolge   tutta   la   società   giapponese   e   durante   la   quale   la   nuova   classe   dirigente   promuove   una   serie   di   riforme   atte   a   rendere   il   Paese  moderno  in  tempi  brevi.    Il  Paese  esce  dal  periodo  di  chiusura  al  mondo  esterno  (sakoku   鎖国)   e,   per   quanto   riguarda   la   letteratura,   appaiono   le   prime   traduzioni   di   testi   e   romanzi   europei,  dalle  fiabe  di  Esopo  ai  saggi  di  Rousseau,  i  quali  contribuiranno  a  ridefinire  il  canone   letterario.  Grazie  a  queste  traduzioni,  i  giovani  intellettuali  dell’epoca  capiscono  l’importanza   e  il  ruolo  centrale  attribuito  al  romanzo  in  Europa  e  Stati  Uniti,  riflessioni  che  influenzeranno   l’opera   di   Tsubouchi   Shōyō,   al   quale   si   deve   la   nascita   del   romanzo   giapponese   moderno.     Come  accennato  nella  parte  introduttiva,  in  L’essenza  del  romanzo  (Shōsetsu  shinzui  小説真髄   1885)   Tsubouchi   afferma   che   “il   romanzo   è   arte”   e   suo   obiettivo   è   ritrarre   la   vita   e   i   sentimenti   umani   (ninjō  setai  人情世態)   piuttosto   che   incoraggiare   la   virtù   e   punire   il   vizio   (Scrolavezza,   2009,   p.   30).   Si   distacca   quindi   dal   gesaku  dell’epoca   precedente   ed   enfatizza   una   nuova   forma   di   narrativa,   incentrata   sempre   di   più   sul   realismo.   Tali   innovazioni   verranno  impiegate  da  Futabatei  Shimei  in  Ukigumo  (1887-­‐1889),  primo  esempio  di  romanzo   dell’io  (shishōsetsu),  forma  letteraria  predominante  nell’epoca.      

La   ricerca   del   realismo   iniziata   da   Tsubouchi   sfocia   nello   shizenshugi   (Naturalismo),   corrente   che   intende   il   romanzo   come   una   descrizione   reale   della   vita   e   dei   sentimenti   dei   personaggi,  concentrato  sullo  sviluppo  della  loro  psicologia  e  descrizione  e  privo  di  elementi   meravigliosi  o  fantastici  (Bienati,  2009,  p.  49).  Il  Naturalismo  può  essere  diviso  in  due  periodi:   il  primo,  durante  il  quale  gli  autori  si  ispirarono  alle  opere  di  Émile  Zola,  viene  definito  zenki   shizenshugi   o   zoraizumu;   lo   scrittore   deve   riportare   le   cose   così   come   le   vede,   con   assoluta   obiettività   senza   mai   intervenire.   Il   secondo   periodo   è   definito   kōki   shizenshugi   ed   è   caratterizzato  da  una  narrazione  più  intima,  verso  il  privato;  le  storie  sono  narrate  con  verità   assoluta,   come   delle   confessioni,   anche   a   costo   di   svelare   segreti   e   momenti   imbarazzanti.   Scopo   della   letteratura   non   è   creare   mondi   immaginari,   ma   narrare   quello   interiore  

dell’autore,   l’unico   a   poter   essere   veramente   conoscibile.   In   questo   periodo   quindi,   l’immaginazione   e   la   fantasia   vengono   completamente   messi   in   secondo   piano,   ma   alcuni   autori  sembrano  “resistere”  a  questa  ondata  di  realismo,  primo  fra  tutti  Izumi  Kyōka.    

L’affermarsi   di   un   pensiero   scientifico,   razionale   aveva   creato   critiche   sul   pensiero   tradizionale,   cosparso   di   credenze   e   superstizioni;   se   da   un   lato   esse   potevano   facilmente   essere  superate  a  livello  ufficiale,  più  difficile  era  sradicarle  dalla  credenza  popolare  e  dalle   usanze   delle   classi   più   umili,   spesso   “dimenticate”   dal   processo   di   modernizzazione;   essa   portò   allo   sviluppo,   a   partire   dal   1872,   della   rete   ferroviaria   che   collegò   per   la   prima   volta   paesi  e  regioni  sempre  più  lontane  dalla  capitale,  «sferrando  un’offensiva  inarrestabile  contro   i  mondi  dell’immaginario»(Ruperti,  1991,  p.  22).    I  viaggi  persero  così  il  senso  della  fatica  e  del   pericolo,  sensazioni  che  avevano  ispirato  vari  capolavori  letterari,  per  diventare  un  qualcosa   di  più  comune,  semplicemente  svago  e  turismo.        

 

2.5.1  Izumi  Kyōka:  fuga  nella  fantasia    

Mentre  gli  aderenti  al  naturalismo  erano  intenti  a  descrivere  la  realtà  e  a  fuggire  dalla  fantasia,   le  opere  di  Kyōka  riflettono  «il  mondo  più  emotivo,  le  voci  più  recondite,  gli  animi  più  restii,  i   sentimenti  più  radicati  di  quella  parte  di  popolo  che  nel  suo  profondo  ha  nutrito  una  passiva   resistenza   nei   confronti   degli   indirizzi   assunti   dalle   autorità   e   dalla   nuova   epoca»”(Ruperti,   1991,  p.  304).  Fin  da  giovane  si  era  appassionato  ai  racconti  fantastici  dello  Shihuzhuan,  delle   opere  di  Bakin  e  di  Akinari,  ma,  in  particolare  fu  attratto  dalle  opere  di  Ozaki  Kōyō,  scrittore   emergente  che  diventerà  il  suo  maestro.      

La   componente   fantastica   appare   già   in   Kaisen  no  yowa   海戦の余波   (Le   scie   della   battaglia   navale,  1894);  occasione  della  stesura  furono  le  ambizioni  imperialistiche  che  sfociarono  nella  

guerra  contro  la  Cina,  le  cui  vicende  portarono  in  auge  la  letteratura  di  guerra.  Nel  racconto  vi   è  un  passaggio  dal  mondo  degli  uomini  a  quello  magico,  che  rievoca  le  leggenda  di  Urashima   Tarō  e  del  castello  del  drago  in  fondo  al  mare,  oltre  che  sogni  e  apparizioni  di  fantasmi.  Kaisen   no  yowa  inaugura  un  periodo  di  scritti  in  cui  l’elemento  fantastico  è  utilizzato  come  critica  del   presente,   in   particolare   sulla   guerra   e   sulla   situazione   della   donna   nel   matrimonio,   definito   come   kannen   shōsetsu,   cioè   romanzi   ideologici.   A   questo   periodo   segue   come   una   fuga   dal   reale,  dove  la  società  appare  celata  dietro  vicende  misteriose,  «rivelando  un  distacco  che  via   via  si  allarga  sempre  di  più  non  solo  rispetto  alla  realtà,  ma  anche  rispetto  al  mondo  letterario   e  alle  sue  mode»  (Ibidem,  p.  309).    Tracce  di  questa  fuga  si  trovano  ad  esempio  nel  racconto