• Non ci sono risultati.

La città che cambia : nuove disuguaglianze centro-periferia. Il caso di Milano

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La città che cambia : nuove disuguaglianze centro-periferia. Il caso di Milano"

Copied!
166
0
0

Testo completo

(1)

POLITECNICO DI MILANO

SCUOLA DI ARCHITETTURA URBANISTICA INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI

corso di laurea magistrale

in

URBAN PLANNING AND POLICY DESIGN

LA CITTÀ CHE CAMBIA

:

Nuove disuguaglianze centro-periferia. Il caso di Milano.

RELATORE:

PROF. PETRILLO AGOSTINO

TESI DI LAUREA:

UBERTI FOPPA MARCELLO

(880181)

(2)
(3)

INDICE

ABSTRACT IT ____________________________________________________________________________________________ 5

ABSTRACT ENG ___________________________________________________________________________________________ 6

INTRODUZIONE ALLA LETTURA _________________________________________________________________________________ 7

PARTE I _ LA CITTÀ CHE CAMBIA ___________________________________________________________________________ 10 CAP 0_CHE COS’È LA CITTA? ________________________________________________________________________________ 11

CAP 1_TRA MODERNISMO E POSTMODERNISMO ___________________________________________________________________ 14

1.1 _ Perché partire dalla città moderna? _________________________________________________________________________ 14 1.2 _ La città moderna: la ricerca di identità tra le identità ____________________________________________________________ 17 CAP 2_LA CITTÀ TRA IL MODERNO E IL CONTEMPORANEO _____________________________________________________________ 24

2.1 _ La città tra Ford e Keynes: spinte capitalistiche e ruolo dello Stato _________________________________________________ 24 2.2 _ La città contemporanea: postfordista e postkeynesiana? ________________________________________________________ 27 2.3 _ La nuova città contemporanea e il dilemma della policy _________________________________________________________ 31 2.4 _ Ruolo della città-regione nella rete globale ___________________________________________________________________ 36 PARTE II _ SVILUPPO E DINAMICHE DELLA MILANO DEI MIRACOLI ________________________________________________ 39

CAP 3_MILANO E I MIRACOLI _______________________________________________________________________________ 40

3.1 _ Come è bella la città? _____________________________________________________________________________________ 40 3.2 _ Il boom economico: sviluppo della periferia e prima immigrazione _________________________________________________ 45 3.2.1 _ Milano spontaneae e la Corea __________________________________________________________________________ 46 3.2.2 _ La vecchia e nuova periferia del dopoguerra: tra urbanizzazione, nuovi quartieri e integrazione ______________________ 48 3.3 _ La nuova periferia e la seconda migrazione: tra spazio e disuguaglianza _____________________________________________ 51 3.3.1 _ La periferia “nuova” __________________________________________________________________________________ 52 3.3.2 _ Nuova periferia e nuova disuguaglianza? _________________________________________________________________ 54 3.3.3 _ Seconda migrazione: un’integrazione possibile?____________________________________________________________ 56 CAP 4_ANALISI, RIFLESSIONI E DILEMMI SU LA MILANO POST-METROPOLI __________________________________________________ 60 4.1 _ Verso quale Milano? _____________________________________________________________________________________ 62 4.1.1 _ Quale correlazione tra capitale sociale, reti di governance e innovatività metropolitana? ___________________________ 62 4.1.2 _ Una geografia delle politiche e dei rapporti territoriali nella regione urbana? ____________________________________ 64 4.1.3 _ Milano senza strategie è una Milano in crisi? ______________________________________________________________ 66 4.1.4 _ È possibile disegnare ancora la città? ____________________________________________________________________ 68 4.2 _ Vecchie problematiche, nuove vulnerabilità? __________________________________________________________________ 70 4.2.1 _ Quali nuove forme di vulnerabilità sociale? Reddito, lavoro e residenza _________________________________________ 70 4.2.2 _ Quale nuova domanda abitativa? _______________________________________________________________________ 73 CAP 5_MILANO OGGI:(R)INNOVAZIONE URBANA TRA IL GLOBALE E IL LOCALE _______________________________________________ 76 5.1 _ Discontinuità e persistenze spaziali nella metamorfosi temporale _________________________________________________ 79 5.2 _ Rigenerazione urbana e nuovi spazi per l’economia creativa ______________________________________________________ 81 5.3 _ Tra le politiche urbane e la prospettiva per una nuova agenda urbana ______________________________________________ 85

(4)

PARTE III _ LE DINAMICHE INTERNE DELLA CITTÀ CHE CAMBIA __________________________________________________ 89

CAP 6_LA CITTÀ STA CAMBIANDO? ___________________________________________________________________________ 90

6.1 _ Tra sviluppo urbano e rigenerazione urbana: adeguamento della città all’economia che cambia? ________________________ 90 6.1.1 _ La trasformazione della città e della vita quotidiana ________________________________________________________ 90 6.1.2 _ Tra quartiere e coesione sociale: una tensione verso lo sviluppo? _____________________________________________ 94 6.2 _ Dovremmo parlare di gentrificazione? _______________________________________________________________________ 98 6.2.1 _ Gentrificazione: un approccio politico-economico o socio-culturale? ___________________________________________ 98 6.2.2 _ Istanze in conflitto o in complementarietà: gentrificatione come esclusione o opportunità? _______________________ 101 6.2.3 _ Desiderio d’urbanità, quartieri opposti a confronto: Isola e via Padova ________________________________________ 103 6.2.4 _ Tra spazio pubblico e cittadinanza: i grandi progetti urbani _________________________________________________ 106 6.3 _ Una “exit, voice, loyalty” urbana: l’altro lato della gentrificazione? _______________________________________________ 114 6.3.1 _ Il difficile rapporto tra l’opzione uscita e l’opzione voce ____________________________________________________ 114 6.3.2 _ Riflessi urbani di una “exit, voice, loyalty” (e no action): una Milano senza conflitti? _____________________________ 120 CAP 7_SE LA CITTÀ CAMBIA, COME È CAMBIATA LA SOCIETÀ?L’ANALISI DEI DATI ____________________________________________ 128

7.1 _ Introduzione all’analisi: obiettivi e motivi ___________________________________________________________________ 128 7.2 _ Tra il dato, lo spazio, il tempo e le conseguenze inattese: una precauzione _________________________________________ 130 7.3 _ Evoluzione e costruzione della metodologia dell’analisi ________________________________________________________ 134 7.3.1 _ Primi passi ed evoluzione della metodologia _____________________________________________________________ 134 7.3.2 _ Metodologia d’analisi attuale _________________________________________________________________________ 136 7.4 _ Prime conclusioni dell’analisi e riflessioni aggiuntive ___________________________________________________________ 149

CAP 8_CONCLUSIONI ___________________________________________________________________________________ 159

(5)

5

ABSTRACT IT

La città sta cambiando. È questo il punto di partenza del lavoro. Sappiamo che il modo di fare città oggi si presenta in maniera diversa da come la città si manifestava ieri. Storicamente la città è sempre stata un sistema dinamico in continuo aggiustamento rispetto alle relazioni sociali che la costituiscono e, quindi, il fattore di mutamento è sempre stato interno all’essere città. Oggi sappiamo che la città sta nuovamente cambiando, si percepisce ma si fa fatica a mettere a fuoco come effettivamente sta cambiando. Provare a comprendere il mutamento e proiettare i suoi possibili effetti diviene fondamentale per comprendere la città nel suo divenire e nel suo orientarsi. In che modo la città ingloba il cambiamento? Quali sono i meccanismi che determinano la nuova città? In che modo lo spazio economico, sociale e fisico della città trova un nuovo e possibile equilibrio instabile? Chi sono gli ipotetici vincitori e vinti? Il lavoro cerca di mettere a fuoco e riempire il vuoto che si genera nel momento di transizione e nello spazio creatosi tra un modo di fare città riconoscibile e compreso e l’avvenire di un qualcosa dai confini non ancora definiti e che lascia intravedere rappresentazioni sconnesse che necessitano di un chiarimento del loro legame con la società e lo spazio.

Milano diviene un campo di studio interessante e proficuo. Rappresenta la principale economia del sistema Italia, legata fortemente all’economia globale, ma indietro rispetto ad altre città di caratura internazionale. Il ritardo e la lentezza con cui Milano sta emergendo diventano caratteristiche utili per comprendere come la città stia cambiando pelle: da una parte, conoscenze e dinamiche sviluppate altrove permettono di rileggere la città all’interno di un adattamento dei modelli che sono stati riconosciuti in altri contesti, dall’altra parte, la lentezza con cui la transizione si manifesta permette di riconoscerne le caratteristiche che altrove sono state sovrastate dalla rapidità e radicalità in cui il mutamento si è compiuto.

Sul finale del lavoro, la transizione viene identificata da un indice che intende quantificare e rappresentare evolutivamente come la società si configura tra “capitale umano” e “vulnerabilità sociale” e si distribuisce nello spazio all’interno del Comune di Milano.

(6)

6

ABSTRACT ENG

The city is changing. This is the starting point of the work. It is accepted that the way the city is made up today is different than the way the city has been recognized in the recent past. Throughout the history, the city has always been a dynamic system, that continually adapted itself on the basis of the social relations that shaped it. We know today that the city is changing once again. Even if we have the perception of it, we can’t clearly focus on the way in which the change is happening. Trying to figure out the way in which the mutation may affect the city becomes extremely important in order to fully understand the change. In which way does the city conceive this change? Which are the mechanisms that determine the new city? In which way the economic and social spheres are reaching a new instable equilibrium in the space of the city? Who and why are the winners and the losers of the change? This work tries to answer these questions in order to partially fill up the “empty space” generated by the transition between a recognizable way to make the city and a new model in which its borders aren’t well defined yet, but allow to see some representations that still need to be clarified in the relationships that form it.

Milan become a useful and interesting case study. Milan is most important city in Italy from the economic point of view and it is strongly bounded to the global economy, even if it is behind the economic power of the most international cities in the world. The delay and the slowness that characterize the economic development of the city become a useful opportunity to understand how the city changes its skin: from one side, the knowledge of the dynamics studied in other contexts may be helpful to recognize how Milan works. In consequence, on the other side, the slow way in which the transition shows itself allows to recognize some of the features that, somewhere else were wiped out by how fast and radical the change occurred.

At the end of the work, this transition will be identified by an index that aims to quantify and show the evolution of the “human capital” and “social vulnerability” inside the municipality border of Milan.

(7)

7

INTRODUZIONE ALLA LETTURA

La considerazione da cui nasce l’interesse per il tema trova la sua origine nel cercare di comprendere i meccanismi che hanno determinato il modo in cui la città si evolve e si produce, riscrivendo e riproducendo le sue relazioni nel suo interno e verso il suo esterno. Risulterebbe un sistema in cui l’essere della città diviene continuamente determinato in forme nuove e senza la possibilità di una conclusione definitiva. Nel ripercorrere la storia, la città ha detenuto un ruolo peculiare nel quale descrivere e comprendere i segni e le tracce dell’evolversi della cronologia storica. Avvenimenti nel quale è possibile ritrovare le ragioni e i motivi dei passi e avvenimenti compiuti e origine e matrice del possibile futuro. La percezione della transitorietà perpetua trova particolare riconoscenza nelle riflessioni proposte da Henri Lefebvre e nella sua interpretazione della città all’interno della continuità storica in presenza discontinuità nel suo significato e nel modo in cui si manifesta. Il rapporto tra lo spazio della città, la società e le relazioni che la costituiscono e la regolano diventano un punto di vista complesso e fertile per rintracciare e ripercorre il sentiero che la città ha percorso e che potrebbe percorrere. Da questo punto di vista, il lavoro prova a comprendere le dinamiche della città contemporanea partendo, appunto, dalle condizioni che hanno sviluppato l’essere città d’oggi e il tipo di relazioni che determinano il suo essere temporaneamente nuova. La comprensione di meccanismi attraverso cui la città contemporanea si manifesta diventa di particolare importanza nel momento in cui la città non è più riconducibile verso qualcosa di precedentemente conosciuto. Ne sussiste un fraintendimento e una collisione tra un qualcosa di conosciuto a cui aggrapparsi nel comprendere e identificare la città e l’indefinitezza e caducità di una qualcosa di percettibile se pur ancora non ancora totalmente visibile. La transitorietà richiede un punto di vista critico e aperto, non rivolto a inseguire un percorso determinato ma che si lasci aperto ad una molteplicità di interpretazioni.

Il lavoro si pone l’obiettivo di provare a comprendere questo velo di transitorietà e mutevolezza che lascia la città in un limbo alla ricerca di una determinazione. Per cui saranno multiple le domande che hanno dato luogo al lavoro che si presenterà. La città oggi visibile come interpreta la relazione tra centro e periferia? I meccanismi da cui è regolata sono direttamente riconducibili ai meccanismi precedentemente conosciuti? Quali conseguenze sono visibili nello spazio della città e nella società? Le ipotesi di ricerca trovano nel vissuto almeno la percezione di un qualcosa che sta cambiando a cui risulta comprensibile il cambio di direzione, ma risulta ancora complicato ricondurre al rapporto di causa ed effetto. Molte risposte considererebbero una declinazione di corto raggio, basata sulle ripercussioni nell’ambito personale di un qualcosa generalmente esterno ad un controllo. Qui si proverà ad evidenziare una correlazione rivolta riconoscere le connessioni, le reazioni e gli effetti che stanno nel tempo dando forma più concreta al mutamento, all’interno di quella che potrebbe essere definita una lettura olistica della città. Milano diviene il terreno sulla quale determinante dinamiche possono prendere una declinazione dai contorni più concreti, utile a comprendere

(8)

8

in maniera più costruttiva le dinamiche che si andranno a comprendere. Rispetto ad altre città Milano non è un caso eccezionale. Altri sistemi di città risulterebbero più idonei nel suscitare nella mente la grandezza del fenomeno in atto, ma si risconterebbe, a mio avviso, il difetto di esacerbare il suo manifestarsi, in particolar modo quando il contesto raccontato è ben diverso da contesto conosciuto e vissuto. Da questo punto di vista, Milano si offre come un campo di lettura in cui il concretizzarsi del mutamento ha seguito un percorso lento che permettere un inquadramento dei fenomeni più attento. La lentezza ha lasciato spazio all’interpretazione, a differenza di contesti più radicali in cui la velocità e la forza del mutamente lascia poco respiro all’aspetto transitorio.

La struttura del lavoro si compone in tre diverse parti. Una prima parte intende ricostruire il macro-mutamento che indotto la riconfigurazione della città nel tempo. Si tratteranno temi generali come il modernismo e la contemporaneità e il rapporto tra la città fordista e il suo scomporsi, più che decomporsi, nella città contemporanea. La seconda parte comprende una ricostruzione degli avvenimenti che hanno caratterizzato la città di Milano. In particolare, si fare ricorso al “miracolo” da una parte, inteso come economico, e, dall’altra, alla capacità di Milano di rigenerarsi in seguito alla caduta del fordismo. Si rimanda in entrambi i casi sia la capacità di Milano di trainare l’economia italiana che il ruolo che l’immigrazione ha avuto all’interno della città. La terza parte intende proporre delle letture che contemplano le ripercussioni percettibili nella città attraverso letture apparentemente sconnesse ma che si configurano all’interno di una sovrapposizione: si evince una difficoltà terminologiche di ricondurre vecchi significati a nuove pratiche e categorie concettuali, il modo attraverso il quale la gentrificazione prende luogo e il tipo di spazio pubblico che la città contemporanea pretende e, in ultimo, ci si sofferma sul conflitto partendo dal modello di Exit, voice, loyalty di Hirschman. In conclusione della parte si presenterà una metodologia analitica rivolta a rappresentare attraverso i dati l’evoluzione della concentrazione di determinati macro-gruppi sociali e dell’andamento che ha avuto la concentrazione della fragilità sociale rispetto la presenza di una crescente classe cognitiva-culturale.

Il lavoro è stato svolto cercando di tenere insieme una molteplicità di approcci che provano a leggere la città, sia dal punto di vista dalla scala da cui parte la lettura che dall’occhio che pone l’osservazione. Quindi, nella lettura proposta si ritroveranno letture narrative di eventi particolare, ricostruzioni critiche ed interpretative di alcuni passaggi storici, altre, invece si concentreranno teorico e concettuale e, infine, sono presenti letture che provano ad interpretare indizi allo scopo di mettere a fuoco le opportunità e i benefici, ma anche i rischi e i pericoli, del mutamento in atto. Sul finale si proverà ad interpretare tramite i dati il mutamento sociale in atto. L’analisi si basa su dati Istat pubblici, elaborati personalmente ed interpretati all’interno di una metodologia individualmente congegnata.

Nel discorso proposto rimangono diverse questioni aperte di particolare interesse. Un ulteriore proseguimento può seguire due differenti questioni: da una parte rimane scarsamente trattato il tema della riproduzione intergenerazionale delle disuguaglianze. Pur essendo un tema sensibile al lavoro, poco spazio è stato dato nei meccanismi, per certi versi anch’essi nuovi, che determinano la possibilità di uscita o inevitabile riprodursi delle

(9)

9

disuguaglianze nella ricchezza e nelle possibilità da genitore in figli. Dall’altra il rapporto tra costruzione dello spazio attraverso l’architettura resta un campo pressoché inesplorato. A riguardo solo accenni sparsi sono stati proposti nei diversi capitoli senza la pretesa di orientare il discorso verso la forza simbolica e rappresentativa dell’architettura sia, come detto, nella ricostruzione dello spazio, ma soprattutto all’interno di un’ottica capace di comprendere “chi è il pubblico dell’architettura?”. Una terza ipotesi, in aggiunta alle due principali, si ritrova chiaramente nella possibilità proporre un discorso comparativo ad altri contesti. Il panorama italiano offre una serie di città medio/gradi in cui il fenomeno può essere ricondotto a situazioni di partenza diverse da quella di Milano.

Lo svolgimento del lavoro e la sua ideazione non sarebbe stata possibile senza gli stimoli che direttamente o indirettamente hanno aperto una riflessione sul tema, sia ancor prima di una qualsiasi consapevolezza sul tema, che nella sua fase embrionale fino alla sua configurazione, presa di coscienza e costituzione. A riguardo, un ringraziamento particolare è dovuto a Carolina Pacchi e allo spazio dedicato e all’interesse dimostrato durante le ore di tirocinio e ad Andrea Parma che mi ha accompagnato durante la prima elaborazione dell’analisi dati e ha messo alla prova le metodologie successive. Senza questo passaggio non ci sarebbero potuti essere i successivi. Un ringraziamento è dovuto a Fabio Manfredini e a Lorenzo De Vidovich e al tempo e pazienza dedicata nel mettere alla prova la metodologia applicata. Si ringrazia Emmanuel Matsaganis e Agostino Petrillo che con i loro punti di vista, le lezioni e i confronti hanno stimolato una visione più profonda e un senso critico necessario per comprendere il tema nella sua profondità. Si ringrazia Roberto Camagni a riguardo degli utili suggerimenti per le riflessioni conclusive.

(10)
(11)

11

CAP 0 _ CHE COS’È LA CITTA?

Definire la “città” risulta sempre un esercizio complicato che rischia di proporre solo un’immagine selettiva e parziale del sistema complesso emergente e del fenomeno risultante al suo interno. Come osserva Dematteis e Lanza1, esistono tante definizioni di città quanti sono i punti di vista di chi osserva e studia la sua composizione. Tale affermazione, infatti, mette in evidenza come un qualsiasi tentativo di circoscrivere tale entità resti inesorabilmente coniata dal punto di vista di un’osservazione peculiare, in ottemperanza, o più semplicemente in difesa, di una ricostruzione settoriale dei meccanismi che identificano la città. Avremo così una o più definizioni di città raccontata dai filosofi, sociologi, antropologi, economisti, demografi e via dicendo, come di chi si occupa di farla funzionare, gli urbanisti, gli amministratori, i legislatori, i trasportisti, solo per citarne i principali. È evidente come una sua definizione di sintesi risulti una competizione tra punti di vista diversi e, in alcuni casi, difficilmente coniugabile in una illustrazione condivisa. Considerato tale presupposto, l’”occhio del geografo” da cui prende avvio il libro “Le città del mondo, una geografia urbana”2 mette in acconto tale difficoltà e propone un discorso che intende dare significato alla città tramite il riconoscimento, se pur lineare e parcellizzato, delle caratteristiche fisiche e delle relazioni spaziali da cui essa è regolata. Tale logica punta a identificare la città attraverso la sua stratificazione storica, dal momento della sua prima formazione, o traccia della sua presenza, alla posizione e al ruolo che la città occupa, in relazione ad altre città presenti in un medesimo contesto, e nel corso del tempo. Se da un punto di vista dei diversi osservatori della città esistono tante definizioni di città quanti sono i punti da cui è possibile osservala e avere parola in merito, ora sembrerebbe auspicabile riflettere sul fatto che esistono tante definizioni di città quante sono le città presenti ed esistite. In un atlante dei possibili tipi, così costituito, risulterebbe sostanzialmente impossibile codificabile in un’unica possibile definizione in quanto esiste la città del commercio, del potere, della produzione, della conoscenza e cultura e del turismo senza, che sia possibile giungere ad un’immagine univoca riconducibile, se pur in via più astratta, a ciò che l’entità della città racchiude. Nelle pagine che seguiranno è utile tenere a mente che si considererà la città come un oggetto dinamico, contenitore di pratiche, soggetto a pressioni, dirette ed indirette, interne ed esterne, che continuamente sviluppano interazioni con l’“eco-“ su cui la città appoggia. Nella contestualizzazione di una definizione, che resta pur sempre un punto di vista, si predilige un’astrazione generale che sia in grado di adattarsi non solo alla declinazione in altri contesti disciplinari precedentemente citati, ma che sia in grado di far cogliere l’aspetto indefinibile

1 Per un approfondimento del costituirsi delle città si faccia riferimento a G. Dematteis e C. Lanza in Le città del mondo, una geografia urbana, Torino, UTET università, 2011

2 Dematteis e Lanza utilizzano tale locuzione, paragonata ad un obbiettivo grandangolare, soffermandosi sul fatto della capacità del geografo di individuare una sintesi delle precedenti punti di vista sulla città.

(12)

12

di una definizione di città che trova una sua definizione più precisa solo e solo se relazionata ad una specificazione (che comprenda una disciplina di riferimento o una semplice parcellizzazione degli aspetti di cui è composta) ma che difficilmente può trovare la sua entità completa nella mera addizione di sue definizioni parziali. Si può considerare la definizione proposta come “aperta”, che si propone come appoggio per definizioni più circoscritte che si soffermano su un determinato frammento, ma che non sono in grado di concluderla. Ed è così ù che la città può essere considerata:

- Un oggetto: cioè costituito da elementi fisici.

- Dinamico: in quanto soggetto a continui cambiamenti impercettibili. - Contenitore di pratiche: le attività umane

- soggetto a pressioni: l’esercizio delle pratiche

- interagente con “eco-“: il processo attraverso la quale pratiche si relazionano con altre pratiche in cerca di spazio e viceversa

Nessuno dei cinque aspetti appena illustrati può essere trattato in maniera selettiva. Le contaminazioni e la sovrapposizione degli elementi sono da considerarsi come un aspetto ineluttabile in quanto il variare di un elemento trova la quasi certa causa in un altro elemento ed è esso stesso artefice, e quindi effetto, di mutamenti all’interno della composizione della città. Ma una tale definizione così composta non risolve il pienamente il problema di definizione emerso precedentemente. Se la città ha una sua definizione a seconda del costrutto teorico da cui viene interpretata, e quindi parziale, e, allo stesso modo, ogni città ha una sua intrinseca definizione in base al percorso, quest’ultima definizione risulta generale e astratta per circoscrivere una sua più precisa identificazione. Risulta chiaro che una definizione di città divenga difficilmente rappresentabile. Dovremmo, dunque, definire la città attraverso il suo scopo e, quindi, attraverso la funzione per cui essa è stata creata? Hare ha provato a identificare la città attraverso questo stratagemma allo scopo di risolvere il problema pratico di trovare una sua definizione. Ma è possibile definire la città attraverso l’identificazione della funzione? Hare nota come determinati oggetti possono essere riconosciuti attraverso la loro diretta funzionalità ma, nel caso della città, possiamo essere consapevoli di cosa la città è senza avere altrettanta consapevolezza della sua funzione3. Nel risolvere e riempire l’identificazione della città, Hare considera la nascita della città nella volontà di facilitare la necessità di comunicazione tra le persone e, di conseguenza, nella ricerca di prossimità necessaria alle questioni di difesa, di produzione e di commercio e vita sociale4. All’interno di questo presupposto, Hare definisce la città come un “organismo per la comunicazione” che cresce e si evolve. Ed è in questa caratteristica che diviene difficile individuare e comprendere una definizione di città perché la città si evolve seguendo e adattandosi alle preferenze e agli stili delle persone che la vivono5 e, queste preferenze, derivano da una molteplicità di ragioni

3 R. M. Hare in Objective Prescriptions and Other Essays, Oxford, Clarendon Press, 1999, p. 42-43 4 Ibidem

(13)

13

utilitaristiche le quali sono impossibilitate nell’essere condensate all’interno di un punto di vista e definizione unica6. La definizione della città in conseguenza alla sua funzione implica anche un riconoscimento dell’effettivo funzionamento della città come oggetto nell’adempiere al suo scopo. Ma se la stessa funzione della città risponde ad una sommatoria singole ragioni utilitaristiche, al fianco dei vantaggi, inesorabilmente, sono presenti anche svantaggi che determinano una risposta positiva o negativa in risposta a “la città funziona?”.

Il dilemma, o meglio, la sfida di individuare una definizione di città è una questione tutto fuorché nuova: tale questione si ripropone ogni qualvolta nuove dinamiche subentrano e modificano l’ambiente e, quindi, ogni talvolta che la trasformazione soggetta il passaggio da un’epoca ad un’altra e, quindi, in una diversa tensione tra spazio e società. Il problema diviene, appunto, il modo attraverso la quale le parti si combinano, organizzano e tengono insieme all’interno di una dimensione politica in cui l’architettura della città funge da continuità rispetto al passato ed una tensione verso il futuro. Bisognerebbe comprendere la città attraverso Lefebvre e la città come opera collettiva?7 O bisogna considerare la città all’interno di categorie “pure” che vanno oltre ad una lettura dinamica della città? Il lavoro che seguirà intende considerare la città all’interno della rivoluzione urbana, così come viene definita da Lefebvre, e in una nuova epoca che sembra sempre costituirsi. Una definizione così costituita vuole considerare l’urbano nell’intreccio di relazioni, e della loro comprensione, che esso sottende a cui si proverà a mettere in evidenza gli aspetti chiave delle dinamiche spaziali e sociali che stanno emergendo.

6 R. M. Hare in Objective Prescriptions and Other Essays, Oxford, Clarendon Press, 1999, p. 48 7 Si fa riferimento al Diritto alla città di Lefebvre.

(14)

14

CAP 1 _ TRA MODERNISMO E POSTMODERNISMO

1.1 _ PERCHÉ PARTIRE DALLA CITTÀ MODERNA?

La città moderna, attraverso lo svilupparsi della città industriale, ha determinato un’accelerazione e un cambio di passo nel modo in cui la città si mostra. Il radicale cambiamento visibile nella relazione tra spazio e società ha definito un chiaro mutamento nell’entità della città e nella “vita quotidiana” precedentemente conosciuta. Lefebvre vede nel mutamento un punto di partenza per riflettere sulla città di oggi:

<<Quando l’industrializzazione prese avvio attraverso la preminenza di una specifica borghesia (l’imprenditore), la ricchezza ha cessato di essere orientata verso il real estate. La produzione agricola non è più aspetto dominante e nemmeno la proprietà terriera. I signori feudali perdono le loro proprietà che passano nelle mani dei capitalisti urbani arricchiti dal commercio, dalle banche e dall’usura. Il risultato è una “società” come un intero, organizzata dalla città, la nazione e le istituzioni che regolano la loro relazione, tende a costituirsi come una rete di città, con una chiara divisione del lavoro (tecnico, sociale e politico) tra città collegate tra loro da strade, fiumi e rotte marine e dalle relazioni commerciali e bancarie.>> 8

All’interno di questa evoluzione si evidenzia una “discontinuità dialettica nella continuità storica” in cui il punto di rottura si determina nel modo in cui il capitale si riproduce: se in precedenza il surplus economico era destinato a potenziare la città e le sue infrastrutture o destinato all’interno di un processo di abbellimento della città, allo scopo di aumentarne il prestigio, l’avvento di una prima classe imprenditoriale, con l’accentuarsi delle dinamiche commerciali e bancarie, determinano un mutamento consistete delle priorità economiche. All’interno di questo ragionamento, ritorna con particolar forza la celebre contraddizione tra valore d’uso e valore di scambio cara alla teoria marxista. Chiaramente, lo stravolgimento sociale della città industriale non è configurabile solamente all’interno di un punto di vista “negativo”. Dal punto di vista economico e sociale si determina una rottura dell’oscillazione dell’andamento demografico individuate da Malthus all’interno di quello che viene definita la “trappola malthusiana”9. L’intuizione che sottende la dinamica malthusiana si basa sul fatto che le oscillazioni demografiche si basano sull’eccedenza del capitale pro-capite disponibile rispetto al livello di sussistenza. Con l’accrescere della popolazione si determina il decrescere del reddito pro-capite disponibile in conseguenza dell’aumento dei lavoratori che “lavorano lo stessa porzione di

8 H. Lefebvre in Writing on cities, Blackwell, Oxford, 1996, p. 66

9 Si fa riferimento alle riflessioni presenti in An Essay on the Principle of Population (Saggio sul principio di popolazione) del 1798. Al’linterno di core-econ.org si possono trovare maggiori approfondimenti.

(15)

15

terreno”. L’incremento della popolazione incide negativamente avvicinando inevitabilmente la popolazione al livello di sussistenza e alla conseguente difficoltà nel sostenere i bisogni famigliari minimi. In conseguenza, la popolazione tenderà a contrarsi fino a quando, un nuovo surplus, permetterà nuovamente una sua espansione, il tutto all’interno di una lenta oscillazione tra miglioramento della qualità della vita, saturazione e stagnazione e ripresa economica. Se l’andamento della città premoderna è riconducibile alla regolarità della dinamica appena descritta, l’accelerazione economica nell’epoca industriale ha dissolto la relazione tra produzione agricola, economia della città e ritmo dell’andamento demografico. La “rivoluzione tecnologica permanente”, di cui la prima rivoluzione industriale prende avvio, ha reso possibile l’aumentare del surplus economico generale e di aumentare, se pur all’interno delle difficoltà sociali ben note, rendendo sostenibile l’incremento demografico in funzione del diverso livello di sussistenza. Di conseguenza, il periodo di transizione dalla città premoderna alla città moderna ha prodotto, da una parte, un considerevole miglioramento delle condizioni di vita permettendo una crescita demografica esponenziale, e dall’altra, uno sconvolgimento della prassi della città e il suo ruolo nel sistema di relazioni sia verso l’interno, rapporti di produzione, che, verso l’esterno, nei rapporti commerciali. Una delle prime teorie che si sofferma sullo sviluppo urbano è rinvenibile in “The theory of the stages of development” sviluppata da Fisher nel 193310 in cui viene riconosciuto lo sviluppo regionale come un sistema lineare distribuito in diverse fasi caratterizzate da una crescita dei fattori produttivi, del capitale e della forza lavoro disponibile e, in conseguenza, produttore di benessere e ricchezza pro capite. Le fasi indentificate si strutturano in:

- Autarchia: il sistema economico urbano è autosufficiente e di sussistenza. Tutto ciò che viene prodotto è per il consumo interno. - Specializzazione: la creazione di infrastrutture di trasporto rende possibile un primo commercio in agricoltura e l’economia locale

incomincia a specializzarsi verso un bene primario.

- Trasformazione: il passaggio da un’economia agricola ad una industriale avviene come risultato dello sviluppo delle attività strettamente connesse ai beni primari su cui l’economia si è specializzata e ai crescenti bisogni di una popolazione in aumento. - Diversificazione: le attività manufatturiere, in conseguenza all’aumento della domanda di beni intermedi e del crescente reddito

disponibile, nuovi settori si sviluppano per dare risposta di consumo ai bisogni di una popolazione diversificata.

- Terziarizzazione: espansione delle attività del terzo settore in risposta a ciò che si sta sviluppando all’interno del sistema industriale avanzato.

Una tensione allo sviluppo, che le determinate fasi determinato, ricade in una concezione più larga dell’essenza del modernismo “distruttivamente creativo” e “creativamente distruttivo”, concetto su cui di basa l’economia moderna studiata da Schumpeter. Il vortice di distruzione-creazione, che secondo Schumpeter è l’essenza dell’operare umano, determina che il mondo in divenire può derivare da un processo di distruzione di ciò che, all’interno del medesimo

(16)

16

processo, trova la sua realizzazione in qualcosa di nuovo11. La ricerca del successo che spingerebbe l’imprenditore a mantenere un profitto diventa per Schumpeter la leva attraverso la quale l’imprenditore è spinto verso l’innovazione in cui il vantaggio competitivo rispetto i diretti concorrenti determina il fallimento di chi non è in grado di sostenere l’accrescere della competizione liberando così risorse, in termini di capitale e forza lavoro, necessarie per sostenere l’economia. La sequenza di fasi precedentemente illustrata si ritrova tutta in questa logica se si tiene in considerazione il sistema economico della città in competizione con altri territori, piuttosto che la diretta concorrenza tra imprenditori, quando le relative scelte non sono complementari ma competitive. Le singole azioni sarebbero rivolte a cui le singole massimizzare le risorse interne e le possibilità contestuali, oggetto di una tensione tra concorrenza e complementarietà, rispetto medesime dinamiche generate in altri territori in quel che generalmente è definita come “divisione globale del lavoro”. Schumpeter riapre un discorso da tempo aperto tra le due principali correnti di pensiero nate in conseguenza del modernismo, se pur sfalsate nel tempo. È chiaramente percepibile come il rimando alla ricerca del profitto tramite l’innovazione tecnologica e la concorrenza un richiamo alle teorie di Adam Smith e della “mano invisibile” in cui la radicale idea smithiana trova forma nella considerazione che:

<<Non è dalla benevolenza del macellaio, del birraio e del panettiere da cui deriva la nostra cena, ma dal loro riguardo verso i propri interessi.>>12

e riferendosi agli uomini da affari, scrive:

<< […] ha come obiettivo solo il suo guadagno, e nel fare questo, come molti altri casi, è guidato da una mano invisibile nel promuovere un fine che non è parte delle sue intenzioni. Non è sempre il peggio per la società il fatto di non esserlo. Persuadendo il proprio interesse, spesso promuove quello della società in una maniera più efficiente di quanto fosse sua intenzione promuoverlo.>>13

A questa visione si contrappongono le successive letture marxiste riguardanti il capitale e, se pur con una relazione molto lontana, una vicinanza di Schumpeter a determinate teorie Keynesiane, come si vedrà più avanti all’interno del secondo capitolo.

Harvey, nel descrivere la “crisi della modernità” ripercorre in modo attento e proficuo un insieme di questioni che è utile provare a mettere a fuoco nei suoi diversi punti. Con l’avvento del modernismo si nota un certo fermento verso

11 Una riflessione più ampia è possibile trovarla all’interno di La crisi della modernità di David Harvey 12 Citazione contenuta in Coreecon.org, the economy.

(17)

17

la città che cambia in cui emerge un senso di frammentazione e di un cambiamento caotico in cui “la modernità non rispetta neppure il suo passato” in cui lo sforzo intellettuale illuministico cercò di dare senso e una direzione al cambiamento epocale che stava avvenendo. Gli illuministi, si sono posti l’obiettivo di sviluppare” una scienza obiettiva, una morale e un diritto universale rivolto all’emancipazione umana e all’arricchimento della vita di tutti i giorni”. Il controllo verso la natura, secondo la ricostruzione di Harvey, avrebbe dovuto permette la libertà rispetto alla povertà attraverso lo sviluppo di forme razionali di organizzazioni che avrebbero portare alla liberazione dall’irrazionalità e dall’uso arbitrario del potere: pur abbracciando il progresso, l’illuminismo intende rompere le catene del modernismo. Le concezioni marxiste emergono da questa prospettiva e nella volontà di mostrare come tale emancipazione umana potesse avvenire solo quando la classe dominata all’interno della logica capitalistica avesse preso in mano le redini del proprio destino. Dunque, il progetto illuministico si fece radice del pensiero modernista. Per Malthus tale ottica si propone come un ottimismo sfacciato verso la possibilità di sottrarsi dalle catene naturali e dei bisogni che come noterà Weber rappresentano “un’amara ed ironica illusione” a tal punto che “il legame tra crescita della scienza, la razionalità e la libertà umana universale” ereditata si dimostra come “il trionfo della razionalità finalizzata-strumentale” portatrice di una “gabbia d’acciaio di razionalità burocratica da cui non si può fuggire”14. Per Nietzsche, continua Harvey, il modernismo risulta essere non atro che “un’energia vitale, la volontà di vita e di potenza che si muove in un mare di disordine, anarchia, distruzione alienazione individuale e disperazione in cui, sotto la superficie della vita moderna, dominata dalla conoscenza e dalla scienza, egli riconosceva energie vitali e selvagge, primordiali e assolutamente selvagge”15.

1.2 _ LA CITTÀ MODERNA: LA RICERCA DI IDENTITÀ TRA LE IDENTITÀ

Risulterà chiaro che la domanda a cui l’illuminismo intendeva dare risposta non è di facile definizione e non è esente da risposte multiple. Infatti, all’inizio del XX secolo risulta non più possibile assegnare un ruolo privilegiato alla ragione illuministica nella definizione dell’essenza eterna ed immutabile della natura umana16. Secondo Nietzsche, infatti, l’estetica viene posta sopra la scienza, la razionalità e la politica e l’esplorazione del campo estetico diviene un potente mezzo per “stabilire una nuova mitologia riguardo a ciò che poteva essere eterno e immutabile nel mezzo della caducità, della frammentazione e dell’evidente caos della vita moderna. Ciò dava un ruolo, e un nuovo impeto al modernismo”. Se la “distruzione creativa”, come detto, è caratteristica della condizione modernista, l’artista aveva un ruolo eroico da svolgere: non doveva semplicemente comprendere lo spirito del tempo, ma aveva anche il compito di

14 D. Harvey in La crisi della modernità, Milano, il Saggiatore, 2010, p. 28-29 15 Ibidem

(18)

18

dare inizio al processo di cambiamento di tale spirito”. I fini ultimi dell’illuminismo si spostano da una strategia razionale e strumentale ad un più consapevolmente estetica in cui il giudizio doveva essere visto come distinto dalla ragion pratica, il giudizio morale, e dalla conoscenza, giudizio scientifico, e, quindi, rappresenta l’anello di congiunzione fra le due parti. La problematicità della congiunzione stava nel tradurre i principi della conoscenza razionale e scientifica caratteristici dell’illuminismo in principi morali e politici adeguati a un’azione concreta. Nietzsche, in questo spazio vuoto creatosi, intravede un effetto dirompente: “l’arte e i sentimenti estetici avevano il potere di andare al di là del bene e del male”17 in cui la ricerca dell’esperienza estetica quale fine in sé, divenne la caratteristica fondamentale del movimento romantico e generò un’ondata di “soggettivismo radicale”, di “individualismo sfrenato” e di “ricerca dell’autorealizzazione individuale”: le avanguardie artistiche divennero il faro della società esercitando un potere su di essa. Il legame estetico tra scienza e la morale, fra la conoscenza e l’azione diventano ancora più problematici. Nel mezzo del fluire e del cambiamento, la caducità e la frammentazione su cui si pongono i fondamenti del modernismo, dipendeva fondamentalmente dalla posizione che gli artisti avevano in confronto di tali processi i quali poteva sfidarli, abbracciarli, cercare di dominarli o lasciarsi trascinare senza poter, perciò, in qualsiasi caso, ignorarli. La loro scelta modificava i termini politici in cui essi rappresentavano l’eterno e l’immutabile. La rappresentazione dell’eterno e dell’immutabile in mezzo al caos modernista poteva avvenire solo attraverso la cristallizzazione del tempo e delle sue qualità effimere in cui l’identificazione di un linguaggio, e la sua innovazione, diventa il modo attraverso la quale si rappresentano verità eterne. La simultaneità tra vecchio e nuovo viene accettata dai modernisti come l’effimero e il transitorio della loro arte in cui essi erano costretti a riaffermare la forza delle stesse condizioni a cui il modernismo d’avanguardia voleva reagire. L’architettura e l’urbanistica non ne sono esenti. Lo stesso Le Corbusier riconosceva il problema dell’equilibrio che la società vuole conservare per le sue ragioni vitali. Un equilibrio effimero perché sempre in costante rinnovamento18 e portatore esso stesso di giudizi estetici dalle qualità sfuggevoli e soggetto al cambiamento delle mode estetiche19. La turbolenza dei cambiamenti della moda estetica ha un effetto perturbante nell’accelerare, invece che cristallizzare e rendere permanenti i cambiamenti in avvenuti. La stessa mercificazione e commercializzazione dei prodotti culturali, che prese il via a partire dal XIX secolo, ha obbligato gli stessi prodotti ad entrare nel meccanismo di “distruzione creazione” all’interno del quale ogni artista cercava di cambiare il suo giudizio estetico, anche all’interno dello stesso campo, allo scopo di vendere le proprie merci ai “consumatori culturali”, allontanandosi così dall’impegno nella lotta politica, intrinseca nell’illuminismo. Questo atteggiamento, giudicato come individualistico, aveva però la capacità di dimostrare come la realtà potesse essere continuamente costruita e

17 D. Harvey in La crisi della modernità, Milano, il Saggiatore, 2010, p. 32-33

18 David Harvey prende come riferimento il saggio di Le Courbousier, Urbanistica, scritto nel 1925.

19 David Harvey fa riferimento al susseguirsi di correnti estetiche come l’impressionismo, postimpressionismo, surrealismo, cubismo, fauvismo, dadaismo, surrealismo, espressionismo, ecc.. che si susseguirono in breve tempo.

(19)

19

ricostruita in destabilizzazione di coloro che ne sono esposti. Questo aspetto fu ben colto dalle avanguardie che volevano mobilitare le loro capacità per fini rivoluzionari: il modernismo interiorizzava il suo vortice di ambiguità e contraddizioni nel momento stesso in cui cercava di influenzare la vita quotidiana. Accanto alla generale consapevolezza del fluire cambiamento che accarezza il fascino della tecnica, della velocità e del movimento, della macchina e della fabbrica e dei nuovi beni che affluivano nella vita di tutti i giorni, si determinano una serie di risposte estetiche al fenomeno dello sviluppo urbano e della sua crescita esponenziale in cui il movimento di popolazioni dalle zone rurali si interseca con l’industrializzazione e la meccanizzazione attraverso la consistente riedificazione dell’ambiente costruito e la nascita dei movimenti politici urbani. Nel momento in cui il modernismo si fa “arte della città”, Harvey individua un filo rosso che collega le teorie e le pratiche dei maggiori pensatori del modernismo. Richard Sennett20, cogliendo bene il punto, lo fa coincidere l’utilizzo dei termini come “urbanesimo” e “urbanistica” “perché le condizioni della vita moderna richiedevano una comprensione specifica della città”21, in particolare in risposta alle condizioni igieniche dell’agglomerato urbano in via di sviluppo; l’ingegnere si fa medico della città. Sennett analizza con attenzione cosa succede all’interno del rapporto tra citè, difficilmente interpretabile, e ville, frutto di un progetto22. Nella sua riflessione Sennett distingue i progetti della città modernista in due generazioni: nella prima vengono riconosciute le visioni in cui sussiste una riorganizzazione interna della città in via di sviluppo, volta a trovare un corrispettivo della citè all’interno della ville, mentre, nella seconda, esiste quel che Sennett definisce un “divorzio” tra la citè e la ville. La prima genera vede la generazione di tre differenti manifesti. Il primo è considerabile la città come rete di una città in continuo movimento e che si riconduce al lavoro svolto dal barone Haussmann23, sotto la guida di Napoleone III, a partire dalla metà del XIX secolo nel quale la parola d’ordine fu la linea retta. Tale linea, rappresentata dai boulevard, fu in primo luogo un tentativo di porre fine al nemico interno alla città rappresentato dai moti tumultuosi che avevano portato a Parigi tre rivoluzioni a parti da quella del 1798. Le vie piccole e scure, che caratterizzavano la città prima dell’arrivo del barone, erano un terreno fertile in cui i rivoltosi trovavano rifugio e in cui, attraverso le barricate, impedivano il passaggio e l’efficiente lavoro della polizia. Il boulevard assolve in primis tale compito, quello di agevolare l’azione da parte del potere di sedare facilmente le rivolte che, periodicamente, infiammavano nella città. In secondo luogo, una volta messa in sicurezza la città, i boulevard, che fungevano da collegamento della rete, furono dotati di palazzi per la nuova classe media parigina caratterizzate da una mescolanza controllata. Il cortile generalmente ospitava negozi e laboratori al servizio del quartiere, mentre le abitazioni, a partire

20 Richard Sennett (1943 - ), sociologo e studioso dei rapporti sociali all’interno della città.

21 R. Sennett in “Costruire e abitare, etica per la città” riconduce i due termini allo scritto di Cerdà “Teoria generale dell’urbanizzazione” del 1859. 22 Sennett utilizza i due termini francesi “citè” e “ville”per distinguere i rapporti sociali della vita quotidiana all’interno della città, la citè, da la struttura fisica della città costruita, la ville.

(20)

20

dal primo piano, distribuivano il modo gerarchico gli abitanti in ordine di reddito. Il primo piano era dedicato alle famiglie più ricche, le soffitte agli abitanti meno agiati. Il tutto rappresentato da decorazioni architettoniche che sanciva la differenza dei piani del palazzo, in una logica, quella del boulevard hausmanniano, di spettacolo, sfoggio e di esibizione che portava direttamente sulla strada le tendenze e gli orientamenti etici della vita24. Un secondo archetipo, è la città tessuta da Cerdà25 attraverso il piano urbanistico della città di Barcellona, che porta il suo nome, del 185426. Il progetto ideato dall’ingegnere spagnolo è una trama che mettere in relazione dli edifici, le strade e gli spazi aperti in cui sono identificabili tre forme diverse: la città a pianta ortogonale, la città cellulare composta dalla continuità e dalla comunicazione tra i cortili e la struttura a scacchiera in cui moduli di 113 metri con angoli smussati. Questi moduli, inseriti in una pianta a scacchiera ripetitiva, potevano essere aggiunti progressivamente, senza l’esigenza di un asse orientativo, in risposta all’aumento di domanda abitativa e intervallati da spazi verdi che dovevano essere distribuiti uniformemente. A differenza di l’idea di Haussmann, Cerdà immaginava nei due palazzi che occupavano il lotto una coabitazione mista in cui non fosse possibile riconoscere lo status dell’abitante. L’intervalli27 che separavano gli edifici, che ricoprivano quasi il 50% della superficie del lotto, affermavano per Cerdà il diritto all’aria libera, alla luce e allo spazio per tutti e, insieme all’installazione della fognatura idraulica nel sottoterra, mirava nel creare condizioni di eguaglianza tra tutti i residenti della città28. Il terzo manifesto, che conclude la prima generazione della città modernista proposta da Sennett, fa riferimento al lavoro svolto Olmsted29 che cercò di incanalare l’impeto distruttivo dell’espansione della città di New York e della sua griglia monotona valorizzando l’elemento socializzante della natura in città. La coscienza sui problemi della società, in particolare il razzismo dilagante nel sud degli Stati Uniti e la condizioni delle classi disagiate, quest’ultime derivanti dagli scritti di Eagles, portarono Olmsted a riflettere sui parchi come luogo di in contro in cui le persone avrebbero potuto fondersi e socializzare, in cui il sintomo di aggregazione avrebbe dovuto sostituire il buon vicinato. Secondo Olmsted, l’integrazione risultava più facile nei luoghi impersonali. Il messaggio che viene mandato attraverso la realizzazione di Central Park a New York del 1872, che, già dal nome, denota una forza attrattiva pur essendo, all’epoca della sua realizzazione, distante dal centro, è una particolare attenzione per le masse popolari. Questo approccio portò alla realizzazione di una moltitudine di ingressi al parco in cui i modesti ingressi furono concepiti nell’intento di manifestare che “tutti erano i benvenuti, indipendentemente dal rango e dalla ricchezza”. Nel sogno di Olmsted, la naturale artificialità del paesaggio di Central

24 R. Sennett in Abitare e costruire, Milano, Feltrinelli, 2018, p. 44

25 Ildefons Cerdà i Sunyer (1815 – 1876) è un ingegnere spagnolo artefice del piano urbanistico di Barcellona. Il testo “Teoria generale dell’urbanizzazione” del 1859 anticipa il modello del piano urbanistico di Barcellona.

26 Si fa riferimento alla data in cui è stato bandito il piano per la riorganizzazione della città.

27 Ben presto, gli intervalli vennero considerati un lusso per le zone più popolari e, quindi, riempi dal costruito. 28 R. Sennett in Abitare e costruire, Milano, Feltrinelli, 2018, p. 50

(21)

21

Park doveva alleviare quelle oppressioni che la città manifestava attraverso il piacere dello spazio, o almeno che fungesse da illusione, per trascorrere il tempo libero lontano da un’atmosfere ostile ed eliminare i segni e i luoghi del lavoro quotidiano30.

Se nella prima generazione è possibile vedere, se pur nelle tre forme proposte da Sennet, tre distinti tentativi di armonizzare il turbolento aspetto sociale della città con la sua composizione fisica e, quindi, di provare a rimettere ordine, di darle un senso o, almeno una linea giuda di sviluppo, tendendo coesa la citè con la ville, sulle difficoltà riscontrate nel passato la seconda generazione rinunciò a questo auspicio. Chicago e, nuovamente, Parigi diventano controparte di due tendenze opposte. In Chicago si sviluppa quella che è stata identificata come la Chicago School, fondata da R. Park, sull’onda della sua esperienza europea, in particolare a Berlino, ispirato dall’energia sprigionata da città come Chicago. La Chicago school trova le sue fondamenta in uno studio antropologico in cui si interroga sui pensieri e le aspirazioni di una popolazione che migrante che andava a riempire pezzi di città e forniva manodopera all’arrembante industria sviluppatasi nella città. Il lavoro svolto da Harvey Warren Zorbaugh in The Gold Coast and the Slum rappresenta la metodologia adottata dalla stessa scuola. Nello scritto si descrive e si dà voce alle tensioni tra ricchi e poveri e la conseguente divergente condizione di vita quotidiana a cui sono sottoposti. Il lavoro di Zorbaugh risulta essere anche uno spartiacque tra due tendenze all’interno della stessa scuola. Infatti, la prima generazione di pensatori della scuola di Chicago, facenti parte lo stesso Park, Towle e Wirth, soffermava la sua attenzione su un lavoro di ricerca, rappresentata dalla celebre mappa concentrica di Chicago in cui erano visibilmente separate in ragion della ricchezza, l’etnia e della razza, o alla funzione inerente, gli affari, l’industria e la residenza. Viceversa, con precedentemente accennato, la seconda generazione di cui fa parte Zorbaugh, risulta avere una, se pur sottile, rivendicazione politica in cui il lavoro si concentra in particolar modo su come gli oppressi riuscissero a sopravvivere ai traumi che la società gli riservava. Senza dilungare troppo sulle questioni metodologiche e interne alla Scuola di Chicago, Sennett riconosce un “divorzio” tra la citè e la ville nella trascuratezza che emerge per la seconda in conseguenza per un lampante interesse sulla comunità e le sue esperienze. La rigidezza dello schema proposta dalla mappa ideata da Park e Burgess stride, da una parte, con gli studi della città dei padri fondatori dell’urbanistica, Cerdà e Haussmann, ma anche con lavori più recenti che mostrerebbero come la rappresentazione economica della città possa essere raffigurata da un’immagine più complessa31. La teoria retrostante lo schema intendeva collegare forma e funzione senza troppo interrogarsi su come, quando e dove la città si sarebbe trasformata nella macchina informe, ma si immaginava che ogni punto della città avesse il suo uso specifico. L’assenza dell’aspetto tridimensionale e dell’edificato non viene concepita come elemento che potessero influenzare le loro teorie proponendo, accanto all’analisi sulla società e la citè, una simile complessità di analisi del costruito e della ville. Accanto alla teoria viene a

30 R. Sennett in Abitare e costruire, Milano, Feltrinelli, 2018, p. 57

(22)

22

mancare l’aspetto pratico in proposte concrete per la città e i luoghi32. Se nella Scuola di Chicago si evince un distacco nell’armonia tra citè e ville in favore della prima, gli interventi proposti per Parigi e nella figura di Le Corbusier scollega la ville dalla sua citè. Emblematico è il Plan Voison, ideato nel 1925 in sostituzione al quartiere medievale Marais considerato umido e insalubre e abitato da gente povera. Il progetto prevedeva la completa demolizione e livellamento del quartiere su cui si sarebbero insediati enormi grattacieli a forma di X, isolati l’uno dall’altro in uno spazio risultante da una scacchiera, costruite con le più elevate tecnologie sperimentali dell’epoca33. Il progetto porta con sé anche una chiara risistemazione e separazione dei diversi tipi di traffico, distribuiti su diversi livelli, separati dalle stesse residenze e posti di lavoro. Il manifesto, di cui lo stesso Plan Voisin è bandiera, si propone in contrapposizione al caos in cui la citè vive che lo stesso boulevard hausmanniano implementava. Accanto all’abolizione della strada corridoio si elevava la casa come “macchina dell’abitare” e un sistema di cancellazione dell’esperienza vissuta in nome dell’ordine della ville. Le Courbousier scinde la città funzionale da tutti gli stimoli che la stessa città, nel bene o nel male, potesse manifestare. Gli sforzi di quest’ottica culminarono con La Carta di Atene34 e i congressi Ciam35.

Sennett nota come i grandi pensatori della città moderna36 possono essere inquadrati all’interno di una concezione di città che si mostra sia come meccanismo che eroe della stessa modernità nel tentativo di interiorizzare le differenti quantità di stimo che l’esperienza sociale moderna si fa inevitabilmente portatrice. Simmel, interrogandosi su quale aspetto, denota una preoccupazione verso l’avvenire di una società in cui si sono presenti gradi libertà maggiori rispetto al passato ma al costo di trattare gli altri in termini oggettivi e strumentali. Le relazioni tra persone, perciò, nell’ottica di Simmel, avverrebbero attraverso tramite il calcolo freddo degli scambi necessari nel quale il senso dello spazio e del tempo hanno ceduto l’egemonia ad una razionalità economica calcolatrice e nel quale, l’unica via di fuga risulterebbe essere il ricorrere ad un finto individualismo rivolto al raggiungimento di status symbols, mode e segni di eccentricità individuale nella ricerca del fascino della differenza37.Il cammino del modernismo, attraverso l’esperienza illuminista e il suo strascico, si infrange nella speranza mancata di racchiudere in un unico credo la possibilità che esistesse una risposta ad ogni domanda, utile per ordinare il mondo a vantaggio di tutti. La determinazione di modi e

32 R. Sennett in Abitare e costruire, Milano, Feltrinelli, 2018, p. 80 33 Si fa riferimento al cemento armato e all’aria condionata.

34 La Carta di Atene è un documento redatto all’interno del Caim (Congresso internazionale di architettura moderna) del 1933, a cui parteciparono personaggi di spicco, risultante da un’esposizione di studi e progetti su trentatré città del mondo divise intorno alle quattro funzioni: l’abitare, il lavoro, la ricreazione e la circolazione.

35 R. Sennett in Abitare e costruire, Milano, Feltrinelli, 2018, p. 88

36 Tra i tanti la città giardino di Ebenezer Howard, la Città Bianca di Burnham, la città industriale di Garnier, Camillo Sitte e Otto Wagner e i programmi di trasformazione di vienna, Frank Lloyd Wright e il progetto di Broadacre city. In commercio sono presenti diverse testi che trattano l’argomento in maniera più precisa, tra i tanti si consiglia Urban utopias in the twentieth century di R. Fishman.

(23)

23

sistemi divergenti per concepire, individuare e influenzare i cambiamenti nello spazio e nel tempo ha determinato anche una progressiva sfiducia nell’inevitabilità del progresso e dei risultati della lotta di classe. Harvey nota come i cambiamenti di tono di cui il modernismo si fece artefice derivino dalla necessità di affrontare il senso di anarchia, di agitazione ed inquietudine della vita politica e economica38. L’espressione dei bisogni si declinò, quindi, nell’impossibilità di una loro rappresentazione univoca e, di conseguenza, il modernismo si fece multiplo e relativo, ancora alla ricerca della vera natura umana e della sua realtà unificante se pur complessa. Fu necessario il trauma della guerra mondiale, e le risposte politiche ed intellettuali successive, a riportare in auge le considerazioni su quali fossero le qualità eterne del modernismo. In assenza della perfettibilità del legno storto che è l’uomo, la ricerca di miti da seguire diventa di grande rilevanza. La ricostruzione delle economie europee, il malcontento politico e le forme capitalistiche di sviluppo urbano-industriale, e il definivo svanire della fede illuministica, lasciarono la possibilità di dare all’azione sociale una visione estetica: il richiamo al mito eterno divenne l’imperativo dei produttori di cultura per fornire l’input per un nuovo progetto d’impegno umano. Il modernismo tra le due guerre faceva appello alla città come “macchina vivente”, incarnando la razionalità e la potenza delle tecnologie contemporanee, all’interno di un nuovo positivismo, che rendeva compatibile con esso ogni progresso scientifico in quanto manifestazione imprescindibile del dominio della tecnica. Harvey individua come una visione così ristretta delle qualità del modernismo si apriva facilmente ad abusi, oltre che a obiezioni, in quanto una volta abbandonato un mito, qualsiasi altro avrebbe potuto prenderne il posto, sempre all’interno di quel che può essere individuato nel processo di “distruzione creativa” di Schumpeter. In questo periodo le tensioni latenti tra l’internazionalismo e il nazionalismo, fra l’universalismo e la politica di classe, risultavano elementi che lasciavano difficilmente indifferenti: si vide la crescita dei movimenti socialisti e comunisti e, dall’altra parte, le crisi economiche e dei governi con l’ascesa del fascismo. Ma le configurazioni risultavano instabili, il costruttivismo e il surrealismo che mitizzavano il proletariato furono contrapposti ai riferimenti classici nazionalistiche. La stessa ricerca al mito più adeguato si placò solo dopo lo scontro della Seconda guerra mondiale che trasformò, come si vedrà, l’ottica del mito in un sentimento depoliticizzato.

Risulta chiaro come la confusione determinata dell’impatto della nuova tecnica e dalla proiezione delle sue possibilità future abbia identificato la città come inevitabile campo di sperimentazione in cui le diverse rappresentazioni e preoccupazioni si intrecciano nella ricerca di una soluzione verso i “drammi” del modernismo, fino alle più drastiche conseguenze dei nazionalismi. Riprendendo le letture lefebvriane, che saranno un punto di orientamento per l’interpretazione della città, le sagome della relazione tra spazio, società e politica risultano riconoscibili nel modo in cui si è cercato di piegare l’uomo verso la tecnica quando è stato chiaro che la tecnica potesse essere per il vantaggio di tutti. Si proseguirà questo ragionamento nel primo capitolo della parte III.

(24)

24

CAP 2 _ LA CITTÀ TRA IL MODERNO E IL CONTEMPORANEO

Il capitolo si soffermerà sulle evidenze emergenti in particolare modo dopo la Seconda guerra mondiale, nonostante il fatto che determinate tendenze fossero già presenti nel primo decennio del 1900, e nel momento in cui si affermano con una forza dirompente. Il conflitto bellico e la necessità di ricostruire la città e di ristrutturare l’economia furono l’input che spinse ulteriormente teorie e pratiche già presenti e latenti. A differenza del capitolo precedente, in cui il discorso si è centrato sull’astrazione e sul pensiero riguardante i dubbi emersi modernismo, qui si intenderà illustrare, se pur con un margine di generalizzazione elevato, tendenze che hanno portato alla città che oggi conosciuta e vissuta.

2.1 _ LA CITTÀ TRA FORD E KEYNES: SPINTE CAPITALISTICHE E RUOLO DELLO STATO

Henry Ford39 e John Maynard Keynes40 sono entrambi personaggi emblematici del periodo successivo alla Seconda guerra mondiale il cui pensieri, in modo diverso, ha influenzato il modo in cui l’economia ha fatto suo lo spazio fertile della città. Anche se il loro pensiero ha origine antecedente la fine del conflitto, l’esplosione pratica delle loro teorie ha particolare rilevanza nel descrivere e raccontare lo sviluppo della città a partire dalla sua ricostruzione. L’economia capitalista, ripulita dalla mitizzazione nazionalistiche41, emerge con una nuova spinta dirompente mentre, sul versante opposto, risulta necessario un nuovo ruolo dello Stato nell’economia.

Andando con ordine, la nascita del fordismo si può datare con la prima introduzione della catena di montaggio automatizzata che avvenne nel 1914 nel Michigan nella fabbrica di Henry Ford. L’importante innovazione, che già era visibile nel trattato di F. W Taylor, Principi dell’organizzazione scientifica del lavoro del 1911, consisteva nella possibilità di aumentare notevolmente la produttività attraverso la frammentazione del processo di lavoro, in movimenti semplici e organizzati, studiati sui tempi di esecuzione del movimento in cui il lavoratore fermo sul posto agisce su un nastro trasportare. La produzione di massa, nell’ideologia di Ford, doveva essere necessariamente seguita da “l’uomo nuovo”42 dei consumi di massa. A tale scopo, il lavoratore fordiano fu fornito di abbastanza denaro e tempo libero per comprare e fruire dei prodotti che la stessa industria metteva sul mercato. In Ford emerge la chiara correlazione che il profitto dell’industria di massa potesse essere possibile solo tramite la possibilità e la capacità di consumo, fatto

39 Henry Ford (1863 – 1947), industriale e il principale applicante della catena di montaggio in linea e della produzione e distribuzione di massa. 40 John Maynard Keynes (1883 – 1946), economista il cui pensiero rivoluzionò l’approccio macroeconomico nei confronti del capitalismo. 41 Ad eccezione dell’URSS

(25)

25

determinate per permettere all’industria di sopravvivere e perpetuare la sua produzione43. La crisi del 1929 fece emergere la prima crisi del sistema così impostato, la produzione di beni durevoli rallentava la stessa domanda di nuovi beni, su cui l’industria di massa basava la sua economia. Harvey nota come il tentativo di Ford di andare oltre alla crisi aumentando il salario, in maniera ingiustificata, dei propri lavori per sostenere i consumi di cui l’industria in crisi aveva bisogno, si ritrova, se pur in maniera differente, nell’iniziati del New Deal44 proposto da Roosevelt. Infatti, la politica del New Deal si struttura come l’insieme di programmi di iniziativa statale attuati allo scopo di assorbire la disoccupazione crescente e salvare il sistema capitalisti supportando, appunto, la domanda di consumo e rivitalizzare così il sistema capitalistico fordista. Il New Deal fece, in modo diverso, quel che Ford tentò mantenendo alti i salari dei suoi lavoratori. Nell’ottica di Keynes, di cui il New Deal segue i suoi precetti, si riconosceva la necessità di strategie manageriali scientifiche attraverso un potere pubblico che fosse in grado di stabilizzassero il capitalismo, anche in funzione di evitare il riformarsi di tensioni future risposte repressive o nazionalistiche. L’ascesa del capitalismo fordista risultò dunque un percorso lungo e avverso, da una parte risulta l’ostruzionismo dei lavoratori artigianali, poco predisposti verso un lavoro di routine45, e la crisi del 1929, che ha reso necessario un intervento dello stato nell’economia. La depressione del 1929 non è un aspetto da non sottovalutare per i successivi risvolti: la difficoltà delle democrazie di agire fu anche fattore per l’ascesa del fascino di soluzioni nazionalistiche in cui il lavoratore è stato sottoposto ai sistemi produttivi il cui surplus economico fu assorbito per le spese infrastrutturali necessarie alla produzione e al consumo. La stasi economica degli anni ’20, secondo Harvey, sarebbe dovuta essere superata tramite un interventismo statale con politiche più autoritarie, che portarono a tentativi diversificati con esiti molto diversi. Il problema della configurazione del capitalismo nell’era fordista trovò il suo punto di equilibrio soltanto dopo il 1945, in cui, il boom postbellico si legò strettamente alle politiche keynesiane. Il terreno fertile delle macerie sociali ed economiche colpite fisicamente dal conflitto diventarono la frontiera dell’applicazione delle tecnologie che trovarono maturazione nel periodo precedente e, quindi, motore propulsivo dello sviluppo economico nel settore delle automobili, dell’industria chimica, dei trasporti, dell’acciaio ed elettrodomestici. Particolare propulsore fu, tra questi, l’edilizia. La ricostruzione fu infatti una di quelle economie fortemente sovvenzionata dallo stato che, oltre alle necessità di ripristino dei risultati bellici, avrebbero dovuto far fronte anche alla crescente migrazione verso le città in risposta alla ricerca di lavoro in manforte al nuovo sviluppo economico dell’industria di massa. La crescita che si verificò nel boom economico postbellico fu il risultato di compromessi e nuovi posizionamenti degli attori principali. Lo Stato

43 L’idea di Ford si spinse fino ad intervenire con un sistema di assistenti sociali per evitare che i propri lavoratori spendessero il proprio denaro in maniera prudente e razionale, evitando, ad esempio, il consumo di alcool. Si guardi La crisi della modernità di Harvey.

44 Il New Deal è un programma di intervento pubblico in risposta alla depressione del 1929 in cui i livelli di disoccupazione toccarono il 25%.

45 Anche per tale ragione il fordismo, almeno al suo inizio, fece un uso massiccio di forza lavoro immigrata. Si veda Gleaser e The triumph of the cities per un’interessante lettura sulle origini del fordismo.

Figura

Figura 5 – Andamento del LQ della variabile Pensionati nel 2001 (sopra) e andamento del valore estimato (sotto) 00,511,522,500,511,52Valore LQLQcLQ pensionati 2001LQRLQC-5-4-3-2-1012345600,511,52Valore variabile LQC

Riferimenti

Documenti correlati

• The maintenance of the Pillar system in the European Union with the consequence that policies involving frontier issues will continue to be divided between the three Pillars •

Differently from the STTD Pre MMSE receiver where an MMSE filtering has to be settled for each satellite transmitted signal, in the STTD Post MMSE scheme the space-time processing

parire di tutte le cose, in cui l’immagine primordiale è quella immagine dell’Uno Pantemporale Totipotente infinito compiutamente conchiuso e permanente in se stesso

In this regard, a disability manager must have individual skills and tools for achieving a uni- fied and coordinated vision to improve the quality of territorial and economic

Durante la fase di pianificazione e definizione del focus group è stata sviluppata la traccia da utilizzare come testo guida della discussione, contenente una serie di domande volte

La ricerca di una loro pe- rennità nel paesaggio della periferia apre alla prima strategia: continuare il progetto moderno conservan- dolo come un fatto urbano testimone di un periodo

In this work, the medfly CCE/CC128 cell line was used to assess cell growth variation and changes in the expression of genes covering different functions, after

Secondo questo modello, il controllo interno è costituito da quegli elementi di un’organizzazione – risorse, sistemi, processi, cultura, struttura e compiti – che,