REGOLAMENTO DEL CENTRO DI CALCOLO DIDATTICO
・ Hanno accesso al laboratorio gli studenti dei corsi di laurea e di diploma di Ingegneria, con priorità agli studenti che frequentano i Corsi di Informatica dei docenti del Dipartimento.
・ Per accedere al laboratorio lo studente deve essere munito di un documento di identificazione. Sarà il personale, preposto alla sorveglianza dell’ aula, ad assegnare le postazioni agli studenti.
・ Lo studente che utilizza il laboratorio si impegna a rispettare le norme sul copyright del software.
・ I dischi rigidi dei computer vengono periodicamente ripristinati. E' quindi necessario che lo studente mantenga l'archivio dei suoi programmi su supporti personali (penne USB o HD portatili), in modo da poterlo utilizzare anche su macchine diverse.
・ A fine lavoro lo studente deve comunicare la fine della propria sessione di lavoro.
・ Il laboratorio è un luogo di studio e le attrezzature sono un patrimonio comune, pertanto tutti sono tenuti a rispettare le regole della convivenza civile.
・ E' vietato usare i calcolatori del laboratorio per scopi personali, diversi da quelli previsti nelle attività didattiche degli insegnamenti del Corso di Laurea e di Diploma, o giocare.
・ I docenti possono prenotare il laboratorio per esercitazioni riservate agli studenti del loro corso una settimana prima.