• Non ci sono risultati.

1.DOMANDA SULLA CONGRUENZA EIL TEOREMA DI FERMAT :11 57 (MOD 23) RISPOSTA Sì è esatto dire che usando le classi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1.DOMANDA SULLA CONGRUENZA EIL TEOREMA DI FERMAT :11 57 (MOD 23) RISPOSTA Sì è esatto dire che usando le classi"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

Avvertenza: Le domande e a volte le risposte, sono tratte dal corpo del messaggio delle mails in cui non si ha a dispo- sizione un editor matematico e quindi presentano una simbologia non corretta, ma comprensibile per questo scopo.

[…] Ho un problema con un esercizio preso sugli appunti del prof. Niesi.

L'esercizio è il seguente: calcolare 1157 (mod 23).

Nella soluzione dell’ esercizio c'è una cosa che non capisco:

Poichè 57 = 22 · 2 + 13 , per il teorema di Fermat si ha 1157= (1122) 2 ⋅ 1113 = 1113 (mod 23)

e, calcolando modulo 23, si ha : 112 = 121 = 6 , 113 = 6 ·11 = 66 = −3 , 116 = 9 ,1112= 81 = 12 , 1113= 11 · 12 = 132 = 17 .

Non capisco perchè 113 abbia come risultato -3 mentre io avrei detto fosse 20.

1.DOMANDA SULLA CONGRUENZA EIL TEOREMA DI FERMAT :11

57

(MOD 23)

RISPOSTA Sì è esatto dire che 113 = 20 ( usando le classi ), poiché 113 = 23⋅2 +20

(e passando alle classi modulo 23 ), essendo la classe di 23 uguale alla classe nulla , si ottiene appunto (con le classi !) : 113 = 20.

Ma è altrettanto esatto dire che 113 = -3 ( usando le classi ) . E questo perchè 20 e -3 sono equivalenti modulo 23, infatti 20-(-3) = 23 che è un multiplo di 23 !

Così ad esempio la classe di 45 modulo 23 è 22, ma è anche -1 poichè 45 = 23 ⋅ 2 -1 .

Spesso può essere utile lavorare con i rappresentanti negativi, se sono molto più piccoli in valore assoluto dei rappresentanti positivi.

Basta tener conto sempre della relazione di equivalenza che in Z23 dice : due interi sono equivalenti modulo 23 <=> la loro differenza è un multiplo di 23.

(2)

2

[…] un esercizio sul teorema di fermat propone la divisione tra 5^66 e 23.

il problema è che scrivendolo con fermat ottengo in Z23 che 5^22 = 1.

quindi svolgendo ottengo: 5^66 = (5^22)^3 = 1.

Io credo che il resto debba venire 2.. come si dovrebbe procedere?

[…] volevo sapere se è questo il metodo esatto per la risoluzione di esercizi del tipo

"Utilizzando teorema fermat calcolare resto della divisione tra 7^83 e 17"

soluzione:

7^83=17*q+r 0<=r<=16

83=16*5+3 7^83=(7^16)^5 + 7^3 = 7^3 = -10^3(modulo 17) è corretto ?

RISPOSTA RASSICURANTE

3. DOMANDASULLACONGRUENZAE ILTEOREMADIFERMAT:IL RESTO DELLA DIVISIONE TRA783E17

RISPOSTA Fin dove ha scritto è corretto, ad eccezione di questa ′svista′ :

• 83=16*5+3 => 7^83=(7^16)^5 + 7^3

Il segno esatto non è il + ma il segno di prodotto per la proprietà delle potenze:

xa+b = xa⋅ xb

E il suo numero finale è 7^3 ( o se preferisce -10^3 ) modulo 17, ma non è il resto cercato ! Deve ancora ridurre modulo 17 il numero in questione 7^3 , finchè trova appunto un numero compreso tra 0 e 16 (estremi inclusi), ok ?

Sì è corretto ! il resto è 1 !

2. DOMANDASULLACONGRUENZAE ILTEOREMADIFERMAT:IL RESTO DELLA DIVISIONE TRA566E23

Riferimenti

Documenti correlati

Avvertenza: Le domande e a volte le risposte, sono tratte dal corpo del messaggio delle mails in cui non si ha a dispo- sizione un editor matematico e quindi presentano una

Avvertenza: Le domande e a volte le risposte, sono tratte dal corpo del messaggio delle mails in cui non si ha a dispo- sizione un editor matematico e quindi presentano una

Avvertenza: Le domande e a volte le risposte, sono tratte dal corpo del messaggio delle mails in cui non si ha a dispo- sizione un editor matematico e quindi presentano una

Avvertenza: Le domande e a volte le risposte, sono tratte dal corpo del messaggio delle mails in cui non si ha a dispo- sizione un editor matematico e quindi presentano una

Avvertenza: Le domande e a volte le risposte, sono tratte dal corpo del messaggio delle mails in cui non si ha a dispo- sizione un editor matematico e quindi presentano una

Avvertenza: Le domande e a volte le risposte, sono tratte dal corpo del messaggio delle mails in cui non si ha a dispo- sizione un editor matematico e quindi presentano una

Avvertenza: Le domande e a volte le risposte, sono tratte dal corpo del messaggio delle mails in cui non si ha a dispo- sizione un editor matematico e quindi presentano una

Il primo è il cosiddetto test di Fermat (basato sul Piccolo Teorema di Fermat): in effetti esso non è un test probabilistico a tutti gli effetti, perché vedremo che la probabilità