• Non ci sono risultati.

L I N G U A E T R A D U Z I O N E S P A G N O L A I I Addio allo scrittore Gabriel García Márquez Il mondo lo omaggia: il Mandela della letteratura

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L I N G U A E T R A D U Z I O N E S P A G N O L A I I Addio allo scrittore Gabriel García Márquez Il mondo lo omaggia: il Mandela della letteratura"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

L

I N G U A

E

T

R A D U Z I O N E

S

P A G N O L A

I I Addio allo scrittore Gabriel García Márquez

Il mondo lo omaggia: il Mandela della letteratura

CITTA' DEL MESSICO - E' morto lo scrittore e premio Nobel alla letteratura Gabriel Garcia Márquez. […] L'autore di Cent'anni di solitudine, romanzo chiave del realismo magico ibero-americano, aveva compiuto 87 anni il 6 marzo scorso. […].

Il quotidiano di Bogotà El Espectador sottolinea in un titolo a tutta pagina "Per sempre Gabriel". La morte di Márquez è la notizia di apertura di tutti i siti online e dei notiziari tv in Brasile. Il premio Nobel colombiano è ricordato come "uno dei maggiori scrittori del XX secolo". Molti media brasiliani mostrano immagini di 'Gabo' a Cuba, al fianco del "suo amico Fidel Castro". Márquez è morto a casa, a Città del Messico, in calle Fuego 144, attorno a mezzogiorno, dove era assistito dalla moglie e dai figli Barcha Mercedes, Rodrigo e Gonzalo. Considerato lo scrittore più popolare in lingua spagnola dopo Miguel de Cervantes nel 17esimo secolo, Márquez ha raggiunto una celebrità letteraria che ha generato confronti con Mark Twain e Charles Dickens.

Con lui la letteratura sudamericana ha trovato la reale coscienza della propria identità, saldando la tradizione culturale europea con il mondo e la tradizione locale in modo nuovo, risolto. Quel modo che sarà all'origine del boom dei narratori latinoamericani nel mondo negli anni '60. E l'emblema non può che essere l'esemplare realtà della sua fantastica Macondo, la provincia di fantasia creata dallo scrittore e in cui si svolgono quasi tutti i suoi racconti, riflettendo verità e storia della Colombia d'oggi. Il romanzo del 1967 Cent'anni di solitudine ha venduto 50 milioni di copie in più di 25 lingue: nella memoria di chi lo ha amato risuonerà sempre uno degli incipit più celebri della storia della letteratura: quello in cui il colonnello Aureliano Buendía viene portato dal padre a conoscere il ghiaccio. Tra le sue pubblicazioni anche Cronaca di una morte annunciata, L'amore ai tempi del colera, Il generale nel suo labirinto, e L'autunno del patriarca. Márquez ha vinto il premio Nobel per la letteratura nel 1982, e i suoi libri sono stati venduti più di qualsiasi altra pubblicazione in spagnolo eccetto la Bibbia. […]

Negli ultimi anni Márquez aveva limitato le apparizioni pubbliche. Lo scorso mese per il suo compleanno era stato festeggiato davanti alla stampa da amici e sostenitori, che gli avevano portato torta e fiori fuori dalla sua abitazione in un quartiere nel sud di Città del Messico. Lo scrittore non aveva parlato in quell'occasione. Ora davanti a quella stessa casa sono stati depositati mazzi di fiori e libri in omaggio alla memoria del Nobel. L'amica di Garcia Márquez, Elena Poniatowska, giornalista e scrittrice messicana, ha detto di averlo visto l'ultima volta quando lui è andato a trovarla a casa sua lo scorso novembre con un bouquet di rose gialle. Il bouquet compare spesso nel romanzo di Márquez Cent'anni di solitudine. "Sembrava stare bene", aveva detto Poniatowska ad Associated Press.

Riferimenti

Documenti correlati

Va notato, piuttosto, che, per il ruolo sovraordinato che la Costituzione assegna al Consiglio nel quadro dell’amministrazione della giurisdizione, quest’ultimo deve esser posto

Nel 2020 gli effetti della pandemia hanno condotto a una sensibile riduzione delle forze lavoro (-1,3 per cento) e dell’occupazione (-1,7 per cento), per la fuoriuscita dal mercato

Il Consiglio Superiore della Magistratura con delibera 17 luglio 1991 ha segnalato ai presidenti delle Corti d'Appello ed ai presidenti dei Tribunali l'opportunità di nominare ai

contenute agli artt.4, 5 e 9, sui tempi della fase istruttoria e della decisione, rendono effettivo, nei procedimenti di riconoscimento di infermità o lesione dipendente da causa

Detti criteri attitudinali devono ritenersi prevalenti, dovendo tale Presidente essere il costante punto di riferimento dei magistrati aggregati sui quali è chiamato a coadiuvare

• Chikungunya Virus l’infezione è trasmessa dalla zanzara Aedes Aegypti attiva nelle ore diurne – viaggi nelle zone a rischio: sospensione per 28 giorni dal rientro:

Giugno 2012 – Ottobre 2013: responsabile scientifico del progetto “Cara 3D – Il Castello Aragonese di Taranto in 3D nell’evoluzione del paesaggio naturale”

Pur confermando la tesi avallata dalla Corte d’Appello di Roma in ordine alla qualifica del lavoratore come dipendente alberghiero, e non come collaboratore do- mestico, la Corte