• Non ci sono risultati.

POLITECNICO DI TORINO ESAME DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE INDUSTRIALE II Sessione 2011 - Sezione A Settore industriale Classe 36/S–Ingegneria Meccanica Prova pratica del 19 dicembre 2011

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "POLITECNICO DI TORINO ESAME DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE INDUSTRIALE II Sessione 2011 - Sezione A Settore industriale Classe 36/S–Ingegneria Meccanica Prova pratica del 19 dicembre 2011"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

POLITECNICO DI TORINO

ESAME DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE INDUSTRIALE

II Sessione 2011 - Sezione A Settore industriale

Classe 36 /S–Ingegneria Meccanica

Prova pratica del 19 dicembre 2011

L’apparecchio in figura è costituito da un moto-riduttore con frizione mono disco avente le seguenti caratteristiche:

 Motore con velocità a regime n=1500 giri/min

 Coppia massima all’utilizzatore Mu=200Nm

 Velocità di rotazione utilizzatore a regime n=150 giri/min

 Coefficiente d’attrito della frizione f=0,1

 Pressione specifica sul disco d’attrito della frizione ρamm=100 N/cm^2

Interassi massimi per limite d’ingombro del riduttore I1<220mm ; I2<120mm ; ; I3<180mm

 Distanza tra cuscinetti D e E è 140 mm

 Distanza tra cuscinetto D e ruota Z4 è 60mm

 La lunghezza di sbalzo dell’albero utilizzatore dal cuscinetto E è di 50mm

 Diametri massimo d’ingombro frizione Dmax<220mm. Corsa d’innesto frizione c=5mm

 Diametro interno molla di>55mm e lunghezza molla L<70

Il candidato risolva i seguenti punti:

1. calcolare i rapporti di trasmissione dai vari cinematismi con cinghia e con ruote dentate (Z1; Z2; Z3; Z4) ed operare la scelta della cinghia stessa.

2. progettare il cinematismo con ruote dentate modulari a dentatura elicoidale (Z1; Z2; Z3; Z4;

angolo elica α=15°) con le verifiche relative

3. dimensionare l’albero utilizzatore a flesso-torsione con le verifiche relative (linguetta compresa) 4. calcolare i cuscinetti dell’albero utilizzatore prevedendo una durata di 30.000 ore (indicare tutte

le informazioni per il montaggio dei cuscinetti D ed E)

5. si esegua una rappresentazione grafica dell’albero utilizzatore in cui si preveda un sistema di calettamento del disco frizione.

6. si dimensioni la molla in grado di assicurare una forza di spinta sufficiente alla frizione per la trasmissione della Coppia utilizzatrice.

Il candidato assuma ogni altro dato eventualmente necessario per lo svolgimento del tema e giustifichi tali scelte Tema n. 1

Classe LM-33 - Produzione Industriale

(2)

80

I

3<180

UTILIZZATORE

I

2<120

A

Z

1

Z

2

Z

4

I

1<220

A

A B

B

C

C D

D

E

MOTORE ELETTRICO

60 50

E

E

Z3

Z

3

Albero di rinvio

Z

2

Puleggia 2

Puleggia 1

Frizione materiale d’attrito

disinnesto

L

D D

Albero utilizzatore

Albero primario

140

Riferimenti

Documenti correlati

La combustione avverrà in un letto fluido bollente, tale sistema prevede l’immissione di aria primaria (stechiometrica) alla base, e l’aggiunta di aria secondaria al

Utilizzando i dati contenuti nei file icuded01.txt ed icusrv01.txt, relativi rispettivamente ai pazienti deceduti e sopravvissuti in terapia intensiva, costruire un

L’alimentazione del reattore catalitico deve invece essere a circa 200°C con una percentuale di vapore acqueo presente nel gas pari ad almeno il 35% per favorire la

Esso alimenta dei bruciatori (potenza unitaria massima 50 MW, potenza nominale 45 MW, potenza minima di esercizio 10 MW) dopo averlo riscaldato alla temperatura di 100 °C

Il candidato illustri le attuali conoscenze sul comportamento passivo e attivo dei muscoli scheletrici e le modellizzazioni proposte

La relazione di calcolo deve essere razionalmente impostata con i risultati ordinatamente riportati in una

Dimensionamento della molla a elica cilindrica (elemento n°10 di Figura 2) atta a garantire una spinta assiale pari ad almeno 1100 N quando montata nell’alloggiamento..

1) Sistemi frenanti ad attrito: descrizione delle tipologie costruttive e relativi ambiti di impiego, analisi delle modalità di funzionamento, criteri di dimensionamento e