• Non ci sono risultati.

Testo n. 0 - Cognome e Nome: UNIVERSIT `A DEGLI STUDI DI PISA INGEGNERIA GESTIONALE: CORSO DI FISICA GENERALE II Prova n. 1 - 27/10/2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Testo n. 0 - Cognome e Nome: UNIVERSIT `A DEGLI STUDI DI PISA INGEGNERIA GESTIONALE: CORSO DI FISICA GENERALE II Prova n. 1 - 27/10/2018"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Testo n. 0 - Cognome e Nome:

UNIVERSIT ` A DEGLI STUDI DI PISA

INGEGNERIA GESTIONALE: CORSO DI FISICA GENERALE II Prova n. 1 - 27/10/2018

Negli esercizi seguenti le coordinate polari sferiche vengono indicate con i simboli r,θ,φ, dove r ` e la distanza dall’origine O, θ ` e l’angolo polare (colatitudine) e φ ` e l’azimut; le coordinate cilindriche vengono indicate con i simboli ρ,φ,z, dove ρ ` e la distanza dall’asse polare, φ ` e l’azimut e z ` e la quota; le coordinate cartesiane vengono indicate con i simboli x,y,z. Quando pi` u tipi di coordinate sono usati nello stesso esercizio, salvo avviso contrario i diversi sistemi sono associati nel modo usuale: origini coincidenti, assi polari coincidenti tra loro e coincidenti con l’asse z, origine degli azimut coincidente con il semiasse x > 0, ecc.

1) In un sistema di coordinate polari sferiche, una distribuzione volumetrica di carica elettrica ha densit` a ρ = ρ 0 − kr, con ρ 0 = 2.52 pC/m 3 e k = 1.66 pC/m 4 . Determinare il raggio, in m, della sfera centrata nell’origine che contiene una carica complessivamente nulla.

A 0 B 2.02 C 3.82 D 5.62 E 7.42 F 9.22

2) Si consideri il seguente campo elettrostatico, dato in coordinate cilindriche: E ρ = kρ/(ρ 2 + z 2 ) 3/2 , E φ = 0, E z = 2h+kz/(ρ 2 +z 2 ) 3/2 , dove h = 1.57 V/m, k = 1.01 V·m. Determinare la carica elettrica, in nC, presente nell’origine del sistema di coordinate.

A 0 B 0.112 C 0.292 D 0.472 E 0.652 F 0.832

3) Si consideri il punto P di coordinate cilindriche ρ = 1.15, φ = 1.98 rad, z = 1.54. Nel punto P determinare la proiezione del versore u ρ delle linee coordinate ρ sul versore u θ delle linee coordinate θ.

A 0 B 0.217 C 0.397 D 0.577 E 0.757 F 0.937

4) All’interno di un cilindro di raggio R = 1.72 m e altezza h = 1.88 m, ` e presente una distribuzione volumetrica di carica elettrica con densit` a dipendente dalla distanza dall’asse del cilindro e dall’azimut, definito scegliendo come asse polare l’asse del cilindro, secondo la seguente legge ρ c = kρ cos(φ) con k = 1.36 µC/m 4 . Considerando separatamente la carica positiva e quella negativa all’interno del cilindro, determinare la carica positiva, in µC, complessivamente presente dentro al cilindro.

A 0 B 1.47 C 3.27 D 5.07 E 6.87 F 8.67

5) Su tre vertici di un tetraedro regolare di spigolo di lunghezza a = 10.1×10 −3 m ` e presente una carica elettrica puntiforme q = 1.93 pC. Determinare il modulo del campo elettrico, in NC −1 , nel quarto vertice.

A 0 B 237 C 417 D 597 E 777 F 957

(2)

6) In un sistema di coordinate polari cilindriche, ` e dato il seguente campo elettrico: E ρ = −h/ρ, E φ = 0, E z = kz, dove h = 1.50 V e k = 1.70 V/m 2 . Si consideri la distribuzione di carica che genera un tale campo e un cilindro non degenere avente per asse proprio l’asse z. Determinare il raggio, in m, di un tale cilindro che contenga complessivamente una carica nulla.

A 0 B 1.33 C 3.13 D 4.93 E 6.73 F 8.53

7) All’interno di una sfera di raggio r 0 = 1.02 m ` e data una densit` a volumetrica di carica elettrica ρ(r) = ρ 0 r2 r

2 0

dove r ` e la distanza dal centro della sfera e ρ 0 = 1.97 C/m 3 . Determinare il valore della densit` a superficiale di carica σ uniforme, in C/m 2 , da disporre sulla superficie della sfera affinch` e il campo elettrico esterno alla sfera risulti nullo.

A 0 B −0.222 C −0.402 D −0.582 E −0.762 F −0.942

8) Fissati un sistema di coordinate cartesiane e un corrispondente sistema di coordinate cilindriche, nel punto di coordinate cartesiane (1,1,1) ` e dato il vettore v = (v x , v y , v z ) con componenti cartesiane v x = 1.11, v y = 1.28, v z = 1.89. Determinare la componente radiale v ρ del vettore v.

A 0 B 1.69 C 3.49 D 5.29 E 7.09 F 8.89

9) In un sistema di coordinate sferiche, nella regione individuata dalla relazione R i ≤ r ≤ R e , con R i = 1.41 m e R e = 2.97 m, ` e data una densit` a volumetrica di carica elettrica ρ c (r) = a + br, con a = 1.21 nC/m 3 e b = 1.44 nC/m 4 . Determinare il modulo del campo elettrico, in NC −1 , alla distanza r = 3.21 m dall’origine del sistema di riferimento.

A 0 B 215 C 395 D 575 E 755 F 935

10) In un sistema di coordinate polari sferico, nella regione individuata dalle relazioni r ≤ r 0 , 0 ≤ θ ≤ π, e 0 ≤ φ ≤ π 2 , con r 0 = 1.92 m, ` e data una distribuzione volumetrica con densit` a uniforme ρ 0 = 1.12 nC/m 3 . Calcolare il modulo del campo elettrico, in NC −1 , nell’origine del sistema di riferimento.

A 0 B 24.9 C 42.9 D 60.9 E 78.9 F 96.9

Testo n. 0

Riferimenti

Documenti correlati

1) Un sistema ` e costituito da tre sfere conduttrici di raggio a = 0.0198 poste con i centri ai vertici di un triangolo equilatero di lato L = 1.08 m (si noti L >> a)..

1) Due fili indefiniti e paralleli, a distanza d = 0.0189 m tra loro, sono percorsi da correnti uguali, con lo stesso verso, di intensit` a I = 11.2 ampere. Il disco ` e in

Il disco ` e in rotazione uniforme intorno al proprio asse a 632 giri al minuto... All’istante iniziale il cilindro contiene complessivamente una carica q =

Le cariche di uguale segno sono collocate ai vertici opposti del quadrato.. Il filo ` e collegato ai suoi estremi, attraverso dei contatti che assumiamo perfettamente conduttori, ad

La spira pu` o muoversi verticalmente nel piano yz di moto traslatorio, mantenendo i lati paralleli agli assi... I due fili sono percorsi dalla stessa corrente I = 1.35 ampere in

[r]

In condizioni stazionarie, determinare la carica elettrica Q a , in nC, che si accumula sul guscio conduttore di raggio a... In condizioni stazionarie, determinare la carica elettrica

Al disco sono collegate due spazzole, una in contatto con il bordo esterno e l’altra sull’asse del disco chiuse su una resistenza R = 15.7 ohm (resistenza totale del circuito