• Non ci sono risultati.

Università degli Studi di SienaCorrezione Prova scritta di Matematica Generale (A.A. 13-14)12 giugno 2014Compito

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Università degli Studi di SienaCorrezione Prova scritta di Matematica Generale (A.A. 13-14)12 giugno 2014Compito"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Università degli Studi di Siena

Correzione Prova scritta di Matematica Generale (A.A. 13-14) 12 giugno 2014

Compito

)

                 

       

      

       

       

       

       

      

       

Le inclusioni      e    sono vere quindi consideriamo solo le righe ove entrambe sono vere, dato che nella quinta riga risulta una falsità, concludiamo che l'inclusione    è falsa.

) La parola   è formata da otto lettere tutte distinte quindi i suoi anagrammi possibili sono   , mentre la parola   è formata da sei lettere nelle quali la lettera si presenta tre volte, i suoi anagrammi possibili sono   .

           

) L'intersezione in implica che ovvero  da cui , la presenza dell'asintoto orizzontale di equazione    equivale a

  

        

  

               

, ma e quindi ;

infine la presenza di un asintoto verticale di equazione    impone

 

     

         

e questo è possibile se e solo se ovvero

     da cui    . I valori dei parametri richiesti sono      , e

   .

    

  

)



  





  



        

            

 

 

 

           ;

   

           ,            e

 

    così come     non esistono ma le espressioni  e

 sono limitate quindi

  

           

     

             

.

 ) :                  , : ; : ; il rapporto è positivo per

        ovvero           .

Segno:                     Funzione positiva in   , negativa in     .

(2)

Intersezioni:          , impossibile. La

       

  

 

funzione non presenta intersezioni.

Limiti agli estremi del :

 

                   

 

      ;

   



           

  

   ;

  



             

 

    .

La funzione presenta asintoto orizzontale completo di equazione    ed asintoti verticali di equazione        e .

Crescenza e decrescenza:      .





      Funzione strettamente decrescente.

Concavità e convessità:    .







            . Funzione strettamente concava in

    , strettamente convessa in   . Nessun flesso.

Grafico:

) Posto   risulta   da cui    .

    

     

 

    

    

            

.

7) Indicato il vettore con          , se  per qualche

 

  

 

   

   

, e ha modulo se          . Dalla condizione di parallelismo

(3)

otteniamo        e che poste nella condizione sul modulo danno

             

ovvero ; il vettore cercato è o .

Indichiamo adesso          , è ortogonale a e a se        e

    , inoltre la condizione sul modulo impone        . Da

          e si ha             e che risolte portano a    e     , sostituite nella condizione sul modulo otteniamo    ovvero    ; il vettore cercato è    o

    .

8)           .

             

             

:     , da questo sistema si

ottengono due nuovi sistemi: il primo    che ha come soluzioni i

      

punti     e ed il secondo      che ha un'unica

      

soluzione il punto    .

                

    

  .

         :  sella.

         sella.

               ;  . massimo.

(4)

Compito

)

                 

       

      

       

      

       

       

       

       

Le inclusioni      e    sono vere quindi consideriamo solo le righe ove entrambe sono vere, dato che in tutte le sei righe nelle quali entrambe le inclusioni sono vere risulta    sempre vera, concludiamo che l'inclusione proposta è vera.

) La parola   è formata da sei lettere tutte distinte quindi i suoi anagrammi possibili sono   , mentre la parola    è formata da otto lettere nelle quali le lettere e si presenta due volte, i suoi anagrammi possibili sono 

   .

           

) L'intersezione in implica che ovvero  da cui , la presenza dell'asintoto orizzontale di equazione     equivale a

  

        

  

             

, ma e quindi

   ; infine la presenza di un asintoto verticale di equazione    impone

 

     

 

         

e questo è possibile se e solo se ovvero

     da cui    . I valori dei parametri richiesti sono       , e

   .

    

  

)



  



  



          

     



           ;

 

       

     

           

  





 

      

            .

 ) :                 , : ; : ; il rapporto è positivo per

       ovvero          . Segno:

                          

Funzione positiva in   , negativa in    .

(5)

Intersezioni:          , impossibile.

       

  

  

La funzione non presenta intersezioni.

Limiti agli estremi del :

 

                 

     

      ;

  



         

    

   ;

  



           

   

    .

La funzione presenta asintoto orizzontale completo di equazione    ed asintoti verticali di equazione       e .

Crescenza e decrescenza:      .

 



      Funzione strettamente decrescente.

Concavità e convessità:    .







           . Funzione strettamente concava in

   , strettamente convessa in   . Nessun flesso.

Grafico:

) Posto    risulta    da cui   .

   

    

 

    

   

        .

7) Indicato il vettore con          , se  per qualche

 

  

 

   

   

, e ha modulo se          . Dalla condizione di parallelismo otteniamo    e     che poste nella condizione sul modulo danno

(6)

   ovvero    ; il vettore cercato è    o

    .

Indichiamo adesso          , è ortogonale a e a se        e

    , inoltre la condizione sul modulo impone        . Da

          e si ha             e che risolte portano a     e     , sostituite nella condizione sul modulo otteniamo    ovvero    ; il vettore cercato è      o

  .

8)           .

             

             

:     , da questo sistema si

ottengono due nuovi sistemi: il primo    che ha come soluzioni

      

i punti     e ed il secondo      che ha un'unica

      

soluzione il punto    .

               

   

  .

         :  sella.

         sella.

            ;  . minimo.

Riferimenti