• Non ci sono risultati.

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

Freq nello stesso a.a. Freq aa prec mai freq Totale

CDS 388 31 11 430

Ateneo 2050 215 253 2518

Freq nello stesso a.a. di cui FREQ MAG 50% di cui FREQ MIN 50%

CDS 388 351 37

Ateneo 2050 1816 234

* Dall'a.a. 2019/2020 è stato aggiunto, all'inizio del questionario, il seguente quesito:

Ha frequentato questo insegnamento?

c 1- Sì, in questo anno accademico c 2- Si, ma in un anno accademico precedente c 3 - NO, non ho mai frequentato questo insegnamento

ANALISI DEI QUESTIONARI

PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI

DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI

Anno Accademico 2019/2020 2° Semestre

RAPPORTO STATISTICO RIASSUNTIVO

Classe L-12

di cui analizzati:

Numero di questionari raccolti*

Corso di Laurea in

Lingue e comunicazione per l'impresa e il turismo

su indicazione del PQA, le domande relative alla frequenza (MAG o MIN 50%), nonché le domande ad esse successive, sono condizionate dalla risposta

"Sì, in questo anno accademico".

clicca qui per visualizzare il questionario utilizzato

(2)

SEZIONE 3 - ANALISI DELLE RISPOSTE E CONFRONTO CON A.A. PRECEDENTE

- SEZIONE 4a - Analisi spettrale con riferimento alle risposte espresse dagli studenti con FREQ MAG 50%;

SEZIONE 7 - ULTERIORI ANNOTAZIONI: annotazioni libere formulate dagli studenti.

dove "Fi" è il valore i-esimo della funzione di ripartizione (frequenza relativa cumulata) delle risposte del singolo quesito considerato. I suddetti indici concorrono alla determinazione degli indici sintetici descritti nella SEZIONE 5 di questo report, alla quale si rimanda per i dettagli.

I dati e i grafici relativi a popolazioni di risposta inferiori alle 6 unità non compaiono nelle sezioni 2, 3, 4 e 6 ma concorrono alla determinazione delle medie di anno e di Corso.

INTRODUZIONE

L'analisi delle risposte date dagli studenti dell’Università della Valle d'Aosta alle domande relative agli insegnamenti seguiti nell'anno accademico confluisce in due tipi di rapporti statistici:

• il rapporto per Unità Didattica che presenta l’analisi dei giudizi sul singolo insegnamento/modulo (inteso come Unità Didattica) sottoposto a indagine, unitamente all’analisi spettrale comparativa dei giudizi sui diversi insegnamenti dello stesso anno di corso di studio.

• il rapporto riassuntivo di Corso di Studio che presenta la sintesi dei giudizi forniti (domanda per domanda) per i diversi insegnamenti del corso di studio e l’analisi spettrale di tutti gli insegnamenti.

NOTE

Il presente rapporto riassuntivo per Corso di Studio è suddiviso nelle seguenti sezioni:

1 Dall'a.a. 2013/2014 per ogni quesito è calcolato un indice statistico ricavato mediante la formula:

SEZIONE 2 - Motivi della frequenza ridotta alle lezioni: ripartizione delle motivazioni addotte dagli studenti, rappresentata in forma tabellare a livello di singola unità didattica (insegnamento/modulo) e in forma grafica accorpata per "motivazione e anno di corso".

- SEZIONE 3a - Grafico punteggi medi singole domande, per anno di corso e totale CdSStudenti che dichiarano una FREQUENZA REGOLARE : MAG 50%

- SEZIONE 3b - Grafico punteggi medi singole domande, per anno di corso e totale CdSStudenti che dichiarano una frequenza ridotta : MIN 50%

SEZIONE 5 - INDICI SINTETICI1, elaborati con riferimento alle risposte espresse dagli studenti che hanno dichiarato una frequenza maggiore del 50% .

SEZIONE 4 - ANALISI SPETTRALE: confronto, per ciascuna domanda, dei valori medi dei giudizi ottenuti dai diversi insegnamenti, corredati dalla media del corso di studio in esame e la media dell’anno di corso.

SEZIONE 6 - SUGGERIMENTI: distribuzione assoluta dei suggerimenti, tra quelli proposti nel questionario e selezionati dagli studenti, nonché rappresentazione grafica accorpata per "suggerimento e anno di corso".

SEZIONE 1 - Riepilogo dei singoli insegnamento/modulo (intesi come Unità Didattiche) sottoposti a indagine e Rapporto tra questionari compilati e questionari attesi.

- SEZIONE 4b - Analisi spettrale con riferimento alle risposte espresse dagli studenti con FREQ MIN 50%;

LIN_Report CdS_II_SEM_2019-2020 x sito.xlsx - Pag. 2 di 15

(3)

Questionari attesi1 (num)

Questionari compilati (num)

Rapporto tra questionari compilati e questionari attesi

(%)

Freq MAG 50%

(num)

Freq MIN 50%

(num)

1^ anno LIN 004 Economia politica LEZ_STD GORLA GIANLUIGI 66 58 88% 52 6

1^ anno LIN 042_B Lingua e comunicazione - Modulo

Teoria della comuncazione LEZ_STD RAIMONDI GIANMARIO 66 56 85% 50 6

GRUPPO_A LAMBOT CHRISTEL 30 28 2

GRUPPO_B LOCATELLI FEDERICA 27 25 2

GRUPPO_A WOODALL JAMES PAUL 26 25 1

GRUPPO_B GRANDI ROBERTA 29 24 5

GRUPPO_A ALVAREZ AMOROS NURIA 16 12 4

GRUPPO_B PEREGRIN RUBIO MARIA

JOSE' 14 9 5

GRUPPO_A BALBIANI LAURA 19 16 3

GRUPPO_B GROEGER ANITA 11 11 0

GRUPPO_A VEZZETTI ENRICO 30 28 2

GRUPPO_B VEZZETTI ENRICO 21 21 0

GRUPPO_A VEZZETTI ENRICO 30 29 1

GRUPPO_B VEZZETTI ENRICO 21 21 0

1^ anno Totale 464 388 84% 351 37

2^ anno non disponibile - erogato presso Universitè de Savoie Mont Blanc / / / / /

3^ anno non disponibile - al III anno sono previste solo attività di stage / / / / /

Totale CdS 464 388 84% 351 37

1^ anno 1^ anno

1^ anno

1^ anno

1^ anno

1^ anno

LIN 059_B LIN 043_B

LIN 044_B

LIN 047

LIN 048

LIN 059_A

Lingua tedesca 1

Abilità informatiche e strumenti multimediali per la comunicazione - Mod 1

Abilità informatiche e strumenti multimediali per la comunicazione - Mod 2 - Strumenti multimediali per la comunicazione

83%

83%

86%

77%

66

36

35

66

63 81%

Grafico - questionari raccolti per insegnamento (o modulo)

(1) Il numero dei questionari attesi è dedotto dal numero di studenti con l'esame a libretto nell'anno accademico di offerta 2019/2020. Sono esclusi dal conteggio gli studenti con l'insegnamento riconosciuto in ingresso.

SEZIONE 1

Riepilogo dei singoli insegnamenti/moduli (intesi come Unità Didattiche) sottoposti a indagine e Rapporto tra questionari compilati e questionari attesi.

suddivisione per frequenza dichiarata

ADESIONE N.B. In rosso le Unità Ditattiche (insegnamenti o moduli) che non raggiungono le 6 schede tra i Freq MAG 50% o tra i Freq. MIN 50%

Anno di corso

Codice Unità didattica

(UD)

Denominazione Unità didattica Gruppo Docente

66 86%

Lingua e cultura francese 1 - Modulo II

Lingua e cultura inglese 1 - Modulo II

Lingua spagnola 1

52 50

28 25

12 16 28 29

25 24

9 11

21 21

6 6 1

4 3

5

88% 85% 86% 83% 83% 86%

77% 81%

0%

20%

40%

60%

80%

100%

0 20 40 60 80 100

LIN 004 LIN 042_B LIN 043_B LIN 044_B LIN 047 LIN 048 LIN 059_A LIN 059_B

1^ anno

Freq MAG 50% Gruppo A / Lez_std Freq MAG 50% Gruppo B

Freq MIN 50% Gruppo A / Lez_std Freq MIN 50% Gruppo B

Rapporto tra questionari compilati e questionari attesi (%)

LIN_Report CdS_II_SEM_2019-2020 x sito.xlsx - SEZIONE 1 - Pag. 3 di 15

(4)

MOT1 MOT2 MOT3 MOT4 MOT5

Lavoro

Frequenza lezioni di altri insegnamenti

Frequenza poco utile ai fini della preparazione

dell'esame

Le strutture dedicate all'attività didattica non consentono la frequenza

agli studenti interessati

Altro

num num % num % num num num num num

1^ anno LIN 004 58 52 90% 6 10% 5 1 0 0 0

1^ anno LIN 042_B 56 50 89% 6 11% 4 0 2 0 0

1^ anno Totale 388 351 90% 37 10% 21 4 5 0 7

2^ anno non disponibile - erogato presso Universitè de Savoie Mont Blanc 3^ anno non disponibile - al III anno sono previsti solo attività di stage

Totale CdS 388 351 90% 37 10% 21 4 5 0 7

N.B.: non sono mostrate le UD che hanno totalizzato meno di 6 schede in questa tipologia di frequenza. In ogni caso, le valutazioni espresse concorrono alla determinazione del "totale anno di corso" e al "totale CdS".

SEZIONE 2 - Motivi della frequenza ridotta alle lezioni

indicati dagli studenti che hanno dichiarato una frequenza ridotta (minore del 50%)

Anno di

corso Codice UD

di cui

Freq MAG 50%

Freq MIN 50%

Totale Questionari

compilati

Freq. MAG 50%;n. 388; 91%

MOT 1 - Lavoro; n.21; 5%

MOT 2; n.4; 1% MOT 3; n.5; 1%

MOT 5; n.7; 2%

Freq. MIN 50%; n.37; 9%

Totale Corso di studio

MOTIVI DELLA FREQUENZA RIDOTTA

5 4

1 2

0 2 4 6 8 10

LIN 004 LIN 042_B

1^ anno 1^ anno

MOT5 MOT4 MOT3 MOT2 MOT1

LIN_Report CdS_II_SEM_2019-2020 x sito.xlsx - SEZ.2 - MOT FREQ<50% - Pag. 4 di 15

(5)

SEZIONE 3 - Analisi delle risposte e confronto con a.a. precedente

3,11

3,23

3,36

3,22

3,68

3,28

3,38 2,95

2,97

3,10

3,11

3,62

3,01

3,11

1,00 1,50 2,00 2,50 3,00 3,50 4,00

1^ anno

1^ anno

1^ anno

1^ anno

1^ anno

1^ anno

1^ anno D.01 - Sufficienza conoscenze preliminari per comprensione argomenti

D.02 - Proporzionali-tà tra carico di studio e CFU

D.03 - Disponibili e adeguatezza del materiale didattico

D.04 - Chiarezza delle modalità d'esame

D.05 - Rispetto degli orari delle lezioni

D.06 - Il docente stimola/motiva l'interesse verso la disciplina

D.07 - Il docente espone gli argomenti in modo chiaro

INSEGNAMENTODOCENZA

Sezione - 3a - Grafico punteggi medi singole domande, per anno di corso e totale CdS

Studenti che dichiarano una FREQUENZA REGOLARE : MAG 50%

punteggio medio

a.a. 2019/20

punteggio medio

a.a. prec

Si mostrano i dati del solo primo anno di corso, in quanto il solo ad essere rilevato nel secondo semestre.

Il secondo anno si è svolto interamente presso l'Università Partner (l’Université Savoie Mont Blanc).

Il terzo anno non prevede lezioni al secondo semestre ma solo attività di stage.

(6)

3,47

3,44

3,67

3,41

3,19 3,10

3,30

3,44

3,31

2,95

1,00 1,50 2,00 2,50 3,00 3,50 4,00

1^ anno

1^ anno

1^ anno

1^ anno

1^ anno D.08 - Utilità delle attività didattiche integrative (ove esistenti)

D.09 - Coerenza svolgimento insegnamento con quanto dichiarato nel sito WEB

D.10 - Reperibilità del docente per chiarimenti e spiegazioni

D.11 - Interesse verso gli argomenti dell'insegnamento

D.12 - Soddisfazione complessiva dell'insegnamento

DOCENZAINTERESSESODDISFAZIONE

(7)

SEZIONE 3 - Analisi delle risposte e confronto con a.a. precedente

2,95

3,27

3,11

3,38

3,52

3,24 2,83

2,70

2,81

2,81

2,98

2,71

1,00 1,50 2,00 2,50 3,00 3,50 4,00

1^ anno

1^ anno

1^ anno

1^ anno

-

1^ anno

1^ anno

D.01 - Sufficienza conoscenze preliminari per comprension e argomenti

D.02 - Proporzional i-tà tra carico di studio e CFU

D.03 - Disponibilità e adeguatezza del materiale didattico

D.04 - Chiarezza delle modalità d'esame-

D.10 - Reperibilità del docente per chiarimenti e spiegazioni

D.11 - Interesse verso gli argomenti dell'insegna mento-

INSEGNAMENTO-DOCENZAINTERESSE-

Sezione - 3b - Grafico punteggi medi singole domande, per anno di corso e totale CdS

Studenti che dichiarano una frequenza ridotta : MIN 50%

punteggio medio… punteggio medio…

Le domande 5, 6, 7, 8, 9 non sono poste agli studenti che dichiarano una frequenza ridotta.

La domanda 12 non è posta agli studenti che dichiarano una frequenza ridotta.

Si mostrano i dati del solo primo anno di corso, in quanto il solo ad essere rilevato nel secondo semestre.

Il secondo anno si è svolto interamente presso l'Università Partner (l’Université Savoie Mont Blanc).

Il terzo anno non prevede lezioni al secondo semestre ma solo attività di stage.

(8)

SEZIONE 4a - ANALISI SPETTRALE

STUDENTI CON FREQUENZA REGOLARE (Freq. MAG 50% )

N.B.: Non sono mostrale le eventuali Unità didattiche (UD) che hanno totalizzato meno di 6 schede in questa tipologia di frequenza. In ogni caso, le valutazioni espresse concorrono alla determinazione del "punteggio medio di anno di corso" e al "punteggio medio CdS".

2,83 3,20 3,21 3,40 3,56 2,96 2,92 3,78 3,38 2,82 2,96 3,05 2,93 3,00

1 2 3 4

LIN 004 LIN 042_B LIN 043_B LIN 043_B LIN 044_B LIN 044_B LIN 047 LIN 047 LIN 048 LIN 048 LIN 059_A LIN 059_A LIN 059_B LIN 059_B

STD STD GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B

1^ anno

1) Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti previsti nel programma d'esame?

Punteggio medio insegnamento / o modulo (UD) Punteggio medio anno di corso Punteggio medio CdS

2,52 3,42 3,11 3,28 3,28 3,04 3,42 3,56 3,56 3,36 3,50 3,19 3,52 3,43

1 2 3 4

LIN 004 LIN 042_B LIN 043_B LIN 043_B LIN 044_B LIN 044_B LIN 047 LIN 047 LIN 048 LIN 048 LIN 059_A LIN 059_A LIN 059_B LIN 059_B

STD STD GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B

1^ anno

2) Il carico di studio dell'insegnamento è proporzionato ai crediti assegnati?

Punteggio medio UD Punteggio medio anno di corso Punteggio medio CdS

3,23 3,46 2,75 3,28 3,48 3,00 3,50 3,67 3,69 3,73 3,50 3,43 3,55 3,48

1 2 3 4

LIN 004 LIN 042_B LIN 043_B LIN 043_B LIN 044_B LIN 044_B LIN 047 LIN 047 LIN 048 LIN 048 LIN 059_A LIN 059_A LIN 059_B LIN 059_B

STD STD GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B

1^ anno

3) Il materiale didattico (indicato e disponibile) è adeguato per lo studio della materia?

Punteggio medio UD Punteggio medio anno di corso Punteggio medio CdS

2,71 3,32 2,89 3,04 3,48 3,33 3,25 3,44 3,38 3,55 3,57 3,10 3,59 3,14

1 2 3 4

LIN 004 LIN 042_B LIN 043_B LIN 043_B LIN 044_B LIN 044_B LIN 047 LIN 047 LIN 048 LIN 048 LIN 059_A LIN 059_A LIN 059_B LIN 059_B

STD STD GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B

1^ anno

4) Le modalità di esame sono state definite in modo chiaro?

Punteggio medio UD Punteggio medio anno di corso Punteggio medio CdS 1^ anno

1^ anno

1^ anno

1^ anno

LIN_Report CdS_II_SEM_2019-2020 x sito.xlsx - SEZ. 4a_ANALISI SPETTRALE >50% - Pag. 8 di 15

(9)

sono esclusi dal grafico gli insegnamenti con meno di 6 risposte a questa domanda

2,64 3,60 3,18 3,67 3,11 3,42 3,86 3,38 3,78 3,73 3,60 3,75

1 2 3 4

LIN 004 LIN 042_B LIN 043_B LIN 043_B LIN 044_B LIN 044_B LIN 048 LIN 048 LIN 059_A LIN 059_A LIN 059_B LIN 059_B

STD STD GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B

1^ anno

8) Le attività didattiche integrative previste per questo insegnamento (esercitazioni, tutorati, laboratori, etc...), ove esistenti, sono utili all'apprendimento della materia?

Punteggio medio UD Punteggio medio anno di corso Punteggio medio CdS

3,35 3,76 3,71 3,76 3,92 3,50 3,50 3,89 3,88 3,91 3,75 3,67 3,69 3,67

1 2 3 4

LIN 004 LIN 042_B LIN 043_B LIN 043_B LIN 044_B LIN 044_B LIN 047 LIN 047 LIN 048 LIN 048 LIN 059_A LIN 059_A LIN 059_B LIN 059_B

STD STD GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B

1^ anno

5) Gli orari di svolgimento di lezioni, esercitazioni e altre eventuali attività didattiche sono rispettati?

Punteggio medio UD Punteggio medio anno di corso Punteggio medio CdS

3,04 3,32 2,89 2,92 3,52 2,92 3,58 3,33 3,69 3,73 3,43 3,38 3,52 3,48

1 2 3 4

LIN 004 LIN 042_B LIN 043_B LIN 043_B LIN 044_B LIN 044_B LIN 047 LIN 047 LIN 048 LIN 048 LIN 059_A LIN 059_A LIN 059_B LIN 059_B

STD STD GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B

1^ anno

6) Il docente stimola/motiva l'interesse verso la disciplina?

Punteggio medio UD Punteggio medio anno di corso Punteggio medio CdS

2,88 3,44 3,18 3,12 3,56 3,13 3,58 3,67 3,81 3,73 3,75 3,43 3,66 3,52

1 2 3 4

LIN 004 LIN 042_B LIN 043_B LIN 043_B LIN 044_B LIN 044_B LIN 047 LIN 047 LIN 048 LIN 048 LIN 059_A LIN 059_A LIN 059_B LIN 059_B

STD STD GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B

1^ anno

7) Il docente espone gli argomenti in modo chiaro?

Punteggio medio UD Punteggio medio anno di corso Punteggio medio CdS 1^ anno

1^ anno

1^ anno

1^ anno

LIN_Report CdS_II_SEM_2019-2020 x sito.xlsx - SEZ. 4a_ANALISI SPETTRALE >50% - Pag. 9 di 15

(10)

9

10

11

12

3,25 3,50 3,11 3,48 3,64 3,17 3,50 3,56 3,56 3,64 3,43 3,76 3,52 3,57

1 2 3 4

LIN 004 LIN 042_B LIN 043_B LIN 043_B LIN 044_B LIN 044_B LIN 047 LIN 047 LIN 048 LIN 048 LIN 059_A LIN 059_A LIN 059_B LIN 059_B

STD STD GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B

1^ anno

9) L'insegnamento è stato svolto in maniera coerente con quanto dichiarato sul sito Web del corso di studio?

Punteggio medio UD Punteggio medio anno di corso Punteggio medio CdS

3,47 3,87 3,10 3,74 3,79 3,61 3,82 3,50 3,83 3,40 3,67 3,89 3,67 3,89

1 2 3 4

LIN 004 LIN 042_B LIN 043_B LIN 043_B LIN 044_B LIN 044_B LIN 047 LIN 047 LIN 048 LIN 048 LIN 059_A LIN 059_A LIN 059_B LIN 059_B

STD STD GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B

1^ anno

10) Il docente è effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?

Punteggio medio UD Punteggio medio anno di corso Punteggio medio CdS

3,15 3,32 3,36 3,28 3,68 3,17 3,75 3,89 3,69 3,82 3,36 3,52 3,45 3,57

1 2 3 4

LIN 004 LIN 042_B LIN 043_B LIN 043_B LIN 044_B LIN 044_B LIN 047 LIN 047 LIN 048 LIN 048 LIN 059_A LIN 059_A LIN 059_B LIN 059_B

STD STD GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B

1^ anno

11) E' interessato/a agli argomenti trattati in questo insegnamento?

Punteggio medio UD Punteggio medio anno di corso Punteggio medio CdS

2,83 3,32 2,71 2,88 3,32 2,79 3,50 3,56 3,44 3,55 3,39 3,57 3,34 3,52

1 2 3 4

LIN 004 LIN 042_B LIN 043_B LIN 043_B LIN 044_B LIN 044_B LIN 047 LIN 047 LIN 048 LIN 048 LIN 059_A LIN 059_A LIN 059_B LIN 059_B

STD STD GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B GR_A GR_B

1^ anno

12) E' complessivamente soddisfatto/a di come è stato svolto questo insegnamento?

Punteggio medio UD Punteggio medio anno di corso Punteggio medio CdS 1^ anno

1^ anno

1^ anno

1^ anno

LIN_Report CdS_II_SEM_2019-2020 x sito.xlsx - SEZ. 4a_ANALISI SPETTRALE >50% - Pag. 10 di 15

(11)

SEZIONE 4b - ANALISI SPETTRALE

STUDENTI CON FREQUENZA RIDOTTA (Freq. MIN 50% )

N.B.: Non sono mostrate le Unità didattiche (UD) che hanno totalizzato meno di 6 schede in questa tipologia di frequenza. In ogni caso, le valutazioni espresse concorrono alla determinazione del "punteggio medio di anno di corso" e al "punteggio medio CdS".

2,67 2,95 3,00 2,95

0 1 2 3 4

LIN 004 LIN 042_B

1^ anno

1) Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti previsti nel programma d'esame?

Punteggio medio insegnamento / o modulo (UD) Punteggio medio anno di corso Punteggio medio CdS

2,83 3,27 3,67 3,27

1 2 3 4

LIN 004 LIN 042_B

1^ anno

2) Il carico di studio dell'insegnamento è proporzionato ai crediti assegnati?

Punteggio medio UD Punteggio medio anno di corso Punteggio medio CdS

3,33 3,11 3,17 3,11

1 2 3 4

LIN 004 LIN 042_B

1^ anno

3) Il materiale didattico (indicato e disponibile) è adeguato per lo studio della materia?

Punteggio medio UD Punteggio medio anno di corso Punteggio medio CdS

3,17 3,38 3,50 3,38

1 2 3 4

LIN 004 LIN 042_B

1^ anno

4) Le modalità di esame sono state definite in modo chiaro?

Punteggio medio UD Punteggio medio anno di corso Punteggio medio CdS

1^ anno

1^ anno

1^ anno

1^ anno

LIN_Report CdS_II_SEM_2019-2020 x sito.xlsx - SEZ. 4b_ANALISI SPETTRALE <50% - Pag. 11 di 15

(12)

Le domande 5, 6, 7, 8, 9 e 12 non sono poste agli studenti che dichiarano una frequenza ridotta.

3,52 3,52

1 2 3 4

LIN 004 LIN 042_B

1^ anno

10) Il docente è effettivamente reperibile per chiarimenti e spiegazioni?

Punteggio medio UD Punteggio medio anno di corso Punteggio medio CdS

3,33 3,24 3,17 3,24

1 2 3 4

LIN 004 LIN 042_B

1^ anno

11) E' interessato/a agli argomenti trattati in questo insegnamento?

Punteggio medio UD Punteggio medio anno di corso Punteggio medio CdS

Nessun dato da mostrare, nessuna Unità didattica ha totalizzato almeno 6 risposte in questa domanda

1^ anno

LIN_Report CdS_II_SEM_2019-2020 x sito.xlsx - SEZ. 4b_ANALISI SPETTRALE <50% - Pag. 12 di 15

(13)

(peso 1 per le domande 7, 9, 10 e peso 0,5 per le restanti)

SEZIONE 5 INDICI SINTETICI

calcolati con riferimento agli studenti STUDENTI CON FREQUENZA REGOLARE (Freq. MAG 50% )

INDICE SINTETICO "Qualità della docenza" (QD)

Indice ottenuto dalla media aritmetica degli indici relativi alle domande 5, 6, 7, 9, 10.

INDICE SINTETICO "Qualità del corso" (QC)

Indice ottenuto dalla media ponderata degli indici relativi alle domande 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 con peso differenziato:

0,92 0,90 0,89 0,88 0,87 0,87 0,87 0,87 0,86 0,86

0,80

0,75 0,73 0,73

0,4 0,5 0,6 0,7 0,8 0,9 1

LIN 048 LIN 044_B

LIN 048 LIN 059_A

LIN 059_B

LIN 059_B

LIN 059_A

LIN 047 LIN 047 LIN 042_B

LIN 043_B

LIN 044_B

LIN 043_B

LIN 004

GR_A GR_A GR_B GR_B GR_B GR_A GR_A GR_A GR_B STD GR_B GR_B GR_A STD

I decile QD I quartile QD III quartile QD QD

0,90

0,87 0,87 0,87 0,86 0,86 0,86 0,85 0,85 0,85

0,80

0,75

0,70 0,69

0,4 0,5 0,6 0,7 0,8 0,9 1

LIN 048 LIN 059_A

LIN 048 LIN 059_B

LIN 059_B

LIN 047 LIN 047 LIN 044_B

LIN 059_A

LIN 042_B

LIN 043_B

LIN 044_B

LIN 043_B

LIN 004

GR_A GR_A GR_B GR_A GR_B GR_B GR_A GR_A GR_B STD GR_B GR_B GR_A STD

I decile QC I quartile QC III quartile QC QC

Valori degli Indici "QC" assunti dagli insegnamenti del Corso di studio che hanno raggiuto almeno 6 schede di valutazione nella categoria studenti FREQ MAG 50% (valori in ordine decrescente).

Valori degli Indici "QD" assunti dagli insegnamenti del Corso di studio che hanno raggiuto almeno 6 schede di valutazione nella categoria studenti FREQ MAG 50% (valori in ordine decrescente).

LIN_Report CdS_II_SEM_2019-2020 x sito.xlsx - SEZ. 5 - INDICI - Pag. 13 di 15

(14)

a.a.

2019/2020

a.a.

2018/2019

a.a.

2017/2018

(entro il 4° quartile si colloca

il 100% degli indici) 4° quartile 0,92 0,85 0,92

(entro il 3° quartile si colloca

il 75% inferiore degli indici) 3° quartile 0,88 0,82 0,83

(entro il 2° quartile si colloca

il 50% inferiore degli indici) 2° quartile 0,87 0,80 0,78

(entro il 1° quartile si colloca

il 25% inferiore degli indici) 1° quartile 0,82 0,75 0,73

(entro il 1° decile si colloca

il 10% inferiore degli indici) 1° decile 0,74 0,67 0,70

a.a.

2019/2020

a.a.

2018/2019

aa.

2017/2018

(entro il 4° quartile si colloca

il 100% degli indici) 4° quartile 0,90 0,83 0,88

(entro il 3° quartile si colloca

il 75% inferiore degli indici) 3° quartile 0,86 0,81 0,82

(entro il 2° quartile si colloca

il 50% inferiore degli indici) 2° quartile 0,86 0,78 0,75

(entro il 1° quartile si colloca

il 25% inferiore degli indici) 1° quartile 0,81 0,74 0,71

(entro il 1° decile si colloca

il 10% inferiore degli indici) 1° decile 0,72 0,67 0,69

SEZIONE 5 bis INDICI SINTETICI

VALORI DI CONFRONTO CON A.A. PRECEDENTE

INDICE SINTETICO "Qualità della docenza" (QD) -

confronto con a.a. precedente

Indice ottenuto dalla media aritmetica degli indici relativi alle domande 5, 6, 7, 9, 10.

Distribuzione valori Indice QD

Quartile

INDICE SINTETICO "Qualità del corso" (QC) -

confronto con a.a. precedente

Indice ottenuto dalla media ponderata degli indici relativi alle domande 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 con peso differenziato:

(peso 1 per le domande 7, 9, 10 e peso 0,5 per le restanti)

Distribuzione valori Indice QC

Quartile

0,40 0,50 0,60 0,70 0,80 0,90 1,00

2019/20 2018/19

2017/18

LIN - L-12 4° quartile

3° quartile 2° quartile 1° quartile 1° decile

0,4 0,5 0,6 0,7 0,8 0,9 1

2019/20 2018/19

2017/18

LIN - L-12 4° quartile

3° quartile 2° quartile 1° quartile 1° decile

LIN_Report CdS_II_SEM_2019-2020 x sito.xlsx - SEZ. 5bis INDICI - Pag. 14 di 15

(15)

SUG 1

SUG 2

SUG 3

SUG 4

SUG 5

SUG 6

SUG 7

SUG 8

SUG 9 Attivare insegnamenti serali o nel fine settimana Migliorare il coordinamento con altri corsi e/o moduli

Migliorare la qualità del materiale didattico

Fornire in anticipo il materiale didattico

Inserire prove d’esame intermedie

Legenda Suggerimenti

Alleggerire il carico didattico complessivo

Aumentare l’attività di supporto didattico

Fornire più conoscenze di base

Eliminare dal programma argomenti già trattati in altri corsi

SEZIONE 6 - SUGGERIMENTI Dati aggregati per Anno di corso

55 6

37 11

64 6

8 2

37 1

32 4

39 2

57 5

2 1

0 20 40 60 80 100 120 140

R_MAG50 R_MIN50 R_MAG50 R_MIN50 R_MAG50 R_MIN50 R_MAG50 R_MIN50 R_MAG50 R_MIN50 R_MAG50 R_MIN50 R_MAG50 R_MIN50 R_MAG50 R_MIN50 R_MAG50 R_MIN50

SU G_1 SU G_2 SU G_3 SU G_4 SU G_5 SU G_6 SU G_7 SU G_8 SU G_9

Suggerimenti - Grafico - Dati aggregati per Anno di corso 1^ anno 2^ anno 3^ anno

LIN_Report CdS_II_SEM_2019-2020 x sito.xlsx - SEZ. 6 - SUGGERIMENTI - Pag. 15 di 15

Riferimenti

Documenti correlati

Analisi tabellare - da D1 a D12 Sezione contenente l'analisi (in forma tabellare) delle risposte relative alle domande conformi al questionario ANVUR scheda AVA 1-3 distinta

- SEZIONE 4b - Analisi spettrale con riferimento alle risposte espresse dagli studenti con FREQ MIN 50%; (SEZIONE NON DISPONIBILE A CAUSA DEL NUMERO RIDOTTO DI SCHEDE

- SEZIONE 4b - Analisi spettrale con riferimento alle risposte espresse dagli studenti con FREQ MIN 50%; (SEZIONE NON DISPONIBILE - A CAUSA DEL NUMERO RIDOTTO DI SCHEDE

• il rapporto per Unità Didattica che presenta l’analisi dei giudizi sul singolo insegnamento/modulo (inteso come Unità Didattica) sottoposto a indagine, unitamente

• il rapporto per Unità Didattica che presenta l’analisi dei giudizi sul singolo insegnamento/modulo (inteso come Unità Didattica) sottoposto a indagine, unitamente

SEZIONE 2 - FREQUENZA, ovvero la ripartizione degli studenti che hanno compilato il questionario tra coloro che hanno dichiarato una frequenza regolare (frequenza &gt; 50%) e

• il rapporto per Unità Didattica che presenta l’analisi dei giudizi sul singolo insegnamento/modulo (inteso come Unità Didattica) sottoposto a indagine, unitamente