• Non ci sono risultati.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO- DIDATTICA DIPARTIMENTO PRO 7-03 MODULO 10

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO- DIDATTICA DIPARTIMENTO PRO 7-03 MODULO 10"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

ANNO SCOLASTICO 2019 / 2020

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO - DIDATTICA DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

➢ Finalità

Al termine del percorso del liceo scientifico lo studente conoscerà i concetti e i metodi elementari della matematica, sia interni che esterni alla disciplina in sé considerata, sia rilevanti per la descrizione e la previsione dei fenomeni, in particolare del mondo fisico. Egli saprà inquadrare le varie teorie matematiche studiate nel contesto storico entro cui si sono sviluppate e ne comprenderà il significato concettuale.

➢ Prerequisiti

Numeri

– Eseguire addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni e confronti tra i numeri conosciuti (numeri naturali, numeri interi, frazioni e numeri decimali), quando possibile a mente oppure utilizzando gli usuali algoritmi scritti.

– Dare stime approssimate per il risultato di una operazione, anche per controllare la plausibilità di un calcolo già fatto.

– Rappresentare i numeri conosciuti sulla retta.

– Utilizzare frazioni equivalenti e numeri decimali per denotare uno stesso numero razionale in diversi modi, essendo consapevoli di vantaggi e svantaggi che le diverse rappresentazioni danno a seconda degli obiettivi.

– Calcolare percentuali.

– Individuare multipli e divisori di un numero naturale e multipli e divisori comuni a più numeri.

– Comprendere il significato e l'utilità del multiplo comune più piccolo e del divisore comune più grande, in matematica e in diverse situazioni concrete.

– Scomporre numeri naturali in fattori primi e conoscere l’utilità di tale scomposizione per diversi fini.

– Utilizzare la notazione usuale per le potenze con esponente intero positivo, consapevoli del significato.

– Usare le proprietà delle potenze anche per semplificare calcoli e notazioni.

– Eseguire mentalmente semplici calcoli, utilizzando le proprietà associativa e distributiva per raggruppare e semplificare le operazioni.

– Descrivere con una espressione numerica la sequenza di operazioni che fornisce la soluzione di un problema.

– Eseguire semplici espressioni di calcolo con i numeri conosciuti, essendo consapevoli del significato delle parentesi e delle convenzioni sulla precedenza delle operazioni.

Spazio e figure

– Riprodurre figure e disegni geometrici, utilizzando in modo appropriato e con accuratezza opportuni strumenti (riga, squadra, compasso).

– Riconoscere gli enti geometrici fondamentali.

- Conoscere definizioni e proprietà significative delle principali figure piane (triangoli, quadrilateri, poligoni regolari, cerchio).

– Saper applicare il Teorema di Pitagora.

– Calcolare il perimetro e l’area di semplici figure anche attraverso la scomposizione in figure più semplici come ad esempio triangoli.

Relazioni e funzioni

– Esprimere la relazione di proporzionalità con una uguaglianza di frazioni e viceversa.

- Saper ricavare formule inverse a partire da una formula diretta

(2)

➢ Obiettivi del primo biennio a) in termini di conoscenze

• Conoscere le principali proprietà dei numeri naturali, interi, razionali e reali

• Conoscere le principali proprietà della teoria degli insiemi

Conoscere le principali proprietà delle relazioni e funzioni

Conoscere la teoria del calcolo letterale

Conoscere la teoria delle equazioni, sistemi e disequazioni

Conoscere i primi elementi di probabilità e statistica

Conoscere i primi elementi di geometria Euclidea

Conoscere le principali trasformazioni geometriche b) in termini di competenze

• Saper utilizzare il libro di testo e comprendere la terminologia generale

• Esprimersi in modo rigoroso e sintetico

• Saper analizzare e sintetizzare un problema individuando appropriate strategie risolutive

• Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando proprietà invarianti e relazioni

• Conoscere le tecniche e le procedure di calcolo relative ai diversi insiemi numerici studiati

• Saper operare nell’ambito del calcolo letterale

• Saper risolvere sistemi lineari in due o tre incognite

• Saper tracciare il grafico di una funzione lineare

• Saper eseguire operazioni con i radicali ed essere in grado di applicare le principali tecniche di razionalizzazione

• Raccogliere, organizzare e rappresentare un insieme di dati

• Tradurre dal linguaggio naturale ai linguaggi specifici introdotti

• Recepire il concetto di disequazione e di sistema di disequazioni, essere in grado di interpretare anche graficamente, il risultato della loro risoluzione

• Utilizzare consapevolmente equazioni, disequazioni e sistemi anche nella soluzione di problemi

➢ Obiettivi del secondo biennio a) in termini di conoscenze

• Conoscere i numeri reali e il calcolo approssimato

• Conoscere i numeri complessi

Conoscere le sezioni coniche dal punto di vista geometrico sintetico e analitico

(3)

Conoscere le principali proprietà dello spazio Euclideo

Conoscere funzioni elementari dell’analisi (esponenziale, logaritmo), funzioni composte e inverse

Conoscere elementi di probabilità (condizionata, composta) e di statistica

Conoscere le funzioni circolari, le loro proprietà e i teoremi per la risoluzione dei triangoli b) in termini di competenze

• Saper operare con i numeri reali e complessi

• Saper rappresentare sul piano cartesiano equazioni in due variabili di 2° grado con le relative proprietà

• Saper risolvere equazioni e disequazioni algebriche, goniometriche, esponenziali e logaritmiche

• Saper riconoscere e applicare le proprietà dello spazio a poliedri

• Saper risolvere i triangoli

• Saper individuare e rappresentare gli elementi caratterizzanti di una funzione

• Saper trarre informazioni da una raccolta di dati

➢ Obiettivi del quinto anno a) in termini di conoscenze

• Conoscere il concetto di limite di una funzione

• Conoscere le proprietà delle funzioni continue

Conoscere i concetti del calcolo differenziale

Conoscere i concetti del calcolo integrale

Conoscere i metodi di ricerca degli zeri di una funzione e di calcolo approssimato degli integrali

Conoscere variabili aleatorie discrete e distribuzioni continue di probabilità

Conoscere la geometria analitica dello spazio

Conoscere le equazioni differenziali b) in termini di competenze

• Saper risolvere limiti, derivate e integrali

• Saper utilizzare i concetti del calcolo del calcolo infinitesimale nello studio di una funzione al fine di rappresentarla nel piano cartesiano

• Saper collegare conoscenze disciplinari (tangente a una curva e derivata) e multidisciplinari (es:

velocità e derivata)

• Saper analizzare un problema, individuare la strategia risolutiva e risolverlo utilizzando gli

strumenti adeguati

(4)

• Saper classificare e risolvere i diversi tipi di equazioni differenziali

Per i contenuti di ogni punto sopra elencato, si rimanda alla distribuzione temporale degli argomenti.

➢ Metodologia

• Lezione frontale

• Scoperta guidata e problem solving

• Lavori individuali e/o di gruppo

• Utilizzo di software specifici (foglio elettronico, Geogebra)

➢ Verifica e valutazione

Strumenti per la verifica

Interrogazione lunga X

Interrogazione breve X

Tema o problema X

Prove strutturate X

Prove semistrutturate X

Questionario X

Relazione X

Esercizi X

Il numero di verifiche orali e / o scritte previste per ogni periodo N° minimo verifiche

Primo periodo (trimestre) 3 di diversa tipologia

Secondo periodo (pentamestre) 4 di diversa tipologia

(5)

Valutazione delle prove:

Conoscenze molto lacunose, gravi errori concettuali. Incapacità di avviare procedure risolutive, linguaggio ed esposizione inadeguati.

 3 Conoscenze frammentarie e lacunose, errori concettuali; scarsa capacità di gestire

procedure; incapacità di stabilire collegamenti anche elementari; linguaggio inadeguato.

4 Conoscenze parziali non sempre corrette e poco strutturate; modesta capacità di gestire procedure risolutive e calcoli; difficoltà nello stabilire collegamenti fra contenuti;

linguaggio non del tutto adeguato. 5

Conoscenze essenziali dei contenuti, sufficiente padronanza nel calcolo. Capacità di applicare delle regole, di gestire e organizzare procedure se opportunamente guidato, linguaggio accettabile.

6 Conoscenze dei contenuti nel complesso adeguate. Capacità di previsione e controllo;

autonomia nell’ambito di semplici ragionamenti. Linguaggio adeguato e preciso. 7 Conoscenza dei contenuti complete e assimilate con chiarezza; autonomia di collegamenti e di ragionamento, capacità di analisi, sicurezza nel calcolo; individuazione di semplici strategie di risoluzione e loro formalizzazione; buona proprietà di linguaggio. 8 Conoscenze complete, sicure e articolate dei contenuti; capacità di analisi e rielaborazione personale; capacità di costruire proprie strategie di risoluzione; capacità di sviluppare e comunicare risultati di un’analisi in forma originale. Linguaggio rigoroso, sintetico ed essenziale.

9-10

➢ Recupero

Il recupero verrà effettuato secondo le seguenti modalità:

- In itinere a seguito di verifiche formative non soddisfacenti;

- Attività di sportello pomeridiano, se attivato;

- Corsi di recupero dopo lo scrutinio del primo periodo secondo le modalità previste dal PTOF.

➢ Mezzi e spazi

Libri di testo X

Altri libri X

Fotocopie X

Registratore

LIM X

Laboratori X

Aule speciali

Visite guidate X

Incontri con esperti

Software X

(6)

CONTENUTI DI MATEMATICA E RELATIVA DISTRIBUZIONE TEMPORALE CLASSI PRIME ORDINARIO E SCIENZE APPLICATE

PERIODO Indicazione di massima che sarà calibrata sulle reali esigenze della classe

ALGEBRA GEOMETRIA

MODULO 1 Settembre Dicembre

Numeri naturali e numeri interi Numeri razionali e introduzione ai numeri reali

Insiemi e logica

Introduzione al calcolo letterale e monomi

Polinomi e prodotti notevoli

Metodo assiomatico, rette, piani, angoli Congruenza

Congruenza nei triangoli

Dimostrazioni di geometria relative ai temi trattati

MODULO 2 Gennaio Giugno

Equazioni di primo grado intere e problemi risolubili con equazioni Sistemi lineari (metodo di sostituzione, metodo di addizione e sottrazione);

sistemi lineari di tre equazioni in tre incognite; problemi risolubili con i sistemi

Divisibilità tra polinomi Scomposizione in fattori Frazioni algebriche

Equazioni di primo grado frazionarie e letterali

Dati e previsioni: statistica

Rette perpendicolari e rette parallele Quadrilateri

Piccolo teorema di Talete

Dimostrazioni di geometria relative ai temi trattati

Trasformazioni e isometrie

Test d’ingresso comune a tutte le classi prime

Prova comune a tutte le classi prime nel secondo periodo (pentamestre)

Libro di testo :”COLORI DELLA MATEMATICA” Sasso-Zanone Edizione blu VOL.1

(7)

CONTENUTI DI MATEMATICA E RELATIVA DISTRIBUZIONE TEMPORALE CLASSI SECONDE ORDINARIO cl. 2^A-2^B-2^C

PERIODO Indicazione di massima che sarà calibrata sulle reali esigenze della classe

ALGEBRA

GEOMETRIA

MODULO 1 Settembre – Dicembre

Ripasso su equazioni e sistemi di primo grado

Coordinate nel piano cartesiano e cenni alla retta

Risoluzione grafica di sistemi lineari

Numeri reali e radicali

Equazioni di secondo grado pure, spurie e complete e frazionarie Disequazioni di primo grado e di grado superiore già fattorizzate;

disequazioni fratte Sistemi di disequazioni

Circonferenza e cerchio

Teorema di Pitagora e sue applicazioni nella risoluzione di problemi di primo e/o secondo grado riguardanti

circonferenza, quadrilateri e triangoli rettangoli con angoli di 30°-45°-60°

Poligoni inscritti e circoscritti

MODULO 2 Gennaio -Giugno

Equazioni di secondo grado;

equazioni parametriche

Disequazioni di secondo grado e sistemi di disequazioni

Equazioni e disequazioni di grado superiore al secondo Sistemi di secondo grado Introduzione alla geometria analitica

Retta nel piano cartesiano Dati e previsioni: probabilità

Equivalenza delle figure piane Teoremi di Euclide e Pitagora e loro applicazioni nella risoluzione di problemi di primo e/o secondo grado Similitudine e sue applicazioni ai triangoli e alla circonferenza

Trasformazioni isometriche nel piano Euclideo

Prova comune a tutte le classi seconde nel secondo periodo (pentamestre)

Libro di testo :”COLORI DELLA MATEMATICA” Sasso-Zanone Edizione blu VOL.2

(8)

CONTENUTI DI MATEMATICA E RELATIVA DISTRIBUZIONE TEMPORALE CLASSI SECONDE SCIENZE APPLICATE ( 4 ore settimanali ) 2^D-2^E PERIODO

Indicazione di massima che sarà calibrata sulle reali esigenze della classe

ALGEBRA

GEOMETRIA

MODULO 1 Settembre –Dicembre

Ripasso su equazioni e sistemi di primo grado

Coordinate nel piano cartesiano e cenni alla retta

Risoluzione grafica di sistemi lineari

Numeri reali e radicali

Equazioni di secondo grado pure, spurie e complete e frazionarie Disequazioni di primo grado e di grado superiore già fattorizzate;

disequazioni fratte Sistemi di disequazioni

Circonferenza e cerchio

Teorema di Pitagora e sue applicazioni nella risoluzione di problemi di primo e/o secondo grado riguardanti

circonferenza, quadrilateri e triangoli rettangoli con angoli di 30°-45°-60°

Poligoni inscritti e circoscritti

MODULO 2 Gennaio –Giugno

Equazioni di secondo grado;

equazioni parametriche

Disequazioni di secondo grado e sistemi di disequazioni

Equazioni e disequazioni di grado superiore al secondo Sistemi di secondo grado Introduzione alla geometria analitica

Retta nel piano cartesiano Dati e previsioni: probabilità

Equivalenza delle figure piane Teoremi di Euclide e Pitagora e loro applicazioni nella risoluzione di problemi di primo e/o secondo grado Similitudine e sue applicazioni ai triangoli e alla circonferenza

Prova comune a tutte le classi seconde nel secondo periodo (pentamestre)

Libro di testo :”COLORI DELLA MATEMATICA” Sasso-Zanone Edizione blu VOL.2

(9)

CONTENUTI DI MATEMATICA E RELATIVA DISTRIBUZIONE TEMPORALE CLASSI TERZE ORDINARIA E SCIENZE APPLICATE

SCANSIONE

TEMPORALE MODULI CONTENUTI

SETTEMBRE OTTOBRE

1-EQUAZIONI DISEQUAZIONI

Equazioni e disequazioni irrazionali e con val ore assoluto

NOVEMBRE

2-FUNZIONI Funzioni e loro caratteristiche. Successioni progressioni

DICEMBRE

3-FUNZIONI ESPONENZIALI E LOGARITMICHE

La funzione esponenziale e la funzione logaritmica

GENNAIO

FEBBRAIO

4- EQUAZIONI E DISEQUAZIONI ESPONENZIALI E LOGARITMICHE

Equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche

FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO

5-GEOMETRIA ANALITICA

Fasci di rette Circonferenza Parabola

Ellisse e iperbole

MAGGIO

GIUGNO

6-STATISTICA

Indici di variabilità

Dipendenza, correlazione, regressione

Prova comune a tutte le classi terze nel secondo periodo su esponenziali e logaritmi

Libro di testo Bergamini-Trifone- Barozzi Matematica.blu 2.0 vol.3

(10)

CONTENUTI DI MATEMATICA E RELATIVA DISTRIBUZIONE TEMPORALE CLASSE QUARTA ORDINARIO E SCIENZE APPLICATE

SCANSIONE

TEMPORALE MODULI CONTENUTI

SETTEMBRE

OTTOBRE

1-GONIOMETRIA

Funzioni goniometriche

Formule goniometriche. Identità

OTTOBRE

NOVEMBRE

2-GONIOMETRIA Equazioni e disequazioni goniometriche

NOVEMBRE

DICEMBRE

3-TRIGONOMETRIA

Teoremi trigonometrici e risoluzione dei triangoli

GENNAIO

4-NUMERI COMPLESSI

Definizione e operazioni con i numeri complessi

GENNAIO

FEBBRAIO

5-GEOMETRIA DELLO SPAZIO

Rette e piani nello spazio

Poliedri. Solidi di rotazione

MARZO APRILE

6-CALCOLO COMBINATORIO PROBABILITA’

Disposizioni e combinazioni. Binomio di Newton

Probabilità condizionata e composta

Formula di Bayes

MAGGIO

GIUGNO

7-FUNZIONI E LIMITI

Funzioni reali e proprietà relative Limiti: definizioni e verifiche

Prova comune a tutte le classi quarte nel primo periodo sulla trigonometria

Libro di testo Bergamini-Trifone-Barozzi Matematica.blu 2.0 vol.4

(11)

CONTENUTI DI MATEMATICA E RELATIVA DISTRIBUZIONE TEMPORALE CLASSE QUINTA E SCIENZE APPLICATE

SCANSIONE

TEMPORALE MODULI CONTENUTI

SETTEMBRE

OTTOBRE

1-LIMITI E CONTINUITA’

Funzioni e limiti di funzioni reali Continuità delle funzioni reali

NOVEMBRE

DICEMBRE

2-CALCOLO DIFFERENZIALE Derivate di funzioni reali

Studio del grafico di una funzione

GENNAIO

3-CALCOLO DIFFERENZIALE

Problemi di massimo e minimo

FEBBRAIO MARZO

4-CALCOLO INTEGRALE

Integrali indefiniti e tecniche di integrazione Problema della misura e integrali definiti Equazioni differenziali

APRILE

5-STATISTICA E PROBABILITA’

Variabili aleatorie discrete

Distribuzioni continue e discrete di probabilità

MAGGIO

6-GEOMETRIA :COORDINATE CARTESIANE NELLO SPAZIO

Rette, piani e sfere

MAGGIO GIUGNO

7-COLLEGAMENTI TEMI SVOLTI

Prove comuni a tutte le classi quinte dopo il 15 Maggio; eventuale simulazioni ministeriali.

Libro di testo Bergamini-Trifone-Barozzi Matematica.blu 2.0 vol.5

La scansione temporale dei moduli è indicativa e potrà subire variazioni in relazione alla situazione della classe.

CARRARA, 12 Settembre 2019

Riferimenti

Documenti correlati

Merita tuttavia rilevare anche lo specifico contributo offerto all’area metodologica (arricchendo le opzioni epistemologiche per l’interpretazione della realtà),

Ottobre – novembre Il tempo delle rivoluzioni: la prima rivoluzione industriale, le origini degli Stati Uniti d’America; la Francia rivoluzionaria e la Francia imperiale Dicembre

CLASSE TERZA (tranne sez. Completare lo studio delle strutture morfo-sintattiche fondamentali 2. Conoscere gli elementi essenziali della sintassi dei casi e del verbo. Conoscere

Utilizzare la lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi corrispondenti al livello A2 del Quadro Comune di Riferimento delle Lingue, ponendo l’accento

Secondo biennio e quinto anno: il discente produce elaborati cartacei o digitali in inglese, usando opportunamente i termini tecnici inglese propri della disciplina; riassume

• Rilevare, descrivere, rappresentare, spiegare le caratteristiche fondamentali degli esseri viventi, ai diversi livelli: molecolare, cellulare, organismico, eco-sistemico. •

➢ La valutazione degli studenti esonerati dall’attività pratica per periodi lunghi sarà orale e comprenderà: per il 50% la partecipazione, l’impegno, le capacità

Contribuire allo sviluppo integrale della personalità; accrescere la coscienza e la conoscenza del proprio corpo; accrescere la capacità di affrontare situazioni