• Non ci sono risultati.

Capitolo 2 - Scopo del lavoro Capitolo 1 – Introduzione INDICE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Capitolo 2 - Scopo del lavoro Capitolo 1 – Introduzione INDICE"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

Capitolo 1 – Introduzione

1

1.1 Il Madagascar

1

1.1.1 Caratteristiche generali 1

1.1.2 Colonizzazione dell’isola 3

1.2 I primati del Madagascar

4

1.2.1 Collocazione tassonomica e caratteristiche anatomiche 4

1.2.2 Radiazione adattativa 5 1.2.3 Principali adattamenti 7

1.3 Lemur catta

10 1.3.1 Caratteri generali 10 1.3.2 Socialità 11 1.3.3 Comunicazione olfattiva 12

1.4 Stagionalità nei Primati

15

1.4.1 Stagionalità in Lemur catta 17

1.5 Stagionalità e stress sociale

19

1.6 Stati emotivi nei Primati

23

1.6.1 Le attività di sostituzione come indicatori degli stati emotivi 23

1.6.2 Funzioni adattative delle attività di sostituzione 26

Capitolo 2 - Scopo del lavoro

28

2.1 Ipotesi 1

29

2.2 Ipotesi 2

29

2.3 Ipotesi 3

30

(2)

Capitolo 3 - Materiali e Metodi

31

3.1 Sito di studio

31

3.2 Gruppo di studio

33

3.3 Metodi di osservazione

34

3.4 Etogramma

36 3.4.1 Comportamenti neutri 36

3.4.2 Self Directed Behaviors 36

3.4.3 Comportamenti affiliativi 36 3.4.4 Comportamenti di gioco 37 3.4.5 Comportamenti di sottomissione 38 3.4.6 Comportamenti aggressivi 38 3.4.7 Comportamenti olfattivi 39 3.4.8 Comportamenti sessuali 39

3.5 Analisi dei dati

39

3.6 Analisi Statistica

41

3.6.1 Calcolo della gerarchia 41

3.6.2 Test di Wilcoxon 41

3.6.3 Test U di Mann-Whitney 42

3.6.4 Test di correlazione di Spearman 43

3.6.5 Test di correlazione tra matrici Kr 44

Capitolo 4 – Risultati

45

4.1 La gerarchia

45

4.2 Ipotesi 1

46

4.3 Ipotesi 2

49

4.4 Ipotesi 3

52

4.5 Ipotesi 4

52

Capitolo 5 – Discussione

54

(3)

5.2 Lo stress sociale

56

5.3 Stress e riproduzione

60

5.4 Possibili benefici del grooming in Lemur catta

62

Capitolo 6 – Conclusioni

68

Bibliografia

69

Riferimenti

Documenti correlati

realizzare amplificazione e analisi di campioni di DNA 117 Riferimenti bibliografici capitolo 3 129. Conclusioni

Le ipotesi formulate sono state confermate dai risultati del questionario: infatti il fenomeno di NC è presente nelle frasi subordinate e la sua accettabilità dipende

Scrivere una select che restituisca come risultato il codice della casa e il nome della casa che produce più di due modelli di automobili di tipo sport. Utilizzare la ‘tecnica’

[r]

Capitolo 2 Effetti dell’Amplificatore di potenza sul segnale OFDM 2.1

3.3.2 Generazione del Movimento delle Pareti Mobili

Contributi multidisciplinari per un approccio unitario, con riferimento alle lingue indoeuropee.. Tracce dello stadio ternario in indoeuropeo

2.8 Esempi di segmentazione di fegato e lesioni epatiche in letteratura 2.8.1 Algoritmi di segmentazione del fegato. 2.8.2 Algoritmi di segmentazione delle