Indice
Capitolo 1
1.1 Introduzione pag. 1
1.2 Le precipitazioni: pag. 3
Gli apparecchi di misura delle piogge pag. 4 Piogge di breve durata e forte intensità pag. 8
1.3 I sistemi di fognatura: pag. 10
I materiali per le condotte della rete bianca pag. 13
I pozzetti di ispezione pag. 14
Manufatti di raccolta delle acque pag. 21
1.4 Follonica: pag. 23
Lo sviluppo e la storia pag. 23
La rete di fognatura di Follonica pag. 31
Capitolo 2
2.1. Scopo della tesi pag. 33
2.2. Normativa pag. 36
2.3. Elaborazione dei dati pluviometrici: pag. 43 Curva Segnalatrice di Possibilità Climatica pag. 44 Eventi di pioggia significativi per Follonica pag. 46 Pluviogrammi e Curve Cumulate di Pioggia pag. 48
Capitolo 3
3.1. Rilievo della rete pag. 55
3.2. Rilievo altimetrico pag. 57
3.3. Rilievo Zona 1 pag. 60
Immissione nel fosso Salciaina pag. 68
3.4. Rilievo Zona 2 pag. 70
3.5. Rilievo Zona 3 pag. 74
3.6. Rilievo Zona 4 pag. 80
3.7. Rilievo Zona di Via Balducci pag. 83
3.8. Rilievo Zona di Via Madre Teresa di Calcutta pag. 86
3.9. Rilievo dei canali riceventi pag. 89
Capitolo 4
4.1 Modello della rete pag. 95
4.2 Tratti di condotta che entrano in crisi pag. 124
Capitolo 5
5.1 Eventuale ridimensionamento della rete pag. 130
5.2 Possibili soluzioni: pag. 137
Inserimento di vasche volano pag. 137 Inserimento di un impianto idrovoro nella sezione finale pag. 141 Progetto dell’impianto idrovoro pag. 144 Modifica della geometria di alcuni tratti di rete pag. 152