• Non ci sono risultati.

8 settembre 2004 Soluzione proposta dell’Appello di Fisica Sperimentale B Problema 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "8 settembre 2004 Soluzione proposta dell’Appello di Fisica Sperimentale B Problema 1"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

8 settembre 2004

Soluzione proposta dell’Appello di Fisica Sperimentale B Problema 1

Si consideri una sfera cava A di materiale conduttore, di raggio interno a = 40 cm e raggio esterno b = 1 m, isolata e inizialmente scarica. Si disponga al suo interno una seconda sfera B di materiale conduttore, concentrica con A, di raggio c = 10 cm, su cui è stata portata una carica

q = 4 10 -8 C.

Mantenendo A isolato, si trovi:

1) la densità di carica sulla superficie esterna del conduttore A;

2) l’espressione del campo elettrostatico in funzione della distanza dal centro del sistema in tutte le regioni di spazio individuate dai 2 conduttori;

3) la differenza di potenziale tra il conduttore B interno e quello A esterno.

Soluzione:

1) B è un conduttore quindi si tratta di una densità di carica superficiale: per induzione sulla superficie interna di A si presenta la carica –q e su quella esterna la carica +q. Quindi

= q/(4b 2 ) = 3.18 10 -9 C/m 2 .

2) Per il teorema di Gauss : r > b E(r ) = q/(4 0 r 2 ) a < r < b E(r ) = 0

c < r < a E(r ) = q/(4 0 r 2 ) r < c E( r) = 0

Le superfici corrispondono a punti di discontinuità della funzione campo.

E(c) = 36.00 kV/m, E(a) = 2.25 kV/m e E(b) = 360 V.

Il vettore campo è diretto dal centro uscente dalle superfici e normale ad esse.

3) Poiché dV = -E( r) dr si ottiene integrando tra c e a:

V(c) – V(a) =  V = q/(4 0 ) [1/c – 1/a] = 2.70 kV

Problema 2

Un condensatore da 3 F, con una energia immagazzinata iniziale pari a 0.60 J, viene scaricato attraverso un resistore da 2 M.

A) Qual è la carica iniziale nel condensatore?

B) Qual è la corrente attraverso il resistore nell’istante in cui la scarica ha inizio?

C) Si determini e si rappresenti graficamente la tensione ai capi del condensatore e quella ai capi del resistore in funzione del tempo.

a b c q

r E(r )

~1/r 2

~1/r 2 E(c)

E(a) E(b)

Grafico non in scala A

B

c a b

(2)

D) Si esprima la potenza dissipata nel resistore e quella immagazzinata nel condensatore in funzione del tempo.

E) Si dimostri che l’energia immagazzinata inizialmente nel condensatore è uguale a quella dissipata nel resistore dall’istante iniziale fino alla fine del processo di scarica.

A) U = q 0 2 /(2C)  q 0 = 2 CU 1.9 10 -3 C

B) R i = q/C e i = -dq/dt in fase di scarica del condensatore che ha una carica iniziale q 0 .

RC t RC

t RC

t e i e

RC q dt t dq i e

q t RC q

t q

q /

0 0 /

/ 0 0

) ( )

(

ln        

La corrente iniziale è i 0 = q 0 /(RC) = 0.32 mA.

C)

V C (t) = q(t)/C = e t RC C

q 0 /

e V R = V C

D) P R = R i 2 = e t RC RC

q 2 / 2 2

0  e P C = P R = V C dq/dt = V C i = q(t)/C*i(t) =

RC t RC

t RC

t e

RC e q

RC e q

C

q 2 /

2 2 / 0

/ 0

0    

E) W R =   0

2 0 2

2 / 0

2 2 2 0

0 ( ) 2 2

C q RC RC dt q RC e

dt q t

P R t RC C.V.D.

Problema n.3

Il circuito in figura ha 50 spire di area 200 cm 2 ed è posto in un campo magnetico di valore iniziale B 0 = 5 10 -3 T e che punta all’interno del foglio. Questo campo si riduce linearmente di 1/5 del suo valore iniziale in un intervallo di tempo pari a t 0 = 0.2 s. Calcolare:

1. la fem indotta.

Se le spire hanno resistenza totale R = 5 calcolare:

2. la corrente indotta durante il tempo t 0 ed indicarne il verso nel circuito.

3. Qual è la carica totale che circola nel tempo t 0 nel circuito?

4. Quanta energia è dissipata dalla corrente?

La legge con cui si riduce il campo è lineare nel tempo, cioè del tipo: B(t) = Xt + Y E sappiamo che B(0) = Y = B 0 e B(t 0 ) = Xt 0 + Y = B 0 /5

Quindi B(t) = -4/5 B 0 /t 0 t + B 0

(3)

1) Per la legge di Faraday, la fem indotta è:

 I = N |d/dt|= N S |dB/dt| = 4/5 B 0 /t 0 NS = 0.02 V dove N = 50 e S = 2 10 -2 m 2 .

2) i scorre in verso orario per la legge di Lentz perché il flusso diminuisce (in quanto il campo diminuisce) nel tempo:

i (t 0 ) =  I /R = 0.004 A = 4 mA 3) q 0 = i * t 0 = 8 10 -4 C

4) W R = t P R t dt Ri 2 t 0 5 J

0

0

( )   1 . 6  10

Riferimenti

Documenti correlati

c) l’accelerazione di gravit` a d) la sua temperatura.. Due cariche elettriche di uguale valore assoluto ma di segno opposto, si muovono con la stessa velocit` a in un campo

Il lavoro fatto ` e quindi la somma dei lavori fatti dal campo elettrico di ciascuna di queste cariche, ed ` e perci` o indipendente dal percorso fatto. Il campo elettrico ` e

Le linee del campo magnetico sono perci` o tutte chiuse, dato che quelle del campo elettrico possono iniziare o finire solo su una carica elettrica.. Le linee del campo magnetico

Dopo essere stato per molto tempo chiuso, l’interruttore T

Nel circuito in figura tutti i resistori valgono R=10 kΩ, le f.e.m.. Succes- sivamente l’interruttore T viene aperto portandolo in

La proporzionalità fra carica e potenziale, ovvero la capacità, cambia se il conduttore non è isolato; infatti in questa situazione il potenziale del conduttore è determinato

L’energia potenziale elettrostatica è posseduta da una carica in quanto occupa una posizione rispetto ad una altra carica con essa interagente (energia associata alla

[r]