• Non ci sono risultati.

C0MUNE -

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "C0MUNE -"

Copied!
160
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO CENTR

E

PI

STATISTICA

11° CENSIMENTO GEN'

LE: DELLA

POPOLAZIONE

1:::---___________ _

-VOL MElI

DATI PER C0MUNE

SULLE CARATTERIS ICIHE STRUTTURALI

DELLA POPOLAZIONE E! D,.ELLE ABITAZIONI

I

F

18

PROVINCIA DI iTRENTO

(2)

'.

1073 • Contra'fto del 5 difembre 1

n .

(c. 1.750) • Soc. A.B E.T.E •• Roma

I

l

(3)

CARTA PLANIMETRICA

AVVERTENZE

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

TAVOJ,A

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

TAV(jLA

TAVOLA

TAVOLA

l

- Superficie territoriale e densità

-

Po~olazione residente e

popola-zione presente, per sesso.

t

2 - Popolazione residente per sesso

statq civile

3 - Popolazione residente per sesso

clas~e

di età.

A -

Totale.

B -

Maschi

I

C -

Femmine

I

4 - Popolazione residente in età. da 6 anqi in poi per sesso e grado di

istruzione

. . .

. . . .

f • • • •

• • • •

5 - Popolazione residente

temporanEamen~e assente per sesso, luogo di

presenza e motivo dell'assenza . .

~

. . . .

6 - Popolazione residente in età. da 14 aJni in poi attiva e non attiva

per sesso . . . . . . .

f • • • • • • • • • • • .

!

7 - Popolazione residente attiva in

4

ondiz~one prOfessionale per sesso e

ramo di attività economica

. . .

i . . . ..

8 - Popolazione residente attiva in

condi~ione

professionale

p~r

sesso,

settore di attività. economica

E

posi~ione

nella professione.

9

lO

11

12

A -

Totale. . . .

!. • •

B -

Agricoltura, foreste, cal cia e jpesca

C -

Industrie

D -

Altre attività.. . .

I

- Popolazione residente attiva In

condi~ione

professionale

classe di età. e settore di

atti~

ità.

e~onomic~·

4 .. -

Totale.

B -

Maschi

~

C -

Femmine

- Popolazione residente in età da 4 anrii in poi non attiva

e condizione non professionale

- Famiglie residenti per condizionI del

~apo

famiglia

per sesso,

per sesso

- Famiglie residenti con il 'capo

f

di attività. economi c

~miglifl.

in condizione professionale

per ramo

~

del

~apo

famiglia

(4)

I

IV

~ICB

I

TAVOLA

13 -

Famiglie residen1li, con

i

cap< famiglia in condizione professionale

per settore di

~ttività

econe mICa e posizione nella professione del

capo famiglia . , .

.

· I

A. -

Totale

j • •

.1. .

B -

Agricolt~a, fo~este,

paccia e pesca

0 -

Industr~e

.1

D -

Altre attività

.1

· !

TAVOLA 14 - Famiglie

residen~i con nlcapo amiglia in condizione non professionale

per condizionel del calPo fa jniglia

. . . .

TAVOLA

15 -

Famiglie residenti per

a~piez

a della famiglia> .

, I

TAVOLA

16 -

Abitazioni in conj.plesso

(occup~te

e non occupate); altri tipi di alloggio

. • I

TAVOLA 17 - Abitazioni in cOPlplesso!

(OCCl

pate e non occupate) per titolo di

godimento . .

i • • •

I. . .

, !

TAVOLA

18 -

Abitazioni in complessol

(OCCl

pate e non ocèupate) per epoca, di

costruzione. .• . . . I. .

TAVOLA

19 -

Abitazioni in cdmplessJ (occjIpate e non occupate) per serVIZIO

. installÌJ.to

. . i . . .

I. . . .

TAVOLA

20 -

Abitazioni occupa.te peri titolo di godimento . . . . :

TAVOLA

21 -

Abitazionio<icup~te

peri

epoc~

di costruzione e titolo di godimento

TAVOLA

22 -

Abitazioni

occup~te

perlnume o di stanze

.

TAVOLA

23 -

Abitazioni

occup~te

peri servi io installato

ApPENDICE

I I

• I

Elenco delle categorie di

attivit~

econokca (he nella classificazione del

1971

(5)

AVVERT'ENZE

L'llo

Censimento generale della popolazione, al

q~ale

è stata abbinata la rilevazione delle abitazioni,

è stato effettuato con riferimento alla data del 24 ottobre 1971, in attuazione della legge 31 gennaio 1969,

n. 14, e del relativo regolamento di esecuzione (D. P.

R.

23 ottobre 1971, n. 895).

Il piano di rilevazione del censimento e di

elabora~ione

dei dati è stato predisposto sulla base delle

proposte formulate .da un'apposita Commissione di studio istituita presso l'Istituto Centrale di Statistica (l).

Nelle avvertenze che seguono sono ìllustrati i

caratt~ri ai quali si riferiscono i dati riportati nel presente

fascicolo, .allo scopo di assicurare una esatta

interpretazio~e

dei dati stessi.

Per una completa conoscenza delle modalità tecniche seguite per l'esecuzione del censimento, vedasi il

fascicolo dell'Istituto Centrale di Statistica«

110

Censizhentodella popolazione e

50

Censimento industriale

e commerciale, 24-25 ottobre 1971, Disposizioni e

istr~zioni

per gli Organi periferici», Roma, 1971.

1. - Circoscrizioni territoriali -

La denominazione e le circoscrizioni territoriali dei Comuni e della

Provincia fanno riferimento alla situaZIone esistente alla: data del 24 ottobre 1971.

2. - Famiglia - Convivenza -

Ai

fini del censimento, per famiglia s'intende un mSleme di persone

legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità,

adoz~one,

affiliazione, tutela o da vincoli affettivi,

coabi-tanti ed aventi dimora abituale nello stesso Comune, .çhe normalmente provvedono al soddisfacimento dei

loro bisogni mediante la messa in comune

di

tutto

c!>

parte del reddito di lavoro o patrimoniale da esse

percepito.

Una famiglia può essere costituita anche da una sola persona la quale provvede in tutto o in parte

con.i propri mezzi di sussistenza al soddisfacimento dei bisogni individuali.

Sono considerate facenti parte della famiglia, come: membri aggregati di essa, anche le persone addette

ai servizi domestici, nonchè le altre persone che, a qualsiasi titolo, convivono abitualmente con la famiglia

stessa.

Si considera capo famiglia chi esercita la patria pot,està, la tutela o chi ha l'amministrazione e la cura

degli interessi della famiglia.

'

'

Ai fini del censimento, per convivenza s'intende un insieme di persone che, senza essere legate da

vin-coli di matrimonio, parentela, affinità e simili, conducono vita comune per motivi religiosi, di cura, di

assi-steD~a,

mìlitari, di pena, e si:rnili.

. .

Sono considerate·facenti parte della convivenza aqche' le persone addette alla convivenza stessa per

ra-gioni d'impiego o di lavoro e che vi vivono abitlialmeate, purchè non costituiscano fa:rniglia a sè stante.

3. - Popolazione residente -

La popolazione residente di ciascun Comune è costituita: a) dalle

per-sone aventi dimora abituale nel Comune e ivi presenti alla data del censimento; b) dalle perper-sone aventi

anch'esse dimora abituale nel Comune, ma che alla data del censimento risultavano assenti per uno dei

(6)

VI

AVVERTENZE

seguenti motivi: serVIZIO militare di lha, dì richilj,mo alle armi, di volontariato; istruzione, l'ieducQ.zione,

noviziato religioso; baliatico per un

pe~iodo

Ilon superiore ai due anni; ricovero in istituti di cura per un

periodo non superiore ai 2 anni, esclusi i rÌcQveri in istituti psichiatrici in base a provvedimenti di

«

ri-covero definitivo); detenzione in attesa di

giudizi~

o condanna inferiore a 5 anni; affari, turismo, breve

cura e simili; servizio statale all' estero; missione fuori sede; lavori stagionali e comunque temporanei;

im-barco su navi della marina militare o' mercantile.

4. - Popolazione presente -

JJa popolazione presente di ciascun Comune è costituita: a) dalle persone

presenti nel Comune alla data del

censi~ento

ed a venti in esso dimora abituale; b) dalle persone presenti

nel Comune alla data del censimento ma ·aventi diinora abituale in altro Comune o all'estero.

5. -

Età -

L'età è computata in anni compiuti. CosÌ ad esempio:

meno di 5 anni: dalla nascita al giorno precedente il 50 compleanno;

da 5 a 9 anni: dal giorno del 50 compleanno: al giorno precedente il 100 compleanno.

Ai fini del confronto con i dati del censimento:del 1961 è da tener presente che in detto censimento

l'età venne computata in anni di vita. CosÌ ad esempio la classe

«

fino a 6 anni) comprendeva il periodo

dalla nascita fino al 60 anno compiuto (cioè fino a16? compleanno); la classe

«

da 35 a 40 anni) il periodo

dal 35° anno compiuto fino al 40° anno 'compiuto (cioè fino al 40° compleanno). Pertanto per il censimento

del 1971 la classe

«

meno di 6 anni ) va confrontata hon la classe

«

fino a 6 anni» del 1961, quella

«

da 35 a

39 anni) con quella «da 35 a 40 anni

l),

e cosÌ di

i

seguito.

È

da notare che il nuovo criterio, peraltro già

seguito in occasione di precedenti censimenti demog:tafici del nostro Paese, è stato applicato in conformità

alle raccomandazioni internazionali ed

ai

criteri seguiti nella maggior parte degli altri Paesi.

6. - Grado d'istruzione -

Si riferisce al più

alt~

titolo di studio conseguito in qualsiasi scuola

(pub-blica o privata, italiana o straniera, anche all'estero) e non alla più alta classe o al più alto corso

frequen-tato con successo.

LAUREATI -

Coloro che, avendo seguito un corllo completo di studi universitari (della durata mInIma

di quattro anni), hanno conseguito un'

diplom~

di

~aurea.

DIPLOMATI -

Coloro che hanno conseguito un diploma di maturità o di abilitazione di scuola media

superiore (maturità classica, scientifica, abilitazione :rp.agistrale, abilitazione tecnica, ecc.) che consenta

l'ac-cesso ad una o più facoltà universitarie () che abbia

~ne a se stesso (diploma di ostetricia, diploma di

con-servatoriodi musica o d'istituto d'arte, ecc.).

.

Con tale voce sono altreSÌ indicate le persone che hanno conseguito un' abilitazione specifica dopo un

corso di studi universitari della durata inferiore a quattro anni (diploma di statistica, di vigilanza alle scuole

elementari, ecc.).

FORNITI DI LICENZA MEDIA INFERIORE -

Coloro. che hanno conseguito una licenza di scuola media

inferiore che consenta l'accesso alle scuole medie superiori (licenza di scuola media, licenza ginnasiale,

licenza d'istituto tecnico inferiore, licenza magistraltr inferiore, ecc.) o a determinate scuole tecniche o

professionali (licenza d'avviamento profe$sionale, licenza di scuola d'arte o d'istituto d'arte).

FORNITI DI LICENZA ELEMENTARE -

Coloro che hanno conseguito la licenza elementare o il certificato

rilasciato da un corso di scuola popolare . di tipo C (al!lsimilabile alla licenza elementare).

ALFABETI PRIVI DI TITOLO DI STuDIO -

Coloro chte hanno dichiarato di saper leggere e scrivere pur non

avendo conseguito neanche la licenza elementa:t:e. In 'jtale gruppo risultano pertanto compresi anche coloro

che alla data del censimento frequentavano una, qualsiasi classe di scuola elementare, ivi compresi gli iscritti

alla 1& elementare.

Sono comprese in tale gruppo anche le persone 'che hanno conseguito

il

certificato di proscioglimento

(3& elementare) fino al 1955, an.no nel quale tale certificato venne abolito in virtù del D.P.R. 14 giugno

1955, n. 503. Tuttavia non è da escludere che

talu~

censiti in possesso del certificato di proscioglimento

abbiano dichiarato di essere forniti, di licenza eleme11ltare e pertanto risultino compresi in questo ultimo

gruppo. Poiché nel censimento del 1961 Je persone fornite del certiRcato di proscioglimento 'vennero

com-prese nel gruppo dei censiti in possesso

~ella

licenza di scuola elementare, ai fini di un corretto confronto

fra i due censimenti occorre considerare congiuntamente i gruppi dei «forniti dì licenza elementare) e degli

«

alfabeti privi di titolo di studio».

ANALFABETI -

Coloro che hanno dichiarato di non sapere nè leggere nè scrivere o chc hanno dichiarato

di

saper~

solo leggere o solo scrivere.

7. - Popolazione attiva e non attiva -

La popolazione attiva è costituita: a) dai censiti in età da

(7)

pro-AVVERTENZE

vn

,

prio

O

alle dipendenze altrui, ivi compresi i coadiuvantt

b)

d~i censiti in età da 14 anm

In

poi che alla data

del censimento risultavano disoccupati, cioè da colbro che, avendo perduto una precedente occupazione,

erano alla ricerca di una nuova occupazione; c) da altre categorie di censiti in età. da 14 anni in poi

tem-poraneamente impediti alla data del censimento di

e~ercitate

la professione, arte o mestiere, già in

prece-denza esercitata. A queste ultime categorie appartengbno i militari (di leva, volontari o richiamati), i

rico-verati da meno di 2 anni in luoghi di cura o assistenza,' i detenuti in attesa di giudizio o condannati a

pena inferiore a 5 anni, i quali a seguito del

sopravv~nuto

impedimento hanno interrotto l'esercizio di una

attività professionale;

d)

dai censiti in età da 14 anw in poi in cerca di prima occupazione. Non è al

ri-guardo da escludere che talune persone disoccupate alla data di censimento, abbiano inteso la dizione« in

cerca di prima occupazione» sotto il senso più lato di

«

in cerca di occupazione» e pertanto nel foglio di

censimento, anzichè indicare la precedente condizione Iprofessionale, si siano dichiarate come persone in cerca

di prima occupazione.

,

Le categorie dei censiti di cui alle lettere

a),

b),

c) costituiscono la popolazione attiva «in condizione

professionale

l). i

La

popolazione non attiva

è

costituita:

a) da tutti i pambini e ragazzi con meno di 14 anni; b) dai

cel,lsiti in età da 14 anni in poi non appartenenti alla popolazione attiva come sopra definita.

Pertanto alla popolazione non attiva appartengono i censiti il!- condizione non professionale in quanto

scolari e studenti; casalinghe (donne attendenti alle 'cure domestiche); persone ritirate dal lavoro (per

rag-giunti limiti di età, invalidità o altra causa); invalidi, infet;mi e ricoverati in luoghi di cura o di assistenza

da 2 anni o più; detenuti condannati a pena di 5 anni o più, mendicanti e persone viventi a carico della

pubblica beneficenza. Appartengono altresÌ alla popolaizione 'non attiva i militari (di leva, volontari o

ri-chiamati), i ricoverati da meno di 2 anni in luogo

dii

cura. o assistenza, i detenuti in attesa di giudizio o

condannati a pena inferiore a 5 anni i quali prima

~el

richiamo alle armi, del ricovero o della detenzione

non esercitavano alcuna attività lavorativa.

I

Ai fini di una corretta interpretazione dei dati sulla popolaziope attiva e non attiva, in relazione

par-ticolarmente ai confronti con i risultati del censimento della popolazione del 1961,

è

da tener presente che

il

limite inferiore di età. per l'appartenenza alla popolazione attiva in condizione professionale, già stabilito

in lO anni al censimento del 1961, è stato elevato a 14 anni in armonia a quanto previsto dalle richiamate

raccomandazioni internazionali.

8. - Ramo di attività economica -

Per

ramo di attività economica s'intende il campo di attività in

cui viene esercitata la professione, arte o mestiere.

E~so

è determinato di norma in base all'attività (unica

o prevalente) delle singole

«

unità locali» in cui il cenlsito svolge la propria professione, arte o mestiere

~ad

esempio: azienda agricola, stabilimento industriale, !bottega artigiana, negozio, esercizio pubblico, sede o

filiale bancaria e assicurativa, ospedale,. gabinetto medico, ,studio professionale, ministero, amministrazione

comunale). I rami in cui si articola la classificazione delle attività economiche sono dieci (1). Essi nelle

Tavv. 8, 9 e 13, risultano così raggruppati:

a)

agricoltura, foreste, caccia e pesca;

b)

industrie, comprendenti le industrie estrattive, manifatturiere, delle costruzioni e dell'installazione

di impianti, dell' energia elettrica, gas e acqua;

c)

altre attività, comprendenti il commercio, i tra.portie le comunicazioni, il credito e le assicurazioni,

i servizi, la pubblica amministrazione.

.

Nelle analisi per ramo di attività economica

(Tav~.

7 e 12) le industrie estrattive sono considerate

con-giuntamente a quelle manifatturiere.

Ai fini del confronto dei dati per ramo di attività economica con i corrispondenti dati del 1961, è

oppor-tuno tener presente che la classificazione del 1961 ha subito delle modifiche conseguenti, in parte, alla

neces-sità di perfezionare ulteriormente. la comparabilità conle analoghe tilassificazioni predisposte dalle

Organizza-zioni internazionali. In particolare (vedi Appendice) si 'segnala che il ramo dei servizi comprende nella

classi-ficazione del 1971 alcune attività (scuole statali, servizi ipubblici inerenti all'attività culturale, agenzie di

pub-blicità, agenzie di distribuzione di libri, giornali e riviste:, ecc.) ,che nel 1961 risultavano classificate in altri ramL

9. - Posizione nella professione -- Per

posizione nella professione s'intende la condizione della persona

espletante un'attività economica in rapporto

all'impr~sa in .cui viene svolta l'attività stessa.

Nel presente volume le posizioni nella professione risulta,no raggruppate nel seguente modo:

IMPRÈNDITORI, LIBERI PROFESSIONISTI

a)

imprenditori, coloro che gestisc()no in conto proprio una impresa nella quale non impiegano l'opera

ma-nuale propria o di familiari (conduttore non coltivatore, industriale, costruttore, appaltatore, banchiere, ecc.).

(1) ISTITUTO CENTRALE

DI

STATISTIOA, Classificazione delle al;tività economiche,

Metodi

e Norme, Serie C, n. 5, Genna.io 1971.

(8)

VIII

·A.VVER~ZE

Non è da escludere che in alcuni casi,nei dati rela~ivi a tale posizione risultino compresi taluni

lavora-tori indipendenti che nel foglio di censimento si, sono qualificati

«

imprenditori

*

mentre più propriamente

avrebbero dovuto dichiararsi

« lavoratori !in proIirio

&.

b)

liberi professionisti, coloro che ese1citano in conto proprio una professione o arte libera (notaio;

me-dico, avvocato, ecc.).

LAVORATORI IN PROPR10

Coloro che gestiscono in conto proprio un'impresa) nella quale impiegano l'opera manuale propria o di

familiari. In tale posizione sono compresi a.nche

i

coope~atori

aventi la figura di lavoratori in proprio,

non-chè i coltivatori diretti, i' mezzadri, esimili dell'agriqoltura.

DIRIGENTI E IMPIEGATI.

i .

a)

dirigenti, 'coloro che esercitano, contro

retribuzi~ne,

una funzione direttiva (tecnica o amministrativa)

in un'impresa o nella pubblica amministrazione (compresi

ì

quadri superiori

(1)

cioè coloro che nella pubblica

amministrazione o nelle grandi imprese rivestono ila qualifica di direttore generale, condirettore, e simili);

b)

impiegati, coloro che esercitano, contro

l'etribu~ione,

una funzione esecutiva (tecnica o

amministra-tiva) in un'impresa o nella pubblica

amministr~zione;

c)

appartenenti a categorie intermedie, coloro' che

~elle

aziende industriali occupano una posizione

inter-media tra gli impiegati e gli operai specializzati

(capom~stro,

capo officina, capo laboratorio e simili, con

man-sioniesecutive) (2).

LAVORATORI DIPENDENTI

a)

operai, subalterni, salariati, o assimilati, coloro che prestano, contro retribuzione, un lavoro manuale.

In tale posizione sono compresi anche i cooperatori avenii la figura di lavoratori dipendenti, nonchè i

compar-tecipanti dell'agricoltura, i lavoratori

ag~coli a pontrattoo a giornata;

b)

apprenàisti, coloro che esercitano contro

retrib~zione una

atti,,~tà

lavorativa per l'apprendimento di

una deterIninata professione ed il succesSivo

consegui~ento

di una qualifica;

c)

lavoranti a àomicilio, coloro che lavorano a domicilio esclusivamente su commissione di imprese e

non di consumatori.

COADIUVANTI

Coloro che, senza avere un rapporto di impiego: regolato da contratto di lavoro, collaborano con un

faIniliare (parente o affine) che svolge una attività laVorativa in conto proprio, nella conduzione di

un'im-presa agricola, artigiana o commerciale.

lO. - Abitazione; stanza; altro tipo di allQggio.

Ai fini del censimento, per

abitazione s'intende un

insieme di vani, o anche un vano solo, destinato funzionalmente ad uso di abitazione, che dispone di

un ingresso indipendente su strada, pianerottolo, cbrtile, terrazza, ballatoio, e simili e che alla data del

censimento era occupato da una o più famiglie o erai destinato ad essere occupato.

L'abitazione è stata considerata

occupata se alla data del 24 ottobre 1971 in essa abitavano una o più

persone aventi la dimora abituale nel Comune di cedsimento, anche se temporaneamente assenti alla data

del censimento stesso;

non occupata se in essa non

abitav~

alcuna persona o se era abitata solo da persone

t.em-poraneamente presenti nel Comune di c.ensimellto.

.

Per

stanza s'intende un locale che fa parte 'di un

1

abitazione e che riceve aria e luce dall'esterno ed ha'

dimensioni tali da consentire la collocazione di • almeDio un letto lasciando lo spazio utile per

il

movimento

d'una

perso~a.

La cucina, ai fini del censimento, è considerata stanza se soddisfa a tale definizione.

Per

aÙro tipo di alloggio si intendono i locali

c~e pur non essendo funzionalmente destinati ad

abita-zione di una famiglia (cantina, soffitta,

magaz~ino, ~egozio,

ufficio, ecc.) ovvero non avendo le caratteri·

stiche proprie dell'abitazione (roulotte, liatante, grotta, carrozzone, ecc.) risultavan.o di fatto occupati alla

data del censimento da Una o più famiglie residenti.!

,

!

(9)

AVVERtENZE

IX

Il. - Titolo di godimento delle abitazioni -

Il

fitolo di godimento delle abitazioni fa riferimento al

titolo in base al quale la famiglia dispone dell'abitazifme

st~ssa.

I

.titoli di godimento considerati sono:

a)

«

proprietà» alla quale è stat() assimilato l'usufrutto; sotto tale voce sono comprese anche le

abi-tazioni a riscatto;

b)

«

affitto »' che comprende anche il subaffitto;

c)

«

altro titolo» per i casi di uso gratuito dell'abitazione, di godimento per prestazione di serVIZI, ecc ..

12. - Epoca di costruzione e superficie delle abitazioni -

È da avvertire che sia l'epoca di

costru-zione che la superficie delle abitazioni sono state rilevate' per la prima volta in sede di censimento nel

1971; pertanto tale circostanza, e soprattutto le obbiettive difficoltà di rilevazione di dette modalità sono da

tenere presenti nell'interpretazione dei relativi dati.

'

L'epoca di costruzione o di ricostruzione fa riferimento ,all' anno di ultimazione della costruzione o

rico-struzione. Nel caso in cui l'abitazione sia stata

costrui~a in anno posteriore a quello del relativo fabbricato,

a seguito di ricostruzione parziale, ampliamento o

sopr~elevazione,

è, stato considerato l'anno di termine della

ricostruzione, dell'ampliamento o della sopraelevazione.

Per quanto concerne la superficie dell' abitazione è! da tener presente che essa fa riferimento alla supero

ficie dei pavimenti delle stanze e dei vani accessori con esdusione della superficie

di

balconi, terrazze, ve·

rande, cantine, garages, portici, loggiati, solai, cortili, ecc ..

13. - Servizi installati -

Per quanto concerne l'""cqua potabile di acquedotto e il gabinetto

l'espres-sione

«

fuori dell'abitazione»

sta ad intendere che il

~ervizio si trova o nel corpo del fabbricato che

com-prende l'abitazione (ballatoio, pianerottolo, ecc.) o nel cortile, giardino o orto annessi al fabbricato stesso,

a disposizione dei soli occupanti dell'abitazione o del fabbricato e non del pubblico in genere.

Per l'impianto di riscaldamento è da tener

present~

che sono stati presi in considerazione:

a)

l'impianto

di riscaldamento centrale, vale a dire l'impianto fisso che ha la caldaia o le caldaie in un locale non di

abita-zione e che fornisce il riscaldamento a più abitazioni j:lomprese in uno o più fabb.ricati;

b)

l'iinpianto di

ri-scaldamento autonomo, vale a dire l'impianto fisso

che~

ha la caldaia in un vano dell'abitazione e che fornisce

il riscaldamento alla stessa abitazione o, in casi eccezionali, anche ad altra abitazione adiacente.

14. - Avvertenze -particòlari -

I

dati sulla superficie territoriale dei Comuni (Tav. l) sono stati

forniti dagli Uffici Tecnici Erariali; le eventuali zoné di territori() in contestazione tra due o più Comuni

risultano comprese, ai fini del censimento, nella

circos~rizione

di uno di tali Comuni, come posto in evidenza

con apposita nota in calce alla tavola.

La densità della popolazione residente (numero medio di abitanti per Km2) è data dal rapporto fra il

totale della popolazione residente di ciascun Comune :e la superficie territoriale del Comune stesso espressa

~ Km~

,

.

Nella Tav. 2 tra i coniugati sono comprese le persone separate legalmente e tra i vedovi le persone

di-vorziate nonchè quelle che avevano ottenuto lo sciqglimento del matrimonio o la cessazione degli effetti

civili (matrimoni concordatari) ai sensi dèlla legge l aicembre 1970, n.

8~8.

Nella Tav. 5 tra le persone residenti temporaneamente assenti dal Comune di residenza per motivi di

lavoro, sono comprese quelle temporaneamente assenti per aver seguito familiari recatisi in altro Comune

o all'estero per motivi di lavoro.

!

Per quanto concerne le Tavole 19 e

23

è da tener presente che, con riferimento ai servizi installati, le

abitazioni risultano ripetute tante volte quanti sono i servizi in esse installati. Cosi ad esempi'o, un'abitazione

fornita di acqua potabile e di gabinetto risulta

ripet~ta

sia fra le abitazioni fornite di acqua potabile, sia

fra le abitazioni fornite di gabinetto.

15. - Piano di spoglio e di pubblicazione dei ri$u1tati del censimento -

Per lo spoglio dei dati è

stato predisposto, sulla base delle proposte formulate dalla citata Commissione di studio, un piano cosi

articolato:

a) spoglio totale,

riferito cioè a tutti i modelli di rilevazione (fogli di famiglia e fogli di

convi-venza) per le notizie tradizionali del censimento demografico (sesso, data di nascita, stato civile, grado di

istruzione, posizione nella professione, ramo dì attività economica o cQndizione non professionale, ecc.) nonchè

per tutte le notizie sulle abitazioni;

b) spoglio parziale,

riferito cioè ad un campione del venti per cento dei

fogli di famiglia ed a tutti i fogli di convivenza per

l~

notizie sulla professione, sulla fecondità e in genere

per gli altri caratteri presi in considerazione per la

pri~a

volta dal censimento demografico nel nostro Paese

(10)

i

ì

x

A VVlI:!&TBNZB,

Per quanto riguarda lo spoglio total , il rip !lrto

d~lle

notizie sui $stri magnetici viene effettuato presso

l'Istituto mediaste

i'

«lettori ottici. che permettono

(~

trasferire le nQtizie direttamente sui supporti

mecca-nografici mediante appositi modelli senzs che si necellsario ricorrere alla pe.rforazione delle schede; con

con-seguente notevole riduzione dei tempi Itecnici di el borazione dei

~sultati.

Le operazioni di riporto delle

notizie dai fogli di famigli," a e di convivt,za. sui

mOd,e~

per lettore ot,tico sono state effett, uate presso i

Co-muni mano a mano che procedeva la r visione degli anzidetti fogli. .

,

Lo spoglio parziale sarà condotto i vece a tra ve so le tradizionali fasi di codificazione, perforazione ed

elaborazione meccanografica dei dati.

I[

Il

programma di pubblicazione dei risultat' del pensi mento si aJtticola nei seguenti volumi:

VoI. I

- Primi risultati provinciali .comuna!i s Ila popolazione! e sulle abitazioni

(Dati provviso'ri)

VoI. II

- Dati. per Comune sulle car.tteristiphe stlrutturali della popolazione e delle abitazioni (94

fasci-coli provinciali e

1

la~coZo

n ziona e)

VoI. III - Popolazione delle frazioni *eografi he e delle località

ab~tate

dei Comuni (20

fascicoli regionali)

VoI. IV

- Famiglie e convivenze

I

VoI. V

- Sesso, étà e stato civile

I

I

VoI. VI

- Professioni e attività

econ~miche

VoI. VII - Istruzione

I

VoI. VIII - Abitazioni

I

VoI. IX - Risultati degli spogli camPfonari

VoI. X

- Dati generali riassuntivi

I

VoI. XI

- Atti del censimento

i

I

Un apposito volume contiene i datt sulla

r\l)pnls

zione residente legale dei singoli Comuni.

I I I

I

(11)
(12)

2

PROVINC4 DI TRENTO

Tavo

l -

Superficie territoriale e

d~nsità

"!

Popolazione residente e popolazione presente, per sesso

"2

"

e

POPOLAZIONE RESIDENTE POPOLAZIONE PRESENTE o l;;) SUl'ERFJCIP

~

C

o

M tI N I DEIiSITÀ T1lRRITORlALE

"

"

M_chi Femmine Totale Maschi

;a

Femmine Totale

8

Kml alJ/1cm2 001 ILI 119,81 56' 3.291 3.3611 6.661 3.215 3.326 6.601 002 ILBIIIO 9,99 1/111 159 619 1.1138 1111 663 1.11011 003 ILDEliO 8,98 239' ,1.082 1.0611 2.1116 1.011 1.021 2.01111 0011 IIIBLIR 1/1,59 16 112 116 228 98 109 201 005 IRDILO 9,82 90 /152 /128 880 1133 1115 811a 006 IRCO 63,25 111 5.365 5.1165 10.830 5.891 5.1211 11.621 001 AVIO 68,83 SII 1.8'10 1.8511 3.6911 1.198 1.825 3.623 009 BASELGA DI PIIIE' 110,811 95 1.903 1.919 3.882 1.156 1.896 3.652 011 BEDOLLO 21,116 59 830 801 1.631 1119 160 1.509 012 BERSONE 9,80 35 1611 111 3111 1511 166 320 013 BESEBELLO 25,99 51 1115 7/13 1.1188 701 116 1.1123 0111 BEZZECCA 11,73 32 271 293 5611 262 288 550 015 BIENO 11,69 110 229 2111 1110 206 232 43a

016 BLEGGIO IRPERIORE 26,11 36 II1B 1115 953 11118 11311 882

011 BLEGGIO SOPERIORE 32,66 42 680 685 1.365 6117 680 1.327

018 BOCERA.GO 8,116 36 ".9 158 307 1113 151 294

019 BOLBERO 12,48 24 1112 155 297 133 153 286

020 BORDO 10,68 56 280 316 596 261 309 51&

021 BORDORE 19,11 37' 366 3114 710 297 305 602

022 BORGO VALSOGANA 52,28 92 2.333 2.1180 Il.813 2.330 2.5511 4.8811

023 BOSERTIIIO 4,66 124 273 3011 577 262 2911 556

024 BREGUZZO 35,12 16 262 ·289 551 249 277 526

025 BRERTORICO (al 62,67 50 il.6011 1.504 3.108 1.511 1. '1118 2.959

026 BRESIIIO 40,98 10 188 204 392 118 188 366 027 BREZ 18,96 118 438 413 911 1153 1139 892 028 BRIOIlE 9,46 21 105 91 196 104 89 193 029 CADERZOIlE 18,65 25 2111 226 1161 235 212 4n 030 CAGliO' 3,30 116 184 2\10 384 177 1911 371 031 CILAVIRO 11,95 84 512 492 1.0011 1176 462 938 032 CILCERIRICA AL LAGO 3,40 281 1168 489 957 4118 1180 928 033 CALDES 20,89 52 576 501 .1.083 506 1165 971 0311 CILDOIlIZZO 21,54 99 :1.026 1.108 2.1311 965 1.073 2.038 035 CILLlARO 10,16 99 491 512 1.003 1182 505 981 036 CII'IPITELLO DI PISSI 25,09 23 300 288 588 280 266 5116 031 CIIIPODEIiNO 25,39 51 749 708 1.1157 696 665 1.361

038 CIRAL SII BOVO 125,54 19 1.198 1.2112 2.11110 1.019 1.163 2.182

039 CIIIAZEI (hl 67,20 22 699 748 ' 1.11117 633 120 1.353 040 CIPRlAJIII 13,06 53 3411 353 691 299 301 606 0111 CABIIO 13,62 58 390 399 789 3611 312 736 0112 CARISOLO 211,75 25 313 311 6211 302 302 6011 0113 CIRZIIIO 1,71 232 198 199 397 189 195 3811 0115 CASTEL COIlDIRO 11,111 32 119 111 356 111 168 339 0116 CASTELPOIIDO 25,70 31 428 356 7811 385 3211 109 0117 CASTELLO DI PIEIIII! 511,118 35 918 989 1.907 862 9113 1.805 0118 CISTELLO TESIIO 112,119 18 913 1.064 2.031 816 910 1.186 049 CASTELIUOVO 13,45 66 : 1167 416 883 1155 1110 865 050 CAVALESE 45,35 77 1.698 1.801 3.499 1.6117 1.831 3.11811 051 CAVAREIO 9,65 94 '433 473 906 1111 11111 852 052 CAVEDIGO 9,98 52 253 261 520 226 254 1180 053 CAVEDIIIE 38,32 61 1.171 1.151 2.328 1.121 1.132 2.253 054 CAVIZZlJIII 3,35 73 130 115 245 108 103 211 055 CEIIBRA 16,97 86 11111· 721 1.1165 710 699 1.1109

056 CEIITA SII RICOLO' 11,111 119 265 281 546 253 278 531

051 CIIIEGO 10,50 115' 219 2119 468 1811 232 1116 058 CIIIOIE 9,82 69 349 326 675 3211 311 6111 059 CIII'fE TESI IO 25,80 24 i 274 340 614 229 313 542 060 CIS 5,51 66 180 181 361 161 1711 341 061 CIVEZZIIO 15,52 161 1.270 1.221 2.1191 1.258 1.190 2.11118 062 CLES 39,19 134 i2.536 2.125 5.261 2.1192 2.1511 5.246 063 CLOZ 8,33 89 346 397 743 326 381 707 064 COIIIIEZZlDUBA 22,50 39 4115 1135 880 408 1111 819 065 COIICE! 30,39 25 : 382 369 751 356 3118 1011 066 COIDIIiO 33,80 111 102 610 1.372 663 660 1.323 067 COREDO 32,68 39 638 640 1.278 588 615 1.203 068 CBOVIIII 5,08 91 237 227 4611 218 213 1131 069 COlIEVO S,59 91 284 259 5113 262 255 517 070 DIIANO 9,53 59 265 298 563 21111 279 523 071 DII'IBEL 5,09 104 267 260 527 2112 2118 1190 012 DIOIlE 157,96 Il 333 336 669 295 3011 599 013 DARE' 1,15 117 86 117 203 11 105 182 0111 DEIRO 10,42 103 526 551 1.011 509 522 1.031 075 DIIIARO 28,23 32 455 11511 909 11111 1133 8711 076 DOI 5,311 112 107 115 222 81 103 190 077 DOBSIIO 12,24 116 283 271 560 261 2611 525 078 DBE!! 8,36 117 207 183. 390 1911 115 369 079 DRO 27,911 1011 .1130 1.1181 2.911 1.339 1.1139 2.118 080 PAEDO 10,64 114 239 225 11611 232 218 1150

081 PAI DELLI PAGIIIELLI 12,15 13 1161 1127 888 1121 406 821

082 PUEB 9,112 81 381 386 761 3611 357 721

083 PIAVE' 211,27 112 1197 529 1.026 1176 512 988

0811 PlEBI DI PBIIIIEBO l),15 3.820 262 311 513 2111 291 538

.... ,.i, ••. : . . . , ... f:,' "

I

'." .. ".

,~

.• ·,·t

' ... ;1

.1.

... 1

.;~ ... ...

,

"~o .'.'

...

'"

(13)

VOL. II - DATI COMUNALI SULLA 'POI'OLAZIONE E SULI"E ABITAZIONI

3

Segue

TAV. l -

Superficie territoriale e densità - P'ppolazione residente e popolazione presente, per sesso

·a

"

POPOLAZIONE RESIDENTE El POPOLAZIONE PRESENTE o o SUPERFICIE Cl C O M U N I DENSITÀ "d TERRITORIALE

"

"

MMciii Femmine Totale Maschi Femmine Totale

:a

o Kml abfkm2 o

I

085 FIEROZZO 17,911 25 228 219 441 2211 219 443 086 FLAVOR 1,53 66 241 256 1191 210 231 441 081 FOLGARIA 11,62 41 1.~14 1.129 3.343 1.520 1.613 3.193 088 FORDO 30,15 52 729 862 1.591 61& 815 1.491 089 FORRACE 1,24 129 486 446 932 463 1136 899 090 FBASSILONGO 16,11 28 237 235 1112 223 228 451 091 GARNIGA 13,01 34 ;128 210 IIJ8 217 202 419 092 GIOVO 20,79 108 1. '171 1.066 2.231 1.103 1.028 2.131 093 GIUSTINO 110,22 14 278 211 549 252 260 512 0911 GRAUIO 7,30 21 ; 96 103 199 86 93 179 095 GRIGNO 46,/1' 57 1.336 1.317 2.&53 1.180 1.222 2.402 096 GRUIIES 10,18 119 263 266 529 2H 2/13 1190 091 IIIER 27,60 112 572 594 1.166 498 561 1.059 098 ISERA 111,111 151 1.001 1.134 2.135 969 1.110 2.079 099 IVANO FRACERA 6,14 45 ,1110 136 216 136 129 265 100 LARDABO 10,711 111 72 81 153 64 73 137 101 LASINO 16,88 61 509 526 1.035 1185 507 992 102 LAVARONE 26,31 45 :529 6119 1.178 491 620 1.117 103 LAVIS 12,44 1133 2.:695 2.695 5.390 2.625 2.678 5.303 104 LEVICO TERIIE 62,88 88 2.,616 2.911 5.527 2.693 2.9116 5.639 105 LISIGNAGO 1,16 69 :266 229 1195 239 217 456 106 LIVO 15,24 63 ,1190 11711 9611 11110 11112 B82 101 LOI'IASO 41,52 33 ,696 692 1.388 6B2 6116 1.328 10B LONA LASES 11,40 61 358 3111 699 334 333 601 109 LUSERU 8,24 68 ,251 310 561 202 287 489 110 IIALE' 26,18 81 1.;040 1.013 2.113 959 1.030 1.989 111 1'1 ALO SCO 6,75 48 :158 168 326 1112 H8 290 112 1'1 ASSIlIl!IIO 21,36 Il 39 113 82 33 111 H 113 IIAZZII 23,69 15 '180 115 355 169 1611 333 114 IUZZARA 21,30 35 468 1114 942 11211 11118 812 115 IIEZZARO 118,89 32 1611 805 1.569 7011 168 1.412 116 IIEZZOCOROU 25,42 161 2.0211 2.067 4.091 1.9111 2.01111 3.991

117 1'1 EZZO LOII B ARDO 13,8,1 372 2.[525 2.610 5.135 2.1182 2.618 5.100

118 1I0EIA 82,10 33 1.'3811 1.3011 2.688 1.310 1.201 2.511 119 1I0LINA DI LEDRO 39,119 38 :116 111 1.1181 618 135 1.413 120 1I0LVEliO 35,18 26 '1113 I 1155 928 1108 1126 83/1 121 1'I0RCLASSICO 8,14 Bl 3111 358 105 323 334 651 122 1I0llTAGliE 12,19 28 ,169 169 338 122 138 260 123 1I0RI (r.) 3,11,5/1 217 3.655 3.843 7.1198 3.510 3.1511 7.2611 1211 lUGO TORBOLE 28,113 77 1.093 1.106 2.199 1.086 1.090 2.176 125 lIAliliO Il,31 1119 316 325 6111 288 313 601

126 UVE SAI ROCCO Il,81 165 ;1117 387 8011 1102 381 183

121 lIOGAREDO 3,611 316 665 103 1.368 635 686 1.321 128 ROIII 6,119 1811 '610 584 1.1911 620 601 1.221 129 NOVALEDO 1,97 88 372 330 102 359 321 680 130 OSPEDALET'rO 16,79 41 313 411 184 336 390 126 131 OSSAIA 25,21 31 401 390 191 360 359 719 132 PADERGRONE 3,59 111 322 312 6311 301 298 599

133 PALU' DEL FUSlRA 16,12 19 161 156 323 1113 1117 290

134 PAIICHIA' 20,25 21 ,251 292 5113 233 212 505 136 PEIO 162,52 13 1.:061 1.059 2.120 956 956 1.912 137 PELLIZZANO 39,96 22 .1130 1159 889 375 396 111 138 PELUGO 22,81 13 1311 163 297 121 156 271 139 PERGIRE VALSUGARA 511,39 233 6.261 6.1112 12.619 6.361 6.1111 12.81114 1110 PiEVE DI BORO 20,86 69 691 1111 1.438 653 118 1.311 1111 PIEVE DI LEDRO 19,00 22 213 203 1116 203 193 396 1112 PIEVE TESINO 73,85 13 ,1158 511 969 1115 1193 908 1113 PINZOLO 69,30 37 1.252 1.337 2.589 1.181 1.216 2.1157 11111 POIIAROLO 8,90 145 '635 655 1:290 616 6112 1.258 1115 POZZA DI FASSA 13,12 20 '118 708 1.426 689 692 1.381 H6 PRASO 9,81 50 261 231 1192 2112 208 450 141 PREDAZZO 109,811 36 2.,001 1.9811 3.985 2.033 1.915 3.948 148 PREORE Il,37 13 '152 166 318 141 161 308 149 PREZZO 3,81 59 .101 118 225 102 112 2111 150 RABBI 132,16 111 ,9311 922 1.856 858 850 1.708 151 RAGOLI 65,01 12 383 401 784 361 362 723 152 REVO' 13,1111 90 :576 635 1.211 5116 591 1.143

153 RIVA DEL GARDA (d) 42,46 285 5.905 6.209 12.1H 6.601 6.390 12.991

1511 ROIIALLO 2,113 2112 290 297 581 262 282 51111 155 ROIIERO 9,11 133 596 618 1.2111 552 582 h 1311 156 RONCEGNO 38,05 65 1"237 1.227 2.11611 1.191 1.186 2.317 157 RONCHI VALSUGAIIA 9,99 43 227 202 429 199 181 386 158 RORCOIi!! 29,43 45 677 638 1.315 596 596 1.192 135 ROIIZO-CHIENIS 13.19 82 536 5111 1.011 512 505 1.011 159 RONZONE 5,31 73 185 203 388 166 192 358

160 ROVERE' DELLA LURA 10,11 1 1311 681 705 1.392 6116 611 1.323

161 ROVERETO 50,90 582 13.952 15.662 29.6111 14.091 16.085 30.170.

162 RUFl'RE' 6,62 69 226 234 460 206 212 1118

163 RUllO 30,811 32 ;486 1189 975 1129 11110 869

1611 SAGROI IIIS 11,21 21 : 151 151 302 96 133 229

(14)

I

4

P1tOVINCI DI TRENTO

!

I

Segue

TAV. l -

Superficie territoriale

le

dens "tà - Popolazione residente

e

popolazione presente, per sesso

C O M U N I 166

SAI-LOBBIZOII BAI.LB

161

SAI RXCBBLB ALL'ADIGB

168

SAIT'OISOLA

169

SAIZBIO

110

SAIIOIICO

11.1

SCUBBLLB

112

SBGOIZAIO

113

SPIUZ

1"

SUOI

115 'SRlBAlO

116

SOBAGA

111

SOUI

118 spillA 119

SPIAZZO

180

SPORIAGGIOIB

181

SPOIRUOBB

182

STBUCO

183

nolO

1811

SftBRBO

185

SUIGIO

186

TUO

181

TASSULLO

188

TBLU

189

T!lLYB DISOPIA

190

1'IIIRA

191

1'BIIO

192

1'BIILA6O

193

TBBRAGIOLO

1911

TIIlIIBS

195

1'BIZOLAS

196

USBIO

191

1'XAIIIO DI SOPIIA

198

1'XAIIIO DI SOi'i'O

199

1'IOIB DX 1'lIBli'O

200

i'Ol

201

TOIADXCO

202

1'OIlCBGIO

203

1'IUBXLBIO

20'

TUIS1CQOI

205

1'lBftO

206

1'BBS

201

!'OBliO

208

ULDA

209

ULPLOIUII

210

YALLIISA

(g) 211

nllBRA

212

UftABO

213

UIUGLXO

2,..

YBI'O'

215

YBZZUO

216

'XGIOLI P1LaSXIl

211

'IGO DX PASSI·

219

'IGOLO'AftAIIO

220

YIGO . .

IOBn

221

'XLLI AGIBDO

222

'XLLA &AG1IXI.

223 'ILLA IIBIOBlA

2211

'OLAIO

225

URBAIA

226

ZI1IO DI PIBRRB

221

ZUCLO

TOULB Plo,ucn

SUPBRFJCIIi TIIRRlTORIALB Kml 61~92 5,30 15,.112 7,99 12,13 29,87 20,76 11,69 7',52 6,111 19,57 "',68 3,28 10,,72 30.17 17 .. 49 '9,19 62.,88 38,22 12,22 ''',.33 13,53 64,85 11,83 3, ,.. (p) 28,29 31,03 3~50 6;39 5

r

37 5 0 i'0 38,.17 9,22 33,28 26,36 93,83 15,23 (f) 50,21 35,60 151," ",55 70,6. 6,09 39,51 18.38 23,22 8,.30 103,89 15,18 31,87 11,93 26,69 20.61 Il,51 "',09 24.'6 3'.96 10,16 n~12 35,76 10 .. 28 6.212,66

i

I

i

~N8ITÀ

I

I I ab/7t:m1 I , i

I

18 329 59 1011 51 38 79 25 16 ll6 22 711 110

,..

36 ilO 21 59

1~~1

202

'"

26 36 192 531 3' 3' 51 101 50 20 16 86 49 12 118 26 '6 581 35 33 35 21 21 38 801 18

'2

58 12 31 63 15 50 100 21 225 H7 311 111 68

:-POPOLAZIONE RESIDENTE Mjsohl 529 856 1125 1111 311 558 8119 151 512 150 2112 531 269 1152

5""

340 516 1.891 168 656 1.109 948 780 331 292 751 &Il7 112 151l 216 1~235 398 335 1.381 679 552 369 633 802 _3.771 245 1.153 105 1121

8"

1124 329 919 323 886 68 '22 661 177 333 1.184 330 1.112 692 512 216

2C~.098

I

Femmine 578 889,

..,9

1111 311, 591 i 793 1113 621 1113 198 559 290 570 535 352 536 1.797 196 721 1.n9 1.001 906 308 310 7118 623 634 : 171 268 1.308 386, 367 1.1196 621, 609, 363 659 843, ".997 268 ' 1_151 110 398 828 11119 336 937 321 975 71 393 639 163 368 1.254, 393 i 1.2'8 680, 627 206, 218.747 Totale 1 •. 107 1.745 904 828 622 1.149 1.642 294 1.193 293

"O

1.090 559 1.022 1.079 692 1.052 3.688 364 1.377 2.288 1."9 1.686 64'5 602 1.505 1.270 1.346 325 5'" 2.543 784 702 2.8'77 1.300 1.161 732 1.292 1.6115 , 910 768 , 513 2.3011-215 819 1.674 873 665 1.856 &/t4 1.861 139 815 1.306 340 701 2.438 723 2.'20 1.372 1.199 '22 427.\145 POPOLAZIONE PRESENTE Maschi 1165 811 378 384 324 523 802 1411 588 138 215 1174 243 439 499 30S 490 1.792 149 732 1.054 878 724 303 277 701 625 666 1411 258 1.203 378 312 1.369 640 5.26 348 560 735 47.107 232 1.048 91 375 793 378 325 843 298 853 62 395 670 166 305 1.1111 316 1.125 673 519 189 206.6'" Femmine 541 859 1155 409 321 567 161 13' 615 130 185 532 269 560 521 335 523 1.755 175 720 1.140 965 872 284 30'3 710 605 613 162 2511 1.276 368 348 1.S07 598 605 341 619 819 48.7811 257 1.079 1011 378 787 1120' 332 887 302 945 68 379 629 159 348 1.235 377 1.222 671 597 195 215.609 Totale 1.006 1.670 833 793 611S 1.090 1.563 278 1.203 268 liDO 1.006 .512 999 1.020 6110 1.013 3.547 3211 1.452 2.194 1.843 1.596 587 S80 1.411 1.230 1.279 30

ti

512 2.479 746 660 2.876 1.,238 1.131 689 1.179 1.55!, 95.891 489 2.121 195 753 1.580 798 657 1.730 600 1.798 130 774 1.299 325 653 2.376 693 2.3" 1.3'" 1.116 384 422.223

(II) Vedi Comune di Mori per territorio in contestazione. - (b),

ve~i

Comune di Rocca 1 etore (Belluno) per territorio in contestazione. - (c) Di cui circa Kml 5,05 per territorio in contestazione con Il Comune di Brentonico. - (d) Vedi Comune di Te per tèrrit rio in o ntestazione. - (e) Di cui circa Kml 0,03 per territorio in contestazione con il Comune dI Riva del Garda. - (1) Di cui circa Kml 0,65 per territorio in contesta?ione, con il Comune di V~llarl&. - (g) Vedi Com.une di Trambileno per territorio in contestazione. .

(15)

VOL. II - DATI COMUNALI SULLA POPOLAZIONE E SULLE ABITAZIONI

5

Tav.

2 -

Popolazione

residen~e

per sesso e stato civile

.';

=

S T O T A L E M A S C H I o o ·il C O l\{ U .N I -.:J

'"

Celibi

"

e Coniugati Vedovi Totale Celibi Coniugati Vedovi Totale

ii o nubili o .

I

, i , 001 ALA 3.290 2.928 1I~3 6.661 1.735 1.465 97 3.297 002 ALBIANO 777 5811 7:7 1.438 1449 293 17 759 003 ALDENO 1.067 956 123 2.1146 569 478 35 1.082 0014 AIIBLAR 135 74 V:l 228 73 37 2 112 005 ANDALO 519 309 52 880 292 1514 6 1I~2 006 ARCO 5.383 4.698 7119 10.830 2.866 2.351 1118 5.365 007 AVIO 1.921 1.515 258 3.691i 1.037 753 50 1.8110 009 BASELGA DI PINE' 2.121 1.496 265 3.882 1.11B 743 42 1.903 011 BEDOLLO 871 634 126 1.631 489 316 25 830 012 BERSONE 173 139 29 341

I

91 69 4 1611 013 BESENELLO 742 635 11:1 1.488 415 316 14 745 014 BEZZECCA 281 233 50 564 142 116 13 271 015 BIENO 218 190 62 470 121 95 13 229 016 BLEGGIO INFERIORE 511 392 50 953 271 195 12 1478 017 BLEGGIO SUPERIORE 800 477 ~8 1.365 423 238 19 680 018 BOCENAGO 129 1146 J2 307 68 73 8 1119

019 BOLBENO 166 110

.al

297 85 511 3 lli2

020 80NDO 334 211 51 596 165 106 9 280

021 BONDONE 335 314 61 710 197 151 12 366

022 BORGO VALSUGANA 2.1159 2.062 292 Il.813 1.255 1.017 61 2.333

023 BOSENTINO 283 247

rn

577 1411 121 8 273 0214 BREGUZZO 256 2111 511 551 133 120 9 262 025 BRENTONICO 1.575 1.280 253 3.108 906 642 56 1.6011 026 BRESIIIO 226 140 26 392 115 70 3 188 027 B.REZ 524 312

1

5 911 270 152 16 1138 028 BRIONE 106 79 11 196 62 39 4 105 029 CADERZONE 229 206 32 1467 132 102 7 2111 030 CAGNO' 208 1119 27 3811 103 75 6 184 031 CALAVINO 543 3911 67 1.0011 307 197 8 512 032 CALCERAIIICA AL LAGO 1193 1100 611 957 259 198 11 1168 033 CALDES 616 386

!Il

1.083 358 190 28 576 0311 CALDONAZZO 1.113 865 156 2.134 560 1131 35 1.026 035 CALLI AllO 1157 11811 62 1.003 2112 2112 7 491 036 CAIIPITELLO DI PASSA 3311 215 39 588 182 108 10 300 037 CAIIPOD.ENNO 808 5112 107 1.457 1158 267 211 7119

038 CANAL SAN BOVO 1.266 932 2112 2.11110 681 1467 1111 1.198

039 ClIIIAZE! 796 5811 67 1.1147 3911 290 15 699 040 CAPRIANA 366 265 56 691 199 133 12 344 011; CARANO 385 339 ~5 189 210 170 10 390 042 CARISOLO 336 253 35 624 116 128 9 313 043 CARZANO 221 144 26 391 122 70 6 198 045 CASTEL COIIDIIIO 1611 159 33 356 96 79 Il .17'1 0146 CASTELl'ONDO 1152 281 45 184 27/j l/jlj lO 1128 0117 CASTELLO Dì l'IElIlIE 912 793 142 1.907 495 398 25 918 048 CASTELLO TESIIIO 998 8511 185 2.037 507 1127 39 913 049 CASTELNOOVO /j56 367 60 883 267 182 18 467 050 CAVALESE 1.748 1.499 252 3.499 895 7118 55 1.698 051 CAVARENO 1189 3146 71 906 247 1711 12 1133 052 CAVEDAGO 2116 219 55 520 137 110 6 253 053 CAVEDINE 1.281 885 156 2.328 691 4113 37 1.111 054 CAVIZZANA 148 80

P

2115 84 40 6 130 055 CEl'IBRA 790

I

570 105 1.465 1137 285 22 7114

056 CENTA SAN NICOLO' 318 187 !Il 5116 157 94 111 265

057 CUEGO 232 187 119 468 117 gli 8 219 058 CIIIONE 342 280 53 675 197 141 11 3119 059 CINTE TESINO 347 212 ~5 6111 158 106 lO 2711 060 CIS 187 139 35 361 103 70 7 180 061 CIVEZZANO 1.367 939 185 2.1191 166 468 36 1.210 062 CLES 2.745 2.119 337 5.261 1.1100 1.0711 62 2.536 063 CLOZ 4110 2511 119 7113 206 127 13 3116 064 COIIIIEZZADORA 1162 365 53 880 251 181 13 1145 065 CONCEI 385 329

;37

751 209 165 8 382 066 CONDINO 713 534 1~5 1.372 405 268 29 702 ! 067 COREDO 701 479 98 1.278 379 240 19 638 068 CROVIAlIA 251 186 27 464 139 93· 5 231 069 CUIIEVO 2811 225 34 5ì13 162 113 9 284 070 DAIANO 288 235 110 563 145 117 3 265 011 D.AIIBEL 281 205 lil 527 155 103 9 267 072 DAONE 328 279 1;2 669 179 139 15 333 073 DARE' 1011 811 15 203 42 112 2 86 0711 DENIIO 585 1111 81 1.077 305 203 18 526

015 DIII ARO 11611 3811 1;1 909 252 l'Il

12 455 076 DOli 120 81 21 222 66 40 1 107 071 DORSINO 308 209 43 560 167 103 13 283 078 DRENA 215 139 36 390 121 70 lO 201 079 DRO 1.503 1.188 226 2.911 198 5911 38 1.1130 080 FAEDO 267 163 311 1164 150 81 8 239

081 l'AI DELLA PAGANELLA 474 3117 67 888 266 175 20 1161

082 FAVER 1125 286 56 767 227 1111 13 381

083 l'III VE' 574 316 ?6 1.026 296 188 13 497

0811 l'IERA DI PRIIIIERO 288 2147 38 573 133 123 6 262

(16)

6

P!tOVINCIA DI TRENTO

Segue

TAV. 2 -

Popolazione

i

residente per sesso e stato civile

.~

T

o

T A Li E M A .• 8 C H I o <;;)

~

c

O M U N I

.,

Celibi

"

e Coniugati Vedovi Totale Celibi Coniugati Vedovi Totale

;O o nubili <;;) 085 FIEROZZO 259 160 28 447 135 78 15 228 086 FLAVON 233 228 36 497 121 114 6 241 087 FOLGARIA 1.595 1.426' 322 3.343 853 710 51 1. b 1" ' 088 FONDO 876 598 117 1.591 1107 300 22 729 089 FORNACE 1188 379 65 932 283 190 13 lI86 090 FRASSILONGO 283 154 35 1172 1<16 78 13 237 091 GARNIGA 0'l2 GIOVO 1.257 207 202 29 1138 121 100 7 228 826 154 2.237 722 IIlli 35 1.171 0'l3 GIUSTINO 335 .187 27 549 185 89 li 278 0911 GRAUNO 101 78 20 199 511 39 3 96 095 GRIGNO 1.417 1.026 210 2.653 778 512 lI6 1.336 096 GRUMES 250 2'B, 36 529 135 121 7 263 097 I!'IER 098 ISERA 647 435 811 1.166 33'l 218 15 572 1.154 8110 1111 2.135 5115 1119 37 1.001 099 IVAIIO FllACENA 100 LARDARO ll18 107 21 276 82 53 5 140

73 66 14 153 37 33 2 72

101 LASINO 5116 407, 82 1.035 285 203 21 509

102 LAVAROIIE 591 489 98 1.178 267 2117 15 529

103 LAVIS 104 LEVICO TERIIE 2.847 2.220 323 5.390 1.537 1.104 54 2.695 2.809 2.266 1152 5.527 1.408 1.132 76 2.616

105 LISIGUGO 271 195 29 1195 167 96 3 266

106 LIVO 107 LOMASO 552 357 55 964 299 177 111 1190

752 533 103 1.388 407 266 23 696

108 LOIIA LASES 109 LUSERNA 363 283, 53 699 206 1112 10 358

330 178 53 561 157 88 6 251 110 !'IALE' 1.107 81j1l 162 2.113 592 1119 29 1.0110 111 !lALOSCO 160 133 33 326 88 65 5 158 112 IUSSIIIENO 110 311 8 '82 20 17 2 39 113 Il AZZIN 201 130 211 355 112 63 5 180 114 IIEZZAIIA 505 363 74 942 271 182 15 1168 115 Il EZZ AllO 8611 602 , 103 1.569 1135 301 28 764 116 IIEZZOCOROIIA 2.035 1.795 ' 261 4.091 1.089 891 1111 2.0211 117 IIEZZOLOIIBARDO 2.64'1 2.109 385 5.135 1.406 1.051 68 2.525 118 !'IOEllA 1.468 1.054 166 2.688 827 526 31 1.38l1 119 1I0LIIIA DI LEDRO 797 592 98 1.487 1102 295 19 716 120 !'IOLVEIIO 1189 378 61 928 275 lBB 10 1173 121 !'IONCLASSICO 360 296 49 705 188 147 12 3117 122 1I0llTAGIIE 155 152 31 338 88 76 5 169 123 1I0RI 3.881 3.105 512 7.498 2.005 1.536 1111 3.655

124 IIAGO TORBOLE 1.101 927 171 2.199 590 lI62 111 1.093

125 N AlI 110 330 263 lI8 641 176 132 B 316 126 IIAVESAII ROCCO 1146 307 51 804 257 153 7 417 127 1I0GAREDO 691 577 100 1.368 359 289 17 665 128 110111 660 1150 811 1.19l1 359 226 25 610 129 1I0VALEDO 365 276 61 702 21" 138 20 372 130 OSPEDALETTO 383 332 69 784 197 166 10 373 131 OSSAIIA lI31 317 43 791 228 159 14 1101 132 PADERGIIONE 336 268 30 6311 181 135 6 322 133 PALU'DEL FERSIIA 163 1112 18 323 92 71 Il 167 134 PARCHIA' 260 233 50 543 125 117 9 251 136 PEIO 1.219 755 146 2.120 657 377 27 1.061 137 PELLIZZAlIO 477 337 75 889 253 168 9 1130 138 PELUGO 136 120 41 297 66 61 7 134

139 PERGINE VALSUGAIiA 6.872 Il.960 8117 12.679 3.637 2.455 175 6.267

1110 PIEVE DI BOlO 739 581 118 1.1138 380 291 20 691 141 PIEVE DI LEDRO 216 168 32 416 124 83 6 213 1112 PIEVE TESIRO 478 375 116 969 242 187 29 45B 1113 PINZOLO 1.360 1.092 137 2.589 677 548 27 1.252 11111 POliA ROLO 651 552 87 1.290 3113 275 17 635 1115 POZZA DI FASSA 769 5711 83 1.426 397 288 33 718 1IJ6 PRASO 284 168 110 492 16B 83 10 261 1117 PREDAZZO 2.080 1.657 2118 3.985 1.119 831 51 2.001 H8 PREORE 154 132 32 ' 318 80 66 6 152 149 PREZZO 112 90 23 225 60 411 3 107 150 HABBI 1.015 707 1311 1.856 553 353 28 934 151 RAGOLI 390 331 63 7811 200 166 17 383 152 REVO' 717 , 429 65 1.211 346 213 17 576

153 RIYA DEL GARDA 5.837 5.454 823 12.114 3.053 2.690 162 5.905

154 ROIIALLO 341 207 39 587 181 1011 5 290 155 ROIIERO 678 1158 78 1.2111 356 227 13 596 156 RONCEGIO 1.282 996' 186 2.464 704 501 32 1.237 157 RONCHI VALSUGANA 226 167 36 429 137 83 7 227 158 RORCOIiE 670 543 102 1.315 381 270 26 677 135 ROIIZO-CHIERIS 618 1105 511 1.077 324 201 11 536 159 RONZO ilE 203 1118 37 388· 103 711 8 185

(17)

VOL. II - DATI COMUNALI SULLA POPOLAZION1E E SULLE ABITAZIONI

7

Segue

TAV. 2 -

Popolazione residente per seSso e stato civile

JI[ A S C H I

s:

o T O T A L E Q

~

C O JI[ U N I

8

Celibi

:g

e Coniugati Vedovi Totale Celibi Coniugati Vedovi Totale

nubili

Q

166 SlI LORERZO :n BUALE 612 Q15 80' 1.107 307 207 15 529

167 SAlI ftICHBLB ALL'ADIGE 912 738 95; 1.1Q5 1171 370 15 856

168 SlIT'ORSOLA "85 3"9 70 90Q 235 17Q 16 Q25 169 SAIIZBIIO Q39 323 66: 828 2 " 158 9 .." 170 SARIIOBICO 343 226 53: 622 187 113 11 311 171 SCURELLB 580 1188 81' 1.1'9 295 2Q3 20 558 172 SBGOUlIO 890 613 139 1.6112 515 305 29 8119 173 SPRUZ 1'9 125 20: 29Q 84 62 5 151 1711 SIROR 552 5110 101 1.193 285 269 18 572 175 SnRAlO 154 1111 25 293 89 57 4 150 176 SORAGA 262 154 2/1 11110 159 76 7 2Q2 177 sonR 527 480 8~ 1.090 282 238 11 531 178 SPBBA 311 215 33 559 153 108 8 269 179 SPIAZZO 539 369 11/1 1.022 260 181 11 1152 180 SPORIIlGGIORE 605 387 87 1.079 331 193 20 544 181 SPORIIIBORE 397 256 39 692 206 128 6 31J0 182 STBlIICO 1199 453 100 '1.052 272 226 18 516 183 STORO 1.813 1.617 258 3.688 1.021 801 69 1.891 184 S'tREIIBO 183 U3 38 361J 90 72 6 168 185 S'tRIGIIO 733 532 112 .1.377 372 266 18 656 186 TAIO 1.220 900 168 2.288 632 451 26 1.109 187 TASSULLO 1.084 748

111

1.949 551 373 24 9118 188 TELVE 984 606 96 1.686 461 303 16 780 189 TELVE DI SOPRA 356 259 31! 645 197 129 11 337 190 TElIRA 299 259 44 602 15Q 129 9 292 191 TEBIIO 766 630 109 1.505 420 315 22 757 192 TERLAGO 636 556 78 1.270 31J7 279 21 647 193 TERRAGIIOLO 709 520 117 1.3116 1J31 258 23 712 194 TERRES 177 113 35 325 91 57 6 154 195 TERZOLAS 298 209 37 5411 164 105 7 276 196 TESERO 1.3711 1.010 159 2. SU 697 503 35 1.235 197 TIlBlO DI SOPRA 1132 310 42 784 227 155 16 398 198 TIlBIIO DI SOTTO 332 296 74 702 169 148 18 335 199 'l'IOIIE DI 'tREII'I'O 1.450 1.192 235 2.877 745 592 4" 1.381 200 TOII 673 530 97 1.300 390 265 24 679 201 'l'OlllDICO 591 478 92 , 1.161 296 240 16 552 202 'l'ORCEGIIO 4011 277 51 732 213 138 18 369 203 'l'BAIIBILERO 6611 521 107 1.292 360 259

'"

633 204 TRlISACQOA 859 672 114 1.645 4"2 33Q 26 802 205 'l'RERTO 45.209 40.Q60 6.099 91.768 22.693 20.052 1.026 1i3.771 206 'l'RBS 301 167 45 513 156 82 7 2Q5 207 'l'UERIIO 1.269 897 13~ , 2.30Q 68" Qq5 2" 1.153 208 VALDA 110 78 27 215 63 39 3 105 209 VALPLORIlIA 4'" 295 80 819 256 1"8 17 1121 210 VALLlBSA 886 625 16~ 1.67Q 506 311 29 8"6 211 VARERJ. 1151 3411 78 873 232 173 19 42Q 212 YJ.TTlBO 3Q6 276 43 665 186 137 6 329 213 VBRIIIGLIO 1.085 630 1111 1.856 519 310 30 919 2111 VERVO' 355 244 45 64Q 190 121 12 323 215 VEZZAIO 990 746 125 1.861 Q96 368 22 886 216 TIGBOLI PALESIBA 74 5"

"

139 39 21 2 68 217 VIGO DI PASSA 45" 316 45 815 2"9 159 14 422 219 VIGOLO VATTARO 693 518 95 1.306 380 259 28 661

220 VIGO RERDEIIA 164 1511 22 3QO 95 77 5 177

Riferimenti

Documenti correlati

Sono considerate facenti parte della convivenza anche le persone addette a,lla convivenza stessa per ra- gioni d'impiego o di lavoro e che vi vivono

degli interessi della famiglla. Sono considerate facenti parte della convivenza anche le persone addette alla convivenza stessa per ra- gioni d'impiego o di lavoro

Sono considerate facenti parte della convivenza anche le persone addette alla convivenza stessa per ra- gioni d'impiego o di lavoro e che vi vivono

Sono considerate facenti parte della convivenza anche le persone addette alla convivenza stessa per ra- gioni d'impiego o di lavoro e che vi vivono

~eMa. Ai fini del censimento, per convivenza s'intende un insieme. Sono considerate facenti parte della convivenzaa~che le persone addette alla convivenza stessa

Sono considerate facenti parte della convivenza anche le persone addette alla convivenza stessa per rl1- gioni d'impiego o di lavoro e che vi vivono

Profili problematici prospetta altresì la individuazione della posizione giuridica tutelata configurabile in capo al coniuge e a i figli del titolare del diritto

 Nascono dalla richiesta di protezione dei contenuti da parte di produttori di contenuti multimediali,!. soprattutto musica