• Non ci sono risultati.

IclHE PER

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "IclHE PER"

Copied!
64
0
0

Testo completo

(1)

j

ISTITUTO CENTR LE IDI &STATISTICA

:

11° CENSIMENTO GEN

LEI DELLA

POPOLAZIONE

'VI .... _»

11971

!

VOL MEIII

, IsmUlO CEN1i lE 01

SmISl\C~

U\\icio

Req\onali!

pe~

Campania

-

EcA

SISllO

_

iR~dWlYTI

t ... -.---... --... -

~

..

DATI PER C<PMUNE

SULLE CARATTERIS

IclHE

STRUTTURALI

!

DELLA POPOLAZIONE E jDElLLE ABITAZION1

(2)
(3)

INDICE

CARTA PLANIMETRICA

AVVERTENZE

o o o o o o o o o o o o o o o ~ o o o o o o o o o o o o o o o o

Pago

V

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

TAVOI,A

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

l - Superficie territoriale e densità - Popolazione residente e

popola-zione presente, per sesso

o

2 - Popolazione residente per sesso

e

stato civile

3 - Popolazione residente per sesso e classe di età

o

.A.

Totale

o

B -

Maschi

C -

.Femmine

4

Popolazione residente

In

età da! 6 anJi

In

pOI per sesso e grado di

istruzione

,

5 - Popolazione residente

temporan~amente

assente per sesso, luogo di

presenza e motivo dell'assenzar

6 - Popolazione residente in età da 14 anni in poi attiva e non attiva

per sesso

7 - Popolazione residente attiva in

condiz~one

professionale per sesso e

ramo di attività economica

8 - Popolazione residente attiva

In condi~ione

professionale per sesso,

settore di attività econOIllica e posizione nella professione

o

.A. - Totale

o

B

Agricoltura, foreste,

C -

Industrie

D -

Altre attività

o

caçcia e· pesca

I

9 - Popolazione residente attiva

In

condizione professionale per sesso,

classe di età e settore di attitità economICa

.A. - Totale

o

B -

Maschi

C -

Femmine

,

TAVOLA

lO -

Popolazione residente in età da 14 anni in poi non attiva per sesso

e condizione non professionale

I

TAVOLA

11 - Famiglie residenti per condizioné del capo

fa~iglia

TAVOLA

12 - Famiglie residenti con il capo

~amiglia In

condizione professionale

per ramo di attività economicia del capo famiglia

(4)

IV

TAVOLA

13 - Famiglie resident con I capo famiglia in condizione professionale

per settore di ttività econo Ica e posizione nella professione del

capo famiglia

Pago

30

A. - Totale

B -

Agricolt· ra, for ste,

O -

Industrie

. .

D -

Altre

at~vità.

.

TAVOLA

14 -

Famiglie residen) con il apo f miglia in condizione non professionale

per condizione IdeI ca o fa iglia

I

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

15

16

17

-Famiglie reSidentl' per a piezz della famiglia .

Abitazioni in com lesso (ccup te e non occupate); altri tipi di alloggio

Abitazioni in· co plesso (occu

non occupate) per titolo· di

godimento . .

l' . .

Abitazio~

in col'Plesso (occu

costruzIOne. . . . .

Abitazioni in co plesso

TAVOLA

18

TAVOLA 19

-installato'

TAVOLA 20 - Abitazioni

TAVOLA 21 - Abitazioni

TAVOLA 22 - Abitazioni

TAVOLA

23 - Abitazioni

I I APPENDICE

I

per

per

per

per

non occupate) per epoca di

e non occupate) per servizio

godimento· .

di costruzione e titolo di godimento

di stanze

installato

Elenco delle categorie di attività

I~cono'

ca c e nella classificazione del 1971 sono

comprese in un ramo diverso

(a

quell con iderato nella classificazione del 1961

(5)

i

AVVERTENZE

i

L'Ilo Censimento generale della popolazione, al quale è stata abbinata la rilevazione delle abitazioni,

è stato effettuato con riferimento alla data del 24 ott9bre 1971, in attuazione della legge 31 gennaio

19~9,

n. 14, e del relativo regolamento di esecuzione (D. P!

R.

2'3

ottobre 1971,· n. 895).

Il

piano di rilevazione del censimento e di

elabpra~ione

dei dati è stato predisposto sulla base delle

I ' , • ,

proposte formulate .da un'apposita Commissione di studio istituita presso l'Iàtituto Centrale di Statistica (l).

Nelle avvertenze che seguono sono ìllustrati i

cara~teri

ai quali si riferiscono

i

dati riportati nel prese*te

fascicolo, allQscopo di assicurare una esatta interpretazione dei dati stessi.

Peruna completa conoscenza delle modalità tecnij:lhe seguite per l'esecuzione del censimento, vedasi il

fascicolo dell'Istituto Centrale di Statistica« 110 Censimentc:> della popolazione e

50

Censimento industriale

e commerciale, 24-25 ottobre 1971, Disposizioni e

ist~uzioni

per gli Organi periferici

»,

Roma, 1971.

'

1. - Circoscrizioni territoriali -

La denominaziqne e le circoscrizioni territoriali dei Comuni e della

Provincia fanno riferimento alla situazione esistente alladat .. del 24 ottobre 1971.

2. - Famiglia - Convivenza -

Ai

fini del censiriento, per

famigl~as'intende un insieme di persone

legate da vincoli

matrimonio, parentela, affinità, adoFione,. affiliazìone, tutela o da vincoli affettivi,

coabi-tanti ed aventi dimora abituale nello stesso Comune,

i

.che normalmente provvedono al soddisfacimento dei

loro bisogni mediante la messa in comune di tutto

i

o parte del reddito di lavoro o patrimoniale da

e~se

percepito.

Una famiglia può essere costituita anche da una. sola' persona la quale provvede in tutto o in parte

I

con i propri mezzi di sussistenza al soddisfacimento' dei bisogni individuali.

Sono considerate facenti parte della famiglia,

com~

membri aggregati di essa, anche le persone addette

ai servizi domestici, nonchè le altre persone che, a qub.lsiasi: titolo,

i

convivono abitualmente con la famiglia

~eMa.

,

'

Si considera capo famiglia chi esercita la patria pÒtestà,., la tutela o chi ha l'amministrazione e la cura

degli interessi della famiglia.

Ai fini del censimento, per convivenza s'intende un insieme. di persone che, senza essere legate da

'vin-coli di matrimonio, parentela, affinità e simili, conducono vita comune per motivi religiosi, di cura, di

assi-sten:1>a, militari, di pena, e simili.

' .

Sono considerate facenti parte della

convivenzaa~che

le persone addette alla convivenza stessa per

ira-gioni d'impiego o di lavoro e che vi vivono abitùalmente, purchè non costituiscano famiglia a sè

sta~te.

i

3. - Popolazione residente

~

La popolazione residente

,i

di ciascun Comune è costituita: a) dalle

per-sone aventi dimora abituale nel Comune e ivi

prese~ti all~

data del censimento; b) dalle persone aV4nti

anch'esse dimora abituale nel Comune, ma che alla' datai del censimento risultavano assenti per uno dei

I : I

(l) In tale CommiBSione erano rappresentati le seguenti

Amm~trazi9ni

ed Enti: Ministero dell'Interno; Ministero dell'Industria

del Commercio e dell'Artigianato; Minisrero del Bilancio e della

Pr6gram~zioD.eE<ionomica;

Ministero del Lavoro e della Previdl)nza.

Sociale; Ministero dei Lavori Pubblici; Ministero della.. Pub:blica IstmzioneiMinistero dell'Agricoltura e delle Foreste; Consiglio

Nazio-nale dell'Economia

'6

del Lavoro; Assessorati per gli Enti Locali d.elle

R~gioni

a statuto speciale; Camere di Commercio, Industria,

Arti~to

e Agricoltura;ABBociazione Nazionale Comuni Italiani; Uffici

'di

Statistica dei Comuni capoluoghi; Confederazione

Gene-rale dell'Agricoltur& Italia.na; Confederazione Nazionale dei

Coltiva~ri

Diretti; Con(ederazione Generale dell'Industria ItaJìa.na;

(6)

VI

seguenti motivi: serVIZIO militare di leva, dì richiamo alle armi, di volontariato; istruzione, rieduclf,zio.ne,

noyiziato religioso ; baliatico per un petiodo no:U

sup~riore

ai due anni; rico.vero in istituti di cura per un

periodo. non superiore ai 2 anni, esclusi i ricoveri

i~

istituti psichiatrici in base a provvedimenti di

«ri-co,*ero. definitivo»; detenzione in attesa di giudizio! o condanna inferiore a 5 anni; affari, turismo, breve

cUJ!a e simili ; servizio statale all'estero; missione fuori sede; lavori stagio.nali e comunque temporanei;

im-baJ,'co su navi della marina militare o mercantile.

,

4. - Popolazione presente -

La

pO;polazione prefente

di ciascun Comune è costituita: a) dalle perso.ne

pr~senti

nel Comune alla data del censimento ed ave*ti in esso dimora abituale; b) dalle persone presenti

nel Comune alla data del censimento ma aventi dimora abituale in altro Comune o all'estero..

5. -

Età -

L'età è computata in a.nni

cd,mpiut~.

Cosi ad esempio:

meno di 5 anni: dalla nascita al giorno precedente il 50 compleanno;

da 5 a 9 anni: dal giorno del 50 compleanno. ialgio:mo. precedente

il

100 compleanno.

Ai fini del confronto con i dati del

censiIn~mto

del 1961 è da tener presente che indetto censimento

l'età venne computata in anni di vita. Cosi 'ad

i

esempio la classe «fino a6 anni» comprendeva

il

perio.do

dalla nascita fino al 60 anno compiuto (cioè

fin~

al 60: cOPlpleanno.); la classe

«

da 35 a 40 anni»

il

perio.do

dal, 350 anno compiuto fino al 40° anno compiuto (ciQè fino al 40° compleanno). Pertanto per il censimento

del' 1971 la classe «meno di 6 anni » va ,confro.ntata don la classe «fino a 6 anni» del 1961, quella «da 35 a

39

i

anni» con quella «da 35 a 40 anni», e

c~si

di' seguito..

È

da' notare che

il

nuo.vo criterio, peraltro. già.

seguito in occasione di precedenti censi:rp.enti

d~mo.grafici

del nostro Paese, è stato applicato in conformità

allE! raccomandazi.oni internazionali ed

a4

criteri

segui~i

nella maggior parte degli altri Paesi.

,

6. - Grado d'istruzione -

Si riferisce al più alto titolo. di studio. conseguito in qualsiasi scuo.la

(pub-blica o privata, i1;aiiana o straniera, anche all'estero)

~ non alla più alta classe o al più alto corso

frequen-tato con successo.

LAUREATI -

Coloro che, avendo seguito un COTSp completo di studi universitari (della durata minima

di ;quattro anni), hanno conseguito un diploma di

~aurea.

DIPLo.MATI -

Coloro che hanno

conseguit~

un diploma di maturità o di abilitazione di scuola media

superiore (maturità classica, scientifica, abilitazlone magistrale, abilitazione tecnica, ecc.) che consenta

l'ac-ceS$O ad una o più facoltà universitarie

b

che abbia fl.ne a se stesso (diploma di ostetricia, diploma di

con-serXratoriodi musica o d'istituto d'arte, ecc.).

, Con tale voce sono altresi indicate le perS'One

c~e

hanno conseguito un'abilitazione specifica dopo un

corso di studi universitari della. durata interiore

~

quattro anni (diploma di statistica, di vigilanza alle scuole

elementari, ecc.).

, Fo.RNITI DI LICENZA MEDIA INFERIORE -

Coloro

i

che hanno conseguito una licenza di scuola media

inf~riore

che consenta l'accesso alle scuple medie s,periori (licenza di scuola media, licenza ginnasiale,

lic~nza

d'istituto tecnico inferiore, licenza magistrale inferiore, ecc.) o a determinate scuole tecniche o

prqfessionali (licenza d'avviamento

profe8sional~,

licenza di scuòla d'arte o d'istituto d'arte).

I

Fo.RNITI DI LICENZA ELEMENTARE --:.. Color6 che

~anno

conseguito la licenza elementare o il certificato

rn~sciato da un corso di scuola popolare di tipo C (a~similabile alla licenza elementare) .

. ALFABETI PRIVI DI TITo.Lo. DI STUDIO. -

Coloro

c~e

hanno dichiarato di saper leggere e scrivere pur non

av~ndo

conseguito neanche la licenza elementare. In' tale gruppo risultano pertanto co.mpresi anche coloro

che alla data del censimento frequentavano. un4

qual~iasi

classe di scuola elementare, ivi compresi gli iscritti

alla 1& elementare.

!

Sono comprese in tale gruppo anche le persone! che hanno conseguito il certificato di proscioglimento

(3& elementare) fino al 1955, anno. nel quale

~ale

certificato venne abolito in virtù del D.P.R. 14 giugno

1955, n. 503. Tuttavia non è da escludere

ch~

taluni censiti in possesso del certificato di proscioglimento

abbiano dichiarato. di essere forniti di licenza 'elementare e pertanto risultino compresi in questo ultimo.

gr1ppo.. Poiché nel censimento. del 1961 .le persone f<{rnite del certificato. di prosciogli mento vennero

com-pr~se

nel gruppo dei censiti in possesso della licenza idi scuola elementare,. ai fini di un corretto confronto

fra' i due censimenti occorre considerare

Icongiu~tamente

i gruppi dei «forniti

licenza elementare» e degli

«alfabeti privi di titolo di studio.».

.

ANALFABETI -

Coloro che hanno. dichiaratò di nlJn sapere nè leggere nè scrivere o che hanno dichiarato

di !sapere solo leggere o solo scrivere.

i

I

7. - PopolaZione attiva e non attiVa -

L~

popfJlazione attiva

è costituita:

a)

dai censiti in età da

(7)

pro.-I

AVVERTENZE

'.VII

prio

O

alle dipendenze altrui, ivi compresi i

coadiuvant~;

b)

dai censiti in età da 14 anm

III

poi che alla ditta

del censimento risultavano disoccupati, cioè da coloro

ch~,

avendo perduto una precedente occupazione,

erano alla ricerca di una nuova occupazione;

c)

da

al~re

categorie di censiti in età da 14 anni in poi

tem-poraneamente impediti alla data del censimento di

e~ercitaJ,'e

la professione, arte o mestiere, già in

prece-denza esercitata. A queste ultime categorie appartengono i !militari (di leva, volontari o richiamati), i

rico-verati da meno di 2 anni in luoghi di cura o

assis~enza,

i detenuti in attesa di giudizio o

condanna~i

a

pena inferiore a 5 anni, i quali a seguito del sopravvenuto

~mpedimento

hanno interrotto l'esercizio di una

attività professionale;

d)

dai censiti in età da 14 am!Ji in

poi

in cerca di prima occupazione. Non è al

ri-guardo da escludere che talune persone disoccupate alla data di censimento, abbiano inteso la dizione

(l

in

cerca di prima occupazione) sotto il senso più lato di

«

in :cerca di occupazione) e pertanto nel foglio! di

censimento, anzichè indicare la precedente condizione

Iprofes~ionale, si siano dichiarate come persone in ceJ,'ca

di prima occupazione.

Le categorie dei censiti di cui alle lettere

a),

b)~

c)

costituiscono la popolazione attiva

«

in condizione

professionale

l). '

La

popolazione non attiva

è

costituita:

a) da tutti i bambini e ragazzi con meno di 14 anni; b) aai

I

censiti in età da 14 anni in poi non appartenenti allit popplazione attiva come sopra definita.

Pertanto alla popolazione non attiva appartengono i censiti in condizione non professionale in qual1to

scolari e stuclenti; casalinghe (donne attendenti alle !cure domestiche); persone ritirate dal lavoro (per

rag-giunti limiti di età, invalidità o altra causa); invalidi, infeimi e ricoverati in luoghi di cura o di assistenza

da 2 anni o più; detenuti condannati a pena di 5 aDini o più, mendicanti e persone viventi a carico

Q.~lla

pubblica beneficenza. Appartengono altresÌ alla

popola~ione 'non attiva i militari (di leva, volontari o

I

ri-chiamati), i ricoverati da meno di 2 anni in luogo

d~

cura' o assistenza, i detenuti in attesa di giudizio o

condannati a pena inferiore a 5 anni i quali prima dbl richiamo alle armi, del ricovero o della detenzione

non esercitavano alcuna attività lavorativa.

i

Ai fini di una corretta interpretazione dei dati suilla popolazione attiva e non attiva, in relazione

p~r­

ticolarmente ai confronti con i risultati del censimento della popolazione del 1961,

è

da tener presente Ghe

il limite inferiore di età per l'appartenenza alla popoJazione attiva in condizione professionale, già stabil!ito

in lO anni al censimento del 1961, è stato elevato a

114

anni in armonia a quanto previsto dalle richiamate

raccomandazioni internazionali.

!

8. - Ramo di attività economica -

Per

'ramo

dii

attività economica s'intende il campo di attività·, in

cui viene esercitata la professione, arte o mestiere.

Es~o

è

determinato di norma in base all'attività (unica

o prevalente) delle singole

«

unità locali) in cui il

cen~ito svolge la propria professione, arte o mestiere ~ad

esempio: azienda agricola, stabilimento industriale,

botteg~ artigiana, negozio, esercizio pubblico, sede o

filiale bancaria e assicurativa, ospedale, gabinetto

me~ico, ~tudio professionale, ministero, amministraziqne

comunale). I rami in cui si articola la

classificazion~

delle, attività economiche sono dieci (l). Essi nelle

Tavv. 8, 9 e 13, risultano cosi raggruppati:

a)

agricoltura, foreste, caccia e pesca;

b)

industrie, comprendenti le industrie estrattivej manifatturiere, delle costruzioni e dell'installaziqne

di impianti, dell'energia elettrica, gas e acqua;

,

c)

altre attività, comprendenti il commercio, i trasporti

è

le comunicazioni, il credito e le assicurazioni,

i servizi, la pubblica amministrazione.

Nelle analisi per ramo di attività economica (Tavv. 7 e ]2) le i:Q.dustrie estrattive sono considerate

con-giuntamente a quelle m a n i f a t t u r i e r e . '

.

Ai fini del confronto dei dati per ramo di attività economica con

i

corrispondenti dati del 1961,

è

oppqr-tuno tener presente che la classificazione del 1961 ha s1l.bito delle modifiche conseguenti, in parte, alla

neces-sità di perfezionare ulteriormente, la comparabilità con

~e

analoghe

c~assificazioni

predisposte dalle

Organiz*a-zioni internazionali. In particolare (vedi Appendice) si segnalll- che il ramo dei servizi comprende

n~lla

claSisi-ficazione del 1971 alcune attività (scuole statali, servizi pubblici inerenti all'attività culturale, agenzie di

ptib-blicità, agenzie di distribuzione di libri, giornali e riviste, ecc.) çhe nel 1961 risultavano classificate in altri rami.

9. - Posizione nella professione -- Per

posizione! nella professione s'intende la condizione della persona

espletante un'attività economica in rapporto all'impresa in eui viene svolta l'attività stessa.

N el presente volume le posizioni nella professione Qsultano raggruppate nel seguente modo:

I

IMPRENDITORI, LIBERI PROFESSIONISTI

a)

imprenditori, coloro che gestiscono in conto proPtio una impresa nella quale non impiegano l'opera

ma-nuale propria o di familiari (conduttore non coltivatore, industriale, çostruttore, appaltatore, banchiere, eCQ.).

, I

(8)

VIII

i

Non è da escludere che in alcuni casi nei

da~ relativi a tale posizione risultìno compresi taluni

lavora-tori '. indipendenti che nel foglio di censimento sii sono

i

qualificati «imprenditori. mentre più propriamente

avr~bbero

dovuto dichiararsi «lavoratori in proprio».

!

,b)

liberi professionisti,

coloro che esetcitano in

co~to

proprio una professione o arte libera (notaio,

me-dico, avvocato, ecc.).

I

I

LAVbRATORI IN PROPRIO

I

iColoro che gestiscono in conto proprio un'iqtpresa! nella quale impiegano l'opera manuale propria o di

familiari. In tale posizione sono compresi anche i

i

cooperatori aventi la figura di lavoratori in proprio,

non-chè i coltivatori diretti, i mezzadri, e simili

de~l'agricoltu:ra.

DIRiGENTI E IMPIEGATl

· a)

dirigenti,coloro

che esercitano, contro retpbuzione, una funzione direttiva (tecnica o amministrativa)

in u,n'impresa o nella pubblica amministrazione

O~ompr~si

ì

quadri superiori (1) cioè coloro che nella pubblica

amIillnistrazione o nelle grandi imprese

ri~estono

la

qu~lifica

di direttore generale, condirettore, e simili);

I

b)

impiegati,

coloro che esercitano, contro

retribu~ione,

una funzione esecutiva (tecnica o

amministra-tiva) in un'impresa o nella pubblica

amJninistr~zione;

• c)

appartenenti a categorie intermedie,

coloro 'che nelle aziende industriali occupano una posizione

inter-me4ia tra gli impiegati e gli operai specializzati (capomdstro, capo officina, capo laboratorio e simili, con

man-sioniesecutive) (2).

.

LAVORATORI DIPENDENTI

i

a)

operai, subalterni, salariati,

o

assimilati,

coloro phe prestano, contro retribuzione, un lavoro manuale.

In

~ale

posizione sono compresi anche i

cooperato~

aventi la figura di lavoratori dipendenti, nonchè i

compar-tecipantidell'agricoltura, i lavoratori agricoli a pontrattoo a giornata;

· b)

apprendisti,

coloro che esercitano. contro !:retribuzione una attività lavorativa per l'apprendimento di

una determinata professione ed il successivo

cohsegui~ento di una qualifica;

i

c)

lavoranti a domicilio,

coloro che lavorano a

d~micilio

esclusivamente su commissione di imprese e

noti di consumatori.

I

COADIUVANTI

i

; Coloro che, senza avere un rapporto di impiego regolato da contratto di lavoro, collabòrano con un

faniiliare (parente o affine) che svolge una attività layorativa in conto proprio, nella conduzione di

un'im-presa agricola, artigiana o commeroiale. .

. .

, lO. -

Abitazione; stanza; altro tipo di

all~ggio

+-

Ai

fini del censimento, per

abitazione

s'intende un

ins~eme

di vani, o anche un vano solo, destinato f,nzionalmente ad uso di abitatione, che dispone dì

un ingresso indipendente su strada, pianerottplo, cbrtile, terrazza, ballatoio, esimili e che alla data del

censimento era occupato da una o più famiglie! o era destinato ad essere occupato.

, L'abitazione è stata considerata

occupata

sei alla

~ata

del 24 ottobre 1971 in essa abitavano una o più

per~one

aventi la dimora abituale nel Comune di

ce~simento,

anche se temporaneamente assenti, alla data

delcensimento stesso;

non occupata

se in essa non abitava. alcuna persona o se era abitata solo da persone

tem-"

poraneamente presenti nel Comune di censime*o.

· Per

stanza

s'intende un locale che fa parte idi un'abitazione e che riceve aria e luce dall'esterno ed ha

ditJilensioni tali da consentire la collocazione di 'almeDjo un letto lasciando lo spazio utile per

il

movimento

d'una persona. La cucina, ai fini del censimento, è

c~nsiderata stanza se soddisfa a tale definizione.

Per

altro tipo di alloggio

si intendono i locali che pur non essendo funzionalmente destinati ad

abita-zione di una famiglia (cantina, soffitta,' magaz*ino, negozio, ufficio, ecc.) ovvero non avendo le

caratteri~

sti«he proprie dell'abitazione (roulotte, natante,!: grotta, carrozzone, ecc.) risultavano di fatto occupati alla

da~a

del censimento da Una o più famiglie residenti.!

I . . i

(9)

AVV ZB

11. -

Titolo di godimento delle abitazioni -

Il

godi,,-ento delle abitazioni fa riferimento

titolo in base al quale la fàmiglia dispone dell'abitazi ne st ssa.

I

~itoli

di godimento considerati sono:

a)

«

proprietà» alla quale è stato assimilato l'us frutt ;

sott~

tale voce sono comprese anche le a

tazioni a riscatto;

b)

«

affitto» che comprende anche

il

subaffitto;

c)

«

altro titolo» per

i

casi di uso gratuito dell'abi aziont, di

go~mento

per prestazione di sernzi,

12. -

Epoca di costruzione e superficie delle ab

o

zi

o -

Èi

da avvertire che sia l'epoca di cost

u-zione che la superficie delle abitazioni sono state ril vate per la

I

prima volta in sede di censimento el

1971; pertanto tale circostanza, e soprattutto le obbiet ivedi coltà.[di rilevazione di dette ·modalità. sono

tenere presenti nell'interpretazione dei relativi dati.

.

L'epoca di costruzione o di ricostruzione fa riferi ento

Il'

anno! di ultimazione della costruzione o ri

o-struzione. Nel caso in cui l'abitazione sia stata costruit ina no

po~teriore

a quello del relativo fabbrica o,

a seguito di ricostruzione parziale, ampliamento o sopra levaz one, è iltatoconsiderato l'anno di termine de

ricostruzione, dell' ampliamento o della sopraelevazione

~'

Per quanto concerne la superficie dell'abitazione è da te er. pres.ente che essa fa riferimento allasup

r-ficie dei pavimenti delle stanze e dei vani accessori c n esc sione della superr-ficie di balconi, terrazze,

-rande, cantine, garages, portici, loggiati, solai, cortili, ecc..

I

'

I

13. -

Servizi installati -

Per quanto concerne l' cqua

di acquedotto e iI gabinetto l'espre

-sione

«

fUMi dell'abitazione»

sta ad intendere che il s rvizi si trota o nel corpo del fabbricato che co

~

prende l'abitazione (ballatoio, pianerottolo, ecc.) o nel cortiI , giarcijno o orto annessi al fabbricato stess ,

a disposizione dei soli occupanti dell'abitazione o del

f

bbric to e

n~m

del pubblico' in genere.

Per l'impianto di riscaldamento è da tener presente che s no stati presi in considerazione:

a)

l'impian o

di riscaldamento centrale, vale a dire l'impianto fisso che ha la aldaia:o le caldaie in un locale non di abit

-zione e che fornisce il riscaldamento a più abitazioni c mpre, e in uJ\to o più fabbricati;

b)

l'impianto di

i-scaldamento autonomo, vale a dire l'impianto fisso che a la aldaia

~n

un vano dell'abitazione e che fornis e

il

riscaldamèJito

aIl

0 - .

abitazione o.

in

casi ...,..;

~.

i

nCh~ ~

..

~altra. abitazio~e

adiacente.

~

14. -

Avvertenze .. partICOlari -

I

dati sulla sup rfiCle

I

~erntotiale

del ComunI (Tav. 1) sono sta

1-forniti dagli Uffici Tecnici Erariali; le eventuali zone di teIftorio

~n

contestazione tra due o più Comu .

risultano comprese, ai fini del censimento, nella circosc zione Idi uno idi tali Comuni, come posto in eviden a

con apposita nota in calce alla tavola.

\

La densità della popolazione residente (numero me

·0

dii

abitan~i

per KmB) è data dal rapporto fra

·1

totale della popolazione residente di ciascun Comune e la suterficie ;territoriale del Comune stesso espress

in Km

l•

~

Nella Tav. 2 tra i coniugati sono comprese le perso e se arate légalmente e tra i vedovi le persone

-V.o~Zl.:ate no~chè.

quelle che

~ve~ano ~ttenuto

lo scio(ment del matrimo. nio o la cessazione degli eflet .

CIVIli (matrimonI concordatan) al sensI della legge 1 d cemb e 1970,j n.

8~8.

Nella Tav. 5 tra le persone residenti temporaneam nte ssenti cJal Comune di residenza per motivi i

lavoro, sono comprese quelle temporaneamente assenti per arer

se~to

familiari recatisi in altro' Comun

o all'estero per motivi di lavoro.

i ,

Per quanto concerne le Tavole 19 e 23 è da tener presette che, con riferimento ai servizi installati,

abitazioni risultano ripetute tante volte quanti sono i ser ·zi in esse

in~.

tallati. Cosi ad esempio, un'abitazion

fornita 'diacqua potabile e di gabinetto risulta ripetut sia ra le aJ>itazioni fornite di acqua potabile, si

fra le abitazioni fornite di gabinetto.

!

I

,

15. -

Piano di spoglio e di pubblicazione dei

ri

tati"

~imento

-

Per lo spoglio

stato predisposto, sulla ·base delle proposte formulate dalla

l

l

,citata!. Commissione di studio, un piano co i

articolato: a) spoglio totale, riferito cioè a tutti i mod

Ili

di rilevazione (fogli di famiglia e fogli di con

.-venza) per le notizie tradizionali del censimento demo afico (sesso, idata di nascita, stato civile, grado .

istruzione, posizione nella professione, ramo di attività ec nonU a o conldizione non professionale, ecc;) nonch

per tutte le notizie sulle abitazioni; b) spoglio parziale, . erito cioè a<l un campione del venti per cento d .

fogli di famiglia ed a tutti i fogli di convivenza per le fotizi sulla professione, sulla fecondità e in gener

per gli altri caratteri presi in considerazione per la prim, volt dal ce+simento demografico nel nostro Paes

(luogo di residenza nel 1961 e 1966, attività lavorativa f,volta nel

19~6,

luogo di studio o di lavoro, temp

impiegato e mezzo di trasporto utilizzato 'per recarsi

ailiavor~ o a sQuola, ecc.).

(10)

x

: A VVER!rENZE

. Per quanto riguarda lo spoglio totale, il ripOjrto delle notizie sui nastri magnetici viene' effettuato presso

1'Istituto median.te i «lettori ottici,. che permettono di trasferire le notizie direttamente sui supporti

mecca-nografici mediante appositi modelli senza, che silll

neces~ario ricorrere alla perforazione delle schede, con

con-segpente notevole riduzione dei tempi tecnici

ai

ela)borazione dei risultati. Le operazioni di riporto delle

no~izie

dai fogli di famiglia e di convivenza

suimode~i

per lettore ottico sono state effettuate presso i

Co-muni mano a mano che procedeva la revisione 'degli anzidetti fogli.

Lo spoglio parziale sarà condotto invece

attraver~o

le tradizionali fasi di codificazione, perforazione ed

elaborazione meccanografica dei dati.

.

.

Il programma di pubblicazione dei ,risultati del ?ensimento si articola nei seguenti volumi:

VoI. I

- Primi risultati provinciali e

comu~ali

sulla popolazione e sullé abitazioni

(Dati provviso'ri)

VoI. II

- Dati per Comune sulle caratteristiche

st~utturali

della popolazione e delle abitazioni (94

fasci-coli provinciali e

1

fasdicolo nlfzionale)

Vo~.

III

~

Popolazione delle frazioni geografièhe e ,delle località abitate dei Comuni (20

fascicol'i regionali)

VoI. IV

- Famiglie e convivenze

V dI. V

- Sesso, età e stato civile

VoI. VI

- Professioni e attività economiche

VoI. VII - Istruzione

V

~l.

VIII - Abitazioni

VoI. IX

Risultati degli spogli campionari

V

01.

X

- Dati generali riassuntivi

VoI. XI

- Atti del censimento

I

(11)
(12)

'=

a

<> Q ;; "CI

"

"

:a

<> <;;> 001 002 003 DOli 005 006 007 008 009 010 011 012 013 0111 015 016 017 018 019 020 021 022 023 0211 025 026 021 028 029 030 031 032 I PJtOVINClA DI TERNI

Tav. 1 -

Superficie territoriale e

~ensità

.:.

Po~lazione

residente e popolazione presente, per sesso

1

POPOLAZIONE RESIDENTE POPOLAZIONE PRESENTE

c

O M tT N I SUPERFICIE DENSITÀ i

nRRITORIALE

MI.sChi Femmine Totale Maschi

ab/kmZ ! Femmine Totale

Km2 lCQUlSP1R'U 79,58 5!! 2.372 2.336 4.708 2.320 2.319 4.639 ALLIRORl 82,21 21 878 826 1.704 8112 803 1.6115 ALUlIO 23,81 63 751 748 1.1199 685 715 1. liDO lIIELIl 132,55 81 5.302 5.1108 10.710 5.2711 5.1129 10.703 llIROIlE 110,98 611 1.315 1.309 2.6211 1.265 1.280 2.5115 lffiGLInO 10,115 157 8211 817 1.6111 775 793 1.568 BAsC:U 68,31 43 i 1.5111 1.1153 2.967 1.430 1.367 2.797 C1L~I DELL'08BBIl 115,75 117 i 1.083 1.0119 2.132 1.0116 1.0110 2.086 C1S'nL GIORGIO 112,35 53 ! 1.1113 1.100 2.2113 1.115 1.0811 2.199

CAS~Et

YISCABIIO 26,25 10'1 1.310 1.351 2.661 1.397 1.1152 2.8119 PABBO 311,33 73 , 1.261 1.239 2.500 1.2116 1.220 2.1166 I FEB$IULLO 69,61 30 1.066 1.01111 2.110 1.017 1.021 2.038 PICIILLE 611,80 3111 I 1.102 1.077 2.179 1.057 1.0il5 2.102 GIO!YE 15,19 9!2 , 685 715 1.1100 668 710 1.378 I G01!BDEA 39,30 ~'7 910 I 951 1.861 869 9211 1.793 L091UO Il 'lBlBnll 29,68 55 I 821 800 1.621 801 780 1.581 1I01li'J!ECAS'lBILLI 113,,75 5;3 ! 3.0711 2.909 5.983 2.971 2.850 5.821 ! 8OIlUCCBl:O 118,99 39 1.001 923 1.9211 935 8711 1.809 801'lBPRlICO , 10,13 115 595 572 1.167 585 5611 1.1119 i 1I0IUG1BBIOBl! 51,21 ~O 757 760 1.517 725 no 1.1165 80nBLEOJlB D'OBUE'lO 23,85 15 I 878 908 1.786 827 869 1.696 , IIBI.I 197~86 1011 10.11117 10.228 20.675 10.170 10.222 20.392 -OBUETO (II) (b) 281,16 '3 i 11.407 11.813 23.220 13.335 11.9115 25.280 -OnICOLI 27,27 65 I 889 882 1.771 861 872 1.733 PllBAlO 39,89 ~2 I 1155 il17 872 1100 369 169 I PlhAU TnEllIBl 9,97 85 I 1116 il36 852 11111 1138 852 POtIlO 19,116

I

18 I

I

I 183 168 351 178 165 343 PORllO 13,511 82 I 530 583 1.113 1199 551 1.050 51. GEIIIBl: 27,58 I 129 i 1.811 1.7116 3.551 1.819 1. no 3.559 51" nUlso 168,86 , '16 i 1.382 1.366 2.7118 1.3111 1.330 2.671 S'lBOICOIlE 71,38 /iII i 1.928 1.896 3.8211 1.913 1.901 3.8111 'tE~n 211,90 505 52.031 511.890 106.927 51.2115 511.6611 105.909·· I TO'llLE PBOIIICll 2.121,95 105 1110.127 112.720 222.8111 110.025 112.076 222.101 , 1

(13)

I

VOL. II - DATI COMUNALI SULLA POPOL.A.ZlONE E SULLE ABITAZIONI

Tav. 2 -

Popolazione

reside~te

per sesso e stato civile

=

,

!

T O T A L E i M A S C H I

;g

C O M U N I Il Celibi Vedovi

;;; e Coniugati , Totale Celibi Couiugatl Vedovi Totale

(14)

4. l'ROVINflA DI TERNI

1

:8

COMUNI 8 Meno di l> 1>-9 10'- 14 ,15 -19 20 - 24

:a

,

8

, , 001 IcqolSPla'U 327 338 289 306 312 002 ILLEaOIA 83 95 ' 137 i 111 125 003 lL~llaO 82 120 113 104 121 0011 l!BLIl 688 11111 , 111 6811 720 005 ultOIE 1118 112 167 ! 152 116 006 l'r!:rGLIlJO , 132 122 102 100 106 007 BillCBI 176 197 187 ! 177 209 008 Cl~.:r DELL'OBBII. 101 1110 132

li

131 163 009 CIS'fIL GIOaG:ro 115 122 i 1111 131 149 010 ClS'fBL nSCUDO 133 167 143 167 210 011 UBaO 152 160 211 1115 16. 012 "J"'flLLO 125 1Il7 123 , 99 1117 013 PIfOLLE 96 126 137 I i 1Il9 162 01. GIpYB 88 8. 101 101 86 I 015 GUIBDBI 105 139 , 1111 137 130 I

016 LOGUJO :li 'fE.EB:lII 95 121 106 I 129 112

011 BOI'l1lClS'IB:lLL:r 11111 1133 .27 .26 1135 018 BO~'!l!CCB:rO '15 1119 121 131 112 019 BO,J'fIPI.ICO 76 79 61 I 72 82 020 B~IUGIBB:rOJ:B 82 118 100 1211 111 BdUILEOIB , 021 D'OI,:rE'IO 85 88 112 118 125 , 022 JIBB:r 1·.369 1.635 ,1.378 1.329 1.521 023

oJtuno

1.3111 1:.529 1.'2' 1.'9. 1.6811 0211 01iB:lCOL:l 108 115 92 102 1011 025 PIIIUO 50 56 61 65 58 026 P.". :li '111.1I1:r . . 112 66 51 55 115 027 P~L:lIO 32 26 29 20 23 028 FOBlIO 111 55 69 I 76 80 029 SII G1UIII:r 2 •• 283 228 239 293 030 S.I 'IUIZO 1911 201 205 185 191 031 S1·0ICOIll 222 236 212 215 252 032 'fEBBI 7.617 7.126 ,6.582 6.5211 1.119. 'fO'lILI PRO.:rIC:r1 111.658 1$.789

1 ••

153 111.0011 15.708 , CLASSI 21> - 29 30 - 34 280 3111 89 101 63 102 6111 733 112 161 95 133 1117 111 1011 139 111 115 136 154 133 ,.9 126 124 95 132 72 81 86 95 102 99 389 311 79 93 81 81 12 80 82 96 1.268 1.1179 1 •. 332 1.606 85 105 111 53 35 511

,.

28 113 47 233 250 162 203 203 256 7.526 8.191 111.109 15.853

Tav. 3 -

Popolazione resi

A-TòT

QUINQUENNALI DI ETA (annI)

(15)

VOL. II - DATI COMUNALI SULLA PQPOLAZlON1I: 11: SULLE ABITAZIONI 5

dente per sesso e classe di età

A L E

,

§

PARTICOLARI CLASSI DI ETA (anni)

,

~

Q

COMUNI

:8

55 - 59 60 - 64 65 - 69 70 - 74 75 e più Totale Meno dl6 6-10 11

-L

13 14 -18 19 - 20 Totale

~

"

8

269 301 228 167 2117 Il.708 398 3211 183 299 115 1.319 ACQUASPARTA OOJ 112 100 13 61 95 1.7011 102 106 811 126

'"

1162 ALLEBOU 002 87 112 611 52 86 1._99 1011 110 79 105 53 1151 AL YI ARO 003 712 638 1186 1101 487 10.710 830 759 1176 7011 237 3.006 AI'IELIA DOli 1711 175 159 'III 138 2.6211 187 167 110 143 63 670 IRRONE 005 I 90 87 77 67 8' 1 .. 6111 15_ 126 :6_ 86 113 1173 ITTIGLIlIO 006 2011 217 159 131 192 2.967 226 190 106 I 177 95 7911 BASCHI 007 1117 152 116 75 811 2.132 136 122 :87 135 55 535 CIL'I DELL'URBBIA 008 I 183 1311 119 110 1112 2.2113 139 131 ~76 136 59 5111 ClSTEL GIORGIO 009 189 193 145 119 137 2.661 158 171 88 158 79 6511 CASTEL 'ÌSCIRDO 010 I 153 159 154 123 125 2.500 173 192 1311 133 59 691 l'ABBa 011 157 146 128 106 119 2.110 155 138 72 110 114 519 FEREIULLO 012 168 1611 136 99 130 2.179 119 126 87 1112 71 5115 FICULLE 013 95 87 66 511 105 1.400 106 811 158 105 37 390 GIan 014 112 115 81 77 108 1.861 129 1115

in

I 1311 60 555 GUARDEA 015

(16)

6

PROVINCIA DI TERNI

"a

=.

,

!

a

o Q ~ COMUNI , !

"

Meno di 5 5 ~ 9 10'-14

I:

15 - 19 20 - 24

"

:a

o i Q

:

I i 001 lCQU1SPlB'U 168 193 127 150 163 002 ALpBOHA 51 56 76 i 52 59 003 lLiiUIIO , 112 70 56 119 71 I DOli IIIEtIl 357 3119 376 350 389 005

AR~OBE

68 86 83 77 105 006 l'fTIG LI 1II0 56 611 55 ! 55 60 , 007 BlISC81 97 88 96 I 911 121 008 CI!LVI DELL'UIIBnl 51 88 ! 63 I 72 82 009 CASUL GIORGIO 59 59 72 71 77 010 c~snL VISCIIDO 69 85 71 77 103 011 FIlBBO 80 92 1110 72 711 012 F!REIIULLO 62 76 61 52 80 013 F:tClILLl! 511 71 70 77 'IO 014 G~OVl! 56 112 51 117 118 015 GUABDEA 45 79 67 72 62 !

016 L,.GIIUO III T1VEBIBI 118 72 50 66 68 017 1l0H'rECASTBILLI 227 228 231 i 231 226 018 1IC11I1'rECCBIO 52. 78 72! 65 53 019 1I01l'UFRAIICO 1111 112 31 I Il' 39 020 1I01I'rIGIBBIOHE 46 59 1111 66 60 I ! 021 lIOl'flLEOIIE D'ORVIETO , 115 113

rn

65 70 022 II~BRI 715 893 742 I 707 765 023 ORVIETO 654 758 715 I 739 899 024 O~BICOLI 55 58 48 i 48 55 025 P!IRBIBO 211 26 32 ! 39 29

026 P~lIBA III !EUlIIBi. 21 41 30 18 28

I , 027 P:OLIIIO 19 14 12 13 12 , 028 PORIBO 22 25 36' 40 50 029

SAN

GEIIIIII 129 150 114! 126 150 030 SAlI UBlRZO 99 95 110, 99 98 031 S'fBORCOIII 113 111 113 , 106 129 032 ~EBRI 3.848 4.010 3.428 3.3119 3.676 TO'rALI PBOVIIIC:U 7.1176

I

8.201 7.319, 7.185 7.991 , , I 25 - 29

I

HII 118 33 303 101 117 73 57 58 611 70 64 59 33 39 51 209 115 111 111 Il' 645 651 45 24 11 4 24 109 91 96 3.579

I

6.900

Segue

TAV. 3

-Popolazione

res~

B-MAS

CLASSI QUINQUENNALI DI ETA (anni)

(17)

VOL. 11 - DATI COlllUNALI SULLA POPbLAZION'E E SULLE ABITAZIONI

i

7

dente per sesso e classe di eta

CHI

PARTICOLARI CLASSI DI ETÀ (anni) "2

=

a

, o

I <;.)

COMUNI ~

55 - 59 60 - 64 65 - 69 70 - 74 75 e più Totale Meno di6 6 - l O 11- 13 14

-t

18 19 ~ 20 Totale .~

'"

"

8

1116 151 1111 111 119 2.312 208 182 15 151 I 52 668 ACQUASPARTA 001 57 52 38 35 115 878 63 62 118 ~3 23 249 ALLERORA 002 38 54 31 25 39 151 52 61 3~ ! 52 27 237 AL YI AllO 003 350 317 238 181 203 5.302 1131 347 2113 3~3 124 1.498 A!lI!LIA 004 I 98 86 78 40 57 1.315 83 81 511, '17 311 335 ARROIIE 005 113 46 33 31 111 8211 11 63 36 112 30 2112 ATTIGLIAilO 006 103 1011 85 57 85 1.5111 118 88 511 92 I 58 1110 BASCHI 007 81 70 50 ilO 36 1.083 111 73 1101 13 ! 29 289 CALVI DI!LL'U!lBRIA 008

99 69 55 51 12 1.1113 12 61 ilO! 11 32 216 CASTl!t GIORGIO 009 97 92 73 58 62 1.310 83 88 42

P

I 33 319 CASTl!t YISCARDO 010 83 12 71 119 56 1.261 95 1111 88! 72 21 396 PABRO 011 72 76 68 118 49 1.066 19 71 35' 55 21 261 F1!REIITItLO 012 81 90 60 111 58 1.102 63 73 116 15 ilO 297 FICULLE 013 55 40 31 24 39 685 63 113 26! 511 22 208 GIOVI! 0111 60 511 42 35 42 910 58 80 115 70 23 216 GUARDEA 015 511 51 26 26 29 821 62 66 32 6i1 311 258 tUGIIAlIO IB Tl!VEBI/il 016 195 153 120 112 136 3.014 265 236 146! 223 97 967 !lOIlTECISTRILLl 017 59 78 611 113 60 1.001 70 12 48 , ~2 30 282 !lONTECeRIO 018 39 42 31 23 29 595 55 39 19 36 20 169 !lOIITI!FRUCO 019 52. 54 115 211 33 157 55 62 2111 61 28 230 1I0llTEGABBIOllE 020 I 64 511 48 112 53 878 56 41 35 $8 26 216 1I0l'lELEOIIl! D'ORYIETO 021 I 691 651 432 2115 362 10.1141 810 919 1113 705 303 3.210 N ABBI 022 778 722 1179 382 11611 11.407 192 755 1152 711 310 3.026 ORVIE'lO 023 60 78 511 33 58 889 70 51 32 ~7 22 222 OTRICOLI 0211 33 33 19 21 26 1155 21 32 16 l8 13 126 PAB RA 110 025 37 37 26 16 22 416 29 ilO 13 27 5 lU PI!NRA III TBVERIIIA 026 14 9 9 7 4 183 21 111 8 13 Il 60 POtIlIO 027 50 28 23 16 29 530 28 26 23 39 19 135 PORAlIO 028 99 98 75 611 60 1.811 161 1110 66 130 118 5115 SAN GI!IIIIII 029 68 19 63 56 44 1.382 121 91 72 99 38 421 SAlI VEIlAIIZO 030 163 127 101 66 102 1.928 136 1011 75: 108 50 1113 s'nORCONE ! 031 3.519 2.958 2.009 1.328 1.571 52.037 4.682 3.8911 2.019 3',358 1.310 15.263 Tl!RIII 032 I

7.1198 6.631 Il.691 3.293 Il.085 110.127 9.113 8.081 Il.4011 7.1118 2.932 31.678 TOTILE PROVIRCII

(18)

8

COMUNI 001 I(QUISPIB'U 002 IILIBOII Oll311UAlO 0011 IIILU 005 l 8011 006 l !'UGLUIO 007 B SCs:I 008 C L'X DILL'OaBBXI 009 C S~8L GXOIGXO 010 C STIL 'XSCIIDO 011 p BIO 012 P~BII'ULLO 013 P CULLI 0111 G 011 015 GUBDII 016 L~.IIO XI ~8'IBXII ,017 B~ITICISTBXLLX 018 B~I'fICCBXO 01911 OITUBAICO 020

Il

OIUGIBUOIl! 021111O"1t.80IB D'Olluno 022 18U 023 llUI'fO 0211 TBICOLX 025 18BIIO 026 Bili Il TI'IBII. 027 OLUO 028 OBliO 029 AI GBUIl: 030 ii18 UIIIZO O 31 ~TBOICOJB 032 rlBU TO'ULI nonlcu

I

I

l

I

PROVI!' CIA DI TERNI

Segue

TAV. 3 -

Popolazione

res~

C-FEM

C L A S S I Q U I N Q U E N N A L I D I E T À (anni) Meuudi5 5r- 9 1(:-14 15-19 20-'24 25-29 30-34 3 5 - 3 9 4 0 - 4 4 45-49 50-,54 159 145 162 156 149 136 176 166 170 174 141 32 39 61 65 66 41 51 52 72 71 62 40 50 57 55 50 30 55 112 55 58 42 331 395 395 334.' 331 3411 3611 368 396 1109 306 80. 86 84 75 71 71 8,. 87 88 122 80 76 58 47 115 116 48 67 60 ,.8 73 38 79 109 91 83 88 711 82 81 \ 99 113 85 50 52 69 5 9 8 1 117 68 81 83 107 55 56 63 69 60 72 53 115 75 84 105 76 64 82 72 90 107 72 75 89 102 12,5 72 72 68 71 73 90 63 70 83 101 90 75 63 71 62 47 67 62 59 65 65 8/1 56 42 55 67 72 72 36 69 711 85 711 611 32 112 50 54 38 39 112 39 52 60 /19 60 60 711 65 68 117 52 50 73 811 58 117 119 56 63 114 51 115 119 56 58 114 187 205 196 195 209 180 180 204 218 231 1115 113 71 49 66 59 311 46 65 67 65 65 32 37 30 31 113 ilO 116 28 /IO ilO .42

(19)

.zente per sesso e classe di età

Il IN E 55 - 59 60-64 65 - 69 70 - 74 75 e più 123 1411 114 93 128 55 48 35 26 50 49 58 33 27 47 362 321 248 220 284 76 89 81 511 81 111 111 1111 36 43 101 113 711 111 107 66 82 66 35 48 811 65 64 59 70 92 101 72 61 15 70 81 83 111 69 85 70 60 58 70 ll7 74 76 58 72 40 47 35 30 66 52 61 39 112 66 51 60 42 111 44 171 168 137 111 172 66 62 56 57 52 30 34 21 24 48 51 71 36 27 49 65 53 54 58 711 668 595 440 311 1150 835 106 569 1164 657 64 67 51 119 56 30 31 16 18 21 311 39 211 28 33 111 12 9 3 7 51 30 32 111 70 93 99 91 115 711 78 96 11 50 82 151 126 88 90 109 3.590 3.037 2.319 1.889 2.612 7.1131 6.687 5.186 Il.319 5.886 1

VOL. U - DATI COMUNALI SUI.LA, POPOLAZIONE E SULLE ABITAZIONI

!

PARTICOLARI CLASSI !DI ETÀ (anni)

i

Totale Meno dl6 6-10 11-1~ 14 -18 19 - 20 Totale

2.336 190 142 108 1418 63 651 826 39 114 36 7:) 21 213 748 52 43 40 53 26 214 5.408 399 412 233 35~ 113 1.508 1.309 104 80 56 66 29 335 817 83 63 28 1111 13 231 1.1153 108 102 52 85 37 3811 1.049 62 49 47 62 26 246 1.100 67 70 36 65 27 265 1.351 75 83 116 85 116 335 ! 1.239 78 18 116 6~ 32 295 1.0411 76 67 31 55 23 258 1.077 56 53 111 61 31 248 115 113 111 32 51 15 182 951 71 65 42 64 31 279 800 51 51 28 68 22 226 2.909 225 213 1214 180 17 819 923 55 76 25 64 23 243 572 41 32 17 33 15 138 760 51 56 32 5' 28 224 908 52 48 32 59 22 213 10.228 799 7116 319 614 266 2.804 11.813 847 756 431 733 313 3.080 882 67 53 211 55 21 22.0 417 35 27 13 31 10 116 1136 27 22 16 32 9 106 168 15 15 7 9 6 52 583 211 32 16 II~ 11 1211 1.7116 148 132 64 92 68 504 1.366 118 97 66 92 30 1103 1.896 1042 113 66 99 116 466 54.890 Il.558 3.553 1.897 3.188 1.2119 14. qqS 112.720 8.7611 1.1114 Il.117 6.777 2.755 29.821 9

§

~

COMUNI ~ ~

....

8

ACQUISPlI!TA 001 ALLEROHll 002 ALVIANO 003 AIIELIA 0011 ARROIIE 005 ATTIGLIlIIO 006 BASCHI 007 CALVI DELL'UIIBRIA 008 CASTEL GIORGIO 009 CASTBL VISCARDO 010 l'ABRO 011 PEREBTULO 012 l'ICULLE 013 GIOVI! 014 GUARDI!A 015

LUGBABO III TEVRRIHll 016

(20)

lO

PROVINCIA DI TERNI

Tav. 4 -

Popolazione residente in età

da

-s

F O R N I T I -D I T I T O L O D I S T U D I O

=

~

u

:g

C O M U N I LAURBA DIPLOlolA. LIVBNZA LICENZA. l!iLBMBNTABB TOTA.Ll!i

, JlBDIAINHRIORB (a)

"

I ~ MF

I

M MF

Il

M MF

I

M MF

I

M MF

I

M

8

001 A~QUASl'AR'fA 35 20 2531 132 1190 290 1.585 867 2.363 1.309 002 Al.LERONA 8 5 39 21 131 711 558 319 736 1119 003 A!LVIABO 7 6

In!

31 152 91 520 2911 726 1122 0011 A'IIELI! 911 71 572 331 1.172 6911 3.513 1.930 5.351 3.026 005 A!RBOIIE 26 19 1201 75 335 215 963 509 1.111111 818 006 lTTIGLIAliO 13 10 ! 70 115 182 129 572 319 837 503 007 DjASCHI 111 8 91! 52 250 162 950 565 1.305 787 008 ~ALVI DELL'OIlDRIA 13 8 711 35 196 1211 655 399 938 566

009 CASTEL GIORGIO 13 9 I 8~ 113 199 122 772 liSO 1.067 6211 i 010 CASTEL 9ISClBDO 21 16 108 1111 21111 155 923 1178 1.296 693 011 PADRO 14' 10 92 ! 1111 207 121 812 1177 1.125 652 I 012 PEREH'fILLO 13 10 76 41 2110 141 725 1112 1.0511 6011 013 fiICULLE 9 8 78 ! 37 196 1111 8011 4611 1.087 623 014 GIOVE 10 8 52 26 148 96 421 233 631 363 015 'lUARDIIlI 10 6 i 67 311 165 95 670 389 912 524 016 1;lIGIIAIIO IR TE'lBRIRA 10 8 27 13 182 115 553 3112 772 478 017 1I0RTECASTRILLI 35 , 23 209 99 656 1112 2.662 1.487 3.562 2.021 ! 018 1I0H'lECCHIO 6 5

6~

33 158 95 712 438 942 571 019 1I0ll'fEl'RAliCO , 10 6 73 38 139 76 433 241 655 361 020 1I0llTEGADDIOIIE 14 10 31 13 135 74 474 286 654 383 021 1I0lTELEOliE D'ORVIE'lO 13 8 53 28 142 82 594 356 802 1174 022 ~ABU 138 91 1.01~ 554 2.909 1.812 6.688 3.656 10.745 6.113 023 ORnETO 381 241 1.562 812 3.005 1.815 7.184 3.829 12.132 6.697 024 OTBICOLI 10 7 3~ 20 1113 84 643 391 834 502 025 PJRRAIIO 5 4

3~

13 65 46 273 160 3711 223 026 Ii'EIIIIA IN TETEBIRl 3 2 2!fi 13 69 38 298 155 395 208

(21)

I

VOL. II - DATI COMUNALI SULLA POPOLAZIONE E SULLE ABITAZIONI II

~

anni in poi per sesso e gl,"ado di istruzione

ALFABETI ANAI,FABETI POPOI,AZIONEiRESIDENTE IN ETÀ

-=

DA 6 ANNI IN ~OI :>

PRIVI DI

a

TITOLO DI STUDIO o

I <;.)

TOTAI,E di oni in età TOTA~E di cui da 6 a 13 anni

COMlTNI ~ (a)

I

da 45 anni in poi

'"

I

I

I

I

I

"

MF M MF M MF M MF M i MF M ;; o

'"'

I I 1.638 746 301J 109 282 100 4.310 2.164 507 257 ACQUASPUTA 001 730 3115 136 51 113 41 1.602 815 190 110 ALLEBONA 002 577 2511 92 23 81 20 1.395 699 189 106 ALVIANO 003 3.757 1.609 772 236 7011 212 9.880 4.871 1.235 590 AIIELIA 0011 868 375 125 39 115 33 2.437 1.232 H7 141 ARRONE ! 005 532 213 118 37 102 32 1.1181 , 753 190 99 ATTIGLIANO 006 1.160 522 216 87 263 82 2.7111 1.396 296 1112 BASCHI 007 I 865 393 193 50 154 36 1.996 1.009 209 113 CALVI DELL'UIIBRIA 008 870 389 167 58 155 53 2.1011 1.07~ 201 101 CASTEL GIOBGIO 009 1.059 . 1178 148 56 129 41 2.503 1.221 259 130 C·ASTEL 'lISCARDO 010 966 1151 236 63 213 55 2.327 1.166 326 202 FABRO 011 810 357 91 26 80 21 1.955 , 987 210 106 FERENTILLO 012 787 3111 186 69 162 58 2.060 1.039 213 119 FICULLB , 013 I 1182 195 181 64 164 55 1.21J4 622 1112 69 GIOVE 0111 693 278 127 50 116 113 1.132 852 232 125 GUARDEA 015 586 2114 144 37 128 3.1 1.502 759 117 98 LUGRAIIO III TEVBRIRA 016 1./191 61/1 4311 11/1 393 96 5.493 2.80'l ~19 382 IIOIITBCASTRILLI 011 111 309 140 51 1"30 Q1 1.199 931 221 120 IIORTBCCHIO 018 I 380 166 36 13 35 13 1.011 540 107 58 IIOIITBl'BAIICO 019 608 266 149 53 132 112 1.411 102 1111 86 IIOIITEGABBIOllB 020 I

(22)

12

PRovntCIA DI TERNI

I

Tav. 5 -

Popolazione residente tempO.-anea.ente

~ssente

per sesso, luogo di presenza e motivo dell'assenza

"S

IN AL:TRI COMUNI A L L' ESTERO TOTALE

fa

,

8

I

:i

i COMUNI Totale di oul Totale di 001

}ier motlv. di lavoro per motivi di lavoro

~

I MF M MI!'

I

M IMF

I

M MF

I

M MF

I

M

8

I

i 001 AQQUlSPU'U

,.,

: 85 65 34 12 8 9 6 153 93 002 AJ!.LI!BOIIA 73 ,40 42 20 2 2 2 2 75 42 003 All'lA NO 97 64 42 28 3 2 2 2 100 66 004 AIIBLlA 268 170 117 72 2. 22 21 20 292 192 005 A'BOII8 81 49 21 14 3 3

-

-

8/1 52 006 A'f'rIGLIAIO 70 47 38 2. 4 2 4 2 74 49 I 007 BISCHI 200 99 111 51 5 3 3 2 205 102 I

008 C_L'I DBLL'OHBIIA 71 1i7 10 5 1 1 1 1 72 118 009 CasrEL GIOBGIO 74 115 35 21

-

-

-

-

711 115

010 c~snL VISCAIDO 97 55 Il.1 ! 23

-

-

-

-

97 55

011 PABIO 80 1i8 1i0 25 10 7 10 7 90 55 I 012 PBUnULO 82 51 ; 30 I 23 2 2 2 2 8/1 53 , 013 PICULLE 100 51 118 211 7 Il 7 Il 107 55 GXOYB , 014 35 23 6 3 1

-

-

-

36 23 015 GnUDIA 89 50 31i 23

-

-

-

-

89 50 016 LOGIAIO Il rnBUIA 60 31 23 11

-

-

-

-

60 31 017 HOI'rECASrBILLI 208 ·122 71i ! 38 i 10 lO lO lO 218 132 018 HrnECCBIO 121 69 55 33 1

-

1

-

122 69 019 H/OlrEPBAlCO 17 10 I li 2 2 1

-

-

19 11 020 HIOI'fIGIBBIOII 74 36 36 ' 17 11 9 8 8 85 115 021 H!OIl%1 LEO Il! D'ORtIBTO 77 1i5 37 20 19 10 18 10 96 55

022 ~IBlI 573 396 196 ! I 143 20 15 15 12 593 1111 023 OBVIB'fO 638 li 0.1 302 197 79 49 68 41 717 1152 021i dUICOLI ll7 .11 i 20 i 13 1 1 l 1 48 32 025 ~ABBlIO 90 46 57, 26 36 20 33 18 126 66 026 PEllA Il rllBUIA 24 13 11 I 5 1 l

-

-

25

'"

i 027 POLIRO 10 6 31 2

-

-

-

-

. lO 6 028 1'0RlIO 66 32 16 6

-

-

-

-

66 32 029 $AI GIHIII 89 51 21 ! 11 9 5 1

-

98 56 030 SAI 'ElAIZO 95 49 I 26 14 1

-

-

-

96 /19 ! 031 $'fBOICOIB 52 33 18 ' 9

-

-

-

-

52 33 032 tJ!BBI 3.125 10985 1.219 : 805 360 226 304 195 3.1185 2.211

(23)

,

VOL. II - DATI COMUNALI SULLA. rOl~dLA.ZIONE-E . SULLE ABITAZIONI

I I 13

Tav. 6 -

Popolazione residente in età da 14 anni

bi

poi attiva e non attiva per sesso

I

.~ POPOLAZIONE ATTIVA,

I

POPOLAZIONE

.8

,

NON ATTIVA TOTALE

COMUNI In condizione In _ di prima Totale

~ professionale occupazione ,

Il

I

I

I

I

I

~

MF li( MF li( i

n

li( MF li( MF

i M I i I 001 lCQOlSP&I!'U 1.543 1.298 117 65 "660 1.363 2.H3 51111 3.803 1.907 002 ALLI!1I0NA 513 500 21 11 ,5911 511 818 194 1.11 12 705 003 lLY Il IiO 494 412 59 27 ' 553 1139 653 154 1.206 593 ,

0011 IIIBLIl 3.703 2.969 180 103 . 3;.883 3.012 Il.762 1.209 8.6115 ti.281

005 AB 110 BE 8511 700 88 59 942 759 1.218 332 2.160 1.091 006 l'f'UGLllBO 534 1133 23

ld

551 443 740 211 1.297 6511 , 007 BASCHI 950 838 115 35 995 873 1.450 381 2.11115 ,.2511 008 CALVI DELL'UftBIIIA 651 560 6.1 3j 712 593 1.015 303 1.787 896 009 CASTEL GIOllGIO 7112 632 116 29 188 661 1.109 309 1.897 970 010 CASUL USCl1IDO 987 799' 53 19 1~01l0 818 1.2011 279 2.21111 1.097 011 PlIBIIO 781 6116 34 16 ~ 815 662 1.186 302 2.001 9611 012 FI!lIE1I'fItLO 705 575 62 37 '767 612 978 269 1.745 881 013 FICULLE 730 622 28 11 758 633 1.089 287 1.8117 920 0111 GIOVI! 4611 380 16

13

480 393 672 160 1.152 553 015 GUlBD1!! 613 502 30 1~ i 6113 517 857 210 1.500 727 016 LUGlIUO IR TE VIU IlA 651 1197 9 ~ 660 502 665 159 1.325 661 017 1I0ITEC1STlIILLI 1.993 1.731 111 611 2.1011 ' 1.799 2.670 628 Il.774 2.427

i

018 1I01'f1!CCHIO 601 517 32 20 !633 537 9115 274 1.578 811 019 110 IITBPlIAIICO 361 300 32 16 , 393 316 571 166 9611 1182 020 1I0Ii!EG1BBIOBl! 523 11112 35 111 : 558 1156 679 160 1.237 616 021 1I01'l1! Ll!OIl l! D'OIlUnO 5711 522 36 13 :610 535 912 211 1.522 746

, 022 1I1l1RI 7.036 5.702 395 210 7.1131 5.912 9.118 2.333 16.549 8.2115 I , 023 OllVIETO 8.285 6.1150 445 2116 8.730 6.696 10.1157 2.712 19.187 !l. 1108 024 OTIIICOLI 627 496 28

111

655 5111 819 222 1.11711 736 025 Pl1IlIlIIO 272 236 20

1~

292 249 1130 131 722 380 026 PUlA IR TE VB 111 lA 291 221 16 ~, ~ I 301 225 398 109 705 334 027 POLIRO 108 101 15 6 123 107 1118 33 271 1110 028 PODlIIO 356 302 211 111 ,380 316 584 137 9611 1153 029 SU GI!IIIIIl 1.169 978 91 60 '+260 1.038 1.586 1106 2.846 1.111111 030 SAlI VlIlAHZO 908 765 311 19 1942 7811 1.2111 3111 2.183 '1.098 I 031 S'lBOIiCOBE 1.221 1.066 62 3~ '~283 , 1.103 1.905 510 3.188 1.613 032 UlIliI 35.023 27.480 2.513 1.54~ 37.536 29.022 118.788 12.1120 86.3211 II~. 4112 TO'lALI! PIIOVIRCIl 711.323 59.672 Il.761 2.78~ 79.0811 62.1160 101.810 26.069 180.9511 8ti.529

(24)

14 , PROVINCIA DI TERNI I

Tav. 7 -

Popolazione residente attiva

in

condizione

i

AGIIICOLTUBA, FORESTE,

l.~DUSTRIEIESTRATTIVlIi

INDUSTRilll

~

DELLE COSTRUZIONI E ENlIiIUlIA JlLIIITTRICA, COHJll!RCIO CACCIA E PlISCA E MANIFATTURIERE DELL'INSTALLAZIONE GAS E ACQUA

~

C O l i U N I DI DlPlANTI j m'

I

l i ,'m'

il

l i m'

I

l i

I

I

8

m' l i lIF l i ! I I I 001 1<;0 Ul SU B 'lA 392 366 /171 ! /112 223 221 15 15 158 98 I 002 UiLEROIII 217 216 99 80 119 118

-

-

116 20

I

003 ILYUJO 213 197 122 , 83 60 60 2 2 26 1& : 0011 IIlJ!LIl 931 ,860 1.135 . 9311 1134 1126 111 111 420 2116 005

I~ROJE

186 . 149 319 i 288 116 116 21 21 95 112 006 IUIGLUIiO 65 60 125 88 119 118 1 1 711 ilO 007

B~SCB:l

411 11011 130 i 93 207 2011 111 111 611 115 008 C~L'I DELL'OftRRII 353 327 107 I 91 117 117

-

-

112 21 , 009 ClS'fJ!L GIORGIO 365 343 111 ' 81 105 105

-

-

73 38 010 C.S'fIL USClBDO 379 332 157 ! 128 166 166 2 2 ',2 60 011 PABRO 188 186 92 77 133 132 2 2 182 118 012 'P*RElI'fILLO 212 180 199! 179 83 81 15 111 68 311 013 P:):CULLE 3116 339 62 I- 49 113 11' l l 67 38 0111 GIOVE 133 126 82! 50 105 105

-

-

65 39 015 GlIlBDI!l 228 216 1611 I 108 97 97 1 1 115 2& 016 LUGBUO Il 'fEnBIBl 300 237 157 105 69 69 Il Il 56 33 017 ftOR'fICIS'fRILLI 684 665 520! I 1157 323 322 Il Il 1511 87 018 1I0R'lECCB!0 277 273 96 63 8/1 83 2 2 57 111 I 019 IIbuEPRnCO 67 63 1681 1117 17 17 111 111 43 26 020 ftIlB'fBGIBBIORl! 266 2/19 52, 36 78 78

-

-

56 37 , 021 1I0J'fELEOIiE D'ORVIE'fO 222 220 69 56 146 1116 1 1 112 29 022 •• III '.192 1.039 2.1311! 2.1175 911 892 1111 111 158 389 023 OUIE'fO 2.108 1.90/1 1.219 869 1.242 1.230 30 29 1.165 718 0211 O~RICOLI 252 206 162! 120 I 80 78 1 1 &9 113 025 PUIIRO 133 133 21-I 15 40 110

-

-

19 13 I 501 026 PiEni Il TEYl!B1I1 131 11/1 i 30 36 35 1 1 36 23 < 021 POLiliO 35 35 211i 211 27 27

-

-

9 5 028 p'ORno 1117 145 68 52 52 52

-

-

311 22 029 Sill GEIIIJI 232 221 1169i 388 1ge 1911 3 3 91 SII

030 ~II nJII20 438 416 225 151 88 88 5 5 112 20 031 STBORcon 3611 345 41~ /131 116 115 3 3 96 61 032 'ERlI 1.185 1.066 111.12Q 12.896 3.325 3.266 841 796 5.684 3.1183 'fO'ULE PROlIRCIA 12.652 11.632 211.00q 21.062 8.957 8.839 1.111 1.061 9.9118 5.965

(25)

I

VOL. II - DATIOOMUNALI SULLA. POPPLAZIONE E SULLE ABITAZIONI 15

professionale, per sesso· e ramo di attività economica

,

i

TRASPORTI CluiiDlTO SIIiRVIZI PUBBLICA TOTALE

li COIIUN.!CAZIONI li .&.88ICUBAZIONlII .&.JDlIRI8~ONlll

8

I . C

o

M U N I ~ MF

I

li[ MF

I

!r[, MF

I

M MF

I

i li[ :MF

I

li[ ,

~

.3

I I 70 65 13 11 157 68 44 42: 1 •. 543 1.298 lCQOASPlIR'U 001

39 36 3 1 25 8 25 21I 1 573 500 ALL I!R C IlA 002

24 23 2 2 13 6 32 23 '494 412 ALVIlIIiO 003 ; 176 168 28 25 369 144 196 152' 3.·703 . 2.969 AIIl!LIlI 004 21 20 5 4 65 38 26 22 854 700 lIRRORl! ' 005 ! 98 95 2 2 28 10 22 19 534 433 UTIGLIAIiO 006 30 28 8 6 52 U 34 30 950 838 BIISCHI 007 26 26 5 4 '29 14 42 30 651 560 CALVI DELL'UIIBRIA 008 20 20 4 4 111 19 23 22 7112 632 CAS~EL GIORGIO 009 119 116

"

4 84 30 34 31 987 799 CASTEL VISCARDO 010 81 75 4 3 72 28 27 25 '781 6116 FIBRO 011 35 31 Il

"

61 29 28 23 705 575 Fl!R1!lI'fILLO 012 31 30 6 5 77 25 27 211 730 622 FJCULLE 013 31 31 2 1 25 9 21 19 11611 380 GIOVE 0111 21 21

"

Il 28 111 ,28 15 613 502 GUARDEA i 015 15 15 3 3 16 7 31 24 651 1197 LOGBAlO IH 'lEVERIBA 016 85 80 9 8 157 57 57 51 1.993 1.731 1I0B'nCAS'fRILLI 017 15 11 2 2 34 17 3/1 25 601 517 1I0ITECC8IO 018 9 8 6 6 33 16 4 3; i361 300 1I0Jl'll!FRABCO 019

12 10 3 3 40 16 16 13 I :523 442 110 B'fEG IIBBI O III! , 020

36 35 5 4 33 12 20 19, '5711 522 1I0BUUOBB D'ORVIETO 021 372 jqq 95 69 6112 212 258 171 ; 7.036 5.702 NUBI I 022 482 448 138 101 1.155 466 746 619 8.285 6.450 OBVll!TO 023 15 13 5 5 26 14 17 I 16 627 496 OTRICOLI 024 6 6 1 1 46 211 6 4 272 236 P IIRRAR O 025 8 1 3 3 20 3 6 5 291 221 PEtllI1I IN TEVI!BIIU 026 6 6

-

-

5 3 2 1 I ,108 101 POLIIIO 027 12 12

-

-

28 10 15 9 I 356 302 PORARO 028 61 56 13 12 63 17 41 33 i 1 •• 169 918 SAlI GEIIINI 029

29 23 2 2 47 24 32 30 ; 908 76fi SAlI VENlIIZO 030

39 33 4 4 76 35 49 39 1.221 1.066 STBOBCOMl! 031

1.843 1.M6 518 413 5.152 2.079 2.355 1.835 ' 35.023 21.480 TERIII 032

Riferimenti

Documenti correlati

 Nascono dalla richiesta di protezione dei contenuti da parte di produttori di contenuti multimediali,!. soprattutto musica

Sono considerate facenti parte della convivenza anche le persone addette a,lla convivenza stessa per ra- gioni d'impiego o di lavoro e che vi vivono

degli interessi della famiglia. Sono considerate·facenti parte della convivenza aqche' le persone addette alla convivenza stessa per ra- gioni d'impiego o di lavoro

Sono considerate facenti parte della, convivenza anche le persone addette a.lla convivenza stessa per ra- gioni d'impiego o di lavoro e che vi viv~no

stessa. Sono considerate facenti parte dell~ convivenza anche le,l persone addette alla convivenza stessa per ra- gioni d'impiego o di lavoro e che vi vivono

degli interessi della famiglla. Sono considerate facenti parte della convivenza anche le persone addette alla convivenza stessa per ra- gioni d'impiego o di lavoro

Sono considerate facenti parte della convivenza anche le persone addette alla convivenza stessa per ra- gioni d'impiego o di lavoro e che vi vivono

Sono considerate facenti parte della convivenza anche le persone addette alla convivenza stessa per ra- gioni d'impiego o di lavoro e che vi vivono