• Non ci sono risultati.

PER II

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PER II"

Copied!
112
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO CENTR LE DI STATISTICA

11° CENSIMENTO GENER LE DEiLLA POPOLAZIONE

24 OTTOBRE 1971

VOL ME

II

DATI PER C M UNE

SULLE CARATTERIS IC E STRUTTURALI

DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI

PROVINCIA

I

ESSINA

(2)
(3)

INDICE

CARTA PLANIMETRIOA

AVVERTENZE . • • . . . .

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

l - Superficie territoriale e densità ..;. Popolazione residente e

zione presente, per sesso. . . .. . . .

2

- Popolazione residente per sesso e stato :civile

3 - Popolazione residente per sesso e

i,

classe

i

di età .

A

- Totale.

B -

Maschi

• i ·

C -

Femmine

popola-T A VOLA

4: - Popolazione residente in età da 6 annI in poi per sesso e grado di

istruzione

i,

TAVOI,A

5 - Popolazione residente temporaneaPtente

i

assente per sesso, luogo di

presenza e motivo dell'assenza ;

TAVOLA

6 - Popolazione residente in età da

14:

ann\ m poi attiva e non attiva

per sesso .

,

TAVOLA

7 - Popolazione residente attiva in cohdizione professionale per sesso e

ramo di attività economica

TAVOLA

8 - Popolazione residente attiva in condizione professionale per sesso,

settore di attività economica e posizione nella professione.

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

TAVOLA

A -

Totale.

B

Agricoltura, foreste, cacci!a e

p~sca

C -

Industrie

D -

Altre attività.

9 - Popolazione residente attiva in cbndizione professionale per sesso,

classe di età e settore di attività economica

A -

Totale.

B -

Maschi

C -

Femmine

.

,

lO - Popolazione residente in età da 14 'anni in poi non attiva per sesso

e condizione non professionale

.

11 - Famiglie residenti per condizione Jel capo famiglia

12 - Famiglie residenti con il capo famiglia in condizione professionale

per ramo di attività economIca «leI capo famiglia

(4)

IV

INDICE·

TAVOLA

13 - Famiglie reside i con

il

ca

famiglia in cbndizìone professionale

per settore di l'attivit eco omICa e posizion.e ,nella professione del

ca po famiglia o o o

,

o o

I.

A -:

Totale~

o

B -

Agrico ura, freste, caccia e pesca

O ..,

Indust °e

D -

Altre *tività

TAVOLA 14 - Famiglie resideJti con i capo famiglia in condizione non professionale

per condizionr del c po f ,miglia

o o o o ,o o o • o o o o o o

TAVOLA

15 -

Famiglie residenjti per mpie za della famiglia o o o o o o o o o o

TAVOLA

16 -

Abitazioni in cOfplesso (occu ate e non

occup~te);

altri tipi di alloggio

TAVOLA

17

Abita~ioni

in c1mpless

(occ pate e non oecupate) per titolo di

godimento o

r

o o o

o o o o o o· o o o o o o o o

i

TAVOLA

18 -

Abitazio~

in ctmpless

pate e non occupate) per. epoca di

costruzIOne o lo o o o o o o o o

TAVOLA

19 -

Abitazioni in

c~mples

installato

I.

o o o

(oc upate e non occupate) per servizio

I

TAVOLA

20 -

Abitazioni occu*ate pe titol di godimento o o o o o

TAVOLA

21 -

Abitazioni occu*ate pe

di costruzione·' e titolo di godimento

TAVOLA

22 -

Abita~oni

occu*ate pe

TAVOLA 23 - Abitazioni

occu~ate

pe servo io installato

ApPENDICE !

I

Elenco delle categorie di attivitr, econ '. o

ca he nella classifì,cazione del

1971

sono

comprese in un ramo diverso! da

q~

110 co siderato nella

~lassificazione

del

1961·

(5)

AVVERT~NZE

L'll

o Censimento generale della popolazione, al quMe è IiItata abbinata la rilevazione delle abitazioni,

è stato effettuato con riferimento alla ,data del 24

ottobr~

1971:, in attuazione della legge 31 gennaio 1969,

n. 14, e del relativo regolamento di esecuzione (D. P.

Rj.

23 ottobre 1971, n. 895).

Il piano di rilevazione del censimento e di elaborafZione idei dati è stato predisposto sulla base delle

proposte formulate da un'apposita Commissione di studio 'istituita presso l'Istituto Centrale di Statistica (l).

I

Nelle avvertenze che seguono sono ìllustrati i caratteri ai qlj.ali si riferiscono i dati riportati nel presente

fascicolo, allo scopo di assicurare una esatta interpretazioné déi 1ati stessi.

Per una completa conoscenza delle modalità tecniche!

segui~e

per l'esecuzione del censimento, vedasi il

fascicolo dell'Istituto Centrale di Statistica

«

ll-O

Censim~nto dblla popolazione e

50

Censimento industriale

e commerciale, 24-25 ottobre 1971, Disposizioni e istruzipni

p~r

gli Organi periferici

l),

Roma, 1971.

1. - Circoscrizioni territoriali -

La denominazione

1

e le dircoscrizioni territoriali dei Comuni e della

Provincia fanno riferimento alla situazione esistente alla data del 24 ottobre 1971.

2. -

Famiglia - Convivenza -

Ai fini del censimento, per

famiglia

s'intende un InSieme di persone

legate da vincoli d'i matrimonio, parentela, affinità, adoziolile, affijliazione, tutela o da vincoli affettivi,

coabi-tanti ed aventi dimora abituale nello stesso Comune, .ché norm.almente provvedono al soddisfacimento dei

loro bisogni mediante la messa in comune di tutto o parte ileI reddito di lavoro o patrimoniale da esse

I

percepito.

Una famiglia può essere costituita anche da una sbla persona la quale provvede in tutto o in parte

con i propri mezzi di sussistenza al soddisfacimento dei bisogni individuali.

Sono considerate facenti parte della famiglia, come membri: aggregati di essa, anche le persone addette

ai servizi domestici, nonchè le altre persone che, a

qualsi~si

titblo, convivono abitualmente con la famiglia

stessa.

Si considera

capo famiglia

chi esercita la patria

pote~tà,

la

l

tutela o chi ha l'ammìnistrazione e la cura

degli interessi della famiglia.

!

Ai fini del censimento, per

convivenza

s'intende un inisieme; di persone che, senza essere legate da

vin-coli di matrimonio, parentela, affinità e simili, conducono ivita qomune per motivi religiosi, di cura, di

assi-stenza, militari, di pena, e simili.

'

Sono considerate facenti parte della convivenza

anch~

le pérsone adde'tte alla convivenza stessa per

ra-gioni d'impiego o di lavoro e che vi vivono abitualmente

1

purdhè non costituiscano famiglia a sè stante.

3. -

Popolazione residente -

La

popolazione reside'fl-te

di. ciascun Comune è costituita: a) dalle

per-sone aventi dimora abituale nel Comune e ivi presenti Il'lla

d~ta

del censimento; b) dalle persone aventi

anch' esse dimora abituale nel Comune, ma che alla da:ta del censimento risultavano assenti per uno dei

(1) In tale Commissione erano rappresentati le seguenti Amministrazioni ~d Enti: Ministero dell'Interno; Ministero dell'Industria del Commercio e dell'Artigianato; Ministero del Bilancio e della Progra1llmazione Economica; Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale; Ministero dei Lavori Pubblici; Ministero della Pubblica Istruzione; Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste; Consiglio Nazio-nale dell'Economia e del Lavoro; Assessorati per gli Enti Locali delle I RegiOI~i a statuto speciale; Camere di Commercio, Industria,

(6)

VI

seguenti motivi: serVIZIO militare di

i

leva,

i ric

armi,' di volontariato; istru2iione,

rieduc~zione,

noviziato religioso; baliatico per un

ti

eriodo non uperiore ai due. anni; ricovero in istituti di cura per un

periodo non superiore ai 2 anni, esc usi i ri overi in istituti psidhiatrici in base a provvedimenti di

«ri-covero definitivo»; detenzione in at esa di giudi io o condanna 'inferiore a 5 anni; affari, turismo, breve

cura e simili; servizio statale all'estefo; mi

uori sede; lavori stagionali e comunque temporanei;

im-barco su navi della marina militare

i

o mer

4. - Popolazione presente

La

I popola ione resente

di ciascun Comune è costituita: a) dalle persone

presenti nel Comune alla data del ce*iment ed

enti in esso dimora abituale; b) dalle' persone presenti

nel Comune alla data del censiment1 ma ·a enti

·mora abituale in altro Comune o all'estero.

5. '-

Età -

L'età è computata

~

anni

·uti. CosÌ ad esempio:

meno di 5 anni: dalla nascita ial gior o pr cedente il 50 compleanno;

da 5 a 9 anni: dal giorno de1150 co plean o al giorno precedente il 10° compleanno.

Ai fini del confronto con i dati

ti

el cen imen o del 1961 è da tener presente che in detto censimento

l'età venne computata in anni di vit . CosÌ d es mpio la classe

~(fino

a 6 anni» comprendeva il periodo

dalla nascita fino al 6° anno compiutk> (cioè no a 60 compleanno)'; la classe

«

da 35 a 40 anni

»

il periodo

dal 35° anno compiuto fino al 40

0

a~no

copiuto cioè fino al 40

0

compleanno). Pertanto per il .censimento

del 1971 la classe« meno di 6 anni » ta conf ontat con la classe

«

fino a 6 anni

»

del 1961, quella

«

da

35

a

39 anni» con quella

« da 35 a 40a!nni», e cosÌ di seguito.

È

da notare che il nuovo criterio, peraltro già.

seguito in occasione di precedenti ce:nsiment dem grafici del nostro Paese, è stato applicato in conformità

,alle raccomandazioni internazionali e4 ai cri eri se uiti nella maggior parte degli altri Paesi.

6. - Grado d'istruzione -

Si

rif~risce

a più lto titolo di studio conseguito in qualsiasi scuola

(pub-blica o privata, italiana o straniera, ahche a 'ester ) e non alla più alta classe o al più alto corso

frequen-I

tato cOn successo.

[

LAUREATI -

Coloro che, avendolseguit un

I

di quattro anni), hanno conseguito fn dipl ma

DIPLOMATI -

Coloro che hanno

I

conseg ito

'superiore (maturità classica,

scientific~,

abili azion

cesso ad una o più facoltà universita:Jjie och abb'

iservatorio di musica o d'istituto

d'ar~e,

ecc ..

.

Con tale voce sono altresÌ indic,te le

erson

corso di studi universitari della duratal inferio e a q

elementari, ecc.).

!

orso completo di studi universitari (della durata minima

laurea.

diploma di miaturità o di abjlitazione di scuola media

magistrale, abilitazione tecnica, ecc.) che consenta

l'ac-fine a se stesso (diploma di ostetricia, diploma di

con-che hanno conseguito un'abilitazione specifica dopo un

attroanni (diploma di statistica, di vigilanza alle scuole

FORNITI

DI

LICENZA MEDIA INFE,IORE

Col ro che hanno conseguito una licenza di scuola medi a

inferiore che consenta l'accesso alle "cuole' medie superiori (liceRza di scuola media, licenza ginnasiale,

licenza d'istituto tecnico inferiore,

li~enza

agist aIe inferiore, ecc.) o a determinat.e scuole tecniche o

professionali (licenza d'avviamento p*ofessio aIe, l cenza di scuola d'arte o d'istituto d'arte).

i

FORNITI

DI

LICENZA ELEMENTARt -

C loro c e hanno conseguito la licenza elementare o il certificato

I

rilasciato da un corso di scuola

popol~re

di ipo C (assimilabile aUa licenza elementare).

I

ALFABETI PRIVI

DI

TITOLO

DI ST~DIO

-

Color che hanno dichiarato di saper leggere e scrivere pur non

avendo conseguito neanche la

.licenz~

eleme, tare. In tale gruppo 'risultano pertanto compresi anche coloro

che alla data del censimento

frequen~avano na q alsiasi classe di scuola elementare, ivi compresi gli iscritti

alla l a elementare.

i

Sono comprese in tale gruppo. ahche le pers ne che hanno oonseguito il certificato di prosciogli mento

(3& elementare) fino al 1955, anno nrl qual tale certificato, ven:p.e abolito in virtù del D.P.R. 14 giugno

1955, n. 503. Tuttavia non è da esqludere he t luni censiti in possesso del certificato di proscioglimento

abbiano dichiarato di essere forniti

~ licen

3.

el mentare e pertanto risultino compresi in questo ultimo

gruppo. Poiché nel censimento del 19161 le

rson fornite del cettificato di proscioglimento vennero

com-prese nel gruppo dei censiti in

posses~o

dell licen a di scuola eleimentare, ai fini di un corretto confronto

fra i due censimenti occorre consider,re con iunta ente i gruppi dei «forniti dì licenza elementare

»

e degli

« alfabeti privi di titolo di studio

l). !

ANALFABETI -

Coloro che hannJ dichia ato . non sapere nè leggere nè scrivere o che hanno dichiarato

I

di sapere solo leggere o solo

scriver~.

7. -

Popolazione attiva e non "iva

14 anni in poi che alla data del cenriment

I

(7)

pro-AVVERTENZE

VII

prio

O

alle dipendenze altrui, ivi compresi i coadiuvanti;

b)

dai icensiti in età da 14 anni in poi che alla data

del censimento risultavano disoccupati, cioè da colord che, :avendo perduto una precedente occupazione,

erano alla ricerca di una nuova occupazione;

c)

da altre categorie di censiti in età. da 14 anni in poi

tem-poraneamente impediti alla data del censimento di eserbitare la professione, arte o mestiere, già in

prece-denza esercitata. A queste ultime categorie appartengono i

m~litari

(di leva, volontari o richiamati), i

rico-verati da meno di 2 anni in luoghi di cura o assistedza, i p.etenuti in attesa di giudizio o condannati a

pena inferiore a 5 anni, i quali a seguito del sopravvenuto imipedimento hanno interrotto l'esercizio di una

attività professionale;

d)

dai censiti in età da 14 anni lin poi in cerca di prima occupazione. Non è al

ri-guard~

da escludere che talune persone disoccupate alla! data

l

di censimento, abbiano inteso la dizione

«

in

cerca di prima occupazione» sotto il senso più lato di «in cerca di occupazione» e pertanto nel foglio di

,

censimento, anzichè indicare la precedente condizione prpfessioinale, si siano dichiarate come persone in cerca

di prima occupazione.

i

Le categorie dei censiti di cui alle lettere

a),

b),

q) costituiscono la popolazione attiva «in condizione

professionale

l). . : .

La

popolazione non attiva è costituita: a) da tutti! i bambini e ragazzi con meno di 14 anni; b) dai

cel,lsiti in età da 14 anni in poi non appartenenti alla popolBizione attiva come sopra definita.

Pertanto alla popolazione non attiva appartengono ii censiti in condizione non professionale in quanto

scolarì e studenti; casalinghe (donne attendenti alle cu!re

do~estiche);

persone ritirate dal lavoro (per

rag-giunti limiti di età, invalidità o altra causa); invalidi, ip.fermi e ricoverati in luoghi di cura o di assistenza

da 2 anni o più; detenuti condannati a pena di 5 anni: o piùi, mendicanti e persone viventi a carico della

pubblica beneficenza. Appartengono altresi alla popolazione non attiva i militari (di leva, volontari o

ri-chiamati), i ricoverati da meno di 2 anni in luogo di cura o

i

assistenza, i detenuti in attesa di giudizio o

'Condannati a pena inferiore a 5 anni i quali .,prima del

~ichiamo

alle armi, del ricovero o della detenzione

non esercitavano alcuna attività lavorativa. :.

Ai fini di una corretta interpretazione dei dati sulla! popolazione attiva e non attiva, in relazione

par-ticolarmente ai confronti con i risultati del censimento della popolazione del 1961, è da tener presente che

il limite inferiore di età per l'appartenenza alla

popolaz~one a~tiva in condizione professionale, già stabilito

in

lO

anni al censimento del 1961, è stato elevato a 14 ,anni ib. armonia a quanto previsto dalle richiamate

raccomandazioni internazionali.

8. - Ramo di attività economica -

Per

ramo di

a~tività

economica s'intende il campo di attività in

cui viene esercitata la professione, arte o mestiere. Esso !è

det~rminato di norma in base all'attività (unica

o prevalente) delle singole

«

unità locali» in cui il censit<? svolge la propria professione, arte o mestiere (ad

esempio: azienda agricola, stabilimento industriale, bottega

~rtigiana,

negozio, esercizio pubblico, sede o

filiale bancaria e assicurativa, ospedale, gabinetto

medic~,

studio professionale, ministero, amministrazione

comunale). I rami in cui si articola la classificazione delle

a~tività

economiche sono dieci (l). Essi nelle

Tavv. 8, 9 e 13, risultano cosÌ raggruppati:

a)

agricoltura, foreste, caccia e pesca;

b)

industrie, comprendenti le industrie estrattive, rhanifatturiere, delle costruzioni e dell'installazione

di impianti, dell' energia elettrica, gas e acqua;

i

c)

altre attività, comprendenti il commercio, i trasporti e

l~

comunicazioni, il credito e le assicurazioni,

i servizi, la pubblica amministrazione.

"

Nelle analisi per ramo di attività economica (Tavv.

7'

e 12) le industrie estrattive sono considerate

con-giuntamente a quelle manifatturiere.

i

Ai fini del confronto dei dati per ramo di attività

econ~mica

icon i corrispondenti dati del 1961, è

oppor-tuno tener presente che la classificazione del 1961 ha subito delle modifiche conseguenti, in parte, alla

neces-sità di perfezionare ulteriormente. la comparabilità con le analoghe classificazioni predisposte dalle

Organizza-zioni internazionali. In particolare (vedi Appendice) si segpala che il ramo dei servizi comprende nella

classi-ficazione del 1971 alcune attività (scuole statali, servizi pubblici iinerenti all'attività culturale, agenzie di

pub-blicità, agenzie di distribuzione di libri, giornali e riviste, ecb.) che, nel 1961 risultavano classificate in altri rami.

9. - Posizione nella professione -- Per

posizione

n~lla

pr'ofessione s'intende la condizione della persona

espletante un'attività economica in rapporto all'impresa in cui; viene svolta l'attività stessa.

Nel presente volume le posizioni nella professione risultano raggruppate nel seguente modo:

! IMPRENDITORI, LIBERI PROFESSIONISTI

a)

imprenditori, coloro che gestiscono in conto proprio

i

una iJ1llpresa nella quale non impiegano l'opera

ma-nuale propria o di familj.ari (conduttore non coltivatore, iIJ.dustriale, costruttore, appaltatore, banchiere, ecc.).

(8)

v;tn

·

Non è da escludere che in alcuni csi nei ati re ativi a tale

posi~ione

risultino compresi taluni

lavora-t(i)ri indipendenti che nel foglio di cen imento si so o qualificati

«

i!mprenditori. mentre più propriamente

a-rrebbero dovuto dichiararsi

«

lavorato i in p oprio

·

b)

liberi professionisti, coloro che +ercita o in onto proprio uI).aprofessione o arte libera (notaio,

me-dIco, avvocato, ecc.).

!

LAVORATORI IN PROPRIO

I

Coloro che gestiscono in conto

pr~Prio

u 'impr sa nella quale impiegano l'opera manuale propria o di

f~miliari.

In tale posizione sono compr i anch i co peratori aventi la figura di lavoratori in proprio,

non-cM i coltivatori diretti, i mezzadri, e

l

simili

ell'a ricoltura.

.

I

DIRIGENTI E IMPIEGATI

:

:.

a)

dirigenti, "coloro che esercitano,

~ontro

etrib zione, una funzione direttiva (tecnica o amministrativa)

i~ un'impresa o nella pubblica ammiI).i1~razion (co presi

i

quadri superiori (I) cioè coloro che nella pubblica

a:mministrazione o nelle grandi imprese lrivesto o la ualifica di direttore generale, condirettore, e simili);

,

b)

impiegati, coloro che

esercitan~,

contr retr buzione, una fuinzione esecutiva (tecnica o

amministra-tiva) in un'impresa o nella pubblica

~mmini

trazi e;

: i '

.c)

appa,:~nen:i

a .categr:rie

in~erme~ie,.

col ro ch nelle aziende

ih~ustriali

occupano

~ma ~o~i~ione

inter-$edia tra gli Implegat1 e gli operaI spèetabzzat (cap mastro, capo officma, capo laboratorIO e sImIli, con

man-sioni esecutive) (2).

i

][.AVORATORI DIPENDENTI

I

a)

operai, subalterni, salariati, o

a~similat

, colo o che prestano,. contro retribuzione, un lavoro manuale.

In tale posizione sono compresi anche i

~oopera

ori a enti la figura di ilavoratori dipendenti, nonchè i

compar-tecipanti dell'agricoltura, i lavoratori tgriCOli a co ratto o a giornata;

.

:

b)

apprendisti, coloro che esercita o con ro re ibuzione una at

.. tività lavorativa per l'apprendimento di

una determinata professione ed il su essivo conse uimento di una qUlj.lifica;

I

c)

lavoranti a domicilio, coloro

c~e

lavo ano

domicilio esclusivamente su commissione di imprese e

non di consumatori.

i

COADIUVANTI

·

Coloro che, sen2ia. avere un

rap~orto di impi go regolato da contratto di lavoro, collaborano con un

familiare (parente o affine) che

svolg~

una a tività lavorativa in cpnto proprio, nella conduzione di

un'im-presa agricola, artigiana o commerciaJe.

I

lO. -

Abitazione; stanza; altro

tJpo

di

110gg

o -

Ai

fini del censimento, per

abitazione s'intende un

insieme di va.ni, o anche un vano

s~lo,

de tinat funzionalmente ad uso di

abita~ione,

che dispone di

un ingresso indipendente su strada,

I

piane ttolo cortile,

terraz~a, ballatoio; e simili e che alla data del

censimento era occupato da una o

p~ù

fami lie o era destinato a4 essere occupato.

L'abitazione è stata considerata

4ccupat se a a data del 24

o~tobre

1971 in essa abitavano una o più

persone aventi la dimora abituale nel Comu e· di ensimento,

anc~e

se temporaneamente ai!senti alla data

dél censimento stesso;

non occupata se i,essa n n abi ava alcuna persona o se era abitata solo da

personetem-iPoraneamente presenti nel Comun"e

4i

censi ento

.

Per stanza s'intende un locale chf fa pa te di un'abitazione e. che riceve aria e luce dall'esterno ed

ha~

ldimensioni tali da

con~ntir~

la

.collorazio~e

di al eno

~n

letto

l~sciando

lo

s~azio

utile per

i~

.movimento

d'una persona. La cucma, al fim del,censIm nto,

conSIderata stlj.nza se soddisfa a tale defimzIOne.

Per

altro tipo di alloggio si interldono i locali che pur non essendo funzionalmente destinati ad

abita-zione di una famiglia (cantina,

soffit~a,

ma azzin , negozio, ufficih, ecc.) ovvero non avendo le

caratteri~

Istiche proprie dell'abitazione

(roulott~,

nata te, gotta, carrozzone, ecc.) risultavano

(h

fatto occupati alla

idata del censimento da ,lina o più f1miglie eside ti.

I :

(1) Nel 1961 gli appartenenti ai quadri s*periori

no

nsiderati nel gruppo degli imprenditori e liberi profe88ionisti.

(2) Nel 1961 gli appartenenti a categorie rntermed,e furo o considerati nel griuppo dei lavoratori dipendenti.

I

'

(9)

I

A VVERTE:t!"ZE

IX

Il. -

Titolo di godimento delle abitazioni -

Il titplo di: godiml:)nto delle abitazioni fa riferimento al

titolo in base al quale la famiglia dispone

dell'abitazion~ stessa.

I

titoli di godimento considerati sono:

a)

«

proprietà» alla quale è stato assimilato

l'usu~utto;i

sotto tale voce sono comprese anche le abi

c

tazioni a riscatto;

b)

«

affitto» che comprende anche

il

subaffitto;

i .

c)

«

altro titolo» per i casi di uso gratuito dell'abitazione, ,di godimento per prestazione di servizi, ecc ..

~\~ i

i

12. -

Epoca di costruzione e superficie delle abitazioni , - È

da avvertire che sia l'epoca di

costru-zione che la superficie delle abitazioni sono state rilevate

p~r

la prima volta in sede di censimento nel

1971 ; pertanto tale circostanza, e soprattutto le

obbietti~e

diffi,coltà di rilevazione di dette modalità sono da

tenere presenti nell'interpretazione dei relativi dati.

I i

L'epoca di costruzione o di ricostruzione fa riferimep.to all'anno di ultimazione della costruzione o

rico-struzione. Nel caso in cui l'abitazione sia stata costruita !in anI).o posteriore a quello del relativo fabbricato,

a seguito di ricostruzione parziale, ampliamento o sopraelevaziohe, è stato considerato l'anno di termine della

ricostruzione, dell'ampliamento o della sopraelevazione.

i

Per quanto concerne la superficie dell'abitazione è da

ten~r presente che essa fa riferimento alla

super-I

ficie dei pavimenti delle stanze e dei vani accessori coni esclusione della superficie di balconi, terrazze,

ve-rande, cantine, garages, portici, loggiati, solai, cortili, ecc ..

i

13. -

Servizi installati -

Per quanto concerne l'acqua P?tabiledi acquedotto e il gabinetto

l'espres-sione

«

tuo-ri dell'abitazione»

sta ad intendere che il servizio

~i

trova o nel corpo del fabbricato che

com-prende l'abitazione (ballatoio, pianerottolo, ecc.) o nel

~ortile,

giardino o orto annessi al fabbricato stesso,

a disposizione dei soli occupanti dell'abitazione o del fabbricato e non del pubblico in genere.

Per l'impianto di riscaldamento è da tener presente

~he sorio stati presi in considerazione:

a)

l'impianto

di riscaldamento centrale, vale a dire l'impianto fisso che b!a la caldaia o le caldaie in un locale non di

abita-zione e che fornisce il riscaldamento a più abitazioni comprese in uno o più fabbricati;

b)

l'impianto di

ri-scaldamento autonomo, vale a dire l'impianto fisso che hll. la

c~ldaia

in un vano dell'abitazione e che fornisce

il riscaldamento alla stessa abitazione o, in casi eccezionali, ahche ad altra abitazione adiacente.

14. -

Avvertenze particolari -

I

dati sulla superficie territoriale dei Comuni (Tav.

l)

sono stati

forniti dagli Uffi.ci Tecnici Erariali; le eventuali zone di terrhorio in contestazione tra due o più Comuni

risultano comprese, ai fini del censimento, nella circoscrizione di uno di tali Comuni, come posto in evidenza

con apposita nota in calce alla tavola.

La densità della popolazione residente (numero

med~o

di

~bitanti

per Km2) è data dal rapporto fra il

totale della popolazione residente di ciascun Comune e la suphficie territoriale del Comune stesso espressa

in Km

2• i '

Nella Tav. 2 tra i coniugati sono comprese

leperso~e sep~rate

legalmente e tra i vedovi le persone

di-vorziate nonchè quelle che avevano ottenuto lo

sciogli~ento

del matrimonio o la cessazione degli effetti

civili (matrimoni concordatari) ai sensi dèllalegge l

di~embre

1970,n. 898.

Nella Tav. 5 tra le persone residenti temporaneamente

a~senti

dal Comune di residenza per motivi di

lavoro, sono comprese quelle temporaneamente assenti per aver seguito familiari recatisi in altro Comune

o all'estero per motivi di lavoro.

Per quanto concerne le Tavole 19 e 23 è da tener

~resente

che, con riferimento ai servizi installati, le

abitazioni risultano ripetute tante volte quanti sono i servizi in

~sse

installati. Così ad esempi'o, un'abitazione

fornita di acqua potabile e di gabinetto risulta ripetuta

i

sia fta le abitazioni fornite di acqua potabile, sia

fra le abitazioni fornite di gabinetto.

!

15. -

Piano di spoglio e di pubblicazione dei risultati d(}l censimento -

Per lo spoglio dei dati è

stato predisposto, sulla base delle proposte formulate dalla

i

citata Commissione di studio, un piano così

articolato:

a) spoglio totale,

riferito cioè a tutti i

mode~li

di

~ilevazione

(fogli di famiglia e fogli di

convi-venza) per le notizie tradizionali del censimento demogtafico

~sesso,

data di nascita, stato civile, grado di

istruzione, posizione nella professione, ramo di attività ecoillomica o condizione non professionale, ecc.) nonchè

per tutte le notizie sulle abitazioni;

b) spoglio parziale,

dferito ,cioè ad un campione del venti per cento dei

fogli di famiglia ed a tutti i fogli di convivenza per le notizie

l

sulla professione, sulla fecondità e in genere

per gli altri caratteri presi in considerazione per la prima

I

volta dal censimento demografico nel nostro Paese

(luogo di residenza nel 1961 e 1966, attività lavorativa

svolta~el

1966, luogo di studio o di lavoro, tempo

impiçgato e mezzo di trasporto utilizzato per recarsi al lavoro o a scuoht;' ecc.).

(10)

x

AVV~RTENZE

Per quanto riguarda lo spoglio totale, il riporto delle notizie sui nastri magnetici viene effettuato presso

l'Istituto mediante i

«

lettori ottici» che

perm~ttonol

di trasferire le notizie direttamente sui supporti

mecca-.nografici mediante appositi modelli senza che

~ia

nedessario ricorrere alla perforazione delle schede, con

con-seguente notevole riduzione dei

tempitecnic~

di elaborazione dei risultati. Le operazioni di riporto delle

notizie dai fogli di famiglia e di

convi~enza

s-q.i modelli per lettore ottico sono state effettuate presso i

Co-muni mano a mano che procedeva la

revisio~e

degli anzidetti· fogli.

Lo spoglio parziale sarà condotto invece attraverso le tradizionali fasi di codificazione, perforazione ed

elaborazione meccanografica dei dati. '

,

,

Il programma di pubblicazione dei risultati del censimento si articola nei seguenti volumi:

VoI. I

VoI. II

VoI. III

VoI. IV

VoI. V

VoI. VI

VoI. VII

- Primi risultati provinciali e

com~nali

sulla popolazione e sulle abitazioni

(Dati provvisori)

- Dati per Comune sulle

c~ratteristiche ~trutturali

della popolazione .e delle abitazioni (94

fasci-coli provinciali e

l

fascicolo

nazio~ale)

, l I

- Popolazione delle frazioni

geogra~che ~

delle località abitate dei Comuni (20

fascicoli regionali)

- Famiglie e convivenze

- Sesso, età e stato civile

- Professioni e attività economiche

- Istruzione

VoI. VIII - Abitazioni

VoI. IX

Risultati degli spogli campionari

VoI. X

- Dati generali riassuntivi

VoI. XI

- Atti del censimento

(11)
(12)

'2

"

PR!WINCu!DI MESSINA

Tav. 1· -

Superficie territoriale e dènsità

-!

Popo~azione

residente e popolazione presente, per sesso

,

§

POPOLAZIONE RESIDENTE POPOLAZIONE PRESENTE

o

SUPERFICIE

'z

C

o

M U N I l>ENSITÀ

""

TIlRRITORTALE

"

,

"

Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale

:a

o

Km2 ab/km2

o

,

,

1.07 lO 1 ACQUEDOLCI ALCARA LI FUSI 62.36 12,'l7 31191 I j2.2211 2.306 Il.53.0 2.120 2.200 Il.32.0

511: 1.665 1.696 3.361 1.352 1.579 2.931

002 ALI' 16,69 69' i 583 576 1.15'l 5511 566 1. 120

0.03 ALI' 'l'EtIli E 6.15 373, Il • .0611 1.227 2.291 1. O 19 1.308 2.321

0.011 A R'l'ILLC Il],110 ]8 i 835 798 1.633 759 78.0 1.539

005 BARCELLONA P.oZZO DI GOT'!'O

("'

5A,88 585 116.973 17.496 34.469 16. S'l Il 17.351 33.9115

006 BASICO' 11,98 92 1191 615 1. 106 11112 585 1.027

0.07 BRCLC (h) 7,86 1122 1.6011 1.712 3.] 16 1.5511 1.702 3.256

008 CAPIZZI 69,9.0 59i 2.072 2 • .062 Il.1311 1.858 1.987 3.8115

i

0.09 CAPO D'CRLANDC 111,56 6113 :4.575 Il.789 9.3611 4.332 Il.559 8.891

.01.0 CHiI LEONE (e) 6,60 223 717 757 1. 11711 6511 721 1.315

011 CARONIA 226,55 22i 2.1100 2.629 5.029 2.166 2.511 Il.677

012 CASALVECCHIO SICUL.o 33,36 69, 1.129 1.17.0 2.299 1 • .0110 1.1115 2.185

.013 CASTEL DI LUCI.o 28,37 62' 890 867 1.757 807 827 1.6311

.0111 CASTELL'U1IBERTO 11,112 ]5qj

i"

9118 2.089 Il.037 1.5115 1.861

3.1106 015 CASTEL !'ICLA 16,110 6~ 550 5711 1.1211 5211 557 1.081 016 CASTROREALE 61,72 59, 1.781 1.872 3.653 1.645 1.835 3.118.0 .017 CESAR.o' (,I) 215,75 2.0] 2.185 2.136 Il.321 1.908 2 • .017 3.92S i

.018 CCIIDRC' S,l'I 12~i ' 285 358 6113 2711 356

63.0 019 FALCCNE 9,32 232 ! 1 • .031 1.132 2.163 955 1.082 2 • .031 .02.0 021 FIUPIEDINI SI FICARRA 18,62 143 1.255 1.1105 2.66.0 1.17.0 1.3110 2.51.0 35,99

5~:

1 • .0113 1.090 2.13] 1.000 1.067 2.061 022 FL.oRESTA 31,09 32 1187 511 998 398 1\52 850 023 FCNDACHELLI-FANTINA 112,23

~~i

'1.3511 1.1125 2.119 1.150 . 1.300 2.115.0 .0211 F.oRZA D'AGRC' 1.0,61 i 5.01 532 1 • .033 1\79 528 1 • .0.07 .025 026 FRANCAVILLA DI SICILIA FRAZZAIC' (,) 82,1.0 611 i2.529 2.7115 5.2711 2.210 2.516 Il.726

6,89 191, 65] 662 1.315 11911 5S9 1.053 027 FURCI SICUL.o 17,85 176: ,1.553 1.58.0 3.133 1.1167 1. S311 3 • .0.01 .028 .029 FURIlARI GAGGI 13,118 215' :,.422 1.1172 2.8911 1.3.05 1.43 l 2.736 7,311 2.09. 7SD 1811 1.53' 71' 767 1.1181 0].0 GILATI RARERTINO 39,.06 931 1.747 1.887 3.6311 1.1171 1.753 3.224 031 032 GIARDINI GALL.oD.oRO 6,90 87: 295 3.02 597 268 289 557 5,39 1.192 : 3.120 3.305 6.1125 2.931 3.225 6.156 .033 0311 GIOICSA lUREA GUIXTI 26,32 23~ : i3.013 3 • .071 6 • .0811 2.761 3.023 5.784

9,96 168 i 184 891 1.675 7112 881 1.623 035 GUALTIERI SICAI'IIIIO' 11\,36 202: '1.1130 1.1171 2.9.01 1.361 1.11118 2.8.09 .036 ITALA 10,68

17~:

881 939 1.82.0 8.08 899 1.701 .0]7 LENI 8,56 7~, 315 357 672 278 333 611 038 LETO.TAIRI 6,78 337, ! 1.15.0 1.137 2.287 1 • .0711 1.1.05 2.179 .039 011.0 LIBRIZZI 23,35 95 il.053 1.158 2.211 98.0 1.139 2.119 LI!'IIRA 9,81 1511! j I 717 791 1.508 616 765 1.381

0111 LIPARI 88,61 113 Il.882 S.155 1.0.037 Il.S79 Il.91111 9.523

.042 L.oIIGI 42,12 52 1 • .074 1.1.08 2.182 892 1 • .025 1.917

0113 !'IALFA 8,89 86, 365 397 762 3113 369 712

0"" RALV'AGNA 6,9.0 229: : 762 818 1.58.0 656 7118 1.11011

DIIS .0116 IlUNDANICI !'I!ZZARII_' ~AN'!"ANDBEA 11.65 89J 502 538 1. O Il.0 469 5]0 999 6,6.0 313 976 1 • .088 2 • .06" 9.011 ' • .043 1.947

047 !IERI' 1,87 1 • .029 ; I 919 1.006 1.925 838 952 1.79.0

.0118 !lESSI ilA (*' 211,73 1.1811 ' 1 Zl. 363 129.293 25.0.656 1211.1175 131.573 256 • .0118 .049 !'IIUZZO iII 211,23 1.123 i 13.320

13.88" 27.2011 13.259 13.872 27.131 .oSO .051 !lILITELLO R.oSI'IIRIBO I!!IRTC 29,67 69i !'.019 1 • .038 2 • .057 862 1 • .0.09 1.871

9,113 180, 815 88.0 1.695 657 186 1.11113

.052 1IISTRETTA 126,76 52' 3.122 3.509 6.631 3 • .038 3.S011 6.542

.053 Il.010 ALCANTARA 8,39 101: I

1113 438 851 36S 1121 786

!

0511 ROIIFCRTE SAN GICRGIC 32,33 1211' i l. 897 2.104 Il. DO 1 1.6.09 t.912 ].521

OS5 l'IONGIUFFI IIELIA 24,29 51\' 622 688 1.310 587 671 1.258

056 /lOITAGNAREALE 16,23 127' 1.0.03 1 • .062 2.065 925 1.053 1.976

.057 1I.oNTALBAIO ELICONA 67,46 64 2.031\ 2.31.0 Il. ]44 1.692 2.055 3.7117

DS8 !lCT'U CAII1STRA 25,29 53 , 627 7.0" f.331 57.0 661 1.231 .059 !lCTTA D'AFFERRC 111,61 88 623 6S7 1. ;!80 576 635 1.211 060 IAS.o 36,60 177 3.176 3.295 6.1171 3. D 11 3.163 6.174 .061 .062 RIZZA DI SICILIA 13,18 2.06' 1.3311 1.383 2.717 1.273 1.363 2.636 NC'IRA DI SICILIA 118,51\ 63 1. fl29 1.630 3.059 1.337 1.639 2.976 063 OLIVERI 1.0,29 158; ! 825 8.01 1.626 169 7S6 1.525

0611 PACE DEL 1'!ELA 12,1.0 321 1.877 2.002 3.879 1.8.02 1.977 3.779

065 PAGLIARA 111,57 127 873 981 1.854 768 9.06 1.6711

066 PATTI 50, 111 23~1 5.510 6.016 11.526 5.488 6.013 11.561

067 PI!TTINEO 3.0,115 56 I 821 876 1.699 7S3 8111 1.594

.068 PIRAIN.o (ul 17,20 261 i 2. 211 2.281 Il.1192 1.936 2.121 Il.0S7

.069 RACCUJA 25,06 108

i,•305 1.1111 2.716 1.112 1.266 2.318

.07.0 REITANO 13,93 811 51\7 621 1.1H 5211 6.011 1.128

071 ROCCA FI.oRITA 1.1" 332 187 192 319 132 168 3.00

.072 R.oCCALU!lERA 8,11 1188 1.969 2.3111 Il.283 1.89.0 2.292 fI.182

073 RCCCAVALDIIiA 6,5] 209 6]6 721\ 1.362 611 719 1.336

074 ROCCELLA 'ALDI!!'ICBE 110,98 36 723 769 1.1192 S76 675 1.251

015 R.oDI' !'I IL ICI 29,13 88 1.185 1.312 2.S51 1.097 1.311.0 2.1137

.076 RCRETTA 32,5.0 132 2.122 2.167 Il.289 2 • .021 2.136 Il.157

.077 SAN FILIPPC DEL 1IELA (M 9,81 1187 2.322 2."53 4.775

Il

2.2119 2.113.0 Il.679

078 SAN FRATELLO 67,05 96 3.083 3.3711 6.1157 2.7911 3.272 6.066

.079 SAN IIARCC D'ALUNZIO (il 39,.09 118 2.276 2.350 Il.626 2 • .081

2.288 fI.369

(13)

VOL. II - DATI COMlTNALI S17LLA

POPOLAZIb:~E

E seLLE ABITAZIONI

3

,:

Segue

T

A V.

l --

Superficie territoriale e densità - P opola!ione residente e popolazione presente, per sesso

I

'i:1

"

"

"

POPOLAl'lIONE RESIDENTE POPOLAZIONE PRESEXTE

:::

u SUPEIU'H'IE i;

.;:; c () M 11 N l DENSIT" !'

'"

TERRITORIALE

~

llasuhi .Ff'fll1l1ine 1;otale

I

1'v1aschi Femmine Totale

Km2 IIb/kìJI 2 !i

-

l, ,

081 SAlI PURO PATTI '" ,63 112 2.186 2 • ." Il.651::

l!

1.9112 2.329 Il.211 082 SAR SALYATORE DI FITALIA ''',89 185 1.123 1.1135 2.158 ;' 1.1 12 1.336 2.1148

083 SUTA DO!!ERICA YITTORIA 19,98 61 650 681 1.331 ;: 606 611 1.281

084 SANT'AGATA DI !!ILITELLO 33,52 358 5.181 6.225 12.006 '[ 5.512 6.2118 11.820

085 SANT'ALESSIO SICULO 6,72 119 563 639 1.202,1 51111 628 1.112

086 SARTA LUCIA DEL !IBLA (I) 82,94 68 2.154 2.88,} 5.643 I, 2.66 l 2.195 5.456

081 SARTA !!ARIRA SALIRA 8,65 88 366 393 159 3311 3111 108

088 SAIIT'ANGELO DI BROLO 30,23 173 2.499 2.143 5.2112 2.2111 2.628 4.871 089 SANTA TERESA DI RIVA 1m) (71) 8,13 916 1.587 1.862 1.1$119 i' 3.3116 3.113 1.059

Il

090 SAN TEODORO 13,90 153 1.049 1.075 2.1211

il

906 ,}911 1.900

091

1SANTO STEFANO DI CA!!!STRA 21,88 239 2.508 2.121 5.235

I 2.318 2.687 5.025 092 SAPONARA 26,02 16" 2.091 2.182 4.279

,i

2.038 2.157 Il.195 093 SAVOCA (n) (p) 8,80 178 121 8115 1.566 P 110 840 1.550 0911 SCALETTA ZA\IIGLRA 4,50 6311 1.312 1.1182 2.854 [, 1.229 1.366 2.595 095 SINAGRA 23,92 1113 1.663 1.756 3.II1,} ii 1.512 1.656 3.168 096 SPADAl'OBA 10,30 1156 2.250 2.1146 4.6,}6

'i

2.210 2.1138 4.6118

097 TAOR!!IRA 13,18 691 Il.1110 Il.696 9.106 : 5.097 5.708 10.805

106 TERIIE VIGLIATORE 13,45 330 2.203 2.231 Il.43. 2.067 2. 1119 Il.216

098 TORREGROTTA 4,22 859 1.770 1.855 3. 625il 1 1.691 1.82,} 3.520

099 TORTORICI 70,16 150 5.218 5.2911 10.512

i

4.200 4.708 8.908

100 TRIPI 54,37 32 809 943 1.752 i 114 9211 1.698

101 TUSA 110,911 110 2.2114 2.26'4 Il.508 ' 2.121 2.209 Il.330

102 UCRIA 26,19 98 1.191 1.379 2. 5761 9611 1.221 2.185 103 VA LDI IlA 2,76 1180 6111 685 1.326 63" 687 1.321 1011 VERETICO Il,38 591 1.258 1.332 2. 590 1 1.201 1.304 2.505 105 YILLAFRANCA TIRRElU 111,311 "011 2.813 2.977 5.790

il

2.786 2.928 5.714 TOTALE PROVINCIA (0) 3.2117,22 201 317.3211

I

337.379 6511.703 : 307.631

I

333.987 6111.618

i

I

Il

(a,) Vedi Comune di Santa Lucia del M;ela per territ.orio in contestazione. - (b) Di cui circa Km' 0,03 per territorio in contestazione con il Comune di Piraino. - (c) Vedi Comune di Frazzanò per territorio in contestazione. - (d) Vedi Comune di Bronte (Catania) per territorio in contestazione. - (e) Di cui circa Km' 0,05 per territorio in contesta~ione con il Co-mune di Capri Leone e circa Km2 0,04 per territorio in mntestazione con il Comune di San Marco d'AluPzio. - (I) Vedi Comune di San Filippo del1'v1ela per territorio in contestazione.

-(g) Vedi Comune di Brolo per territorio in contestazione. - (h.) Di cili drca Km2 0,37 per territorio in "contestazione con il Comune di 1'v1ilazzo. - (i) Vedi Gomune di Frazzanò per ter-ritorio in contestazione. - (l) Di cui circa Km' 0,51 per territorio in contestazione con il Gomune di Barcellona Pozzo di Gotto. - (m) Vedi Comune di Savoca per territorio in conte-sl.azione. - (n) Di cui circa Km2 1,93 per territorio in contestazione con il Comune di Savoca. - (o),! Vedi r",mune di Santa Teresa di Riva per territorio in contestazione. - (p) Di CIti circa Km2 0.59 per territorio in contestazione con il Comune di Sant.a Teresa di Riva. :i

(14)

!

o Q ~ C

o

M U N I

"

..,

:g

Q 107 ACQUEDOLCI 001 ALCARA LI l'USI 002 UI' 003 iLI' TEtI!!E 0011 AII'lILLO

005 B&RCELI.OllA POZZO DI GOTTO

006 BASICO' 007 BlIOLO 008 CAPIZZI 009 CAPO D'OllLIIiDO 010 CAPRI LEOIIE 011 CUOIIIA 012 CÀSiLVECCHIO SICULO 013 CASTEL DI LUCIO 0111 CASTELL'UI'IBEBTO 015 CiSTEI. ilOtA 016 CASTBOBEALE 017 CESARO' 018 COItORO' 019 PALCOIIE 020 nCARRA 021 PIUIIEDIIII SI 022 PI.OBESTA 023 pOItDACBELLI-pAItTIItA 0211 pORZA D'IGRO' 025 PBAIfCAVILLA DI SICILIA 026 P1U Z'lA 110 , 027 PORCI SICULO 028 pORNARI 029 GAGGI 030 GILATI IIAIIERTIIfO 031 GALLODORO 032 GIARDINI 033 GIOIOSI !I&REI 034 GRA BITI 035 GUALTIERI SICAIIIHO' 036 l'ULA 037 LEI! 038 LETOJAHIII 039 LIBRIZZI 0110 LI III III 0111 LIPARI 0112 LOIGI 0113 IIALI'A 01111 IIAT.VAGIIl 0115 IIANDUlIeI 0116 ftAZZARRA' SAIfT'AIfDREA 0117 IIERI' 0118 IIESSIIIl 0119 UUZZO 050 IIILirTELLO ROSIIIRIIIO 051 l'IIRTO 052 !lISTRETTA 053 !!OIO ALCllt'l'IBl

0511 !!OIPORTE SAli GIORGIO

055 1I0NGIUl'pI IIELIA 056 IIOIlTAGIflBEAtE 057 IIOITAL8AlIO ELICONA 058 IIOTTA CillASTRA 059 !'IOT'TA D'Al'l'EillO 060 IIlS0 061 IIIZZA DI SICILIA 062 110 VARA DI SICILIA 063 OLIVERI

0611 PACE DEL !lELA

065 PAGLIARA 066 PITTI 067 PE'l'TIIIEO 068 PIRHIfO 01;9 RACCUJA 070 REIUIIO 071 ROCCA FIORITI 072 ROCCALUIIERA 073 ROCCi VALDINA 0711 ROCCELLA VALDEIIOIfE 075 RODI' /lILICI 076 RO!lETTA

077 SAN pILIPPO DEL !!ELA

078 SAli l'SUELLO

079 SIII !!ARCO D'ALONZIO

ORO ~IJI PTl'!lI N'TC"l'!'I'n

P:i:tOVINCII\ DI MESSINA

i

Tav. 2 -

Popolazio~e resi~ente

per sesso e stato civile

I

T

o

t

A L 'E

I

Celibi i

e Coniugati Vedovi Totale Celibi

nubili, I i i 2.1105 1.909: 216 Il.530 1.2117 1.607 1 •. ~~:, 225 3.361 860 538 102 1.159 302 1.1115 1.009 137 2.291 539 82" 693' 116 1.633 1153 17.1181 15.164: 1.824 311.1169 9.057 50" 1189 113 1.106 222 1.721 1.11211 1711 3.316 857 2.118 1.760 256 Il.1311 1.132 Il.639 4.201 518 9.364 2.387 725 670, 79 1.4711 365 2.529 2.189, 311 5.029 1.2117 1.098 1.058' 1113 2.299 563 9110 707' 110 1.757 510 2.037 1.758: 242 4.037 1.029 1171 567: 86 1.1211 2116 1.685 1.702; 266 3.653 861 2.290 1.195: 236 Il.321 1.250 296 291 56 643 129 999 1. O 15' 1119 2.163 490 1.275 1.186' 199 2.660 6111 996 960, 177 2.133 532 1160 11117: i 91 998 21111 1.166 1.1122' 191 2.779 585 11711 "7~ ! B7 1.033 238 2.339 2.524 1111 5.2711 1.190 651 582 82 1.315 3111 1.514 1.1113 206 3.133 812 1.315 1.398, 181 2.8911 692 7118 686, 100 1 .. 5311 3911 1.889 1.5112 203 3.6311 957 278 271! 118 597 1113 3.213 2. 75~ 1100 6.1125 1.673 2.800 2.856 1128 6.0811 1.1191 831 110 1311 1.675 1106 1.229 1.1146 226 2.901 660 , 8311 863 123 1.820 1125 395 225 ! 52 612 195 1.0119 1.066 i 172 2.287 581 951 1.06~ 191 2.211 11811 703 679 126 1.508 350 5.298 Il.06~ 618 10.031 2.712 1.189 8119 11111 2.182 609 1138 269 55 762 215 583 854 1113 1.580 307 381 568 85 1.0110 203 957 961 1110 2.0611 1165 965 833 , 127 1.925 1187 126.503 109.066 i15.087 250.656 611.587 13.652 12. 1112 i 1./110 27.2011 7.026 878 1.05fi 123 2.057 116 li 1.173 1103 119 1.695 764 3.318 2.826 1187 6.631 1.624 352 11110 59 851 183 1.8711 1.87.l 2511 Il.001 912 605 58!J 116 1.310 297 915 1.002 1118 2.065 11711 1.959 2.032 i 353 q.3q'lI 938 5113 6118 i 1110 1.331 261 558 62~ I 9q 1.280 292 3.266 2.78<j 1116 6.411 1.1111 1.11115 1.07l 201 2.711 768 1.2211 1.536 299 3.059 5911 i 8110 689 i 97 1.626 1172 1.761 1.875 2113 3.879 880 7611 93fi 1511 1.8511 378 5."'6 5.292 788 11.526 2.737 818 771 1011 1.699 11111 2.2113 1.996 253 Il.1192 1.1611 1.395 1. , . , 180 2.716 700 525 57' 75 1~ 1111 2112 203 1115 31 379 106 i 2.026 1.950 307 Il.283 9311 603 6Q7 112 1.362 283 6811 69~ 117 1.1192 365 1.150 1.2011 2011 2.557 537 1.989 2.0313 267 Il.289 1.053 2.186 2.3011 285 Il.775 1.103 3.276 2.799 391 6.1157 I 1.596 2.022 2.288 316 Il.626 I 1.066 1 ';''Jft 1 hG'

."".

"'I ':IAn .,an

M A S C H I

Coniugati Vedovi Totale

(15)

VOL. II - DATI COMUNALI SULLA POPOLAZI<!NE E SULLE ABITAZIONI 5

Segue

TAV. 2 -

Popolazione

res~dente

per sesso e stato civile

!

~

T O T A L E M A S C H I o <;;> ~

c

O ]I[ U N I

"

Celibi

"

e Coniugati Vedovi Totale Celibi Coniugati Vedovi Totale

;a o nubili <;;> 0811 SAI I PURO PATTI 2.058 2.243 3$6 1f.651 992 1.121 73 2.186

082 SAI SALVATORE DI PITALIA 1.1f1f8 1.117 193 2.158 712 553 58 1.323

083 SANTA DO"ENICA VITTORIA 601 620 116 1.3J1 308 309 33 650

084 SIIT'AGATI DI "ILITELLO 6.159 5.145 702 12.006 3.090 2.556 135 5.781

085 SANT'ALESSIO SICULO 515 548 19 1.202 217 211 15 563

086 SANTA LUCII DEL "ELA 2.568 2.660 415 5.6113 1.321f 1.326 104 2.751f

087 SARTA "AllI IlA SAn IlA 1108 303 '8 759 203 153 10 366

088 SAIT'AIGELO DI BROLO 2.512 2.322 3118 5.2112 1.266 1.148 85 2.499

089 SANTA TERESA DI RIVA 3.617 3.364 /168 7.11119 1.855 1.63/1 98 3.581

090 SAR TEODORO 1.098 9011 122 2.121f 566 1153 30 1.01f9

091 SAlTO STEFARO DI CAIIASTRA 2.517 2.311 3n 5.235 1.300 1.1l1li 6/1 2.508

092 SAPOIlARA 1.986 2.030 263 4.279 1.019 1.0111 611 2.091 093 5.1 'OCA 727 725 11/1 1.566 3117 359 15 721 094 SCALETTA ZAIGLEI 1.356 1.302 196 ! 2.85/1 681f 650 38 1.372 095 SIIIAGBl 1.766 1./140 213 I 3.1119 909 111 43 1.663 096 SP1DAFORA 2.308 2.103 285 4.696 1.1112 1.052 56 2.250 091 TAORIIIIA 4.422 4.055 629 9.106 2.303 2.003 1011 4.410

106 TERIIE VIGLIATORE 2.086 2.117 231 Il.1f311 1.100 1.046 57 2.203

098 TORREGROTTA 1.720 1.728

l'h

3.625 873 851f 43 1.110 099 TORTORICI 5.168 Il.172 572 I 10.512 3.081 2.023 1111 5.218 100 TBIPI 161 817 1~" 1.152 370 399 /IO 809 101 TUSA 1.9511 2.264 2't 0 4.508 1.046 1.122 16 2.244 102 UCRU 1.269 1.085 222 2.516 612 540 115 1.191 103 9lLDIRA 623 622 81 1.326

I

311 310 20 641 10" V1!1tETICO 1.269 1.186 1~5 2.590 638 593 21 1.258

105 VILLA P81 RCA TIRBERA 2.136 2.128 326 S.190 1.381 1.36" 68 2.8U

(16)

---,---~---~--~~-6

Tav. 3 -

Popolazione resi

A-ToT

:

!

'<i

=

CLASSI QUINQUENNALI DI ETÀ (anni) S o • , o I ~ COMUNI I

"

Meno di 5 5 - 9 10 L 14 115 - 19 20 - 24 25 - 29 30 - 34 35 - 39 40 - 44 45 - 49 50 - 54

"

:a

o o '"4-

i--I 107 ACQUEDOLCI 1150 fl72 fl87 392 357 209 275 300 290 2f13 153 001 ALCARA LI l'USI 276 288 :321 269 282 16f1 222 190 2111 232 157 002 ALI' 87 99 103 98 80 53 52 73 68 75 115 003 ALI' TER!lE 166 185 '207 1112 165 117 135 157 1511 153

"'"

OOfl A NULLO UII

132

'121 123

lf10 97 91 92 91 121 76

005 BARCELLONA PO'l'lO DI GOTTO 3.00fl 2.996 3~071 2.597

2.8"8 2.198 2.29" 2.226 2.2611 2.113 li. 5211 006 BASICO' 68 75 82 ! 78 69 38 59 70 67 77 56 007 BROLO 327 320 : 311 291 283 218 220 219 231 201 107 008 CAPUZI 386 373 ' 1106 329 303 186 2113 2f18 287 260 175 009 CAPO D'ORLANDO 796 819 828 7611 789 511 607 631 603 667 fl31

010 CAPRI LEONE 117 1IJ5 118 129

121 711 911 78 88 100 79

011 C Allo III A 389 fl5f1 1473 380

3110 220 243 282 322 379 2115

012 CASALVECCHIO SICULO 151i 188 220 201 179

90 1011 125 163 164 119 013 CASTEL DI LUCIO 137 153 150 1117 137 91 109 98 119 108 83 0111 CASTELL'UPlBEBTO 318 3J7 332 367 292 217 225 252 251 2711 176 015 CASTEL PlOLA 811 90 86 91 87 55 65 70 60 91 65 016 CASTROREALE 203 246 293 291 279 197 193 192 219 251 196 017 CESARO' 3511 394 391 1126 3611 230 289 259 2611 282 183 018 COIIDBO' 43 36 52 112 ilO 29 31 37 36 51 35 019 FALCONE 182 l'3 182 169 137 97 127 135 1112 150 10 l 020 FICARRA 176 192 236 227 200 117 150 172 173 196 129 021 FIUPlEDIIII SI 163 176 ' 187 166 1611 81 122 112 116 137 98 022 FLORESTA 53 65 77 73 75 63 113 52 711 77 56 023 POIDACHELLI-l'ANTIIIA 193 210 197

I

r 202 209 123 161 183 182 189 1110 024 FOB'lA D'AGRO' 76 78 84 70 62 33 56 511 61 70 51 025 FRAIICIVILLA DI SICILIA 1103 1118 1102 398 384 276 287 311 3115 394 254 026 FBAZ'lAIIO' 93 1011 121

I

119 120 71 81 79 79 82 54 027 FURCI SICULO 238 268 2110 202 261 165 168 179 199 205 167 028 l'URli ARI 198 2111 238

I

2U 239 1116 1113 159 166 216 145 029 GAGGI 125 U6 147 1110 130 62 89 90 110 102 52 030 GUATI IUIIERTIIIO 328 375 , 355 I 308 2711 172 185 225 2115 2311 1115 031 GALLODORO 33 58 I 46

li

51 111 19 26 38 36 112 32 032 GIARDIItI 650 6110 556 505 500 402 357 4011 1129 389 2117 033 GIOIOSA PlAREA fl13 1173 529 1172 397 336 333 3611 1113 1116 320 0,111 GRAIIITI 123 '115 155 128 99 79 80 89 90 98 80 0'35 GUALTIEIII SIC1IIIIO' 181 ;!23 233 i 184 213 1112 160 152 187 2211 163 i .036 l'ULA 123 1119 1114

l'

130 1117 93 95 911 115 121 83 017 LEII 50 76 69 69 1111 29 112 35 113 31 22 038 LI!TOJ1IIIII 1611 180 167 182 188 130 120 132 1511 1116 109 039 LIBRIZZI 108 158 175 1611 1113 83 89 117 139 179 117 OliO LIPlIIIl 82 110 ! 113

I

101i 114 82 73 79 811 94 71 0111 LIPAIII 856 936 , 989

l!

877 813 511 586 6119 625 521 398 0112 LOIIGI 198 2011 261 202 197 97 118 1113 126 124 93 043 1I1Ll'l 66

'"

78 65 55 30 26 111 ilO 113 30 01111 IIALJ1GIIl 79 1011 109 I 122 112 78 82 711 1111 128 88 0115 IUIDAIIICI 50 75 [' 75 50 76 511 62 59 65 60 68 0116 IIA'I1lARIIA' SABT'ARDREA 139 1611 163

Il

176 1511 88 118 137 153 137 117 0111 IIEIU' "11 172 185 158 173 103 115 107 127 1111 811 0118 l'IESSIIIl 20.998 22.2211 21i.716 20.073 20. Il 13 16.019 15.203 15.287 16.087 16.283 12.7116 0119 !lILAZZO 2.607 2.639 2.315 2.161 2.091 1.881 1.8118 1.912 1.883 1.757 1.075 050 IIILI'rELLO ROSlIlBIIIO 118 .,115 1511 153 165 86 137 132 151 1114 103 051 l'IIIITO 109 120 159 1117 120 72 121 113 110 115 86 052 l'IIS'l'RETTA 1120 1197 5110 536 508 293 335 3117 379 1107 3113

053 PlOJ:O ALCUTlIU 59 7fI 69 73 50 33 110

55 62 68 38

0511 PlOIIFORTE SAli GIORGIO 281 319 286 285 273 2211 272 320 272

21111 197 055 1I0RGIUFFI !IELlA 105 93 111 99 76

In

65 66 81 90 59 056 1I0RT AGRAREALE 1111 ""0 163 156 125 81 116 130 125 162 105, 057 1I0RT1LBlNO ELICOIA 293 312 305 297 2119 190 227 266 2811 276 232 1 058 IIOTTA CAIIASTIU 76 8.1 77 95 99 119 62 59 80 92 89 059 PlO'f'!A D'AFFERItO 100 102 83 83 85 53 72 95 99 85 66 060 \USO 439 473 582 5711 5118 306 339 387 1120 472 316 061 lIZZA DI SICILIA 165 2411 2119 206 217 130 118 158 215 192 109 062 1I0'lRA DI SICILII 172 178 163 175 172 138 140 178 196 207 161 ! 063 OLI'BRI 159 126 1115 143 127 88 911 103 103 89 83

0611 PICB DEL PlELA 338 '365 337 2116 230 239 2211

268 295 265 1811 065 PAGLI1Bl 102 136 127 1111 1112 87 98 95 113 126 89 066 PATTI 925 888 903 877 895 616 670 705 737 7116 582 067 PETrI no 129 138 139 1112 130 87 103 96 121 13,1 91 068 PIRAIBO 303 3119 11111 1107 360 2113 2311 259 303 287 228 069 B1CCUJA 223 253 272 , 235 177 128 155 156 165 179 116 070 REI'UIO 79 83 101 96 79 55 65 71 88 69 60 071 ROCCAFIORITA 28 28 113 36 32 13 19 26 26 29 20 072 ROCCltUIIEB'1 , 328 3110 307 218 220 2118 282 302 219 251 350 073 RqCCl ULDIIA 91 90 102 111 96 118 52 88 911 93 76 074 BaCCBLLI flLDBIIORB 811 115 120 122 116 58 86 85 86 108 74

015 RODI' IIILICI 076 ROI'IE'!Tl 1611 191 179 186 173 133 1Q3 128 1119 191 160 299 363 31111 297 303 229 251 211" 275 299 210 017 ~lR PILIpPO DBL IIELA "05 :1123 3110 350 311" 297 298

322 3111 2711 235

078 SAlÌ FRATELLO 11115 591 607 561 1151 271

3113 3511 1111 1129 293 .WJ 5111 IIAacO D' ALUBZIO flOO 351 398 330 3117 207 315 330 322 302

231 080 SU l'In IICETO 211" ,2511 , 250 2113 233 1611

152 189 227 250 183

Riferimenti

Documenti correlati

 Nascono dalla richiesta di protezione dei contenuti da parte di produttori di contenuti multimediali,!. soprattutto musica

Sono considerate facenti parte della convivenza anche le persone addette a,lla convivenza stessa per ra- gioni d'impiego o di lavoro e che vi vivono

Sono considerate facenti parte della, convivenza anche le persone addette a.lla convivenza stessa per ra- gioni d'impiego o di lavoro e che vi viv~no

stessa. Sono considerate facenti parte dell~ convivenza anche le,l persone addette alla convivenza stessa per ra- gioni d'impiego o di lavoro e che vi vivono

degli interessi della famiglla. Sono considerate facenti parte della convivenza anche le persone addette alla convivenza stessa per ra- gioni d'impiego o di lavoro

Sono considerate facenti parte della convivenza anche le persone addette alla convivenza stessa per ra- gioni d'impiego o di lavoro e che vi vivono

Sono considerate facenti parte della convivenza anche le persone addette alla convivenza stessa per ra- gioni d'impiego o di lavoro e che vi vivono

~eMa. Ai fini del censimento, per convivenza s'intende un insieme. Sono considerate facenti parte della convivenzaa~che le persone addette alla convivenza stessa