• Non ci sono risultati.

INDICE Capitolo 0: INTRODUZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICE Capitolo 0: INTRODUZIONE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

v

INDICE

Capitolo 0: INTRODUZIONE 1

Capitolo 1: INTRODUZIONE E MOTIVAZIONI 3

1.1 Gli agenti e i sistemi multiagente 6

1.2 Conoscenza distribuita, interazioni e comunicazione tra agenti 10

1.3 Ragionamento abduttivo e background tecnico 13

1.4 Il linguaggio LAILA 16

Capitolo 2: LINGUAGGIO 29

2.1 Sistema 30

2.2 Sintassi 32

2.3 Considerazioni sulla gerarchia 44

2.4 Semantica 48

Capitolo 3: APPLICAZIONI 72

3.1 Applicazioni in campo medico 73

3.1.1 Una piccola introduzione all’informatica nella medicina 73 3.1.2 Esempio 75

3.2 Applicazioni in campo legale 91

3.2.1 Una piccola introduzione all’informatica-giuridica 91

3.2.2 Esempio 93

Capitolo 4: CONCLUSIONI 119

Riferimenti

Documenti correlati

realizzare amplificazione e analisi di campioni di DNA 117 Riferimenti bibliografici capitolo 3 129. Conclusioni

Capitolo II L’evoluzione giurisprudenziale degli ultimi cinquant’anni nell'applicazione della disciplina, e il. cammino verso la riforma

Fragilità dell’Europa ed interventi della Banca..

III.6 L’acquisizione del linguaggio in assenza di riferimenti oro-articolatori: implicazioni teoriche e proposte di

5.1.2 Variazione della frequenza di risonanza in funzione delle dimensioni geometriche

Contributi multidisciplinari per un approccio unitario, con riferimento alle lingue indoeuropee.. Tracce dello stadio ternario in indoeuropeo

[r]

2.3 Modulazione delle funzioni delle cellule implicate nel processo infiammatorio 2.4 Modulazione dell’attività degli enzimi pro infiammatori. 2.4.1 Enzimi correlati al rilascio di