• Non ci sono risultati.

INDICE CAPITOLO I: INTRODUZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICE CAPITOLO I: INTRODUZIONE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

CAPITOLO I: INTRODUZIONE

1.1: Il cavallo e la comunicazione: organi di senso; linguaggio del corpo e comportamento sociale

1.2: Linguaggio del corpo nel cavallo

1.3: Comportamento sociale del cavallo; ampiezza del branco e territorio; la gerarchia ed il rango

1.4: La risoluzione del conflitto all’interno del gruppo

CAPITOLO II : SCOPO

CAPITOLO III: MATERIALI E METODI

3.1: Luogo della sperimentazione

3.2: I cavalli

3.3: Osservazioni del gruppo

3.4: Definizione dei comportamenti osservati dei comportamento

3.5: Raccolta dati etogramma baseline del gruppo di studio

3.6: Osservazioni Post Conflict (PC) e Matched Control (MC)

3.7: Utilizzo del software Observer Noldus 5.0

3.8: Valutazione della presenza della riconciliazione diadica

3.9: Valutazione della presenza della riconciliazione triadica

3.10: Alcune definizioni

3.11: Analisi statistiche

CAPITOLO IV : RISULTATI

4.1: Statistica descrittiva delle attività quotidiane del gruppo baseline

6 7 18 24 32 45 47 49 51 52 53 58 60 63 64 65 66 67 70 72

(2)

4.2: Statistica descrittiva delle

interazioni relative alla riconciliazione

4.3: Test statistici

CAPITOLO V: DISCUSSIONE

5.1: Etogramma baseline

5.2: Relazioni diadiche

5.3: Relazioni triadiche

CAPITOLO VI: CONCLUSIONI BIBLIOGRAFIA RINGRAZIAMENTI 75 98 113 115 117 124 126 130 151

Riferimenti

Documenti correlati

realizzare amplificazione e analisi di campioni di DNA 117 Riferimenti bibliografici capitolo 3 129. Conclusioni

Capitolo II L’evoluzione giurisprudenziale degli ultimi cinquant’anni nell'applicazione della disciplina, e il. cammino verso la riforma

Fragilità dell’Europa ed interventi della Banca..

III.6 L’acquisizione del linguaggio in assenza di riferimenti oro-articolatori: implicazioni teoriche e proposte di

[r]

5.1.2 Variazione della frequenza di risonanza in funzione delle dimensioni geometriche

Contributi multidisciplinari per un approccio unitario, con riferimento alle lingue indoeuropee.. Tracce dello stadio ternario in indoeuropeo

2.3 Modulazione delle funzioni delle cellule implicate nel processo infiammatorio 2.4 Modulazione dell’attività degli enzimi pro infiammatori. 2.4.1 Enzimi correlati al rilascio di