GAZZETTA UF
PARTE PRIMA DEL REGNO D'ITALIA
Anno 68° Roma
-Martedl, 31 maggio 1927
-Ano V Numero 125
Alt>it>onamnenti.
Anno Sem. Trim.
In Eoma, sia presso l'Amministrazione che a
domicilioed in tutto il Regno (Parte I e II) L. 100 60 40 All'estero (Paesi dell'Unione postale) , , , , 200 120 TO In Rozña, sia presso l'Amministrazione che a
domicilio ed in tutto il Regno (sola ParteI), w TO 40 25 All'estero (Paesi dell'Unione postale) , , , , m 180 80 50 Gli abbonamenti decorrono dal primo del mese in cui ne viene fatta richiesta.
Gli abbonati hanno diritto anche ai supplementi ordinari..I supplementi straordinari sono fuori abbonamento.
Il prezEO di VendiÉS di Ogni puntata, anche 80 arretrata, della «Gaz•
zetta Winciale» (Parte ze II complessivamente) è fissato in lire UNA nelsRegno, in lire DUE all'Estero.
Il presso dei supplementi ordinari e straordinari è fLssato in ra•
giono di cent. S per ogni pagina.
Gli abbonamenti si fanno presso l'Amministrazione della «Gazzotta Utgotale» - 3Einistero delle Finanze (Telefono 33-686) -- ovvero presso le librerie concessionarie indicate nel seguente elenco. L'importo, degli abbo•
namenti domandati per corrispondenza deve essere versato negli UfBci po•
stali a favore dël conto corrente N. 1/3640 del Provveditorato generale dello Stato, a norma della circolare 26 giugno 1924.
kor il prezzo degli annunzi da inserire nella «Gazactta UfBcialea
Veggansi le norme riportate nella testata della parte seconda.
La aGazzetta Vincialea e tutte le altre pubblicazioni dello Stato sono in vendita presso la Libreria dello Stato al Ministero delle Finanze e presso le seguenti Librerie depositarie: Alessandria: A, Both. - Anconas G. Fogola. - Aosta: Libreria sorelle De Giorgia. - Aquila: F. Agnent.
- Arezzo: A, Pellegrini. -- Atellino: C. Leprino. - Bari: Fratelli Pavia. - Benuno: 8. Benetta. - Benevento: E. Tomaselli, -- Bergamo: Libretta Internazionale dell'Istituto Italiano Arti Grafche dell'A. L. I. - Bologna: L. Cappelli: Messaggerie Italiane, - Brescia: E. Castoldi. - Brindisis
Ðitta Luigi Carlucci. - Cagliari: Libreria Internastonale (Lias), 2. Carta-1tatni.- Caltanissetta: P.Milia Russo. - Carrara: Libreria Datni. - Ca- serta: Ditto F. Croce e Figlio, - Catania: 0, Giannotta, cietð BditricoInte½asionale. -Catanzaro: V. Scaglione.-Chieti: F. Piccirilli. - Comos C. Nani e C. - Cremona: Libreria Sonsogno. - Onneo: Salomone. - Ferratas Lunghini e Bianchini. - Firenze: armando Rossini: via Pan- sani, 26e via degli Alfani, 67. - Fiume: •Dante Alighieri di G. Dolcetti, - F0ggia: 0, Pilone, - Forll: G. Archetti. - Genova: Libreria Interna•
sinnale Treves dell'Anonima Libraria Italiana, Società Editrice Internationale, via Petrarca, 22; Messaggerie Ztaliane. - Grosseto: F. Signorelli. -
ŒmDeris: 8, Benedusi; G. Cavilotti e figlio. - Lecces Libreria Fratelli Spacefatite. - Livorno: 8, Belforte-e C. - Lucca: S. Delforte e C. - Mace•
rata: Libreria Editrice P. M. Ricci. - Mantova: Arttaro Mondovi.- Matera: Riccardi Franceabo, - Messita: G, Principato; V, Ferrara; Giacomo d'Anna. - Milano: Libreria Fratelli Treves, in Galleffa; Bocietà Editrico Internazionale; G. Pirola; A. Vallardi; Messaggerte Italiane. - Modenas G, T. Vincensi e nipote, - Napoli: Libreria Internationale Paravia-Treves; 8. Majolo e figlio; Messaggerio Italiane. - Novara: 12. Guaglio. - Nuo•
ros DittaMalgaroli Giulio. - Padova: A. Drdght. ... Palermo: 0, Piorensa. - Parma: D. Viannini. - Pavia: Succ, Brunt Marelli. - Perugia: Sf•
monelli. - Pesaro: Rodope Gennaff. - Piacenzas f. Porta.-Pisa: Libreffs gètaporad delle Librerie italiane riunite. - Pistoia: Ditta Alberto Pa•
cinotti..- Polas E. Schmidt. - Ravenna: B. Lavagna e P. - Reggio Calabria: R. D'Angelo. - ReggioEmilia: L. Bonvicini. - Rieti: A. Tommas- setti. - Roma: Anonima Libraria Italiana; Stamperia Reale; Maglione a Strini; Libreria Tantegazza. degli eredi Cremonesi; J. Signorellig IDitta De Agostini; Messaggerie Italiane. - Rovigo: G. Marin, - Sansevero (Foggia): Venditti Luigi. - Sassari's G. Lc<Ida. - Savonar P. Lodola. - Biena: Librería San Bernardino. -- Siracusas G. Greco. - Sondrior P. Zarucchi. - Spezia: A. Zacutti. - Taranto: Fratelli Filippt.
- Teramos L, d'Ignazio. - Terni: Stabilimento Poligrañ,co Alterocca. -Torinos F. Casanova e 0.; Societò·Editrice Internazionale; Fratelff Treves dell'A.L.I.; Messaggerie Italiane. - Trapanis G, Banci. - Trento: M. Disertori. - Treviso: Longo e Zoppelli. - Trieste: L. Cappelli. - Udine:
P. Miani e C. - Varese: Mai e Mainati, - Vercelli: B. Cornal, - Venezia: Taibrevia So-mani (Oið Fuga G.). - Verona: It. Cabianca. - Vicenzas G. Galla. - Viterbo: Fratelli Bu¶etti. - Zaras E. de So Begrasil forevia F. Jtusso. - Tripoli: Libreria Fichera. - Asmara: A. e P.
Cicero. - All'Estero presso gli Uffici viaggi e turismo IN., a Pari anche presso la Libreria Ztaliana, Rue du 4 septeml>re.
N.B. - Nelle provincie dove non c'è rappresentante à
ingariqata
del serv di vendita delle pubblicazioni ufficiali la Intendenza di finanza.DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELIA GIUSTIZIA B DEdf;I AFFARI DICUTaTO - UFFICIOPURELICAZTONE DELLE LEGGI
SOMMARIO
pu
TÖois
LEGGI EDECRETI
11097. -
LEGGE
19maggio 1927,
n. 774.Stato
diprevisione
della spesa del Ministero dell'aero- nautica per l'esercizio finanziario dal 16luglio
1927 al 30giugno
1928 , . . . . . . . . . , ,Pag.
2225 1098. - REGIO DECRETO 28aprile 1927,
n. 801.Disposizioni
concernenti la carriera deiprofessori
delRegi istituti
d'istruzioneartistica,
dei Reali educandati femminili e dellaRegia
scuolamagistrale
per l'educazione dei ciechi . . . . . . . . . , , . . .Pag,
2230 1099. - REGIO DECRETO 28aprile
1927, n. 799.Emissioneper ciascuno dei territori coloniali di anme.
ro
40,000 speciali
francobolli commemorativi del XXV an.niversario del
Regno
di Vittorio Emanuele IIIPag.
smaa1100. -- REGIO DECRETO 28
aprile 1927,
n. 800.Concessione
agli
ufliciali deicorpi
armatidello
Stato di tessere di liberoingresso
almonumenti, musei, gallerie
escavi di antichità . . . . . . . , , , ,
Pag.
2234 .110L - REGIO DECRETO-LEGGE 12maggio 1927,
n. 797.Aumento
dell'aggio
di vendita sul tabacchi esteri.Pag.
2234REGIO
DECRETO 7aprile
1927.Elenco
suppletivo
delle acquepubbliche
dellaprovincia
diTaranto...Pag.2235
.DECRETO MINISTERIALE 19
maggio
1927.Autorizzazione alla Cassa di
risparmio
di Camerino ad isti.tuire una
propria agenzia
in Ussita . , a , , , ,,Pag.
2235.
PRESENTAZIONE
DIDECRETI-LEGGE
AL PARLAMENTOAlinistero delle finanze: R.
decreto-legge
12maggio
1927, n.784,
che reca norme intese aregolare
efacilitare,
in casispeciali,
ilpagamento delle.polizze gratuite
diassicurazione
emesse afavore dei combattenti e loro
superstiti
. . . .Pag.
2236 DISPOSIZIONI E CORIUNICATIhiinistero
delle finanze:, Ruoli di anzianità . . . . . . . . . . . .
Pag.
2236 Media dei cambi edelle
rendite. . . . . . .
Pag.
2230Estrazione di
obbligazioni
della ferroviaVigevano-Milano Pag.
2238 Estrazione diobbligazioni
della ferrovia Torino-Cuneo.---
Pag.
2238BANDI DI CONCORSO
Ministero
della marina: Modificazioni al bando di concorso per n. 6posti
di tenente nelCorpo
del Genio navale .Pag
2236 .LEGGI E: DECRETI
f
Numero di
pubblicazione 10117.
LEGGE
19maggio 1927,
n. 774.Stato di
previsione
della spesadei
Ministerodell'aeronautica
perl'esercizio
finanziario dal loluglio
1927 al 30giugno
1928.VITTORIO EMANUELE
IIIPER GRA2IA DI DIO E PER VOLONTÂ DELLA NA2IONE RE D'ITALIA
Il Senato e la Camera dei
deputati
hannoapprovato;
Noi abbiatag sanzionato
epromulghiam quanto segue:
Tannta
A.
Stato.
di
previsione
,della spesa
del
Ministero
ilell'aironautica
per
l'esercizio
ilnanziario
dal
1•
luglio°
1927
al
30
giugno
1928
-
C A P
I
TOL
I
competenza
zier
Denominazione
TITOLO
I.
-
SPESA
ORDŒARIA.
CATEGORIA
I.
-
SPESE
EFFEITIVB.
Spese
generalt.
1
Personale
civile
dell'Amministrazione
centrale
o
provinciale
Ufficiali mutilati
einvalidi
riassunti
in
servizio -
Stipendi,
supplementi
di
servizio
attivo
ed
assegni
ilssi
(Spese
fisse
0,500,000 -
2
Spese
di
telegrammi
(Spesa
obbligatoria),
. , , ,
000 100,
-
3
Spese
di
liti
e
di
arbitramenti
(Spesa
obbligatoria)
. ,
250,000
-
4
Risarcimento
di
danni
arrecati
alle
persond
ed
allo
cose
in
dipendenza
dell'esercizio
della
navigazione aerea
e
dei
ser-
vizi
di
trasporto
in
genere
. . . . . . . .
150,000
-
5
Assegni
e
indennità
di
missione
per
gli
addetti
al
Gabinetto.
00,Ó00
-
6
Sussidi
al
person.nle
militare
civile
in.
servizio
o
che
abbia
cessato
dal
medesimo,
ed
alle
rispettiye
famiglie
, . .
150,000
-
7
Premi
di
operositä
e
di
rendimento
al
personale
civile
(arti-
,colo
5
del
R.
deçreto
37
febbraio
1924,,
n.
182)
. . . .
100,000 -
8
1
remi
per
lavori,
studi
ed
invenzioni,
cdstituenti un
útile con-
tributo
al
funzionamento
tecnico,
economico,
militare,
scien-
_tifico
ed
ammini.strativo dei
servizi
della
Ilegia
aergnautica.
50,000 -
9
Contributi
scolastici, contributi
e
sovvenzioni
ad
istituti
ed
.associaziont
-Premi
e
spese
per
.l'incremento
dell'educa-
zione fisica
e
sportiva -
Gare,
crociere,
manifestazioni, con-
Terenze
e
congrèssi
aeronautici
di
carattere
militare
. .
2,550,000 -
10
Spese
generali per
gli
uffici
non
appartenenti
all'Amytinistra-
zione
centrale
o
spese
per
gli
uffici
'dell'Amministrazione
t:entrale
non
sostenute
dal
Provveditorato
generale
dello
Stato
--
Biblioteche,
riviste
e
periodici,
, , , , .
5,070,000 -•
11
Si3ese
di
trasporto
di
materiali
-Noleggi
, .
,
, .
8,
950,
000
-
12
Sp,ese
casuali
- o a . a e . . . . .
50,003
-
C A P
I
TOL
I
Competensa
per
C A E
I
TOL
I
competenz.a
per
l'esereisto
finaa
l'esercizio
finan-
'
1)enómin'aziohe
'
Denominazione
a
dal
1
13
Spese
riservate
. . . . . . s a
50,000
-
14
Fondo
a
disposizione per
provvedere
alle
eventuali deficienze
dei
capitoli
del
bilancio
dell'aeronautica
indicati
nella
ta-
bella
H
annessa
al
presente
stato
di
previsione
(art.
15
della
legge
17
luglio
1910,
n.
511,
e
art.
41
del
decreto
del
Com-
missariato
dell'aeronautica
in
data
30
giugno
1923)
. .
1,380,000 -
15
Residui passi):I
eliminati
a
senso
dell art.
3ß
de1
R..decreto
.18
novembre
1923,
n.
2440,
sulla
contabilità
generale
e
re-
clamati
dal
creditori
(Spesa
obbligatoria)
,. . .
•
per
memorid
25,
410, 000
-
Debilo
vitalizio.
16
Pensioni
ai
personali
civili
e
militari
(Spese
fisse)
, ,
..
400,000 -
17
Pensioni
al
personale lavorante
(Spese
fisse)
,
,, ., s.
30,000
-
18
indennità per
una sola
volta,
in
luogo
di
pensione
(Spesa,ob-.
bligatoria)
. a a . . . . a
.
. . a .
20,000 - 450, 000 -
Spese
per
l'neronûulica militare.
19
Ufficiali
della
Regia
aeronautica
ed
uì11eiali
del
Regio
eser-
cito
e
della
Regia
marina
in
servizio
nella
Regia
aeronau-
tica
(esclusi
i
carabinieri
Reali)
in
servizio
attivo
perma-
nento
ed
inposizione
di
servizio
ausiliario -
Stipendi,
sup-
plementi
di
servizio
attivo
e
assegni
fissi
(Spese
flsse)
. .
25,
600,
000
-
20
Sottufficialt
ed
avieri
della
Regia
aeronautica
(paghe,
sopras--
soldi
e
premi
di
rafferma)
, , , .
23,500,000-
21
Indennità
e
soprassoldi
vari
al
personale
militare
e
civilé.
.
65,500,000 -
22
Speso
di
viaggio,
missione
e
trasferimento
,. .
-
. .
7,800,000
-
23
Indennizzo
privilegiato aeronautico
, , , , , .
1,
800,
000
-
24
Spese
sanitarie,
di
igiene
e
di
assistenza
religiosa
-Onoranze
funebri
e
trasporto
salme
a
carico
dello Stato
. . . . .
1,ð00,000
-•
26
Spese
per
le
manovre
e
le
esercitazioni
militari
, , . .
27
Spese
per
la
Regia
accademia
aeronautica
. . . , ,
28
Spese
per
le
scuole
militari
di
pilotaggio,
osservazione aerea,
.
tiro
in
volo,
bombardamento
especializzati -
Spese
per
le
scuole
civili
allievi
piloti
e
di
allenamento,
nonchè
per
i
corsi
premilitari
.29
Spese
relative
al
demanio
aeronautico
-
Affitti
e
canoni
-
Risarcimento
dannt
linee
telefoniche
etelegrafiche -•
Studi,
esperienze,
premi
e
concorsi
. . , , .
80
Costruzione, riparazione
etrasformazione
diaeromobili
e
mo-
tori
-
Parti
di
ricambio
-
Strumenti
e
installazioni
di
bordo
-
Esperienze,
studi
e
modelli
-
Servizi
chimico,
10-
tografico
e
radiotelegrafico -
Automezzi
-
Rifornimento
emanutenzione
delle
armi,
escluse
quelle
portatili
-
Muni-
zionamento
relativo, esplosivi
emateriali
vari
-
Forza
mo- trÌCOmavaawammen.'.
31
Carburanti, lubrificanti, gas
e
materiali
di
consumo
..
g•y
Mano
d'opera
e
spese varie
pel
personale lavorante
addetto
ai
servizi
del
Genio
e
del
demanio
ae.rona.utico
. . .
33
Mano
d'opera e'spese
vario
pel
lersonale
lavorante
estratieo
ai
servizi
del
Genio
e
del
demanio
aeronautico
. , ,
34
Viveri
ed
assegni
di
vitto
, , , , , , , , ,
35
Vestiario
ed
equipaggiamento
ordinario
e
di
vold
. . .
36
Casermaggio ed
oggetti
per
cucina
e
rancio
-
Mobili
ed
ar-
redamenti
delle
caserme,
degli
alloggi
e
dei
corpi
di
guar-
dia
-
Veicoli
e
quadrupedi
da
trasporto,
armi
portatili
e
munizionamento
relativo
.. x . . . .
37
Eventuali deficienze
di
cassa
dipendenti
da
forza
maggiore,
da
dolo
o
da
negligenza
di
agehti
dell'Amministrazione
(legge
17
luglio
1910,
n.
511,
e
dedretd
del
Coinmi§sariato
dell'aeronautica
in
data
30
giugno
1923,
che
approva
il
re-
=
golamento
per
l'amministrazione degli
enti
aeronautici)
.
3,000,000 - 2,700,000 - 26, 450, 000 - 64, 300, 000 - 258, 060, 000 - 24,500,000 -
tr
10,
800,
000
-
2,
000,
000
- 47,000,000 - 28, 000,
000
-
13,
000,
000
-
per
memoria
26
Spese
per.1
carabinieri
Reali
in
servizio
della
Regia
aeronau-
606,810,000 -
tica...
1,300,000-
to
00
C A P.
I
TOL
Icompetensa
por
l'esemisio
gnan•
stario
dal
1•
In-
Denominazione
gHo 1927
al 30
giugno
1928
Spese
per
l'aeronatific¢
civile,
pel
tyaffico
aereo
e
pel
servizio
meteotplogico.
38
Spese
relative
all'aŸiazione
civile
ed
altraillco
aereo
. .
36,ð00,00(k...•
39
Spese
per
l'ufficio
a
Presagi
i
e
pel
seryizio
meteorologicó
in
genere
«
• . . . . . . . . . . .
330,000
- 35,830,000 -
Ii
TITOLO
II.
-
SPESÄ
STÏfÃOHURG¾IÏ.
CATEGORIA
I.
-
SPESE
EFFETTIVE.
Spese
generali.
40
indennità
temporanea
di
caro-viveri
al
personale
g
ruglo
gi-
vile
e
militare
ed
alpersonale lavorante
. . . . .
12,000,000
a
41
Retribuzioni
ed
indennizzi
al
personale
AVyentizios.
..
.
500,000
-
12,
500,
000
--
Spese
per
l'aeronautica
militare.
42
Demanio
aeronautico
(acquisti,
espropriazioni
enuoye
nostru-
zioni)
. . . . . . , , , , . ,
,.
12,000,000 -
43
Armamento aeronautico
(costituzione
delle
dotazioni
di
armi,
bombe,esplosiviedartifizi).
. .
.-.
. . ,
'I;000,000.··· 19, 000, 000 --
I
RIASSUNTO PER
TITOLI.
TITOLO
I.
-
SPESA
ORDINARIA.
CATEGORIA
I.
-
Sp€Se
effellíUB.
I
Spese
generali
, , , , , , , , . . ,
25,410,000 •wm
Debito
vitalizio
. . . . . . . . . . .
450,000 -•
C A P
I
TOL
I
competensa
per
l'esercizio ñnsn• slarlo
dal
1•
Itr-
Denominazione
o 1
w
Spese
per
l'aeronautics
militare
. . . . , , .
600, 810,
000
-
Spese
per
Paeronautica
civile,
pel
trainco
aereo,
pel
servizio
e
meteorologico
. , , . . . . . . . .
35,
830, 000
-
W
Totale
della
categoria
prima
della parte
ordinaria
. . .
668,500,000 -
TITOLO
II.
-
SPESA
STRAORDINARIA.
CATEGORIA
I.
-
Spese
effettive.
Spëse
generalL
. . . . . . . . . .
12,
500,
000
-
Spese
per
Paeronautica
militare
. . .
..
. .
.
19,000,000 -
Totale
della
categoria
prima
della parte
straordinaria
, ,
31,500,000 -
¶'otale
delle
spese
reali
(ordinarie
.straordinarie)
. . ,
'/00,000,000 -
RIASSUNTO
PER
CATEGORIE.
CatzGðilA
I.
-
Spese
effettive
(parte
ordinaria
')
stráordi-
naria)
. . . . . . . . .
a
. . .
700, 000,
000
-
Ñisto,
d'ordine
di
Sua
Maestà
11
Re
i
11
Ministro
per
le
finanze:
LVor.rr.
OK
TABELLA
B.,
TABELLA
Û.
Elenco
del
capitoli
dello stato
di
previsione
della
spesa
del
Ministero
deh
l'aeronàutica, per
l'esercizio
finanziario
1927·28,
lo
stanziamento
del
quali
pu6
essere
aumentato
mediante
prelevamento
dal
fondo
a
di•
sposizione
di
cui
al
capitolo n.
14
(Art.
15
della
legge
17
luglio
1914
n.
ð11,
e
decreto
del
Commissario per
l'aeronautica
in
data
30
giu-
gno
1923,
che
approva
il
regolamento
per
l'amministrazione
degli
enti
aeronautici).
Cap.
n, 9.
-
Contributi
scolastici, contributi
e
sovvenzioni
ad
istituti
ed
associazioni -
Premi
e
spese
per
l'incremento dell'educ&
zione fisica
e
sportiva -
Gare,
crociere,
manifestazioni, con,
ferenze
e
congressi
aeronautici
di
carattere militare.
y
10.
-
Spese
generali
per
gli
ufuci
non
appartenenti
all'Amministr
zione
e.entrale,
e
spese
per
gli
tinci
dell'Amministrazione
centrale,
non
sostenute
dal
Provveditorato
generale
de114
Stato
-
Biblioteche,
riviste,
periodici.
-
11.
-
Spese
di
trasporto
di
materiali,
noleggi.
16.
-
Pensioni
ai
personali
civili
e
militari
(Spese
flsse).
[à
17.
-
Pensioni
al
personale lavorante
(Spese
fisse).
La
18.
-
Indennità per
una sola
volta,
in
luogo
di
pensioni
(Spesa
oli-
bligatoria).
§
19.
-
Ut11ciali
della
Regia
aeronautica
ed
utnciali
del
Regio
esercit4
t
della
Regia
marina
in
servizio
nella
Regia
aeronauticg
(esclusi
i
carabinieri
Reali)
in
servizio
attivo
permanente
ed
in
posizione
di
servizio
ausiliario
-
Stipendi,
supplementi
di
servizio
attiYo
e
assegni
fissi
(Spese
ûsse).
.
20.
-
Sottufficiali ed
avleri
della
Regia
aeronautica
(paghe, soprag.
soldi
e
premi
di
rafferma).
's
21.
-
Indennità
e
soprassoldi
vari
al
personale
militare
e
civilc.
22.
-
Spese
di
viaggio,
missione
etrasferimento.
),
23.
-
Indennizzo
privilegiato
aeronautico.
X
24.
-
SIiese
sanitarie,-
di.1giene
o
di
assistenza
religioda -
Onoranze
funebrise, trasporto
.salme
a
carico
dello
Stato)
..
y
25.
-
Spesp
per
i
carabinieri Reali
in
servizio
nella
Regia
aeronautica.
a.
27.
-
Spese
per
la
Regia
accademia
aeronautica.
§
28.
-
Spese
per
le
scuole.
militari
.di
pilotaggio,
osservazione aerea,
tiro
in
volo,
bornbardamento
especializzati -
Sþese
per
le
scuole
civili
allievi
piloti
e
di
allenamento,
nonchè
per
i
.
corsi
premilitari.
X
36.
-
Viveri
ed
assegni
di
Vitio.
35.
-
Vestiario
ed
equipaggiamento ordinario
,e di
volo.
§
36.
-
Casermaggio ed
oggetti
per
cucina
e
rancio
-
Mobili
ed
arre-
damento
delle
caserme,
degli
alloggi
edei
corpi
di
guardia
tVeleoli
e
quadrupedi
da
trasporto,
armi
portatili
emuniz
namento
relativo.
E
37.
-
Eventuali deficienze
di
cassa
dtpendenti da
forza
maggiore,
da
dolo
o
da
negligenza
di
agenti
dell'Amministrazione
(legge
17
luglio
1910,
n.
511,
e
decreto
del
Commissariato per
l'aero-
nautica
in
data
30
giugno
1923,
che,
approva
11
regolamento
per
l'amministrazione
degli
enti,
aeronautici).
Xisto,
d'ordine
di
Sua
Maesta
11
Re:
R
Ministro per
le
Ananze:,
yorær,
Rcinco
del
capitou
dello
stato
di
previsione
della
spesa.del Ministero
deB'aeronautica per
l'esercizio
finanziario
1927-28
per
i
quali
è
con.
sentito
di
avvalersi
della
facoltà
di
cui
_all'articolo
.3jiella
presente
legge,
EliP.
p.
A.
Risarcimento
di
danni
arrecati
aUe
persone
ed
alle
cose
in
di-
pendenza
dell'esercizio della
navigazione aerea
e
dei
sérvizi
di
trasporto
in
genere.
I 9.
-
LContributi
scolastici, contributi
e
sovvenzioni
ad
istituti
e
as-
o
sociazioni
-
Premi
e
sposo
per
l'incremento
della
educa-
3
zione fisica
e
sportiva.- Gare,
crociere,
manifestazioni, con-
terenze
e
congressi aeronautici di
carattere militare.
I
10.
-
Spese
generali
per
gli
uffici
non
appartenenti
all'Amministra-
zione
centrale
e
spese
per
gli
uffici
dell'Amministrazione
'
centrale
non
sostenute
dal
Provveditorato
generale
dello
>
Stato
-
Biblioteche,
riviste
e
periodici.
•
N
E
11.
-;Spese
di
trasporto
di
materiali --
Noleggi.
2
23,
-
Indennizzo
privilegiato
aeronautico.
§
21.
-
jšpese
sanitarie,
di
igiene
e
di
assistenza
religiosa
-Onoranze
funebri
etrasporto
salme
a
carico
dello
Stato..
E
$7.
-
Spese
per
la
Regia
accademia
aeronautica'
c
28.
-
Spese
per
le
scuole
militari
di
pilotaggio,
osservazione aerea,
tiro
in
volo,
bombardamento
especializzati -
Spese
per.
le
scuole
civili
allievi
piloti
e
di
allenamento, nonchò
per
i
corsi
premilitari.
§
29.
-
Spese
relative
al
demanio
aeronautico
-Affitti
e
canoni
-
Ri-
sarcimento
danni
linee
telefoniche
e
telegrafiche
-
Studi,
esperienze,
premi
e
concorsi
§
30.
-
.Costrùzione, riparazionó
etrasformazione
di
aeromobili
emo-
tori
-
Parti
di
ricambio
-
Strumenti
einstallazioni
dibordo
M
---
Esperienze,
.studi
e
modelli
-
Servizi
chimico, fotogra-
N
11co
e
radiotelegraflco -
Automezzi -
Rifornimento
elinatiu,
tenzione
delle
armi,
escluse
quelle
portatili
-
Muniziona-
mento
relátivu,
esplosivi
e
materiáli
vari
-
Forza
motrice.
y
31.
-
Carburanti, lubrificanti, gas
e
materiali
di
consumo.
§
32.
-
Mano
d'opera
e
spese varie
pel
personale lavorante
addetto
aiservizi
del
Genio
e
del
demanio
aeronautico.
y
33.
-
Mano
d'opera
e
speso
varie
pel
personale lavorante
ai
servizi
del
Genio
e
dël
demanio
aeronautico.
34.
-
Viveri
ed
assegni
di
vitto.
35.
-
Vestiario
ed
equipaggiamento ordinario
è
.di
Volo..
36.
-
Casermaggio
ed
oggetti
per
cucina
e
ráncio
-
Mobili
estranco ed arre-
damento
delle
caserme,
degli
alloggi
e
dei
corpi
di
guardia
-
Veicoli
e
quadrupedi
da
trasporto,
armi
portatili
e
muni-
zionamento
relativo.
38.
-
Spese
relative
all'aviazione civile
ed
al
traffico
nereo.
39.
-
Spese
per
l'ufficio
a
Presagi ne
pel
servizio
meteorologico
in
•
genere.
42.
-
Demanio
aeronautico
(acquisti,
espropriazioni
enuove
costru-
ca
zioni).
43.
-
Arniamento aeronautico
(costituzione
dello
dotazioni
di
armi,
bombe,
esplosivi
ed
artifizi).
Visto,
d'ordine
di
Sua
Maestà
il
Re:
Ji
Ministro per
le