• Non ci sono risultati.

PROGRAMMA DI ITALIANO. Anno scolastico Liceo scientifico Severi-Correnti. Classe 5CLS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGRAMMA DI ITALIANO. Anno scolastico Liceo scientifico Severi-Correnti. Classe 5CLS"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

PROGRAMMA DI ITALIANO Anno scolastico 2020-2021 Liceo scientifico Severi-Correnti

Classe 5CLS LEOPARDI: il primo dei moderni

Capitolo 1: Giacomo Leopardi

• La vita

• Le lettere

• Gli anni della formazione

• Il sistema filosofico

• La poetica® dalla poesia sentimentale alla poesia-pensiero

• Un nuovo progetto di intellettuale

• Lo Zibaldone o “Ricordi”

o “La teoria del piacere”

• Le Operette morali® scelte stilistiche e speculazioni filosofiche o “Dialogo della Natura e un Islandese”

o “Dialogo di un folletto e uno gnomo”

o “Dialogo di Cristoforo Colombo e di Pietro Gutierrez”

o “Dialogo di Tristano e un amico”

Capitolo 2: Canti

• I Canti e la lirica® temi, situazioni, paesaggio, metri, forme, stile e lingua

• La prima fase della poesia leopardiana

• Le canzoni civili

• Le canzoni del suicidio

o “Ultimo canto di Saffo”

• Gli idilli

o “L’infinito”

o “La sera del dì di festa”

• La seconda fase della poesia o “A Silvia”

o “Canto notturno di un pastore errante dell’Asia”

o “La quiete dopo la tempesta”

o “Il sabato del villaggio”

• La terza fase della poesia

• Il ciclo di Aspasia o “A se stesso”

• Ideologia e società® tra la satira e la proposta o “La Ginestra”

(2)

Volume 3A

Introduzione agli anni 1861-1903:

• Luoghi, tempi, parole chiave® imperialismo, Naturalismo, Simbolismo e Decadentismo

• Situazione economica e politica Europea

• Ideologie, immaginario e temi della letteratura e dell’arte

• Figura dell’artista nell’immaginario e nella realtà

• Organizzazione della cultura, trasformazione del ceto intellettuale, generi e pubblico

• Ricerca dell’unità linguistica® manzonismo e dibattito sulla lingua Romanzo e la novella:

• Tendenza al realismo del romanzo

• Dal Realismo al Naturalismo® Flaubert, Zola e Maupassant o “I comizi agricoli” di Flaubert

o “L’Ammazzatoio” di Zola

• Naturalismo francese e Verismo italiano® Capuana e De Roberto SCAPIGLIATURA:

• E.Praga “Preludio”

• I.Tarchetti “Attrazione e repulsione per Fosca”

GIOVANNI VERGA:

• Vita e opere

• Rivoluzione stilistica e tematica dell’autore

• Fase romantica dell’apprendistato catanese

• Romanzi fiorentini e del primo periodo milanese® fase tardo-romantica e scapigliata

• TESTI:

o “L’inizio e la conclusione di Nedda”

o “Rosso Malpelo” ® Vita dei campi o “La Lupa” ® Vita dei campi

o “La roba” ® Novelle rusticane

• Mastro-don Gesualdo® poetica, temi, personaggi

• I Malavoglia® titolo, composizione, progetto letterario e poetica, sistema dei personaggi, Simbolismo e Naturalismo all’interno del romanzo, ideologia, filosofia, lingua, stile e punto di vista di Verga

LA POESIA:

• Nascita della poesia moderna

• Les flores du mal di Charles Baudelaire o “L’albatro”

o “Corrispondenze”

• Il Simbolismo europeo

• Il Decadentismo europeo

• Eredi di Baudelaire® Verlaine, Rimbaud e Mallarmé

(3)

o “Arte poetica” di Paul Verlaine o “Le vocali” di Arthur Rimbaud GIOVANNI PASCOLI:

• La vita tra nido e poesia

• La poetica del fanciullino e l’ideologia piccolo-borghese o “Il fanciullino”

• Myricae

o “Lavandare”

o “L’assiuolo”

o “Temporale”, “Il lampo e la morte del padre” , “il tuono”- il trittico o “Novembre”

• I Canti di Castelvecchio

o “Il gelsomino notturno”

• I Poemetti o “Da Italy”

o “Digitale purpurea”

GABRIELE D’ANNUNZIO:

• La vita inimitabile di un mito di massa

• Ideologia e poetica. Il panismo estetizzante del superuomo

• Le poesie® il grande progetto delle Laudi

• Alcyone

o “La sera fiesolana”

o “La pioggia nel pineto”

o “Meriggio”

• Il piacere

o “Andrea Sperelli”

• Trionfo della morte e altri romanzi-sintesi

CAPITOLO 1: la seconda rivoluzione industriale, la Grande Guerra e il dopoguerra; la piccola borghesia e la nascita del moderno ceto intellettuale; la cultura, le ideologie, l’immaginario:

• L’area coprologica e i concetti-chiave: imperialismo, avanguardie, “generazione del anni Ottanta”

• La situazione economica e politica in Europa, in America e in Italia (solo parte Italia)

• La nuova condizione sciale degli intellettuali e l’organizzazione della cultura

• Le scienze, le trasformazioni dell’immaginario e i nuovi temi letterario artistici

• Le avanguardie: Espressionismo, Futurismo, Dadaismo, Surrealismo (esclusi Dadaismo e Surrealismo)

• La situazione linguistica LUIGI PIRANDELLO:

• Il posto di Pirandello nell’immaginario novecentesco e nella letteratura europea

(4)

• La formazione, le varie fasi dell’attività artistica, la vita e le opere

• Relativismo filosofico e poetica dell’umorismo

o “la differenza fra umorismo e comicità: l’esempio della vecchia imbellettata” ® L’umorismo

• Novelle per un anno: dall’umorismo al Surrealismo o “Il treno ha fischiato”

• Scritti teatrali e prime opere drammatiche® fase del “grottesco”

• Sei personaggi in cerca di autore e “teatro nel teatro”

• Enrico IV (lettura integrale) ITALO SVEVO:

• Svevo e la nascita del romanzo d’avanguardia in Italia

• Vita e opere

• Una vita

• Lettura “Macario e Alfonso: le ali di gabbiano e il cervello dell’intellettuale”

• Senilità

• Lettura: “Inettitudine e senilità”, l’inizio del romanzo

• La Coscienza di Zeno:

o Come opera aperta

o Il rifiuto dell’ideologia, l’ironia

o Io narrante e io narrato, il tempo narrativo

o Scrittura e psicoanalisi, la conclusione del romanzo LA POESIA:

• Dalle avanguardie al ritorno all’ordine® Espressionismo e classicismo

• Crepuscolari® Corazzini e Moretti o “A Cesena” di Moretti

o “Desolazione del povero poeta sentimentale” di Corazzini

• Il Futurismo italiano e la poesia.

o Marinetti e il manifesto del futurismo

• Govoni e Palazzeschi tra Crepuscolarismo e Futurismo o “Lasciatemi divertire” di Palazzeschi

• La Voce e i vociani

o Camillo Sbarbaro con “Taci anima stanca”

o Clemente Rebora con “Viatico”

o Dino Campana con “L’invetriata”

Volume 3B

Introduzione anni 1925-1956:

• Il quadro di insieme, confini cronologici e parole chiave

• Nuova condizione sociale degli intellettuali e politica culturale del fascismo

• Riviste e poetica della seconda metà degli anni Venti al dopoguerra

• Generi letterari, autori e pubblico

(5)

GIUSEPPE UNGARETTI:

• La vita, la formazione e la poetica

• Allegria ® composizione, struttura, temi e rivoluzione formale

• La poetica tra Espressionismo e Simbolismo

• TESTI:

o Veglia o I fiumi

o San Martino del Carso o Commiato

o Natale o Mattina o Soldati

• Sentimento del tempo

o Non gridate più (da “iI dolore) SALVATORE QUASIMODO

• L’Ermetismo e Salvatore Quasimodo o “Ed è subito sera”

o “Milano, agosto 1943”

o “Alle fronde dei salici”

EUGENIO MONTALE

• La centralità di Montale nel canone poetico del Novecento

• La vita e le opere; la cultura e le varie fasi della produzione poetica

• Poetica, psicologia e filosofia del primo Montale

• Ossi di seppia come “romanzo di formazione” e la crisi del Simbolismo o “Non chiederci la parola”

o “Meriggiare pallido e assorto”

o “Spesso il male di vivere ho incontrato”

• L’allegorismo umanistico delle Occasioni o “La casa dei doganieri”

o “L’anguilla”

• Il quarto Montale: la svolta di Satura

• Lettura critica: “la donna-angelo, la donna-volpe, la donna-mosca” pag. 243

UMBERTO SABA

• La vita e la formazione

• La poetica e la cultura

• Il canzoniere: composizione e vicende editoriali

• Il titolo e la complessa struttura dell’opera

(6)

• I temi del Canzoniere

• La metrica, la lingua, lo stile: un tradizionalismo rivoluzionario

• Testi:

o “A mia moglie”

o “Città vecchia”

o “Amai”

o “la capra”

o “Trieste”

La poesia in Italia: la linea “antinovecentista”

• Le due linee della poesia del Novecento: Ermetismo e “Antinovecentismo”

• Purezza e peccato nella poesia di Sandro Penna o “Mi nasconde la notte e il dolce vento”

o “La vita è…ricordarsi di un risveglio”

• Primato della vita e tensione filosofica nella poesia di Giorgio Caproni o “La gente se l’additava”

o “Anch’io”

Il romanzo e la novella in Italia

• Le principali tendenze narrative in Italia

• Il realismo mitico e simbolico di Vittorini e Pavese

• Fra realismo ed esistenzialismo: il romanzo borghese di Alberto Moravia

• Testi:

o E.Vittorini “gli “astratti fuori” di Silvestro per “il genere umano perduto”” ( da Conversazioni in Sicilia)

o E.Vittorini “Giulaj divorato dai cani” ( da Uomini e no) o C.Pavese “la morte di Gisella” (da Paesi tuoi)

o C.Pavese “e dei caduti che facciamo? perché sono morti?” ( da La casa in collina) o C.Pavese “Come un letto di un falò” (da Laluna e i falò)

o A.Moravia “una cena borghese” ( da Gli indifferenti).

Pier Paolo Pasolini

• La vita dell’intellettuale “corsaro”

• Pasolini poeta: tra lo sperimentalismo di “Officina” e il rifiuto della poesia

• La produzione narrativa

o “Riccetto viene arrestato” ( da Vita violenta)

• “Mutazione antropologica” e questioni linguistiche

o “Degradazione e innocenza del popolo” ( da Ragazzi di strada).

LETTURE ASSEGNATE:

• Italo Svevo, “La coscienza di Zeno”

• Luigi Pirandello, “Enrico IV”

(7)

• Giovanni Verga, “I Malavoglia” (gruppo 1)

• Giovanni Verga, “Mastro Don Gesualdo” (gruppo 2) DANTE, PARADISO

Introduzione alla cantica- la cosmologia del Paradiso

• Canto I

• Canto II

• Canto III

• Canto VI

• Canto XI

• Canto XII

• Canto XV

• Canto XVII

• Canto XXIII

• Canto XXXIII EDUCAZIONE CIVICA

• Cittadini di un mondo globale- le tre dimensioni della cittadinanza

• La cittadinanza globale e le sue sfide

• Un’Agenda per lo terzo millennio: i 17 goal per lo sviluppo sostenibile

• Cittadini attivi verso l’ambiente e il territorio

Lettura integrale: Jonathan Safran Foer, Possiamo salvare il mondo, prima di cena.

TESTI UTILIZZATI:

“Le parole le cose” R.Luperini, P.Cataldi, L.Marchiani, F.Marchese: Principato

• Leopardi: il primo dei moderni

• Volume 3A: Naturalismo, Simbolismo e avanguardie

• Volume 3B: Modernità e contemporaneità

“Divina Commedia, il Paradiso”, edizione U. Bosco G. Reggio, Le Monnier

DOCENTE I RAPPRESENTANTI DI CLASSE

________________________ ___________________________

Riferimenti

Documenti correlati

Il lavoro da svolgere durante il periodo estivo per il recupero dell’insufficienza di latino implica attività diverse; ciascuno studente darà maggior spazio

b) Quando il treno è in moto accelerato, l’accelerazione percepita all’interno del treno, e quindi l’accelerazione alla quale il pendolo sarà sottoposto, è data dalla

Gli elementi che sono stati presi in considerazione dai docenti per monitorare e valutare le prestazioni periodiche degli alunni sono quelli desunti dai descrittori riportati

matematica e delle scienze sperimentali e quelli dell’indagine di tipo umanistico; saper cogliere i rapporti tra il pensiero scientifico e la riflessione filosofica; comprendere

Inferno, Canto VI, Ciacco e il tema politico Inferno, Canto X, Farinata degli Uberti Inferno, Canto XIII I suicidi e Pier delle Vigne Inferno, Canto XV

Sono state inoltre condotte numerose discussioni guidate su tematiche di attualità e di interesse generale: i social network e la comunicazione online; valore e significato della

Ideologia ed immaginario nella società cortese: una nuova concezione della donna e dell'amore.... La poesia

Tre lunghi fili, disposti come in figura perpendicolarmente al piano del foglio, sono percorsi da una corrente elettrica di 10 A. I punti indicano correnti uscenti dal foglio mentre