• Non ci sono risultati.

dom f =] − ∞, log 2[∪] log 3, +∞[

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "dom f =] − ∞, log 2[∪] log 3, +∞["

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

- MECLT - MATLT

Il NUMEROdella FILAè ontenuto neltesto dell'eser izio 7ed èpari alpunto medio dell'intervallo

I

denito nello stessoeser izio.

Fila 1

1. (a)

dom f =] − ∞, log 2[∪] log 3, +∞[

. Lafunzione non è pari dispari.

(b)

lim x→−∞ f (x) = log 2 3

,

lim x→log 2 − f (x) = −∞

,

lim x→log 3 + f (x) = +∞

,

lim x→+∞ f (x) = 0

;

x = log 2

e

x = log 3

asintoti verti ali;

y = log 2 3

e

y = 0

asintoti

orizzontali

( )

f (x) = − e x 1 −2 e x

e x −3

,

domf = domf

. Non isonopuntidinon derivabilità.

(d)

f

sempre de res entenel suodominio. Non esistono punti dimassimo/minimo assoluto in quanto

f

èillimitata.

(e)

f ′′ (x) = (e x e x (e 2x −6)

−2) 2 (e x −3) 2

,

f

è onvessa in

] log 3, +∞, [

.

−2 −1.5 −1 −0.5 0 0.5 1 1.5 2 2.5 3

−2

−1.5

−1

−0.5 0 0.5 1 1.5 2

x

f(x)

2.

inf A = −5

,

sup A = max A = 19/2

3. L'insieme delle soluzioni èl'unione traledue rette

y = 0

e

y = −x

4. Le radi isono

z 1,2 = √ 3

6(± 2 3 + 2 i )

,

z 3 = − √ 3 6i

5. Il limite è

ℓ = e 7 + 2

6. Il limite è

ℓ = 0

se

α < 3

;

ℓ = 14

se

α = 3

;

ℓ = −7

se

α > 3

7. se

β 6= 2

dis ontinuità eliminabile; se

β = 2

ontinua, ma non derivabile,

x = 1

è un punto

angoloso.

Fila 2

1. (a)

dom f =] − ∞, log 3[∪] log 4, +∞[

. Lafunzione non è pari dispari.

(2)

(b)

lim x→−∞ f (x) = log 3 4

,

lim x→log 3 − f (x) = −∞

,

lim x→log 4 + f (x) = +∞

,

lim x→+∞ f (x) = 0

;

x = log 3

e

x = log 4

asintoti verti ali;

y = log 3 4

e

y = 0

asintoti

orizzontali

( )

f (x) = − e x 1 −3 e x

e x −4

,

domf = domf

. Non isonopuntidinon derivabilità.

(d)

f

sempre de res entenel suodominio. Non esistono punti dimassimo/minimo assoluto in quanto

f

èillimitata.

(e)

f ′′ (x) = (e x e x (e 2x −12)

−3) 2 (e x −4) 2

,

f

è onvessa in

] log 4, +∞, [

.

2.

inf A = −4

,

sup A = max A = 17/2

3. L'insieme delle soluzioni èl'unione traledue rette

y = 0

e

y = −x

4. Le radi isono

z 1,2 = √ 3

10(± 2 3 + 2 i )

,

z 3 = − √ 3 10i

5. Il limite è

ℓ = e 6 + 4

6. Il limite è

ℓ = 0

se

α < 3

;

ℓ = 12

se

α = 3

;

ℓ = −6

se

α > 3

7. se

β 6= 3

dis ontinuità eliminabile; se

β = 3

ontinua, ma non derivabile,

x = 2

è un punto

angoloso.

Fila 3

1. (a)

dom f =] − ∞, log 4[∪] log 5, +∞[

. Lafunzione non è pari dispari.

(b)

lim x→−∞ f (x) = log 4 5

,

lim x→log 4 − f (x) = −∞

,

lim x→log 5 + f (x) = +∞

,

lim x→+∞ f (x) = 0

;

x = log 4

e

x = log 5

asintoti verti ali;

y = log 4 5

e

y = 0

asintoti

orizzontali

( )

f (x) = − e x 1 −4 e x

e x −5

,

domf = domf

. Non isonopuntidinon derivabilità.

(d)

f

sempre de res entenel suodominio. Non esistono punti dimassimo/minimo assoluto in quanto

f

èillimitata.

(e)

f ′′ (x) = (e x e x (e 2x −20)

−4) 2 (e x −5) 2

,

f

è onvessa in

] log 5, +∞, [

.

2.

inf A = −3

,

sup A = max A = 15/2

3. L'insieme delle soluzioni èl'unione traledue rette

y = 0

e

y = −x

4. Le radi isono

z 1,2 = √ 3

14(± 2 3 + 2 i )

,

z 3 = − √ 3 14i

5. Il limite è

ℓ = e 5 + 6

6. Il limite è

ℓ = 0

se

α < 3

;

ℓ = 10

se

α = 3

;

ℓ = −5

se

α > 3

7. se

β 6= 4

dis ontinuità eliminabile; se

β = 4

ontinua, ma non derivabile,

x = 3

è un punto

angoloso.

Fila 4

1. (a)

dom f =] − ∞, log 5[∪] log 6, +∞[

. Lafunzione non è pari dispari.

(3)

(b)

lim x→−∞ f (x) = log 5 6

,

lim x→log 5 − f (x) = −∞

,

lim x→log 6 + f (x) = +∞

,

lim x→+∞ f (x) = 0

;

x = log 5

e

x = log 6

asintoti verti ali;

y = log 5 6

e

y = 0

asintoti

orizzontali

( )

f (x) = − e x 1 −5 e x

e x −6

,

domf = domf

. Non isonopuntidinon derivabilità.

(d)

f

sempre de res entenel suodominio. Non esistono punti dimassimo/minimo assoluto in quanto

f

èillimitata.

(e)

f ′′ (x) = (e x e x (e 2x −30)

−5) 2 (e x −6) 2

,

f

è onvessa in

] log 6, +∞, [

.

2.

inf A = −2

,

sup A = max A = 13/2

3. L'insieme delle soluzioni èl'unione traledue rette

y = 0

e

y = −x

4. Le radi isono

z 1,2 = √ 3

18(± 2 3 + 2 i )

,

z 3 = − √ 3 18i

5. Il limite è

ℓ = e 4 + 8

6. Il limite è

ℓ = 0

se

α < 3

;

ℓ = 8

se

α = 3

;

ℓ = −4

se

α > 3

7. se

β 6= 5

dis ontinuità eliminabile; se

β = 5

ontinua, ma non derivabile,

x = 4

è un punto

angoloso.

Fila 5

1. (a)

dom f =] − ∞, log 6[∪] log 7, +∞[

. Lafunzione non è pari dispari.

(b)

lim x→−∞ f (x) = log 6 7

,

lim x→log 6 − f (x) = −∞

,

lim x→log 7 + f (x) = +∞

,

lim x→+∞ f (x) = 0

;

x = log 6

e

x = log 7

asintoti verti ali;

y = log 6 7

e

y = 0

asintoti

orizzontali

( )

f (x) = − e x 1 −6 e x

e x −7

,

domf = domf

. Non isonopuntidinon derivabilità.

(d)

f

sempre de res entenel suodominio. Non esistono punti dimassimo/minimo assoluto in quanto

f

èillimitata.

(e)

f ′′ (x) = (e x e x (e 2x −42)

−6) 2 (e x −7) 2

,

f

è onvessa in

] log 7, +∞, [

.

2.

inf A = −1

,

sup A = max A = 11/2

3. L'insieme delle soluzioni èl'unione traledue rette

y = 0

e

y = −x

4. Le radi isono

z 1,2 = √ 3

22(± 2 3 + 2 i )

,

z 3 = − √ 3 22i

5. Il limite è

ℓ = e 3 + 10

6. Il limite è

ℓ = 0

se

α < 3

;

ℓ = 6

se

α = 3

;

ℓ = −3

se

α > 3

7. se

β 6= 6

dis ontinuità eliminabile; se

β = 6

ontinua, ma non derivabile,

x = 5

è un punto

angoloso.

Fila 6

1. (a)

dom f =] − ∞, log 7[∪] log 8, +∞[

. Lafunzione non è pari dispari.

(4)

(b)

lim x→−∞ f (x) = log 7 8

,

lim x→log 7 − f (x) = −∞

,

lim x→log 8 + f (x) = +∞

,

lim x→+∞ f (x) = 0

;

x = log 7

e

x = log 8

asintoti verti ali;

y = log 7 8

e

y = 0

asintoti

orizzontali

( )

f (x) = − e x 1 −7 e x

e x −8

,

domf = domf

. Non isonopuntidinon derivabilità.

(d)

f

sempre de res entenel suodominio. Non esistono punti dimassimo/minimo assoluto in quanto

f

èillimitata.

(e)

f ′′ (x) = (e x e x (e 2x −56)

−7) 2 (e x −8) 2

,

f

è onvessa in

] log 8, +∞, [

.

2.

inf A = 0

,

sup A = max A = 9/2

3. L'insieme delle soluzioni èl'unione traledue rette

y = 0

e

y = −x

4. Le radi isono

z 1,2 = √ 3

26(± 2 3 + 2 i )

,

z 3 = − √ 3 26i

5. Il limite è

ℓ = e 2 + 12

6. Il limite è

ℓ = 0

se

α < 3

;

ℓ = 4

se

α = 3

;

ℓ = −2

se

α > 3

7. se

β 6= 7

dis ontinuità eliminabile; se

β = 7

ontinua, ma non derivabile,

x = 6

è un punto

Riferimenti

Documenti correlati

Esistono tabelle che riportano i limiti di accettazione corretti da utilizzare nel caso in cui si stimino i parametri dalle osservazioni: il problema è che però

[r]

[r]

[r]

Per chi ha bisogno di impratichirsi sulle regole di

ISTITUZIONI DI MATEMATICHE Cognome e Nome Matricola Appello del 21 febbraio

[r]

Disegnare il grafico approssimativo della funzione dell’esercizio 8 nell’apposito spazio sul