• Non ci sono risultati.

Malattia di Wilson

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Malattia di Wilson"

Copied!
29
0
0

Testo completo

(1)

Malattia di Wilson

UNIVERSITA’ degli STUDI di CAGLIARI

Dipartimento di Scienze Mediche Internistiche “M. Aresu”

Cattedra e UOC di Gastroenterologia UNIVERSITA’ degli STUDI di CAGLIARI

Dipartimento di Scienze Mediche Internistiche “M. Aresu”

Cattedra e UOC di Gastroenterologia

3 ° Giornate Gastro-epatologiche Cuneesi

Prof. Luigi Demelia

(2)

WD: brief history

• 1912: first described by K. Wilson in “Progressive Lenticular Degeneration: a familial nervous disease associated with cirrhosis of the liver”

• 1912-Kayser and Fleisher: copper corneal deposit and pseudosclerosis

• 1985- M.Frydman: assignement of the the gene to chromosome 13

• 1993: identification of WD gene, ATP7B

(3)

• Rare autosomal recessive disorder of copper

metabolism

• WD gene :ATP7B on chromosome 13, highly

expressed in liver, kidney and placenta

• Clinical presentation

highly variable, progressive,

often undiagnosed and fatal

if not treated

(4)

Attivit

Attivitàà fisiologica del ramefisiologica del rame

(5)

Cox DW, Am J Hum Genet 1995 56:828,

Omeostasi del rame

(6)

Patogenesi WD

Compromissione del meccanismo di escrezione biliare del rame con accumulo e danno d’organo

(7)

Meccanismo di tossicità del rame

• Agente pro-ossidante produce radicali liberi idrossido (ROS) H2O2 + Cu + Cu2+ + OH*+OH-

• Riduzione di agenti antiossidanti (glutatione e vitamina E)

• Danno ossidativo epatico e cerebrale

• Lipoperossidazione mitocondriale, alterazione acidi nucleici e proteine

• Alterazione della fosforilazione ossidativa

(8)

• Incidenza nel mondo 1/50000-1/10000

• Incidenza in Sardegna 1/7000

• Frequenza portatori eterozigoti circa 1/90 individui Questa frequenza è aumentata nelle popolazioni in cui la

consanguineità era una pratica comune

Epidemiologia

De Virgiliis S. 1997

(9)

MANIFESTAZIONI CLINICHE

(10)

MANIFESTAZIONI CLINICHE

EPATICHE:

•Epatomegalia asintomatica

•Splenomegalia isolata

•AT elevate

•Steatosi epatica

•Epatite acuta

•Cirrosi

•Insufficienza epatica fulminante

(11)

MANIFESTAZIONI CLINICHE

NEUROLOGICHE

•Disordini del movimento (tremori, movimenti involontari)

•Disartria

•Distonia

•Paralisi pseudobulbare

•Epilessia

•Emicrania

PSICHIATRICHE

•Depressione

•Nevrosi

•Alterazioni della personalità

•Psicosi

(12)

Brain imaging in Wilson disease

Hyperintensity on T2 MR imaging in the region of the basal ganglia with cortical and/or subcortical atrophy

(13)

Cerebral SPECT

99mTc-ECD brain SPECT:

hypoperfusion of left caudate head

(14)

MANIFESTAZIONI CLINICHE

RENALI

•Nefrolitiasi

•Sindrome di Fanconi

•Acidosi tubulare renale

•Nefrocalcinosi

•Microematuria

•Proteinuria OSSEE

•Osteoporosi

•Artrite

CARDIACHE

•Cardiomiopatie

•Aritmie

(15)

MANIFESTAZIONI CLINICHE

OCULARI

•Cataratta (a girasole)

•Anello di Kaiser-Fleisher

EMATOLOGICHE:

Anemia emolitica Coombs negativa con trombocitopenia

ENDOCRINOLOGICHE

•Ipoparatiroidismo

•Infertilità

•Irregolarità mestruali

•Amenorrea

(16)

Variabilità genotipo - fenotipo

VARIABILITA’ ETA’ D’ ESORDIO EARLY ONSET

LATE ONSET > 35aa

LATE DIAGNOSIS

VARIABILITA’ CLINICA

interessamento epatico

interessamento neuro-psichiatrico misto

FATTORI GENETICI FATTORI AMBIENTALI

FATTORI DIETETICI

(17)

FATTORI GENETICI

• Tipo di mutazione (delezioni frameshift e nonsense)

• Doppia eterozigosi

• Mutazioni di geni modificatori:

– MURR1 – ATOX1

– Apolipoproteina E – PRNP

(18)

ETA’ APLOTIPO ESORDIO

N° 1 F. 32 18-18-10/ 12-04-12 neurologico

N° 2 M. 30 18-18-10/ 12-04-12 asintomatico

N° 3 F. 36 18-18-10/ 12-04-12 asintomatico

N° 1 M. 19 12-04-12 Cirrosi

N° 2 M. 14 12-04-12 asintomatico

N° 3 F. 17 12-04-12 asintomatico

N° 1 M. 21 12-04-12-10/ 10-18-06-10 epatite cronica N° 2 F. 32 12-04-12-10/ 10-18-06-10 asintomatico N° 3 F. 24 12-04-12-10/ 10-18-06-10 asintomatico N° 4 M. 11 12-04-12-10/ 10-18-06-10 asintomatico N° 1 F. 12 12-06-12-10/04-18-10-10 neuro-psichiatrico

N° 2 M. 21 12-06-12-10/04-18-10-10 asintomatico

N° 3 F. 24 12-06-12-10/04-18-10-10 asintomatico

(19)

MAJOR CLINICAL FEATURES

Biochemical tests

 Ceruloplasmin < 20 mg/dL

 Total serum copper < 70 µg /dL

 Free serum copper >25 µg/dL

 Urinary Cu /24 h > 100 µg / 24h

BIOPSY

Liver copper content

 Neurologic disease

 Kayser-Fleischer ring

> 250 µg /g dw

 Liver disease

Diagnosis of WD

(20)

Hepatic tissue copper content

M ± D.S. 590,93 ±430,83 µg/g.t.s.

(21)

Dosaggio Cu con doppio prelievo

Demelia et al. Hepatology. 2001 Oct; 34(4):1-758

(22)

CUT – OFF DIAGNOSTICO CUPRURIA POST-CARICO

(23)

IIa LIVELLO

CUPRURIA/24h -ISTOLOGIA-ISTOCHIMICA CU TISS. I° PRELIEVO

DIAGNOSTICA PER IMMAGIN

GENETICA MOLECOLARE

analisi aplotipi per screening familiari analisi mutazioni in popolazioni selezionate

III° LIVELLO

MICROSCOPIA ELETTRONICA CLEARANCE CU MARCATO

IIb LIVELLO

CUPRURIA POST PENICILLAMINA CU TISS. II° PRELIEVO

I° LIVELLO

ESAME CLINICO EPATICO E/O NEUROLOGICO TESTS BIOCHIMICI EPATICI

CERULOPLASMINA-ANELLO K.F.

Algoritmo diagnostico

(24)

Screening WD

• Parenti di I° grado di WD

• Malattia epatica non spiegata

• Sintomi neurologici e/o psichiatrici

• Epatite acuta fulminante ( eventuale emolisi)

• Istologia od istochimica compatibile

• Anello di Kayser-Fleischer

• RMN cerebrali sospette

(25)

Terapia

TERAPIA MEDICA

• PENICILLAMINA (agente chelante)

• TRIETILENTETRAMINA (agente chelante)

• SOLFATO DI Zn (blocca uptake intestinale)

• ACETATO DI Zn (blocca uptake intestinale)

• TETRATIOMOLIBDATO (agente chelante) RESTRIZIONE DIETETICA:

Funghi, cioccolato, frutta secca, crostacei

(26)

Diagnosis established

Patient classification for initial therapy

Presymptomatic Hepatic Neurologic/Psychiatric

Zinc

Penicillamine

Trientine Transaminase

elevations only Liver failure

Zinc

Penicillamine Trientine

Mild or moderate Severe

Penicillamine±Zinc

Trientine±Zinc Transplant Zinc

Trientine+Zinc Penicillamine+Zinc

Tetratiomolibdate+Zn

GJ Brewer,FK Askari, 2005, modified

(27)

Cuprurie 24h nel corso del follow up

*

*P<0.0001

*

µg/24 ore *

anno

(28)

MONITORAGGIO ISTOLOGICO

30%

51% 19%

(29)

Metabolismo rame pre - post trapianto

Riferimenti

Documenti correlati

P.mirabilis, P.vulgaris specie più frequenti e di rilievo clinico Ubiquitari (acqua, suolo, piante) parte della flora normale del tratto intestinale dell’uomo. Bacilli pleiomorfi

Mucor è un genere di muffe rinvenute comunemente sulla superficie del suolo o delle piante, o nei vegetali divenuti. marci o nei prodotti da forno andati a male (ad esempio, la

Gli Herpes simplex virus sono molto grandi e i loro genomi codificano almeno 80 proteine, metà delle quali non fanno parte della struttura virionale e neppure

Il virus EB (da Epstein e Barr, che per primi l’hanno isolato) è un herpesvirus ubiquitario responsabile della mononucleosi infettiva e, in tempi recenti,

I ragani utilizzati per la sperimentazione sono stati reperiti da commercianti italiani e, previa verifica del loro stato sanitario, sono stati trasferiti presso

a) Gli Studenti sono tenuti a frequentare le attività didattiche, formali, non formali e professionalizzanti previste dall’Ordinamento didattico del CCLMOPD. b) La frequenza

In questo ambi- to, la tendenza più attuale è quella di un cambiamento culturale che Oncologi Medici tra i più esperti hanno già definito una sorta di passaggio dall’Oncologia

malattia epatica può essere diagno- sticata in seguito al riscontro di altera- zioni delle transaminasi e/o di un de- ficit degli indici di sintesi epatica, ma talvolta