• Non ci sono risultati.

Ritenuto necessario e urgente differire il termine della deliberazione del bilancio di previsione degli enti locali per l'anno 2011

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ritenuto necessario e urgente differire il termine della deliberazione del bilancio di previsione degli enti locali per l'anno 2011"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Gazzetta Ufficiale n. 153 del 4 luglio 2011 Decreto Ministeriale del 30 giugno 2011

IL MINISTRO DELL'INTERNO

Visto l'art. 151, comma 1, del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, approvato con decreto legislativo

18 agosto 2000, n. 267, il quale fissa al 31 dicembre «il termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l'anno successivo da parte degli enti locali e dispone che il termine puo' essere differito con decreto del Ministro dell'interno, d'intesa con il Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica, sentita la Conferenza Stato-citta' ed autonomie locali, in presenza di motivate esigenze»;

Visto il decreto del 17 dicembre 2010, emanato d'intesa con il Ministro dell'economia e delle finanze, con il quale il termine per la deliberazione del bilancio di previsione degli enti locali per l'anno 2011 e' stato differito al 31 marzo 2011;

Visto il decreto del 16 marzo 2011, emanato d'intesa con il Ministro dell'economia e delle finanze, con il quale il termine per la deliberazione del bilancio di previsione degli enti locali per l'anno 2011 e' stato differito al 30 giugno 2011;

Vista la richiesta dell'Associazione nazionale comuni italiani (A.N.C.I.) di ulteriore differimento del predetto termine;

Ritenuto necessario e urgente differire il termine della deliberazione del bilancio di previsione degli enti locali per l'anno 2011;

Acquisita l'intesa del Ministro dell'economia e delle finanze;

Sentita la Conferenza Stato-citta' ed autonomie locali nella seduta del 30 giugno 2011;

Decreta:

Art. 1

Il termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l'anno 2011 da parte degli enti locali e' differito al 31 agosto 2011.

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

3/2012 – “Linee guida per il miglioramento degli strumenti per la qualità dei servizi pubblici (standard di qualità)”. Queste delibere definiscono l'impostazione metodologica

Il “Principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio” (Allegato n. 4/1), dedica il paragrafo 9.10 agli equilibri di bilancio imposti dall’articolo 162 del

U0108001 30 Iniziative formative e di aggiornamento professionale; organizzazione di manifestazioni scientifico- culturali 0,00 30.000,00 -20.000,00 10.000,00 8.000,00. U0108002

[r]

UNICA” LO STATO (AI FINI DI MAASTRICHT) FA UN CONTEGGIO UNICO E CONSIDERA COME SOMME “SUE” ANCHE GIACENZE DI CASSA DI COMUNI COME URBINO CHE INVECE NE. HANNO NECESSITA’ PER

L’aggravarsi delle emergenze idrauliche, specie nei centri urbani, e la necessità di risolvere la zona d’ombra delle reti minori extraconsortili, ha spinto i

Controllo della trasmissione degli atti di spesa alla Corte dei conti .... Controllo trasmissione alla Corte dei conti degli atti di riconoscimento di