• Non ci sono risultati.

: Determinare l'insieme di denizione della funzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi ": Determinare l'insieme di denizione della funzione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

FACOLTA' DI INGEGNERIA

PROVA SCRITTA DI ANALISI MATEMATICA II { A.A. 1995/1996

CORSI DI LAUREA IN INGEGNERIA

AMBIENTE e TERRITORIO, CIVILE

18 gennaio 1996 (4/4)

1

0 ESERCIZIO

: Determinare l'insieme di denizione della funzione

f

(

xy

) := log

y

+

x

x;1

x+1

;y

e dire (giusticando la risposta) se e connesso.

2

0 ESERCIZIO

: Individuare tutti i valori

z 2

IC per i quali la serie

1

X

n=1

(e

n1 ;

1)log

n

p

n

(

z

+ i

z

)

;(n+1)

e convergente.

3

0 ESERCIZIO

: Risolvere l'equazione di erenziale

y 000

;y

00

+

y0;y

= e

x+2

+ e

2:

4

0 ESERCIZIO

: Calcolare

Z

+;

;

2

x

y;x 2

dx

+ 1

y;x 2

dy

ove +;



(

x

:= cos

t

y

:= 3 + sin

t

,

t2



;22

].

5

0 ESERCIZIO

: Dimostrare che se

f~

: IR

!

IR

3

e una funzione derivabile tale che

k

~

fk

e costante, allora

f~

e

f~0

sono ortogonali.

Riferimenti

Documenti correlati

Supponiamo che il numero m delle equazioni sia molto superiore al numero delle incognite, e che il sistema non abbia alcuna soluzione (questa e’ una situazione molto comune in

Soluzione degli esercizi del primo esonero di Calcolo Differenziale ed Integrale I e

[r]

[r]

(corso di Matematica B - Ambiente &

(corso di Matematica B - Ambiente &

(corso di Matematica B - Ambiente &

[r]