• Non ci sono risultati.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI –LINGUE,MEDIAZIONE,STORIA,LETTERE,FILOSOFIA Corso di Laurea Magistrale in Lingue e Culture Comparate (Classe LM-37)

Lingua e traduzione I/M – prova di traduzione verso l’italiano con analisi testuale e commento Anno Accademico 2012/2013 – Sessione autunnale – 13 settembre 2013

(Dott. Federico Gaspari)

Risultati dell’esame scritto di venerdì 13 settembre 2013

Sarà possibile visionare le prove di traduzione con analisi testuale corrette presentandosi all’inizio del prossimo appello orale, previsto per mercoledì 2 ottobre 2013 alle ore 9:30 nello studio della Prof.ssa Lukianowicz. Per effettuare esclusivamente la visualizzazione della prova scritta corretta non è necessario segnarsi nella lista online di iscrizione all’appello orale su Esse3.

Coloro che hanno superato la parte scritta dell’esame di traduzione con analisi testuale possono presentarsi a sostenere l’esame orale; in questo caso è necessario segnarsi preventivamente nella lista online di iscrizione al relativo appello orale tramite il sistema di Ateneo Esse3.

Matricola Voto esame scritto (30% del voto totale)

58103 INSUFF

60106 21

61147 23

62113 19

62213 26

62240 30

Riferimenti

Documenti correlati

Descrivere una propria esperienza lavorativa indicando le mansioni svolte, quali bisogni della piramide di Maslow sono stati soddisfatti (p.. Didattico) e

(6 punti) Si dia la definizione

Nal caso in cui non sia vero, fornire un esempio di funzione limitata superiormente ma che non

(6 punti) Si enunci il teorema dei valori intermedi in una delle

[r]

(B) Feu mon père adorait l’auteur de Paris au XXème siècle qui avait prévu les dégâts culturels de notre

I quesiti riportati di seguito sono frutto di una scelta sistemica operata sulla base della frequenza con cui i quesiti venivano posti ai Candidati esaminati; nello specifico in

Per le iscrizioni, fatte salve le esclusioni e gli esoneri espressamente previsti nel Regolamento in materia di contribuzione studentesca e nel presente Allegato A, devono