• Non ci sono risultati.

Corso di Matematica 2F per la Laurea in Fisica - esercizi per casa del 7 febbraio 2006 Cognome . . . . . . . . . . . . . . . . . Nome . . . . . . . . . . . . . . . . . Matricola . . . . . . . . . . .

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Corso di Matematica 2F per la Laurea in Fisica - esercizi per casa del 7 febbraio 2006 Cognome . . . . . . . . . . . . . . . . . Nome . . . . . . . . . . . . . . . . . Matricola . . . . . . . . . . ."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DMPeA-Un.Padova 31.01.2006-M2F-E2

Corso di Matematica 2F per la Laurea in Fisica - esercizi per casa del 7 febbraio 2006 Cognome . . . Nome . . . Matricola . . . .

Lo studente `e tenuto a consegnare l’elaborato svolto e firmato non pi`u tardi di Venerd`ı 10 febbraio 2006, secondo le regole stabilite (alla lezione del mattino oppure non oltre le ore 13.00 nella casella della posta a nome “Candilera”, al quarto piano del Dip. Matematica, edificio Paolotti).

Lo studente dichiara di aver svolto autonomamente l’elaborato presente. Firma: . . . .

Notazione: Nel seguito si indicheranno con n1, n2, . . . , n6 le cifre del numero di matricola (ad esempio, se il proprio numero di matricola `e 510243, n1= 5, n2= 1, n3= 0, n4= 2, n5= 4, n6= 3).

Esercizio (16 punti). Si determinino n, m ∈ {1, 2, 3, 4} in modo che n6− n ed n5− m siano multipli interi di 4.

Si considerino inR4 i sottospazi

U =

* n m 0 n

! ,

n 0 m

0

!+

e W =

* 0 m

0 n

! ,

n 0 m n

!+

.

(1) Si scrivano delle equazioni cartesiane per i sottospazi U e W , e si determinino dim U , dim W , dim (U ∩ W ), dim (U + W ). `E vero cheR4= U ⊕ W ?

(2) Si mostri che, per ogni vettore v ∈ R4, esistono u ∈ U e w ∈ W tali che v = u + w e si determinino tali vettori quando v = v0 =

n 2m 3m 4n

!

. Si scrivano delle formule esplicite per le coordinate dei vettori u e w quando

v =

x1 x2 x3 x4

!

`

e un generico vettore diR4.

(3) Sia π1:R4R4 l’applicazione che manda v ∈R4in un vettore u ∈ U tale che v − u ∈ W . Si scriva la matrice αE,E1), ove E `e la base canonica diR4, e si determinino nucleo ed immagine di π1. `E vero che π1◦ π1 = π1? (4) Sia π2:R4R4l’applicazione definita ponendo π2(v) = v−π1(v), per ogni v ∈R4. Posto σ1(v) = π1(v)−π2(v),

per ogni v ∈R4. Si determinino le matrici αE,E2), αE,E1), e si calcoli σ1(v0), ove v0 `e il vettore definito al punto 2. Si determini il pi`u grande sottospazio H diR4 tale che σ1(x) = x per ogni x ∈ H. Si determini σ1◦ σ1. Posto σ2(v) = π2(v) − π1(v), per ogni v ∈R4, si risponda alle stesse domande.

Riferimenti

Documenti correlati

Lo studente ` e tenuto a consegnare l’elaborato svolto e firmato non pi` u tardi di Venerd` ı 27 gennaio 2006, secondo le regole stabilite (alla lezione del mattino oppure non oltre

Lo studente ` e tenuto a consegnare l’elaborato svolto e firmato non pi` u tardi di Venerd` ı 24 febbraio 2006, secondo le regole stabilite (alla lezione del mattino oppure non oltre

Lo studente ` e tenuto a consegnare l’elaborato svolto e firmato non pi` u tardi di Venerd` ı 3 marzo 2006, secondo le regole stabilite (alla lezione del mattino oppure non oltre le

Esame di MATEMATICA Cognome e Nome Matricola Appello del 19 febbraio 20187. Determinare le ascisse dei punti di estremo relativo della funzione

1) Su di un vertice di un triangolo equilatero (rappresentante una molecola) di lato a = 4 Angstr¨om si trova una carica positiva pari a |e|. Sui due restanti vertici posso

1) Un filo indefinito `e carico a densit`a lineare di carica costante pari a λ. Parallelamente al filo `e posta una superficie piana come mostrato in figura... - Determinare il

[r]

2) Un cilindro di lunghezza indefinita ha una cavit`a sferica posizionata come in figura. Il cilindro cavo. `e caricato uniformemente con