Inquadramento diagnostico dell’iperglicemia
nei pazienti ospedalizzati
Diagnosis of hyperglycemia in hospital patients
A. Barassi
1, A. Mosca
21
Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Milano;
2
Testo completo
1
2
Documenti correlati
Diverse evidenze epidemiologiche suggeriscono un maggior peso di fattori intraspsichici negativi, e in par- ticolare dei sintomi depressivi, nei pazienti diabetici, quando
Le donne con PCOS dovrebbero essere valutate precocemente per possibili alterazioni della tolleranza ai carboidrati, in particolare quando hanno un eccesso ponderale o altri fattori
Il periodo post-partum rappresenta il momento ottima- le per incoraggiare la donna all’assunzione di metodi contraccettivi efficaci in quanto, come noto, un breve intervallo tra
La forma fisiologica dell’estrogeno è il 17β-estradiolo (E2) che attualmente è disponibile in diversi preparati orali e transdermici (cerotti, creme e gel). Al contrario della
Questo studio ha messo in evidenza una prevalenza di soggetti diabetici pari al 16,3% fra i pazienti ricoverati per SCA, percentuale inferiore rispetto alle stime dei re-
Partendo dal presupposto che il diabete può essere presente già diversi anni prima del momento della dia- gnosi e che l’aumento della sola glicemia a digiuno è un fattore di
I risultati hanno confermato che entrambe le tipologie di allenamento sono efficaci nel favorire l’incremento della sensibilità insulinica; in entrambi i gruppi (AG; VG) infat- ti
Dopo il primo successo clinico riportato in letteratura 20 , le esperienze successive hanno indicato che ulteriori studi sono necessari prima di considerare questo sito una