• Non ci sono risultati.

PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 di 2

PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÀ

SETTORE POLITICHE SOCIALI, PER L’ISTRUZIONE ED I SERVIZI EDUCATIVI

DETERMINAZIONE

N. 660/ES DEL 08.09.2011

Oggetto: Bando Pubblico per la concessione di contributi a sostegno delle imprese del Terzo Settore.

Impegno di spesa e nomina commissione giudicatrice per le Istanze

IL DIRIGENTE

Premesso che con Deliberazione n. 87 del 31.03.2011 la Giunta Provinciale ha dato mandato di predisporre un bando per l’erogazione di contributi all’occupazione generata da imprese sociali di tipo A e di tipo B e di contributi agli investimenti delle stesse imprese, con riferimento particolare al settore dei servizi con riferimento preminente nei servizi alla persona; del turismo montano, marino e culturale anche con la realizzazione di infrastrutture specifiche; dell’agricoltura e della pesca a tal fine utilizzando immobili e terreni di proprietà pubblica in disuso; dell’industria sviluppando nuove attività anche nell’ambito della riconversione di immobili industriali dismessi;

Dato atto che occorre procedere alla pubblicazione del Bando pubblico e della modulistica, allegati alla presente per farne parte integrante e sostanziale;

Che con Deliberazione del Consiglio Provinciale numero 23 del 27 giugno 2011 il fondo a favore dell’Avviso pubblico è stato incrementato di ulteriori € 250.000,00;

Visto il Bilancio di previsione dell’esercizio corrente;

Visto il D. Lgs. 267/2000, Tutto ciò premesso

DETERMINA

1. di considerare la narrativa di cui in premessa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento

2. di impegnare la somma di € 250.000,00 sul capitolo 2777 del bilancio di previsione 2011;

(2)

Pagina 2 di 2

3. di dare atto che il fondo complessivo per l’erogazione dei contributi di cui all’avviso pubblico è pari ad € 450.000,00;

4. di nominare la commissione giudicatrice per la valutazione delle istanze del Bando Pubblico per la concessione di contributi a sostegno delle imprese del Terzo Settore, i cui componenti sono individuati nel seguente ordine:

 Presidente: Speranza Schirru - dirigente dell’Area dei Servizi per il lavoro, la cultura e la socialità della Provincia di Carbonia Iglesias;

 Componente: Francesca Cuccu – Responsabile del Settore Servizi Politiche Sociali e Pubblica Istruzione della Provincia di Carbonia Iglesias

 Componente: Giancarla Sussarello – Istruttore Direttivo Pedagogista della Provincia di Carbonia Iglesias

 Segretario Verbalizzante: Simona Zanda – Istruttore Amministrativo della Provincia di Carbonia Iglesias

5. di dare atto che, per l’espletamento dell’incarico, non è previsto alcun compenso aggiuntivo per i componenti della suddetta commissione.

IL DIRIGENTE DELL’AREA

Dott.ssa Speranza Schirru

Riferimenti

Documenti correlati

Per quanto riguarda i 500 mila euro aggiunti per completare in toto il finanziamento a tutti i Comuni della Provincia per i piccoli impianti sportivi, il capitolo da cui

- verificare se nel bilancio di esercizio della Provincia, vi sia la disponibilità di somme da destinare ai primi interventi di ristoro dei danni subiti dalle famiglie e

Cherchi Salvatore, Sundas Elio, Tocco Giovanni, Lenzu Pier Giorgio, Cani Emanuele, Madeddu Emanuele, Piano Bruno Ugo, Crobu Livia, Loddo Rossano, Cremone Angelo,

l’ordine del giorno presentato dalle commissioni consiliari lavori pubblici e bilancio, avente ad oggetto: “Ordine del giorno ed emendamenti da inserire nella discussione del

- ad attivarsi con urgenza nei confronti della presidenza della Regione Sardegna e della sua Giunta perché provveda a convocare urgentemente un tavolo tecnico con le Province

Cherchi Salvatore, Sundas Elio, Tocco Giovanni, Cani Emanuele, Madeddu Emanuele, Piano Bruno Ugo, Rubbiani Mara, Cau Marco, Massa Salvatore Luigi, Cremone Angelo, Baldino

1) di impegnarsi all'unanimità, senza distinzione di maggioranza e minoranza, perché la riforma degli enti locali sardi sia attuata secondo il principio di sussidiarietà e cioè

Nel frattempo però erano già stati scaricati diversi bancali con diversi big bag (sacconi) all’interno. A seguito del primo squillo, si è appurato che 5 sacconi-big bag presentavano