• Non ci sono risultati.

Risolvere il sistema lineare

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Risolvere il sistema lineare"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituzioni di Matematiche I per Geologi

Scritto Generale: 22-9-2000; Docente: C. Van der Mee

COGNOME e NOME: . . . . MATRICOLA: . . . FIRMA: . . . .

1. Trovare l’equazione della retta che passa per il punto



ed `e ortogo- nale alla retta di equazione

   

2. Risolvere il sistema lineare

 







  





utilizzando l’inversa della matrice

!

se esiste.

3. Risolvere il sistema di equazioni lineari

"#

$#%

&')(+*,-

.'/01/*,-2

&1 31*,- 

4. Classificare la conica di equazione

546 57(148:9/0(9  

5. Calcolare il seguente limite:;=<?>

@ACBED

GFIHJ(KMLNOP FQ

/FRC:F

4 

6. Calcolare il seguente limite: ;?<?>

STACU VW

S

X

Y/Z\[

K\L]NO^

4 

7. Studiare la seguente funzione e tracciarne il grafico:

_

^` 8

 4 (a





8. Calcolare l’integrale definitob+c

dK

<

NeP ` gf h

Riferimenti

Documenti correlati

Recupero seconda prova intermedia di Matematica Applicata 31 gennaio

Istituzioni di Matematiche I per Geologi, Vecchi Ordinamento Scritto Generale: 18-5-2001;

Istituzioni di Matematiche I per Geologi (Vecchio Ordinamento) Scritto Generale: 6-7-2001; Docente: C.. Van

Scritto Generale: 14-7-2000; Docente: C. Van

Istituzioni di Matematiche I per Geologi, Vecchi Ordinamento Scritto Generale: 29-9-2001;

Scritto Generale: 17-3-2000; Versione II; Docente: C.. Van der Mee COGNOME

Determinare tutti i quadrati magici d’ordine 2 (sono solo quelli banali, con tutte le entrate uguali) e 3 (mostrare in particolare che il termine centrale della matrice `

I testi delle verifiche si possono anche scaricare all'indirizzo http://www.lacella.it/profcecchi BLOG http://dottorcecchi.blogspot.it Pagina