• Non ci sono risultati.

CAPITOLO 3: CAPITOLO 2: INDICE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CAPITOLO 3: CAPITOLO 2: INDICE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

INTRODUZIONE

...1

CAPITOLO 1:

1.1Antenne a microstriscia ...2 1.2Struttura di alimentazione...4 1.3Perdite ...5

1.4Propagazione nel substrato ...5

1.5Riduzione delle dimensioni dell'antenna...6

1.6Caratteristiche dell'antenna dipendenti dal punto di alimentazione ...8

CAPITOLO 2:

2.1 Usi ed applicazioni per le antenne integrate a microstriscia...11

2.2 Guide d'onda coplanari (CPW)...12

2.3 Aperture di accoppiamento...17

CAPITOLO 3:

3.1 Integrazione con l'elettronica a RF...19

3.2 Tecnologia al SiGe...19

3.3 Amplificatore a basso rumore (LNA)... 21

3.4 Prestazioni e implementazione di un LNA... 23

CAPITOLO 4:

4.1 Antenna attiva integrata (AIA)...26

4.2 Antenna a microstriscia con aperture sul piano di massa...28

4.3 Antenna a microstriscia planare quasi-Yagi per radar monopulse...30

4.4 Antenna a microstriscia triangolare con aperture a doppia alimentazione e doppia frequenza...33

(2)

4.6 Antenne integrate ad apertura rastremata...41

4.7 Antenna circolare con anello concentrico operante a doppia frequenza...44

4.8 Antenna integrata a microstriscia invertita...47

4.9 Antenna sfericacon microstriscia circolare...49

4.10 Antenna circolare con aperture...51

4.11 Antenna attiva a onde viaggianti...54

4.12 Antenna integrata a microstriscia per applicazioni nella banda UHF...55

Conclusioni...

59

Riferimenti

Documenti correlati

Introduzione

[r]

3.1.Progetto della cassa VARA1 3.2.Progetto della cassa VARA2 3.3.Progetto della cassa VARA3

Ottimizzazione aerodinamica di soffiaggi sul fondo di un’autovettura ad elevate prestazioni. -

Per primo viene indagata l’analisi contrastiva italiano-francese delle sinestesie lessicalizzate di Paissa (1995), poi l’opera di Mazzeo (2005), in seguito

10.Ergastolo senza speranza di liberazione condizionale: la recente sentenza della corte EDU...188.

Ontologia di base e spiegazione dei termini chiave ... Conclusioni e futuri

Frequenza respiratoria (categoria) all’arrivo del personale di emergenza sulla scena Ordinale RTS 4 = 10–29 (normale) RTS 3 = >29 (veloce) RTS 2 = 6–9 (lento) RTS 1