• Non ci sono risultati.

Cronache Economiche. N.032, 1 Aprile 1948

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Cronache Economiche. N.032, 1 Aprile 1948"

Copied!
36
0
0

Testo completo

(1)
(2)
(3)

N. 32

1° Aprile 1948

r

C O N S I G L I O DI REDAZIONE

dott. A U G U S T O B A R G O N I prof. dott. A R R I G O B O R D I N prof. avv. ANTONIO CALANDRA dott. G I A C O M O F R I S E T T I prof. dott. SILVIO G O L Z I O prof. dott. F R A N C E S C O P A L A Z Z I - T R I V E L L I

prof. dott. L U C I A N O GIRETTI D i r e t t o r e

V ;

dott. A U G U S T O B A R G O N I C o n d i r e t t o r e r e s p o n s a b i l e

QUINDICINALE A CURA DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA E AGRICOLTURA DI TORINO

FINANCEMENT DE LA RECONSTRUCTION

La Commission du Plan français avait fixé à en-viron 700 milliards de francs 1938 la valeur des dommages de guerre subis par l'économie fran-çaise. Exprimé en francs actuels, les dépenses à effectuer au titre des réparations s'élèvent à plus de 7000 milliards, soit environ le double du revenu national d'une année. D'après le plan Monnet, les investissement à réalisér de 1947 à 1950 devaient se répartir ainsi:

Equipement public 700 milliards de francs 1947 Equipement privé 450 » » » » Reconstruction 1100 » » » » 2250 » » » » Ces prévisions reposaient sur la double hypothèse que l'épargne s'élèverait à 88,8 % du revenu na-tional et que la stabilisation monétaire serait as-surée. Aucune de ces deux hypothèses n'a été con-firmée, il a .fallu restreindre le programme des in-vestissements et en faire assumer l'exécution en

ma-jeure partie par les finances publiques.

Pour l'exercice 1947, le budget d'équipement et de reconstruction avait été évalué à 344 milliards, mais «n fait 200 milliards en chiffres ronds seule-ment ont pu être mobilisés à cette fin. Pour l'année 1948, les chiffres provisoires s'établissent ainsi:

milliards d e francs 1948

Reconstruction pubibliique : crédits d'engagement 76,6

Dommages de guerre privés 181,1 Equipement des entreprises nationalisées . . 79,8

387,5 La tâche du financement incombe au budget, au Trésor et à l'épargne privée. Le budget assume la remise en état du patrimoine public; à cet effet le Parlement ouvre au Gouvernement des crédits d'en-gagement valables pendant toute la durée du pro-gramme; à valoir sur ces crédits qui s'élèvent au total à 76,6 milliards, des crédits de payement à raison de 66,9 milliards sont accordés pour 1948.

Le financement des dommages de guerre privés est assumé par le Trésor public et un établissement de crédit semi-public, le Crédit national. En atten-dant que celui-ci puisse émettre à nouveau des emprunts intérieurs d'une certaine importance, il utilise en 1948 le solde du prêt qui lui a été ac-cordé en 1947 par la Banque in-

ternationale de reconstruction et d'équipement. En plus deux tiers du prélèvement exceptionnel de 120 milliards sur les revenus pro-fessionnels, soit 80 milliards, se-ront disponibles au cours de la même (année pour la reconstruc-tion. Contrairement à ce ¡qui s'est passé en 1947, le Trésor est invité cette année-ci à renoncer autant que possible a l'inflation (avances de la Banque de France et bons du Trésor plaicés dans les ban-ques ordinaires) comme source de financement. Ceci est possible

pour autant que le Gouvernement des Etats-Unis autorisera le Trésor français à affecter à la re-construction la contrepartie en francs français de l'aide intérimaire accordée pour le premier trime-stre 1948 (environ 284 millions de dollars)1. Enfin l'Etat prend en "charge l'équipement des entreprises nationalisées (houillères, électricité, gaz) qui en 1947 avaient eu recours au Trésor pour couvrir leurs défi-cits d'exploitation et qui avaient emprunté aux

ban-ques également nationalisées pour faire face à l'équipement trop longtemps ajourné. Le total des capitaux nécessaires à cet effet en 1948 est estimé à

79,8 milliards de francs et se répartit ainsi :

m i l l i a r d s d e francs

Autofinancement des entreprises . . Tiers du prélèvement exceptionnel . Emprunts contractés à l'étranger . . Contrevaleur francs de l'aide

intéri-maire des Etats-Unis

9 40 4 26,8

79,8 Jusqu'à présent le désordre monétaire et l'insta-bilité politique avaient tari la source la plus pré-cieuse du financement de la reconstruction: l'épar-gne privée. Pour la réveiller, le Parlement a auto-risé les sinistrés à se grouper, à lever dans la ré-gion des emprunts dont le produit leur est inté-gralement assuré. Les groupements de sinistrés qui peuvent comprendre des personnes physiques et mo-rales (départements, communes), se constituent en sociétés anonymes à un capital très modeste. L'Etat garantit le capital des emprunts émis par eux et assure le service des intérêts. Sont admis à la sous-cription des emprunts non seulement les sinistrés de la région, mais encore sous certaines conditions, les départements limitrophes et, le cas échéant, le département qui a accepté de servir de parrain.

Les emprunts déjà émis par les départements du Nord, du Calvados, de la Moselle, de la Corse, de

vil-les et de ports sinistrés portent sur una, quinzaine de milliards.

L'oeuvre de la reconstruction française sera ac-célérée et résolue à partir du jour où l'initiative privée se substituera sur une échelle de plus, en plus 'grande à l'intervention de l'Etat qui aura été néces-saire à titre transitoire. HENRY LAUFENBURGER SOMMARIO:

Financement de la réconstruction

(H. Laufenburger) pag La bilancia dei pagamenti

britan-nica (G. Cosmo) pag I vincoli dell'E. R. P. e

l'indipen-denza politica ed economica

(F. Palazzi Trivelli) pag Inefficacia delle restrizioni

crediti-zie? (V. Foa) pag Crisi del Piemonte e accordi

italo-francesi (G. Alpino) . pag Lasciare via libera al risparmio

(G. Castellino) pag IN COPERTINA: « P E R I F E R

Ancora sul problema dell'appren-distato (D. Zucàro) . . . pag. 8 Le relazioni commerciali del

Pie-monte (D. Gribaudi) . pag. 9 Rosa dei venti pag. 11 Mercati pag. 13 Rassegna borsa-valori pag. 15 Unione doganale Italia-Francia e

industria torinese pag. 16 Notiziario estero pag. 19 Il mondo offre e chiede pag. 23 Disposizioni ufficiali per il

(4)

LA BILANCIA DEI PAGAMENTI BRITANNICA

Tra i rottami che la guerra ha lasciato dietro di

sé, tre sole unità vitali sono sopravvissute, tre gran-di comunità gran-di nazioni: l'americana, la sovietica e la britannica. Il che significa che la Gran Bretagna non iè più la grande potenza mondiale che fu : unica e indiscussa. Da sola non ha forza bastante per re-sistere agli Stati Uniti e all'Unione Sovietica, ma da soia è ancora ' forte abbastanza per conservare l'equilibrio fra le due Potenze.

Partendo da questa constatazione molti — e non solo in Italia — ne deducono una pretesa irrimedia-bile decadenza britannica, ne sottolineano i segni esteriori tipici dell'attuale dopoguerra, come l'ab-bandono della Birmania, lo sgombero dell'Egitto, la rinuncia alla Palestina e la concessione dell'in-dipendenza alle Indie. Manifestazioni innegabili, cui però contrasto, il rinsernamiento dei vincoli della

« Commonwealth » britannica che nella recente guerra ha superato ogni tendenza centrifuga o disgregativa.

In realtà la lenta, progressiva erosione del pri-mato economico britannico nel mondo doveva ne-cessariamente condurre alla riduzione della potenza politica. Dall'analisi dell'evoluzione economica ne-gli ultimi 70 anni risultano alcuni indici estrema-mente significativi del mtìnor peso di questo paese nell'economia mondiale :

1) nel 1880 la Gran Bretagna, definita nella letteratura economica come « il miglior diente del mondo», partecipava per il 2 2 % al commercio mondiale. Nel 1914 tale percentuale risultava del 14 % per scendere nel 1937 al 13,6 %;

2) nel 1870 la produzione industriale britan-nica rappresentava il 36,8 % di quella mondiale. Anche in questo caso era giustificata la famosa definizione : « l'Inghilterra officina del mondo ». Nel

1913 la produzione inglese costituiva solo più il 14 "/» di quella mondiale. Percentuale scesa al 9,2 % nel triennio 1936/1938;

3) fino al 1914 Londra era il principale mer-cato finanziario del mondo, la sterlina era la prin-cipale moneta di conto per regolare le transazioni internazionali. Dopo la prima guerra mondiale tali primati tendevano ad essere contrastati dia. New York e dal dollaro: evoluzione cui ha posto un definitivo suggello la seconda conflagrazione mon-diale, oltre che la tendenza al bilateralismo negli scambi internazionali;

4) nel 1900 la marina mercantile britannica rappresentava il 46 % di quella mondiale, nel 1929 solo più il 30 %. Nel giugno 1939 tale percentuale era del 24 % : risultava scesa al 19 % nel 1947.

Quanto mai significativa è la minore importanza relativa di tre industrie fondamentali che nel se-colo XIX fornivano una parte rilevante dell'esporta-zione britannica:

Produzione inni % Produzione inglese su quella mondiale Carbone 1880 44,2 1940 16,6 Ghisa 1880 43 2 1937 8,2 Cotonate 1880 56,9 1938 25,1 Prima della seconda guerra mondiale la Gran Bretagna — con importazioni nette durante il pe-riodo 1936/38 ammontanti in media annualmente a 866 milioni di lire sterline — copriva circa metà del costo delle importazioni con esportazioni visibili di merci. Il resto (eccetto un piccolo saldo avverso di 43 milioni di sterline) era coperto dai saldi netti ricavati dalla marina mercantile, dagli investimenti di capitali all'estero e di vari servizi. Cioè la bi-lancia britannica dei pagamenti era quasi ancora in equilibrio economico: come abbiamo accennato il ciclo del grande sviluppo della preminenza

eco-nomica britannica nel mondo si era già chiuso nel 1914 e già la prima guerra mondiale ed il venten-nio fra le guerre avevano portato gravi disillusioni. La City aveva perso di importanza rispetto a Wall-Street, le restrizioni crescenti agli scambi interna-zionali avevano minata l'importanza di Londra come centro del commercio mondiale.

Terminata la feconda guerra mondiale, le cose si prospettarono tragicamente, dopoché l'Inghil-terra si vide costretta non solo a liquidare la mag-gior parte dei suoi investimenti all'estero (valu-tati ancora a 4000 milioni di sterline nel 1938), ma addirittura a contrarre debiti per oltre 3,5 miliardi di sterline. Così — i dati sono ufficiali in quanto ricavati dal « Libro Bianco » sulla bilancia dei pa-gamenti nel 1947 — il bilancio per gli interessi sui capitali, ohe nell'ultimo anno prebellico si era chiuso con un saldo attivo di 175 milioni di sterline, nel 1946 mostrava ancora un supero di 75 milioni, ridotto a soli 51 milioni nel 1947. Mentre nel 1938 col reddito netto degli investimenti esteri di capi-tali poteva èssere coperto un quinto delle intere im-portazioni, nel 1946 era solo più il 7 % e nel 1947

tale percentuale si era ridotta al 3%. I noli attivi della marina mercantile resero netti 17 milioni di Sterline: senza le gravi perdite subite durante la guerra tale cifra sarebbe risultata molto superiore. Le spese dei turisti inglesi all'estero aggravarono la bilancia dei pagamenti di 50 milioni di sterline. Queste ed altre voci non devono naturalmente es-sere trascurate, ma la causa principale dèlio squi-librio è vista 'da tutti gli osservatori nella riduzione delle entrate per gli investimenti di capitali e per la navigazione. Particolarmente preoccupante appare la situazione, perchè un miglioramento della bilancia pei; gli interessi può soltanto avvenire se la bilancia dei pagamenti diviene attiva nel suo complesso, cioè mostra dei -saldi attivi, che possano condurre ad una diminuzione del carico per débiti e possano del pari essere reimpiegati in investimenti fruttiferi.

Nelle attuali condizioni dell'economia mondiale ciò non appare molto probabile. Si comprendono quindi le preoccupazioni .espresse da sir Stafford Cripps, cancelliere dello Scacchiere, che ha riepi-logato ai Comuni le disponibilità .britanniche dei mezzi di pagamento internazionali: nel 1947 le ri-serve britanniche sono diminuite di 1023 milioni di sterline ricavate per 707 milioni del credito sta-tunitense e per 105 del credito, canadese. Le riserve di oro e di dollari, valutate alla parità attuale, pare che ammontino a 535 milioni di sterline. La metà di questa somma costituisce il cosiddetto livello minimo di sicurezza, mentre si prevede che ancora per il 1948 vi sarà una deficienza di dollari equi-valente a 500 milioni di sterline: le riserve inglesi sono perciò sufficienti solo per sei mesi.

Quando il 20 agosto 1947 venne sospesa la con-vertibilità delle sterline in dollari, il Governo bri-tannico annunciò misure rigorose per raggiungere il pareggio: le importazioni dovevano essere ridotte di 228 milioni di sterline e le importazioni aumen-tate di 372 milioni di sterline. Il che significava una radicale riorganizzazione dell'attività industria-le e l'accettazione da parte del popolo britannico di .un più ridotto tenore di vita. Contemporanea-mente si intensificava l'attuazione del pilano di svi-luppo agricolo (aumento della produzione di 100 mi-lioni di sterline per il 1951/1952), di quello per la nattrezaatura dell'industria carbonifera e veniva inoltre decisa la direzione dèlia mano d'opera. 11 23 ottobre 1947 sir Stafford Cripps osservava che an-che se l'Inghilterra riusciva a pareggiare i suoi pa-gamenti, restava pur sempre un disavanzo di

(5)

INDUSTRIALI ED

ECONOMISTI A (SIENA

I. - I VINCOLI DELL'E.R.P.

E L'INDIPENDENZA POLITICA ED ECONOMICA

Ancora una volta la Confìndustria ha chiamato a convegno economisti e industriali, uomini d'af-fari e di amministrazione — e tra i rappresen-tanti delle maggiori Camere di Commercio non mancava la delegazione torinese — in un incontro fecondo di reciproche illuminazioni. Nella artistica e splendida cornice di Siena, dotta e musicale, me-dievale e rinascimentale, si discusse, nel II Conve-gno di studi di economia e di politica industriale, de «L'Economia industriale italiana ed il pro-gramma di collaborazione economica europea con speciale riguardo aìl'European Recovery Program ».

Era prevista una articolazione della discussione in tre punti: i presupposti dei programmi di pro-duzione formulati dai diversi paesi partecipanti al piano di collaborazione europea; la politica eco-nomica più idonea ad assicurare l'attuazione di quei programmi; l'effetto di quei piani di ricostru-zione economica europea sull'incremento del red-dito nazionale e sul livello di occupazione in Italia.

Come sovente accade, la relazione ufficiale, do-ouimentatissima e chiarificatriloe idei prof. De Maria, seguì con sufficiente metodo quella traccia; non parimenti avvenne degli inteirventi degli oratori — ministri, economisti famosi, esponenti delle mag-giori industrie — che dal « Piano Marshall » pre-sero le mosse per toccare agni tema economico e non economico attuale: dalla riforma tributaria al risanamento delle aree depresse.

Lasciando ad altri fogli, di più frequente perio-dicità, la cura di redigere la cronaca del convegno, mi si conceda di esporre disordinatamente alcune meditazioni che le elevate, e a tratti accese, di-scussioni di Siena ispirarono all'attento ascoltatore.

Oli organizzatori del convegno, nell'intento di evitare ogni controversia politica, posero fuori ar-gomento il giudizio sull'opportunità stessa di ade-rire all'E.R.P., e più ancora sulla compatibilità di tale adesione con la dignità e indipendenza nazio-nale. Tuttavia tale dibattito non poteva, dalle co-lonne dei giornali, e dai muri delle piazze, non penetrare nel convegno; e così avvenne, soprat-tutto coU'intervento — dirò « orientaleggiante » — dell'on. Pesenti e con le repliche a questi di altri oratori.

Da un punto di vista giuridico, non par dubbio cline i paesi europei beneficiari dell'E.R.P., vi ade-riscono di loro libera volontà, esercitando appunto

la loro sovranità con la stipulazione contrattuale di un impegno; anzi non è sufficiente un'adesione generica del paese partecipante, ma si richiede la conclusione successiva di accordi bilaterali fra ogni singolo paese beneficiario e gli Stati Uniti. Nè quest'ultima potenza può essere accusata di coartare la libera volontà dei paesi europei, mi-litarmente o per altre vie, se alcuni paesi orien-tali hanno liberamente ritirata la loro adesione dopo averla solennemente prestata, e ciò senza in-correre in sanzioni o atti di inimicizia di sorta.

Quanto agli impegni che, secondo il progetto pre-liminare presentato dal governo degli Stati Uniti

ai corpi legislativi sotto il nome di The Economie Co-operation Aet 1948 e tuttora in fase di elabo-razione ed approvazione, ogni singolo paese bene-ficiario dovrebbe assumere, e mantenere, con que-gli accordi bilaterali a cui sopra abbiamo alluso, essi sarebbero .in breve i seguenti (sezione 10° a):

potenziare industria ed agricoltura sino a ren-derle indipendenti da ogni assistenza economica straordinaria; stabilizzare la moneta ed i cambi

e ristabilire la fiducia nel sistema monetario; col-laborare con altri paesi partecipanti e con terzi

Stati, anche riducendo le barriere doganali, ad agevolare e aumentare il traffico internazionale; usare nel modo migliore, nel quadro del pro-gramma comune di ricostruzione europea, delle

ri-sorse proprie e di quelle fornite dagli Stati Uniti. Salvo che nella stipulazione del singolo accordo bilaterale, questi impegni vengono interpretati e precisati in modo vincolativo della dipendenza na-zionale e non sembra per ora che essi siano così gravosi da dover essere assunti. Di fatto ogni Stato europeo, indipendentemente da impegni assunti con gli Stati Uniti, dovrebbe nel suo stretto egoi-stico interesse perseguire quei fini: stabilizzare la moneta, potenziare la produzione, favorire il com-mercio internazionale. E governo italiano ha sem-pre dichiarato di porsi tutto ciò come obbiettivo

Infine possiamo essere grati agli Stati Uniti che, in un mondo dimentico della saggezza, costrin-gano gli europei a riconoscere e perseguire il loro vero interesse.

D'altronde (sezione 2"b) lo slcopo dichiarato del piano non è che di assistere i paesi partecipanti in modo da aiutarli a rendersi indipendenti da aiuti

esterni: potenziando la produzione, restaurando bi-lanci e sistemi monetari, stimolando il commercio internazionale. Trattasi insomma di un program-ma tipicamente produttivista e libero-scambista.

Più vincolativi, e pertanto più discutibili, so-no altri impegni degli Stati beneficiari, pure pre-visti dal progetto governativo. I paesi beneficiari

(sezione 10") si impegnano ad agevolare le vendite agli Stati Uniti, a ragionevoli condizioni e in quan-tità ragionevoli, di materiali d'i cui quelli abbiso-gnano in conseguenza di deficienze effettive o po-tenziali delle loro risorse naturali, tenuto conto del fabbisogno del paese produttore per il suo consumo interno e per il commercio di esporta-zione. Lo scopo è, evidentemente, quello di inte-grare l'autarchia strategica statunitense. Nella ri-cerca dell'obbiettivo — comune e naturale a tutte

le. grandi potenze — di predisporre all'interno tutto quanto possa necessitare per preparare e con-durre la guerra, gli Stati Uniti hanno sempre ^ preferito accantonare in tempi di pace materie importate, piuttosto che stimolare produzioni sin-tetiche o comunque economicamente artificiali. Esempio di questa tradizionale politica statuni-tense sono le riserve strategiche di gomma e di stagno. Altre macerie prime di interesse bellico il cui accantonamento può interessare gli Stati Uniti sono: rame, piombo, zinco, cromo, manganese, dia-manti industriali.

Non sembra che I Italia possa essere chiamata ad assumere impegni del genere sovraesposto, e in ogni caso non tratterebbesi di impegni tali da coar-tare la nostra politica economica generale o da indebolire sensibilmente la nostra autonomia bel-lica; ma per altri paesi europei produttori di ma-terie prime industriali, e specialmente se l'impegno si estendesse ai territori coloniali, l'obbligo di ce-dere determinate materie agli Stati Uniti, e quindi di svilupparne la produzione e regolarne l'esporta-zione, potrebbe rappresentare una seria limitazione alla libertà di politica commerciale generale, ed alla stessa preparazione bellica.

(6)

negli Stati Uniti; altri scopi convenuti con gli Stati Uniti.

Non deve risentirsi insofferenza verso i vincoli così stretti, essendo essi apposti al controvalore di aiuti gratuiti; trattandosi cioè di vero « m o d u s » apposto a donazioni; ma è certo che, nella loro precisazione in sede di stipulazione di accordi bi-laterali, potrebbero nascondersi insidie all'effettiva indipendenza economica dei paesi beneficiari, spe-cialmente per quanto attiene all'obbligo di svilup-pare determinate produzioni.

Infine i paesi beneficiari dovranno pubblicare e trasmettere agli Stati Uniti, almeno trimestral-mente, una relazione sulle disposizioni adottate in ossequio all'accordo ed un rendiconto sull'impiego dei fondi beni e servizi ricevuti; e dovranno for-nire sollecitamente ogni informazione richiesta da-gli Stati Uniti, e utile a determinare le successive misure da adottare nello sviluppo del piano. Anche nell'attuazione di queste clausole potrebbero na-scondersi insidie, ma esse, se rettamente interpre-tate, devono intendersi come una garanzia per gli iStati Uniti che i fondi concessi non vengano sper-perati e ohe gli impegni produttivistici vengano mantenuti.

Riassumendo, gli impegni che gravano sugli Sta-ti beneficiarli non ili costringono a intollerabili distorsioni della politica economica o della politica

estera, salvo che si voglia spingere troppo oltre l'obbligo di sviluppare artificialmente determinate produzioni di materie deficienti negli Stati Uniti. Comunque quest'ultimo pericolo non sembra possa divenire grave ed effettivo per l'Italia.

Per quanto concerneva l'uso del fondo in lire — controvalore degli aiuti gratuiti — la discussione a Siena è stata alquanto accesa. Alcuni, giusta-mente timorosi di nuovi interventi statali nell'eco-nomia, hanno dimostrato di preferire che lo Stato si serva di quei fondi per diminuire il debito pubblico e i residui passivi, pareggiare il bilancio, alleggerire la pressione fiscale. Altri hanno auspi-cato un aiuto generico alla produzione, attraverso il versamento gratuito o semi-gratuito di quei fondi alle banche; altri ancora un sussidio speci-fico a determinati rami ritenuti di interesse pre-minente : e sono via via da vari oratori stati indicati

come tali: il turismo, l'industria idroelettrica la siderurgìa.

Poiché, a credere al calcolo del relatore ufficiale prof. De Maria, l'ammontare degli aiuti gratuiti nel primo anno di applicazione potrà stimarsi in-torno ai 30 miliardi di lire, sembra che tale am-montare possa essere integralmente usato, a pre-scindere da ulteriori vincoli richiestici dagli Stati Uniti, a diminuire il debito pubblico, secondo la generica disposizione deH'E.R.P. Ne nascerà dimi-nuzione della pressione fiscale e risollevamento del credito pubblico e della fiducia nel sistema mone-tario e politico. Non è questa forse la più comoda via per stimolare la produzione, tutte le produzioni?

Ogni altro utilizzo attribuirebbe allo Stato f u n -zioni a cui non è preparato, e implicherebbe l'eser-cizio di scelte governative in materia economica, che non potrebbero non essere influenzate da fattori

extra-economici, e per ciò stesso anti-produtti-vistici.

Per misurare infine interamente il peso dei vin-coli che l'attuazione dell'E.R.P. porterà seco oc-corre ricordare ancora che i sedici paesi parteci-panti alla conferenza di Parigi si sono impegnati a stipulare accordi: per l'espansione della produ-zione di energia elettrica, senza tener conto delle frontiere nazionali; per l'unificazione di determi-nate attrezzature, come i macchinari per l'indu-stria mineraria ed i vagoni merci ferroviari- per l'istituzione di un prezzo internazionale dei vagoni merci ferroviari; per lo scambio di informazioni sui piani nazionali, specialmente per quanto con-cerne la produzione dell'acciaio. Tutti questi impe-gni sono strettamente reciproci, ed inoltre rispon-dono — salvo l'ultimo che è di carattere informa-tivo statistico — a esigenze da tempo riconosciute dalla tecnica. FRANCESCO PALAZZI TRIVELLI

LA BILANCIA DEI PAGAMENTI BRITANNICA

(Continuazione da pag. 2)

dovevano essere accresciute le esportazioni verso i paesi del dollaro e notevolmente ridotte le impor-tazioni (soprattutto generi alimentari).

La situazione della bilancia comtaerciale a fine 1947 veniva pertanto a prospettarsi così:

Milioni di sterline 1938 1946 1947

Importazioni 919,5 301,0 1787,5 Riesportazioni 61,5 50,3 59,2 Esportazioni 470,8 914,7 1137,1 Saldo passivo 587,2 336,1 591,2 Il volume delle esportazioni per il 1947 (1938 = 100) risulta di 108: nel quarto trimestre (sempre tenuto conto delle variazioni di prezzo) era appros-simativamente di 117, nel mese di dicembre era di 120 per cento del 1938. Cioè gli sforzi sono stati per il momento coronati da un certo successo. Sa-ranno raggiunti a fine 1948 gli obiettivi fìssati dal Governo? E' un interrogativo che molti si pongono, specie dopo te. recente svalutazione del franco fran-cese, così poco favorevolmente accolta oltre Manica.

Alla fine di quest'anno le esportazioni dovreb-bero salire al 164 per cento rispetto al volume del 1938. Nel dicembre scorso avevano raggiunto il 120 % mentre secondo i piani avrebbero dovuto es-sere già al 140 %. I coefficienti parziali riferiti a singoli gruppi di merci sono ancora meno incorag-gianti. Comunque è un fatto che lo sforzo esporta-tore britannico pone dei seri problemi all'esporta-zione italiana, mentre l'inconvertibilità della ster-lina crea gravi imbarazzi alla bilancia italiana dei pagamenti: noi abbiamo infatti ora un saldo for-temente passivo cogli altri paesi dell'area sterlina fornitori di materie prime e fortemente attivo colla Gran Bretagna, tradizionale importatrice di pro-dotti ortofrutticoli. Le statistiche ufficiali britan-niche mostrano infatti che, nel 1947, le importazioni dall'Italia sono aumentate a circa 25 milioni di sterline, mentre le esportazioni, comprese le rie-sportazioni dal Regno Unito verso l'Italia, sono am-montate a soli 9,3 milioni di sterline.

Lo sforzo esportatore britannico urta contro le esigenze di alcune nostre importanti industrie; i tessuti britannici di lana e cotone vanno riguada-gnando lentamente quei mercati ove si era nel 1946 temporaneamente affermata la nostra produzione, mentre la vendita di autoveicoli in aumento signi-fica crescenti difficoltà per il collocamento della nostra analoga produzione. Il valore delle auto-mobili esportate (L. 4,2 milioni) è stato in novem-bre lo stesso che in ottonovem-bre, mentre il numero dei veicoli è stato inferiore di 92 alle cifre « record » di ottobre (14.186).

Commentando i risultati delle conversazioni di Londra dal 12 al 17 gennaio scorso per regolare l'intercambio italo-britannico nel 1948, VEconomi»'. non ha mancato di sottolineare che le esportazioni italiane sono prevalentemente costituite di merci non essenziali, se non voluttuarie. Tutti compren-dono cosa significhi questa considerazione fatta in un momento di crisi.

Ma la crisi della bilancia dei pagamenti inglesi si ripercuote sfavorevolmente sulla nostra anche-ad altro titolo. Sono noti gli sforzi italiani per riattivare il movimento turistico: le restrizioni va-lutarie poste dairinghilterra che dovrebbero pure essere prossimamente alleviate, costituiscono un i n - / toppo notevole per l'afflusso degli inglesi in Italia mentre lo sforzo britannico per attirare turisti d'ol-tre oceano nel Regno Unito significa un aumento della concorrenza in un settore ove i concorrenti già non mancano.

Dal che si vede come nell'instabile situazione del-l'economia mondiale valga pur sempre — nono-stante le restrizioni valutarie e quantitative — il principio dei vasi comunicanti. E come pertanto anche l'Italia sia interessata allo sforzo britannico di equilibrare la bilancia dei pagamenti.

(7)

INEFFICACIA DELLE RESTRIZIONI CREDITIZIE?

Già si comincia a parlare, anche sulla stampa tecnica, di un fallimento in atto della politica di Einaudi.

Nella bella rivista della Banca Nazionale del La-voro, «Moneta e Credito», il prof. Federici svi-luppa con passione ed acume questo argomento e contrappone alla politica di Einaudi, che egli di-fende, la nuova politica del governo, ohe ne sa-rebbe l'antitesi, e che egli ritiene dannosa al paese.

Vale forse la pena di vedere se effettivamente questo contrasto esiste, o se invece, come noi

cre-diamo, i più recenti atteggiamenti del governo non siano la logica conseguenza sul terreno pra-tico del tentativo stabilizzatore di Einaudi e Del

Vecchio.

Il carattere specifico dell'esperienza Einaudi è stato l'arresto dell'inflazione nel settore creditizio. Non è sicuro che vi sia stata una effettiva ridu-zione nel volume del credito: certo vi è stata una diminuzione nella sua espansione, a cui. fa riscon-tro una continua, se pur conriscon-trollata, espansione nella circolazione di banconote.

L'azione di Einaudi è consistita in un'cpera di persuasione ed in una importante misura legisla-tiva, circa le riserve dei depositi del sistema ban-cario a partire dal 30 settembre 1947.

Einaudi ha giustificato la sua azione con un ap-pello ad una condotta prudenziale circa il rapporto fra depositi ed investimenti: il prof. Federici ha però acutamente osservato che poiché nell'ipotesi di insolvibilità di una banca non può nelle attuali circostanze essere escluso il salvataggio, le misure di Einaudi costituiscono in ultima analisi una ga-ranzia contro l'espansione del sistema monetario, un tentativo di ridurre o di stabilizzare la massa di mezzi di pagamento a disposizione del mercato. Alla base dell'esperienza stava un tentativo di inversione psicologica, di rovesciare cioè la previ-sione inflazionistica che portava a profonde mo-difiche nella struttura finanziaria delle aziende, spingendole ad investimenti extraziendali in beni di rifugio o di speculazione inflazionista (valute, titoli, magazzino, immobilizzi vari) e ad accrescere

la prevalenza del capitale fisso in confronto al circolante allungando i cicli produttivi. In parte l'esperienza di Einaudi è riuscita perchè alcuni disinvestimenti sono stati operati ed il capitale circolante è stato in parte riavviato alla sua fun-zione produttiva (per la necessità di ridurre il ri-corso al credito bancario) con tentativi di ridurre

la durata dei cicli produttivi.

Senonchè si è visto subito, anche attraverso la ostinata resistenza del mondo industriale alla po-litica di deflazione creditizia, il limite obbiettivo dell'operazione. La logica dell'esperimento portava alla liquidazione delle aziende di guerra, più o me-no incapaci di riconversione e sempre a carico dei contribuenti, e portava pure ad una normalizza-zione nella gestione amministrativa delle aziende sane. Invece i fatti sono andati diversamente. Le aziende più malsane sono anche quelle che hanno maggior forza politica ed hanno girato l'ostacolo con finanziamenti statali. Le aziende obbiettiva-mente sane o risanabili sono state compresse dai grandi gruppi protetti clhe hanno rilanciato su di esse le difficoltà del credito ed hanno impedito l'ac-corciamento del ciclo produttivo l'esempio dei rap-porti fra la-Fiat ed i suoi fornitori è probante al riguardo). Ecco perciò che i due scopi della poli-tica di Einaudi sono stati frustrati da elementi di rigidità che sarebbe improprio definire politici in un senso contingente, perchè sono elementi di ri-gidità inerenti allo stesso sistema produttivo ita-liano. Pensare, come pensava Einaudi, di tornare alla normalità con gli strumenti classici della ma-novra bancaria, buona in tempi di oscillazioni mar-ginali, in una situazione come l'attuale, caratteriz-zata da una crescente simbiosi fra potere pubblico

economico e grandi interessi protetti, era una pura illusione.

La stessa, osservazione si può fare per quel che riguarda le borse. Einaudi è stato molto criticato perchè la caduta dei prezzi dei titoli industriali ha reso estremamente difficile il finanziamento delle aziende con aumenti di capitale. Si è risposto ohe le operazioni di aumento di capitale in fase infla-zionista non sono ottenute col risparmio ma col credito, gravano cioè sul sistema bancario attra-verso una espansione di mezzi di pagamento che vanifica in parte l'efficacia reale degli aumenti stessi. Ma anche qui bisogna osservare che il crollo delle quotazioni di borsa e la crisi di liquidità ha assunto un carattere apertamente patologico ed anziché risolversi in una crisi di assestamento ha permesso l'inserimento di forze speculative ribas-siste, orientate non soltanto all'ottenimento di

grandi guadagni di speculazione, ma anche al con-trollo di pacchetti azionari. Andine qui chi ha fatto effettivamente le spese del ribasso sono state le pic-cole e medie iniziative sane che hanno visto com-promesso il loro ricorso al finanziamento in borsa mentre i grandi interessi hanno un'attrezzatura adatta per navigare bene anche nelle acque di un crollo di borsa. Tutti conoscono le preoccupazioni che hanno oggi numerose aziende medie sane e produttive, di non cadere, attraverso aumenti di capitale, in mano a grandi gruppi. Quando poi gli stessi elementi tecnici della borsa, come alcune associazioni di agenti di cambio, sono avanzati a proporre la costituzione di enti finanziari pubblici, sovvenzionati dall'Istituto di emissione per sotto-scrivere i titoli nuovamente emessi e collocarli poi gradualmente sul mercato, vediamo chiaro che non si tratta più di una crisi di assestamento, ma che vi è un guasto profondo per cui la stessa struttura della borsa finisce coll'essere disintegrata: le ope-razioni differenziali hanno cessato la loro funzione equilibratrice delle oscillazioni dei prezzi nel tempo e nello sfondo appare l'intervento statale, non nella veste attiva di propulsore e controllore dell'econo-mia e della finanza, ma nella veste di sovventore senza contropartita, di ente che copre i rischi e gli errori dei privati e che è controllato e guidato pro-prio da coloro che esso dovrebbe controllare o guidare.

Se non si considerano i legami fra lo Stato come organo politico ed i grandi gruppi industriali e finanziari, se si rifiuta di vedere lo stretto legame oggi esistente fra politica ed economia, non si ar-riva a comprendere perchè, accanto alla restrizione creditizia, non sia stato possibile comprimere i co-sti, in particolare gli oneri fiscali, perdhè le spese pubbliche continuino ad aumentare, perchè in no-vembre, in contrasto formale con le direttive di Einaudi, si sia riformato il sistema dei cambi per favorire le esportazioni, ecc.

(8)

W J - 4 J p i J i | | | | i ; • - —

CRISI DEL PIEMONTE E ACCORDI ITALO-FRANCESI

In varie occasioni si è trattato del noto complesso di inferiorità iman mano provocato nell'economia piemontese, che si 'traduce per il pubblico in una sensazione confusa idi disagio e d'ingiustizia, per gli studiosi in fattori determinanti di crisi, sempre presenti anche se sono al momento meno avvertiti perchè eclissati idaH'inicialzare di difficoltà econo-miche nazionali e internazionali.

Ben ricordano i Piemontesi, senza risalire troppo indietro, la politica del defunto regime che in modo diretto o indiretto cagionò l'esodo di istituti e c o -mandi di ricchezza produttiva (Carte Valori, Snla, ecc.) dalla regione. Negli ambienti industriali sono poi note, specie per il tempo post-liberazione, le •gravi sperequazioni nella distribuzione idi materie prime ed energie, che sono state documentate in recenti studi della Camera di Commercio torinese, redatti senza pretese ma con tale obbiettività da squalificare ogni accusa, sempre di dubbio gusto, di campanilismo.

I Piemontesi del resto riconoscono, _ all'infuori dèlie parzialità (burocratiche, le cause più profonde e obbiettive di una decadenza : per oltre un de-cennio la politica nazionale venne orientata in senso quasi esclusivo sul Centro-Europa danubiano e te-desco, spostando ovviamente tutti i fasci di inte-ressi economici e di Scambi sulle direttrici di Po-stumia e del Brennero, e ciò poteva solo danneggiare gravemente la nostra regione, che controllava un confine destinato all'inerzia e 'alla semichiusura.

E' logico quindi che, assai più d'ogni altra città, Torino veda un interesse enorme nella questione dell'unione economica con la Francia (e forse col gruppo di paesi occidentali) e saluti negli atti Sforza-Bidault l'apertura di un seducente pano-rama. Si traitta, infatti, del rovesciamento di una posizione sacrificata, di una svolta che riporta alla ribalta la vicina frontiera (non sipario, ma fascia viva e operosa d'incontro) e la renderà anzi preva-lente nella nuova fase di storia: ognuno si rende conto che lo schieramento di forze, l'antagonismo mondiale fronteggiantesi appunto sulla linea di Trieste, non potrà favorire lo sviluppo dei rapporti dell'Italia coi pur interessantissimi mercati balca-nici e orientali. A noi resta solo di dolerci, ancora ima volta, delle tante opportunità di vantaggio e progresso che l'incomprensione e l'oidio precludono agli uomini.

Del resto, proprio la storia dell'intercambio italo-francese testimonia i danni recati alla coopera-zione dei popoli da dissidi politici: sviluppatosi molto, dopo la nostra unificazione nazionale, esso f u soffocato con la rottura di rapporti del 1887; ripresosi col 1900, faticosamente perchè entrambi i

paesi avevano cercato stabili compensi su altri mer-cati, l'intercambio giunse solo dopo la prima guerra mondiale a un 9 % medio del commercio estero ita-liano, ma ben presto ridiscese per nuove accese ri-valità politiche e nel 1938, ultimo anno di pace, rappresentò il 2,3 % dell'importazione e il 3,1 % della nostra esportazione globale ('già modesti im-porti globali... di autarchia).

Questa storia testimonia anche i danni che pos-sono recare le burocrazie, specie quando pos-sono so-lerti nell'impedire, come a Roma e Parigi: le cifre di scambi previstè dagli accordi di questo dopo-guerra, pur tra due paesi che per essere deficienti anche nelle loro normali produzioni potevano offrire tante transitorie « complementarietà » relative, 'hanno avuto attuazione limitata, senza neppure raggiungere le percentuali del 1938. Nel primo semestre 1947 l'intercambio è stato di 5,5 miliardi di lire, mentre nel 1887 f u di 634 milioni di lire oro, ossia più di 200 miliardi lire attuali.

Ciò dà l'idea delle difficoltà da superare e, nel contempo, dei grandi risultati da raggiungere se sapremo procedere in piena salvaguardia della con-correnza e della feconda iniziativa, attraverso l'ab-bassata frontiera.

Non v'è dubbio che questa volta gli onori e van-taggi spettino a Torino: la linea idi Ventimiglia serve una parte ristretta idei Sud francese, quelle del Sempione e del Gottardo 'sono complicate dal-l'attraversamento Svizzero, la parte principale è assegnata alla ferrovia di Modane e al fascio sdale Moncenisio e Monginevro, integrato dal tra-foro del primo e da un'arteria aggiuntiva per i trafori del Bianco e del Teieiccio-. Naturalmente oc-corre che Torino sia pari ai compiti dell'ora, ohe l'industria si adegui alle nuove esigenze e distribu-zioni produttive, che il commercio d'ingrosso si at-trezzi per raccogliere e iawiare la produzione non solo piemontese ma nazionale, che il risparmio af-fluisca a finanziare rinnovi e ampliamenti, che que-ste e ogni altra attività — dai trasporti al turismo — sappiano soprattutto potenziare il loro ritmo, allargare le vedute, accettare i rischi e i sistemi rapidi peculiari del tempo nostro.

Ohè se poi Torino e il Piemonte non sapessero riprendere l'ascesa, non comandare una situazione mossa da un 'grande atto di libertà economica, in-tonato alla tradizione dei loro tempi fortunati e concretato nella creazione del più vasto mercato unito dell'Occidente europeo, bisognerebbe melan-conicamente concludere che la decadenza della re-gione, nella crisi dei 'suoi uomini, sia davvero fatale e non ingiusta!

GIUSEPPE ALPINO di quelle sollevate negli ultimi mesi dal mondo

de-gli affari, noi avremmo sentito le proteste dei gruppi offesi nel loro predominio economico e po-litico (al riparo di uno schermo apparentemente liberistico), e quelle proteste avrebbero avuto una ben pratica efficacia, come sempre hanno avuto finora, nel far saltare qualsiasi tentativo di in-fluenzare gli investimenti con criteri razionali

an-ziché speculativi. Oggi invece, nella permanente inerzia del risparmio volontario, il risparmio for-zoso viene monopolizzato dai maggiori gruppi, an-che nella forma dell'intervento statale.

Con la migliore buona volontà del mondo, è dif-ficile pensare che il sistema corporativo fosse molto diverso dall'attuale.

(9)

LASCIARE VIA LIBERA AL RISPARMIO

Sebbene da qualche tempo già in lieve ripresa,

come da impressioni diffuse più che da sicuri indizi sembra potersi desumere, la formazione del rispar-mio procede tuttora in Italia con ritmo inadeguato alle esigenze non solo della ricostruzione, ma al-tresì della produzione corrente; con ritmo assai più lento, in ogni modo, che negli anni prebellici.

Questo ristagno nel processo d'accumulazione del-la ricchezza si deve anzitutto aldel-la sopravvenuta contrazione generale dei redditi, la quale, prima di esercitare i suoi effetti sulla parte delle disponi-bilità individuali o familiari destinate ai consumi di prima necessità, si fa ovviamente sentire sulla frazione devoluta al soddisfacimento di bisogni fu-turi, vale a dire al risparmio. Vi influiscono altresì i sostanziali mutamenti intervenuti, durante e dopo la guerra, nella composizione e nella distribuzione dei redditi fra le diverse classi sociali: lo sfiora-mento dei profitti industriali e commerciali, fonte in passato di alti redditi e perciò di cospicui accan-tonamenti; la riduzione dei redditi' incerti e va-riabili, più di quelli fissi concorrenti alla costitu-zione di riserve assicurative e previdenziali: il pro-gressivo impoverimento delle categorie sociali tra-dizionalmente inclini al risparmio, rimpiazzate sì nel possesso della ricchezza da nuove classi di agia-ti, ma non ancora da queste emulate nella virtù dell'astinenza.

Ma, oltre che la condizione economica indivi-duale o familiare, sull'inclinazione al risparmio in-fluisce la prospettiva delle soddisfazioni che, rinun-ciando a quelle presenti, si ha ragione di atten-dere in futuro dalle quote di reddito sottratte al consumo : prospettiva che, a sua volta, dipende dal-le possibilità d'impiego del reddito risparmiato. Risparmiare significa astenersi dal consumo di una parte del reddito guadagnato. Ma non ci si astiene dal consumo di una parte del reddito, se non per destinarla ad altro impiego; onde un atto di ri-sparmio è sempre atto di investimento: in danaro, in biglietti, in crediti, in depositi bancari, in titoli, in merci, in macchine, in case, in terreni e via di-cendo. Lasciate libere di gareggiare fra di loro, le varie forme d'investimento si contendono i mezzi recati al risparmio con l'offerta di condizioni atte non solo ad acquistarlo, ma altresì a suscitarne la formazione; quanto più è ristretto, per contro, il campo di scelta degli investimenti, tanto più sono limitate per il risparmiatore le probabilità di tro-varvi soddisfatte le proprie esigenze, e quindi più debole l'incentivo a distrarre dal consumo una parte del reddito guadagnato.

E' d'uopo convenire che, di questi tempi, le pos-sibilità d'investimento offerte dal mercato non pre-sentano soverchie attrattive. L'afflusso dei capitali all'industria ed al commercio è sempre più scorag-giato dalla considerazione delle difficoltà in cui si dibatte l'attività economica privata, dei vincoli che ne intralciano la libera esplicazione, dei gravi oneri fiscali che ne appesantiscono lo svolgimento; ora, poi, anche delle incognite che gravano sull'oriz-zonte politico. Di regola poco propenso ad inve-stirsi nelle imprese di limitata grandezza, la parte-cipazione alle quali ha migliori prospettive ma ri-veste normalmente carattere di immobilizzazione per la scarsa attitudine alla negoziazione del titolo che l'afferma, il piccolo e medio risparmio, il ri-sparmio frazionato ed anonimo, ha pure buone ra-gioni per diffidare delle imprese a larga base azio-naria, sempre dominate da interessi inaccessibili al suo controllo, oggi obbiettivo di rivendicazioni so-ciali delle quali esso non è disposto a fare le spese. Si aggiunga che lo Stato, al pari degli enti pubblici minori concorrente con le imprese private nell'in-cetta del risparmio, si guarda bene dal favorirne

l'afflusso agli investimenti industriali e commer-ciali; anzi, assillato come ora si trova dalle proprie esigenze, non lascia occasione per rendergli invisa la via che più di ogni altra lo contende agli im-pieghi di carattere pubblico : al che appunto mirano i provvedimenti emanati per ostacolarne l'offerta alla borsa, dalla disciplina preventiva degli im-pianti industriali alla nominatività dei titoli azio-nari, dalla sovrimposta di negoziazione alla limita-zione delle rivalutazioni per conguaglio monetario.

Ma nemmeno i tradizionali investimenti di ca-rattere pubblico, cioè i titoli emessi dallo Stato e dai Comuni, godono oggi i favori del risparmio. E' troppo facile fare il conto del valore attuale di una lira investita in titoli pubblici nel 1914, o anche solo nel 1938, per credere ancora nella bontà intrinseca della Rendita o delle obbligazioni emesse dalle varie città italiane. Nè la più recente espe-rienza serve a rivalutare il prestigio dei titoli pub-blici, ancora ultimamente intaccato dal crollo del Prestito della Ricostruzione e dalle tardive provvi-denze adottate per attenuarne gli effetti.

Rifuggiti gli investimenti industriali e commer-ciali, poco allettanti i titoli a reddito fissò, il ri-sparmiatore ha ancora da scegliere fra gli impieghi monetari, ivi compresi i depositi bancari, e il teso-reggiamento in natura. Gli impieghi monetari non fruttano interesse, o lo fruttano in misura presso-ché trascurabile, e subiscono gli effetti dell'infla-zione al pari dei titoli a reddito fisso; ma presen-tano un grado elevato di mobilità, cioè una spiccata attitudine a tramutarsi prontamente ed economi-camente in altre forme d'impiego. Il tesoreggia-mento in natura è soggetto all'alterna vicenda dei prezzi di mercato, e involge spese non sempre lievi di conservazione; ma attenua, se non elimina, il rischio di perdita del capitale risparmiato. Sono queste, oggi, le due forme d'investimento alle quali più volentieri confluisce il risparmio; onde il pro-gressivo aumento dei depositi bancari, il pronto as-sorbimento delle ultime emissioni di biglietti, il corso persistentemente elevato dei metalli preziosi: tutti sintomi che indubbiamente annunciano la formazione di nuovo risparmio, ma che, integrati dalla considerazione della sua ritrosia verso forme più durature d'investimento, ne attestano pure il carattere indeciso e provvisorio. Al momento, la si-tuazione avvantaggia senza dubbio lo Stato, almeno per quanto riguarda l'afflusso di depositi alle casse di risparmio postali e alle banche, quelle abituali fornitrici del Tesoro, e queste ora obbligate a ver-sare alla banca centrale il 40 per cento dei nuovi indebitamenti; ma, a lungo andare, la renitenza del risparmio ad entrare attivamente e diretta-mente nel circolo produttivo, al quale lo Stato con la nuova politica del credito e con la compressione dell'iniziativa privata vittoriosamente lo contende, non tarderà a deprimere lo sviluppo economico, e con ciò a inaridire la prima fonte dei redditi, dai quali nasce e si alimenta l'accumulazione della ricchezza.

Questo nuovo risparmio, di cui molti segni de-nunciano la germinazione, è ancora timido e cauto, risultato forse di un temporaneo rinvio più che di una decisa contrazione dei consumi. Per incorag-giarne e stabilizzarne il ritmo, urge che gli siano consentite, non precluse, le più ampie possibilità di scelta, e aperti altri sbocchi oltre a quelli obbli-gati delle banche e dei forzieri privati : altri sbocchi che ne assicurino la distribuzione conforme alle leg-gi dell'equilibrio economico, in guisa che il suo ap-porto al processo produttivo sociale, esplicandosi col massimo di efficacia, vi trovi adeguata rimune-razione e ne tragga, perciò stesso, il massimo di incentivo.

(10)

ANGORA SUL PROBLEMA DELL'APPRENDISTATO

Sul mercato nazionale del lavoro è venuta in

questi ultimi tempi a inserirsi una condizione di fatto molto delicata per l'avvenire economico e pro-fessionale dell'apprendista. Anche qui pensiamo si tratti di esigenze che si presentano sotto specie di natura diversa, ma non del tutto inconciliabili. Da una parte (lavoro) le esigenze corrispondono a po-sizioni già acquisite da un lungo periodo di lotte e altre in sviluppo, mentre dall'altra (capitale) esi-stono esigenze che riflettono, se vogliamo, il nostro momento di crisi dell'industria. Ora non crediamo Che si possa pretendere di cancellare di un sol colpo

la conquista ottenuta dai lavoratori con i sacrifici di tanti anni! Quindi la richiesta da parte della produzione di abolire un salario all'apprendista se-gue in definitiva la politica dei salari della Confin-dustria, e andrebbe incontro, stando al nostro pro-blema dell'apprendistato, a inconvenienti che pos-sono sensibilmente pregiudicare la formazione delle maestranze operaie. A parte il fatto che ove non venisse corrisposto un salario all'apprendista vi sa- . rebbe un abbassamento di tenore di vita"\ nelle f a -miglie operaie, in cui per sobbarcare il lunario tutti devono lavorare, i giovani, onde avere un imme-diato guadagno, finirebbero per non intraprendere l'apprendistato. E per ragione di necessità. In fondo l'esperienza c'insegna che nelle piccole e medie in-dustrie, ove l'apprendista si forma con il metodo del rubar il mestiere, la formazione del qualificato è sempre stata controversa. Ci si è sempre doman-dato: che cosa fa il giovane? Segue le diverse fasi di lavorazione o viene impiegato alla produzione come addetto macchina? Controversie sindacali su questo punto ve ne sono state molte, quindi anche sotto questo aspetto la formazione professionale del giovane viene a essere molto pregiudicata. Tanto è vero che tali controversie il più delle volte vengono risolte non in favore dell'apprendista, ma dell'ad-detto macchina, e di conseguenza il datore di la-voro è tenuto a versare la differenza di salario che •esiste tra la paga base dell'apprendista e quella del manovale specializzato. Siamo perciò molto dub-biosi quando ci sentiamo dire che l'apprendista nella piccola e media industria è improduttivo. Ma crediamo purtroppo che questa realtà costituisca in-vece un piano inclinato: c'è un pericolotfiell'accet-tare un punto di partenza non esatto e adeguato agli interessi della nostra industria e del lavoro. Oggi, cioè, quasi la totalità dei giovani di quattor-dici anni non viene accettata negli stabilimenti, nè per lavorare, nè per seguire il corso normale del-l'apprendistato. Di fronte al pericolo della disoc-cupazione si accetta di diventare garzoni e quindi, dopo qualche anno, si arriva ad essere manovale specializzato. Ne consegue un impoverimento dal lato professionale delle maestranze. Questo proble-ma va studiato appunto tenendo conto delle due esigenze che, pur essendo di natura diversa, non si eliminano, ma sì ripercuotono dannosamente l'una sull'altra. Per trovare un punto di conciliazione, noi pensiamo che da parte del capitale si dovrebbe avere una visuale più larga e minor panico sul m o -mento attuale della crisi.

La stessa situazione, vista nella sfera d'azione della grande industria, si presenta sotto un altro aspetto. La grande industria mantiene ancora in vita la scuola di fabbrica, ma lamenta la forte spesa annuale che necessariamente viene ad inci-dere, anche se ripartita sui bilanci di diversi anni di attività, sui costi di produzione. Così si è giunti in certe località a una riduzione del salario base, riconosciuto dal contratto nazionale dell'apprendi-stato (e di questa riduzione hanno beneficiato an-che le industrie di categorie minori) e in altre, in-vece, vedi l'Ansaldo di Genova, all'abolizione totale con la creazione di premi a fine anno e con qual-che modesta agevolazione durante l'anno scolasti-co: cioè mensa aziendale, concessione della tuta,

ecc. da parte della ditta. Questo ultimo punto di accettazione ci meraviglia alquanto, e per ovvie ra-gioni! Se la grande industria prepara le sue mae-stranze per avere un beneficio nella produzione, questa spesa va ripartita sul suo bilancio come si fa

per il rinnovo della attrezzatura. Non vogliamo pa-ragonare l'uomo alla macchina, ma nella economia dell'azienda questi due fattori vanno rinnovati di pari passo con scadenze diverse.

Purtroppo esistono queste condizioni di fatto in-spiegabili se considerate attraverso le esigenze della media industria; mentre poi gli organismi della grande industria agiscono secondo la loro impor-tanza nazionale. Questi ultimi, pur avendo bisogno di addestrare le maestranze per la loro esclusiva produzione, lamentano il peso dell'onere finanziario. Si è visto come è stato messo in pericolo il sistema dèlia retribuzione salariale, ma si è voluto andare oltre. E allora sono stati ùltimamente ventilati dei progetti che non rispondono affatto alla necessità di una nuova sistemazione dell'apprendistato o, in generale, della formazione delle maestranze operaie. Abbiamo sentito ripetere a diverse riprese il pro-getto avanzato da qualcuno della Confindustria : ai complessi industriali controllati dall'I.R.I. dovrebbe cioè essere dato da quest'ultimo Ente un finanzia-mento integrale o quasi integrale per coprire le spese di funzionamento delle scuole di fabbrica, comprese le indennità salariali agli allievi. Non sap-piamo se tale proposta verrà accettata o meno da-gli organi governativi, nè sappiamo se è stata presa

in esame. Ma dal momento che una tale proposta è stata avanzata quasi in segretezza, a noi non ri-mane che denunciare il pericolo e il danno che ne deriverebbe alla formazione delle maestranze. E' facile vedere che, qualora tale progetto venisse ac-colto e attuato, a trarne tutto il vantaggio sarebbe il capitale. A noi qui non interessa sottolineare la tenerezza di cuore verso la classe capitalista! Noi consideriamo il problema dèli'istruzione professio-nale, e allora pensiamo che, invece di seguire una politica di finanziamento dèlie scuole aziendali, sa-rebbe più opportuno Che lo Stato decidesse la crea-zione di suoi centri per l'apprendistato, mantenendo adeguate condizioni salariali. Non crediamo che la spesa superi il previsto finanziamento da devol-versi alle scuole di fabbrica. Ma la questione del-l'apprendistato in questo caso verrebbe a essere ri-solta con altre finalità: c'è il lato professionale, che andrebbe oltre una specifica produzione, e il lato morale, cioè la libertà e l'indipendenza del-l'uomo, e lo svincolo dagli svantaggi economici che una determinata azienda gli crea nei confronti di

un mercato di lavoro più libero.

In definitiva con l'attuazione della politica di fi-nanziamento si andrebbe contro un altro stato di fatto: e intendiamo qui le contribuzioni in percen-tuale sui salari complessivi, che i datori di lavoro versano a favore dell'istruzione professionale. Quin-di lo Stato da alcuni si farebbe pagare e ad altri riconoscerebbe le spese, perchè le grandi industrie hanno le loro scuole aziendali, perchè facilmente tali organismi sanno impressionare con la loro im-portanza nazionale! Se questi sono i fattori che stanno alla base di una tale proposta, senza tener conto poi di tutta la sua provvisorietà per un te-nero conformismo al momento di crisi attuale, pen-siamo che dimenticare le esigenze dei lavoratori sia un fatto molto grave, specialmente nei riflessi dei diversi aspetti finora considerati.

(11)

[JMMZMD 5. ETÀ COMUNALE

I primi quattro articoli del Prof. DINO GRIBAUDI sulla storia delle relazioni commerciali del Piemonte sono stati pubblicati nei

n. 16, 19,21 e 27 di « C r o n a c h e E c o n o m i c h e » .

Come è noto, i secoli XII e XIII rappresentano, per quasi tutti i paesi europei, un periodo di vita nuova e di prosperità economica. Questa prosperi-tà non deriva soltanto dal riannodarsi e daU'in-tensificarsi delle relazioni commerciali con l'Orien-te medil'Orien-terraneo ed asiatico, .in conseguenza, so-prattutto, delle Crociate, ma anche, e per molta parte, dall'aprirsi del Mar del Nord e del Baltico ad un attivo traffico, che ha i suoi maggiori centri nelle Fiandre, nella Francia settentrionale e poi, con lo sviluppo dell'Ansa teutonica, in Germania.

Si tratta di centri ormai floridissimi, che, men-tre richiedono, per il consumo locale e per la ven-dita a distanza, mercanzie orientali in copia cre-scente, sono specializzate nella produzione di ma-terie prime (lana) e di manufatti (panni di lana, drappi, telerie, oggetti casalinghi), che sì fanno largamente apprezzare in tutto il bacino del Me-diterraneo. Di qui una assai vivace corrente di scambi (senza dubbio la più importante dell'Eu-ropa medioevale), ohe attraversa, come su un pon-te, la nostra penisola, restituita, così, in pieno, alla sua funzione di intermediaria tra Oriente ed Oc-cidente.

Da questo flusso e riflusso di merci, che ancora s'ingrossa per l'entrata in circolo di prodotti del freddo settentrione (pellicce, piumino, pesce sala-to, ecc.) traggono i maggiori benefici Venezia e Genova, ma le loro navi non ardiscono, tuttavia, passare le Colonne d'Ercole e raggiungere diret-tamente gli emporii del Mar del Nord e del Bal-tico. Le merci destinate colà ed alle grandi fiere della Champagne prendono, perciò, dai fondachi della Serenissima' e della Superba, la via di terra. A proposito di quelle provenienti da Venezia sa-rebbe più giusto parlare di via fluviale, perchè esse vengono spesso affidate ai barconi che risalgono il Po fino a Casale Monferrato ed oltre : quelle pro-venienti da Genova sono, di preferenza, convo-gliate lungo l'antica strada che, seguendo la valile della Polcevera, valica l'Appennino al passo dei Giovi, per mettere ad Asti.

Le grandi vie di traffico che imboccano la valle padana da E e da S per condurre agli attivissimi focolai economici della Champagne e delle Fian-dre debbono, dunque, convergere al cuore del Pie-monte, donde proseguire per il cammino più breve attraverso le Alpi Occidentali. Grazie ad un fortu-nato concorso di circostanze geografiche e com-merciali, quale non tornerà a verificarsi in prosie-guo di tempo, la corrente di scambi che collega le zone maggiormente progredite dell'Europa tra di loro, e con i prestigiosi paesi del Levante, inve-ste da più parti la nostra regione, e crea, anzi-tutto, nei centri urbani di passaggio e di sosta, un ceto di negozianti che, con spirito di ardimentosa intraprendenza, si lanciano alle origini della cor-rente stessa, per dominarla e per trarne i più lauti profitti.

Fin dagli inizi del secolo XII « mercatores » di Asti, di Alba, di Chieri esercitavano la loro attività in Francia, in Borgogna, in Germania e persino in Inghilterra, da una parte, e a Genova dall'al-tra. Cominciavano allora a fiorire come piazze

permanenti di affari internazionali, Bar-sur-Aube, Chalons, Lagny, Troy'es e Provins, in quella Cham-pagne che è a metà cammino tra le Fiandre e l'Italia settentrionale. E là, astigiani, albesi, chiere-si portavano pepe, zenzero, allume, legno brachiere-sile, seta, spezierie, zafferano, cera, cotone, aghi, cri-stalli, acquistati a Genova, massimamente, e poi a Venezia, ma anche direttamente nei porti del Mediterraneo orientale e dell'Africa settentrionale maomettana, curando, nello stesso tempo, a Geno-va, soprattutto, il collocamento sui mercati sud-europei dei panni di Douai, Tournai, Ypres, Ar-ras, Cambrai, degli stanforti di Inghilterra, ArAr-ras, Ypres, delle cappe, dei sai, degli scarlatti, delle pellicce, che ugualmente affluivano alle fiere della Champagne.

Mentre dalla compra e dalla vendita di tanti prodotti i negozianti piemontesi all'estero passa-vano all'accaparramento ed al traffico della valuta, diventando abili e potenti banchieri, il transito delle merci per le loro città era fonte di altri gua-dagni «in loco». Intendo specialmente accennare all'organizzazione dei trasporti ed al provento dei numerosi pedaggi.

Gli astigiani, per esempio, giunfsero, quasi, a monopolizzare, con sistemi piuttosto energici, la condotta delle mercanzie attraverso il loro vasto territorio e la pianura circostante, per non cedere la fornitura di « vecturales » e di bestie da soma alle carovane in prossimità dei valichi mon-tani. Qui, sia nell'Appennino ligure, sia nelle valli di Susa e di Aosta, la cura della sicurezza stradale e dei trasporti era diventata privilegio delle popo-lazioni locali e di apposite corporazioni, sul genere di quella dei « marroniers » di Etroubles e di Saint-Rhemy, cui competeva il « droit de viérie » da Aosta al Mont de Joux (Gran S. Bernardo).

Quanto ai pedaggi bisogna ricordare che, nei se-coli XII e XIÌI, la regione compresa tra l'Appen-nino, le Alpi Marittime ed il Po, dalle sue sorgenti alla stretta di Stradella, era un groviglio inestri-cabile di signorie comunali e consortili, ognuna delle quali ricavava entrate notevoli dalle tasse di passaggio, imposte, sotto varie denominazioni, alle carovane dei mercanti, non solo all'ingresso ed all'uscita delle città, ma anche in minori località di confine, poste sulle vie di maggior frequenza.

E ciò spiega assai bene come il periodo in di-scorso sia il più confuso e tormentato di tutta la nostra storia regionale. In realtà sui motivi spiri-tuali, determinati dalla lotta fra Papato ed Impe-ro, s'innesta, e diviene predominante, il movente economico. Leghe e contraleghe di Comuni e di signorie feudali si formano, si sfasciano, si ricom-pongono, secondo che soprattutto suggeriscono gli interessi connessi al dominio delle vie di comuni-cazione ed all'esazione di dazi e di pedaggi. Il bi-sogno di commerciare con Genova, e quindi di assicurare le vie del traffico con la Liguria è alla base del complicato alternarsi di ostilità e di al-leanze che si svolge tra Asti, Alba ed Alessandria, e sul quale hanno pure sensibile influenza le rela-zioni tra Genova, Tortona, Pavia e Milano.

(12)

Asti nella Francia ¿settentrionale dovevano passa-re per i territori dei Biandrate, dei Comuni di Testona, di Chieri, di Torino, e poi, pagati i pe-daggi di Rivoli e di Avigliana, per quella vai di Susa, in cui il « d a c i t o » di Susa dava un buon reddito ai Conti di Savoia, si può comprendere la lunga serie di avvenimenti che ora fanno solidali, ora nemici questi o quelli dei territori testé ricor-dati.

Tra i mezzi usati nella lotta per il possesso dei gangli vitali del commercio in Piemonte — lotta che mentre vide valorizzata al massimo la funzione di raccordo della valle del Tanaro, diede il primo avviamento alle venture fortune di Torino — han-no particolare importanza geografico-ecohan-nomica le deviazioni imposte al traffico, quando qualche

trat-to delle maggiori vie cadeva' In mani ostili. Ecco ad esempio, i genovesi, bloccati dal sorgere di Ser-ra/valle, in vai Scrivia, aprirsi un'altra via, più lunga, ma non sempre secondaria, per la vai Lemmo.

Ecco gli albesi spesso nemici ad Asti dirottare le loro mercanzie da quella strada, per convogliar-le a Savigliano, donde, per Racconigi, a Carigna-no e a Testona. Di qui, Comuni e sigCarigna-nori in disac-cordo con Torino, potevano sfuggirne i gravosi pedaggi, avviando le carpvane mercantili diretta-mente su Rivoli, e anche, come si fece per qual-che tempo in odio ai Savoia, su Pinerolo, per pas-sare in vai Chisone e valicare il Sestriere. E quan-do ebbero nemica Chieri, gli astigiani, non potenquan-do più superare la collina torinese a Montosolo (il Bino), per raggtanjgere la futura metropoli del Piemonte, djecisaro di assicurarsi la stradai per Cunengo, Cocconato, Tonengo, S. Raffaele e Gas-sino.

Vero è che le vie tracciate dalla natura, ad onta degli impedimenti umani, mantennero la loro su-periorità. Cosi le merci che provenivano' da Ve-nezia e da Milano per Novara o Pavia e Vercelli non cessavano d'imboccare ari Ivrea la vai d'Aosta per valicare il Gran San Bernardo, e quelle che venivano da Genova andavano quasi sempre rac-cogliendosi in vai di Susa ed oltrepassando il Ce-nisio, preferito al Monginevro per condurre più direttamente alla Champagne ed alle Fiandre.

Intanto, però, i filoni secondari che si stacca-vano, sia pure temporaneamente, dalle correnti principali del traffico, aprivano a questo maggiori possibilità di sviluppo, preparandogli vie non an-cora battute, concorrendo al sorgere di nuovi cen-tri urbani, o rassodando il recente impianto di altri. La prima storia di Alessandria, di Cuneo, di Mondovì, di Fossano, di Savigliano, di Saluzzo, di Pinerolo, di Biella, testimonia chiaramente della influenza che ebbe il commercio sull'urbanizzazio-ne medioevale del Piemonte. E se la maggior parte delle nuove città sorge nel Piemonte centrale e meridionale si è pure perchè si rianimano anche i valichi delle Alpi Marittime, e segnatamente il

colle di Tenda, per il quale transitano, insieme a panni di Francia, pellami, cuoi, tele, lane, sale, olio, biade ed altri articoli di Provenza, prodotti del commercio transmarino e dell'industria di Ge-nova.

Sotto la spinta degli scambi internazionali, delle ricchezze e dei nuovi bisogni che esse creano fra una popolazione accresciuta di numero, e partico-larmente fra l'attiva borlglhelsia delle vecchie e giovani città, tanto il mercato interregionale, quanto quello interno, escono dalla dispersione e dall'atomismo feudale. Non ¡ancora le industrie ma 1-e risorse deU'agricoìtura forniscono materia di esportazione, che prende, in gran parte, le vie della Liguria. Asti ed Alba spediscono a Genova non soltanto canapa di produzione locale, ma anche partite di fibra acquistate nel Novarese e sui mer-cati del Ferrarese, del Bolognese), del, Polesine. Alba invia ad Albenga ed a Savona pelli, cuoi, grano. Dalle selvose Langhe scende pure ai mag-giori porti della Liguria legname da costruzione, mentre carichi d'olio arrivano dalla Liguria in Pie-monte lungo strade secondarie di comunicazione, che portano nella valle del Tanaro e nella pianu-ra cuneese. Per le vie maggiori giungono, invece, alle nostre città prodotti agricoli dell'Italia meri-dionale, e manufatti di lana, di seta, di cotone, dell'industria siciliana e toscana.

Insomma, tra uomini e merci che transitano, che giungono, che partono, ferve per le strade delle •campagne e delle città piemontesi un'animazione che, pur rallentandosi qua e là per azioni di guer-ra, per divieti, per rappresaglie, e pur non concen-trandosi in fiere di grande rinomanza (le maggio-ri fiere della valle padana si tengono in Lombardia e nel Veneto, dove sono alimentate dalle comuni-cazioni fluviali), assicura ai centri meglio situati rispetto ai nodi del traffico lunghi anni di lavoro, di benessere, di progresso.

E' l'epoca d'oro di Asti repubblicana, che estende la sua potenza a gran parte del Piemonte, e che, come scrive Ogerio Alfieri, verso la metà del se-colo XIII viene «per grazia di Dio (e, si potrebbe aggiungere, dei suoi banchieri) rimessa a nuovo, chiusa in buone mura ed abbellita di molti edi-lìzi, torri, palazzi e case n u o v e » . Ma, come ho ri-cordato in princtiipio, la fo<rtu(mai delj PiiE|mcpte quale sede di passaggio di un intenso traffico, era strettamente vincolata al rigoglioso perdurare del-le fiere di Champagne.

Sicché quando, verso la fine del secolo XIII, per varie cause, ma specialmente perchè Genova e Ve-nezia avevano stabilito comunicazioni marittime dirette e regolari con i porti .delle Fiandre francesi ed olandesi, i frequentatissimi mercati della Cham-pagne cominciarono a decadere, anche il commer-cio di transito per il Piemonte subì una graduale, progressiva anemia.

DINO GRIBAUDI

Riferimenti

Documenti correlati

Solo nel bacino della Dora Baltea un buon numero di parlate locali si orienta verso un unico centro (Aosta) si che si può parlare di un vero e proprio valdo- stano, tanto più vivo

I pastori che accompagnano il bestiame non necessitano di passaporto; è loro sufficiente la carta d'identi- tà ed uno speciale salvacondotto rilasciato dall'autorità prefetti-

Secondo gli oratori che hanno preso la parola in occasione del secondo Convegno nazionale dei Consigli di gestione, tenutosi a Milano verso la fine dello scorso novembre con

Attualmente pertanto la formazione degli operai qualificati avviene soltanto presso le scuole-officina delle grandi aziende o attraverso lo sforzo perso- nale dei garzoni

I diri- genti della politica russa non possono essere mai stati così sciocchi da non capire che le loro richie- ste in materia di riparazioni e sul modo di con- cepire l'unità e

L'industria dei mobili ha tratto molto profitto dalla -costruzione degli aero- plani; la plastica è stata adottata per usi domestici e decorativi; l'industria chimica si è largamente

di conto valutario 50 % (cambio di espor- tazione) quotato alla borsa di Roma il giorno precedente quello dell'emissione del mandato alle casse di pagamento. b-p del capo I

servire sempre, è altrettanto vero che gli essicatoi e le trebbiatrici avranno da compiere un lavoro ridotto all'incirca il 50 % di quello che compiono attualmente. Molte aziende