• Non ci sono risultati.

Bibliografia per l’architettura del Battistero e per il Battistero d

Pisa

AA.VV. L’architettura religiosa in

Toscana, Amilcare Pizzi per Banca

Toscana, Milano 1995

AA.VV. Lineamenti di storia dell’Ar-

chitettura, Carucci Editore, Roma,

1988

AA.VV. a cura di Enzo Carli, Il Duo-

mo di Pisa. Il Battistero. Il Campanile,

Edizioni Nardini, Firenze, 1989 AA.VV. a cura di B. Gravagnuolo, Le

Corbusier e l’antico. Viaggi nel Medi- terraneo, Electa, Bari 1997

AA.VV. a cura di A. Fliche e V. Martin, Dalla pace costantiniana alla

morte di Teodosio (313-395), collana

Storia della Chiesa, volume 3, San Paolo Edizioni, 1995

AA.VV. a cura di Ruggero Iorio, Bat-

tesimo e battisteri, collana Biblioteca

patristica, EDB, Firenze, 1993 Eugenio Alliata, Battesimo e battisteri

in Gerusalemme e nei luoghi santi della Palestina, in Tierra Santa, Custodia

Francescana della Terra Santa, 2000

Guido Carlo Argan, L’architettura

protocristiana, preromanica e romani- ca, Firenze, 1936

Peleo Bacci, Per la istoria del Battistero

di Pisa, Maestro Zibellino da Bologna e il coronamento marmoreo della cupola,

Pisa, 1919

Ottavio Banti, Breve storia di Pisa, Pacini editore, Pisa, 1989

G. Bardy, La conversione al Cristiane-

simo nei primi secoli, Edizioni Città

del Vaticano, Milano, 1975.

Antonio Caleca e Aurelio Amendola,

La dotta mano – Il Battistero di Pisa,

Edizioni Bolis, Bergamo, 1991 Erica Carotenuto, Tradizione e inno-

vazione nella Historia ecclesiastica di Eusebio di Cesarea, Il Mulino, 2001

Pietro Cavallo, I battisteri del periodo

paleocristiano: forme e tipologie - Il modello fiorentino di S. Giovanni e il battistero paleocristiano di Pisa. Tesi di

Laurea in Architettura, relatore pro- fessor Marco Cardini. Firenze, 1997 Monica Chiellini Nari, Le sculture nel

Battistero di Pisa, Pacini editore, Pisa,

1989

Carlo Cresti e Luigi Zangheri, Archi-

tetti e ingegneri nella Toscana dell’Otto- cento, Uniedit, Firenze, 1978

Edward Cresy, G.L. Taylor, Archi-

tecture of the Middle Ages in Italy: illustrated by views, plans, elevations, sections, and details, of the Cathedral, Baptistery, Leaning Tower or Cam- panile, and Campo Santo, at Pisa: from drawings and measurements taken in the year 1817, London, 1829

Oscar Cullmann, Les sacrements dans

l’évangile johannique, Parigi 1951

Jean Daniélou, I simboli cristiani pri-

mitivi, Edizioni Arkeios Roma, 1997

Piero Degl’Innocenti, Le origini del

Bel San Giovanni – da tempio di Marte a battistero di Firenze, Edizioni

CUSL, Firenze, 1994

Gabriella Garzella, Pisa com’era: To-

pografia e insediamento dall’impianto tardoantico alla città murata del secolo XII, presentazione di Gabriella Ros-

setti, Liguori Editore, Napoli 1990 Annarosa Garzelli, Il Fonte del Batti-

stero di Pisa – cavalli, arieti e grifi alle soglie di Nicola Pisano, Pacini editore,

Pisa, 2002

G. Giovannoni, Proposta di un Corpus

dei battisteri dai bassi tempi al secolo XIII, Biblioteca Civica di Milano, N-

Var 1941

Giuliano Gresleri, Le Corbusier,

Viaggio in Oriente, Marsilio, Venezia

1984

Giuliano Gresleri, Le Corbusier,

Viaggio in Toscana, Marsilio, Venezia

1987

H.E. Kubach, Architettura Romanica, Electa, Venezia 1978

Giampiero Lucchesi, Trasformazioni

ottocentesche degli edifici non mo- numentali nella zona orientale della piazza del Duomo, Opera Primaziale

Pisana, Pisa, 1987

Franca Manenti Valli, Il Battistero di

Pisa, Un percorso matematico per la restituzione del progetto originario, in

Bollettino degli Ingegneri n. 3 marzo 2003.

Giuseppe Martini, Theatrum Basilicae

Pisanae, De Rossi, Roma, 1705

Antonio Monelli, I Cinquanta magni-

fici battisteri d’Italia, Nuove Edizioni

M. Navoni, La concezione liturgico-ri-

tuale del battesimo in epoca medievale,

in Il Battistero di Parma. Iconografia, iconologia, fonti letterarie, a cura di G. Scianchi, Casa editrice Vita e Pen- siero, Milano, 1999

A. Niccolai, A. Manghi, F. Severini,

Gli scavi nel Camposanto monumenta- le nel 1939, Pisa, 1942

Letizia Pani Ermini e Daniele Stiaffi- ni, Il battistero e la zona episcopale di

Pisa nell’alto medioevo, Pacini editore,

Pisa, 1985

Pio Pecchiai, L’opera della Primaziale

Pisana. Notizie storiche e documenti. Elenco degli operai. Regesto dei diplomi a tutto il dodicesimo secolo, Edizioni

Mariotti, Pisa, 1905.

Piero Pierotti e Laura Benassi, Deoti-

salvi L’architetto del secolo d’oro, Pacini

editore, Pisa, 2001

Fabio Redi, Pisa. Il Duomo e la Piaz-

za, Silvana Editoriale, Milano 1996

Emanuele Repetti, Dizionario geo-

grafico fisico storico della Toscana con- tenente la descrizione di tutti i luoghi del Granducato ducato di Lucca Gar- fagnana e Lunigiana, presso l’autore,

Firenze, 1833- 46, 5 vol. e suppl. Georges Rohault De Fleury, Edifi-

ces de Pise, relevés, dessinés et décrits,

Bance, Paris, 1862

Georges Rohault De Fleury, Les Mo-

numents De Pise Au Moyen Age, Mo-

rel, Paris, 1866

Paolo Sanpaolesi, Il Duomo di Pisa e

l’architettura romanica toscana delle origini, Pisa, 1975

Leonello Tarabella, Controllo gestuale

di musica informatica e pensiero geo- metrico, in atti del convegno “Capire e creare la musica, algoritmi geometrici e frattali, modelli fisici e strutture per- cettive”, Caserta, 21–22 giugno 2001,

Seconda Università degli Studi di Napoli.

Francesco Tentori e Rosario de Simo- ne, Le Corbusier, Editori Laterza, Bari 1993.

Maria Laura Testi Cristiani, Nicola

Pisano architetto scultore. Dalle origini al pulpito del Battistero di Pisa, Pacini

editore, Pisa, 1987

Emilio Tolaini, Forma Pisarum. Storia

urbanistica della città di Pisa. Problemi

e ricerche, Edizioni Nistri Lischi, Pisa,

l979

Monica Vannucci, La firma dell’arti-

sta nel medioevo: testimonianze signi- ficative dei monumenti religiosi toscani dei secoli XI-XIII, in “Bollettino storico pisano”, LVI, 1987, Pacini editore,

Pisa, 1987

Eugène Viollet le Duc, Encyclopédie

Médiévale, Bibliothèque de l’Image, ristampa anastatica, 1978

Stephen Williams e Gerard Friell,

Teodosio. L‘ultima sfida, collana Di-

mensione Europa ECIG 1999 Laura Zampieri, Pisa nell’Ottocento,

testimonianze iconografiche a stampa del mutamento di una città, Bandecchi

& Vivaldi Editori, Pontedera, 1994 Bruno Zevi, Controstoria dell’Architet-

tura in Italia ~ Preistoria e Medioevo, Tascabili Economici Newton, Roma 1995

Bibliografia per il gli strumenti