• Non ci sono risultati.

dalle riviste

Nel documento Cronache Economiche. N.007-008, Anno 1974 (pagine 92-96)

Economia politica - Economia applicata - Problemi economici generali.

MOULY JEAN - [1 d i l e m m a i n f l a z i o n e - d i s o c c u p a z i o n e -

Mer-curio n. 4 - Roma, aprile 1974 - pagg. 1-9.

CLARK COLIN - La curva di Phillips - Bancaria n. 3 - Roma, marzo 1974 - pagg. 295-296.

BALLONI V. - Modelli di sviluppo dell'impresa: analisi teo-rica e verifica empiteo-rica - Rivista internazionale di scienze sociali n. 1-2 - Milano, gennaio-aprile 1974 - pagg. 21-69. SIGNORELLI S. - Considerazioni sulla crescita non equilibrata di un sistema economico - Rivista internazionale di scien-ze sociali n. 1-2 - Milano, gennaio-aprile 1974 - pagi-ne 94-120.

PALOMBA GIUSEPPE - Per un a m m o d e r n a m e n t o della ortodossia economica Rivista di politica economica n. 3 -Roma, marzo 1974 - pagg. 211-262.

SADOCCHI SANDRO - Relazione di breve periodo tra produtti-vità del lavoro e della produzione - Rivista di politica economica n. 3 - Roma, marzo 1974 - pagg. 263-302. HEILBRONER ROBERT - Il f u t u r o del capitalismo - Mondo

aperto n. 2 - Roma, aprile 1974 - pagg. 109-117.

Politica economica - Programmazione - Congiuntura.

S E G R E T E R I A G E N E R A L E DELLA P R O G R A M M A Z I O N E - D i r e t t i v e di politica economica nel breve periodo - Mondo econo-mico n. 19 - Milano, 18 maggio 1974 - pagg. 53-59. GIOLITTI ANTONIO Relazione di Giolitti ai sindacati

Mondo economico n. 21 Milano, 1° giugno 1974 -pagg. 57-59.

Considerazioni finali del Governatore. Assemblea della Banca d'Italia 31 maggio 1974 - Mondo economico n. 22 - Milano, 8 giugno 1974 - Supplemento Speciale, Il discorso di Agnelli all'assemblea della Confindustrìa.

Testo integrale - Mondo economico n. 22 - Milano, 8 giu-gno 1974 - pagg. 41-46.

SPAGN UOLO VIGORITA VINCENZO E n t i p u b b l i c i e p r o g r a m m a

-zione - Nord e sud n. 172 - Napoli, aprile 1974 - pagi-ne 104-119.

SPAGNUOLO VIGORITA VINCENZO - G l i e n t i p u b b l i c i c o m e

m o m e n t o giuridico della pianificazione economica - Ras-segna economica / Banco di Napoli n. 1 - Napoli, gen-naio-febbraio 1974 - pagg. 241-260.

Economia internazionale.

Ungheria - Piano economico 1971-75. Nel 1973 previsioni realizzate, nel 1974 reddito nazionale + 5 % - Informa-zioni per il commercio estero n. 20 - Roma, 15 mag-gio 1974 - pagg. 796-797.

L'economia ungherese nel 1973 - Notiziario commerciale n. 5 - Milano, 15 marzo 1974 - pagg. 443-450.

Germania Federale - Prevista riduzione delle esportazioni nel 1974 - Notiziario commerciale n. 8 - Milano, 30 apri-le 1974 - pagg. 729-732.

La produzione industriale sovietica - Notiziario commerciale n. 8 - Milano, 30 aprile 1974 - pagg. 733-735.

Statistica - Demografia.

ZACCARIA CELESTE L a s t r a t i f i c a z i o n e p r o f e s s i o n a l e i n I t a

-lia (1951-1971) - Aggiornamenti sociali n. 5 - Milano, maggio 1974 - pagg. 375-390.

POSSENTI P. - Un nuovo modello statistico per le previsioni a breve termine - Cellulosa e carta n. 4 - Roma, aprile 1974 - pagg. 3-18.

Reddito nazionale.

VALENTIN GIULIANA - Ricchi più e ricchi meno. U n raf-fronto dei redditi nazionali pro-capite nei principali paesi del m o n d o - Le compere di San Giorgio n. 1 - Genova, gennaio-marzo 1974 - pagg. 44-45.

Organizzazione e tecnica aziendale Produttività -Unificazione - Ragioneria - Imprese multinazionali - Concentrazioni.

BALLONI V. - Modelli di sviluppo dell'impresa: analisi teo-rica e verifica empiteo-rica - Rivista internazionale di scienze sociali n. 1-2 - Milano, gennaio-aprile 1974 - pagg. 21-69. PRAUSSELLO FRANCO - Le imprese multinazionali: autonomia,

autarchia o controllo? - Le compere di San Giorgio n. t - Genova, gennaio-marzo 1974 - pagg. 17-26.

MAIZZA PAOLO - Logica economica dei sistemi di informatica aziendale - Terra d'Otranto n. 11-12 - Lecce, novembre-dicembre 1973 - pagg. 1-49.

CERINA ANGELO - Programmazione integrata della produzio-ne. Pianificazione dell'attività a medio e a lungo ter-mine - Rivista di organizzazione aziendale n. 2 - Milano, marzo-aprile 1974 - pagg. 20-23.

MONTARETTO MARULLO SILVIO U n a n u o v a t e c n i c a d i g e

-stione: il budget base zero - Rivista di organizzazione aziendale n. 2 - Milano, marzo-aprile 1974 - pagg. 10-13. C O M M I S S I O N E D E L L E C O M U N I T À E U R O P E E P r o p o s t a d i r e g o

-lamento (CEE) del Consiglio sul controllo delle concentrazioni Il diritto negli scambi internazionali n. 23 -Milano, aprile-settembre 1973 - pagg. 325-342. NOTARI BENEDETTO - Efletti degli investimenti esteri

nell'in-dustria italiana e presenza delle multinazionali - Produt-tività n. 4 - Roma, aprile 1974 - pagg. 247-251.

Legislazione - Diritto - Giurisprudenza - Proprietà intellettuale - Arbitrato.

L'« unità produttiva » secondo la Corte Costituzionale -AMMA / Notiziario Sindacale n. 8 - Torino, 25 aprile 1974 - pagg. 1-3.

MACCARONE SALVATORE - Aspetti e problemi della riforma del protesto - Banca, borsa e titoli di credito n. 3 - Mi-lano, luglio-settembre 1973 - pagg. 442-463.

SATTA SALVATORE - Note sull'arbitrato libero - Rassegna del-l'arbitrato n. 1 - Roma, settembre 1974 - pagg. 1-8.

Pubblica amministrazione - Enti pubblici - Camere di commercio - Regioni.

Il controllo degli Enti Pubblici. Testo integrale del docu-mento di lavoro della Presidenza del G r u p p o D C della Camera - Mondo economico n. 20 - Milano, 25 maggio 1974 - pagg. 57-61.

SOVRANI ANTONINO - Le C a m e r e di Commercio nel contesto degli Enti locali - La mercanzia n. 3 - Bologna, mar-zo 1974 - pagg. 163-165.

SPAGNUOLO VIGORITA VINCENZO - G l i e n t i p u b b l i c i c o m e

m o m e n t o giuridico della pianificazione economica - Ras-segna economica / Banco di Napoli n. 1 - Napoli, gen-naio-febbraio 1974 - pagg. 241-260.

SPAGNUOLO VIGORITA VINCENZO E n t i p u b b l i c i e p r o g r a m

mazione Nord e sud n. 172 Napoli, aprile 1974 -pagg. 104-119.

FERRARI CAMILLO - Problemi economici e finanziari delle aziende municipalizzate - L'Impresa pubblica municipa-lizzazione n. 3 - R o m a , maggio-giugno 1974 - pagg.

104-120.

Enti ed organizzazioni internazionali - Problemi eco-nomici delle Comunità europee.

BELA BELASSA - Politica industriale nella C o m u n i t à Econo-mica E u r o p e a - Moneta e credito n. 105 - R o m a , 1° tri-mestre 1974 - pagg. 50-67.

GUAZZARONI CESIDIO - La libera circolazione delle merci nel M e r c a t o C o m u n e : u n o dei f o n d a m e n t i dell'integrazione europea Il diritto negli scambi internazionali n. 23 -Milano, aprile-settembre 1973 - pagg. 173-184.

C O M M I S S I O N E D E L L E C O M U N I T À E U R O P E E P r o p o s t a d i r e g o -l a m e n t o (CEE) de-l Consig-lio su-l contro-l-lo de-l-le concentrazioni Il diritto negli scambi internazionali n. 23 -Milano, aprile-settembre 1973 - pagg. 325-342,

Fonti energetiche - Energia nucleare.

Izzo L. - SPAVENTA L. - Alcuni effetti interni ed esterni del-l'aumento del prezzo del petrolio - Moneta e credito n. 105 - Roma, 1° trimestre 1974 - pagg. 13-29.

LASSINI ANGELO - Crisi energetica e territorio - Dibattito urbanistico n. 39 - Milano, gennaio-febbraio 1974 - pa-gine 34-38.

MENGOLI PIETRO - Il trasporto e la crisi energetica - La rivista della strada n. 392 - Milano, marzo 1974 - pagg. 283-288. Q u a n t o durerà il petrolio? - Mercurio n. 4 - Roma, aprile

1974 - pagg. 15-20.

SANTORO FRANCESCO - La crisi del petrolio e i trasporti. Prime riflessioni - Ingegneria ferroviaria n. 3 - Roma, marzo 1974 - pagg. 29-33.

Crisi energetica e industria nucleare in Italia - Note infor-mative di politica economica regionale n. 2 - Torino, aprile 1974 - pagg. 1-14.

U N I O N I N T E R N A Z I O N A L E D E S T R A N S P O R T S R O U T I E R S ( I . R . U . ) - Crisi petrolière: état de la situation en E u r o p e - Auto-mobilismo e autoAuto-mobilismo industriale n. 9-10 - R o m a , settembre-ottobre 1973 - pagg. 63-74.

GERELLI EMILIO - Energia ed ambiente: motivi e strumenti dell'intervento pubblico - Economia internazionale delle fonti di energia n. 5-6 - Milano, settembre-dicembre 1973 - pagg. 245-252.

FINON DOMINIQUE - Modello di ottimazione del settore energetico ed intervento pubblico contro l'inquinamento Economia internazionale delle fonti di energia n. 56 -Milano, settembre-dicembre 1973 - pagg. 253-294. CORBINO EPICARMO - Problemi ecologici ed economici

del-l'energia - Rassegna economica / Banco di Napoli n. 1 - Napoli, gennaio-febbraio 1974 - pagg. 7-28.

Proposte della Programmazione e della Camera per la poli-tica energepoli-tica italiana - Mondo economico n. 23 - Mi-lano, 15 giugno 1974 - pagg. 45-53.

SANTORO FRANCESCO - Crisi del petrolio e modello di svi-luppo dei trasporti - Ingegneria ferroviaria n. 4 - R o m a , aprile 1974 - pagg. 35-38.

AUTORI VARI - Il metano come vettore energetico principale in un modello di strategia da adottare per l'approvvi-gionamento energetico dell'Europa - Gas n. 2 - R o m a , febbraio 1974 - pagg. 41-50.

Economia agraria - Agricoltura - Foreste - Problemi montani - Zootecnia.

Gli antiparassitari agricoli: situazione del settore ed evolu-zione della d o m a n d a - Industria chimica n. 1 - Milano, f e b b r a i o 1974 - pagg. 57-62.

Problemi fondiari con riferimento all'uso piti produttivo del fattore terra Produttività n. 4 R o m a , aprile 1974 -pagg. 265-279.

D E STEFANO F . CESARETTI G . P. I n t e r d i p e n d e n z e s e t t o

riali ed agricoltura: nuovi spunti di politica agraria Rivista di economia agraria n. 1 R o m a , m a r z o 1974 -pagg. 3-54.

BARBERO GIUSEPPE - Produttività e progresso tecnico nel-l'agricoltura italiana: 1961-1970 - Rivista di economia agraria n. I - Roma, m a r z o 1974 - pagg. 55-96.

Problemi dell'industria - Materie prime.

Gli antiparassitari agricoli: situazione del settore ed evolu-zione della domanda - Industria chimica n. 1 - Milano, febbraio 1974 - pagg. 57-62.

SEIFERT EBERHARD - Analisi stilistica critica: i carrozzieri italiani sul viale del tramonto? - Automobilismo e auto-mobilismo industriale n. 9-10 - Roma, settembre-ottobre 1974 - pagg. 41-62.

L'industria cotoniera italiana nel 1973 - Industria cotoniera n. 2 - Milano, marzo-aprile 1974 - pagg. 79-81.

FORNARI BRUNO - Situazione patrimoniale delle industrie cotoniere italiane - Industria cotoniera n. 2 - Milano, marzo-aprile 1974 - pagg. 96-99.

SPERONI DONATO - Il pasticcio della chimica - Mondo econo-mico n. 17 - Milano, 4 maggio - pagg. 27-30.

Conclusioni dell'indagine conoscitiva della Camera sull'in-dustria chimica - Mondo economico n. 17 - Milano, 4 maggio 1974 - pagg. 45-61.

FORNARI BRUNO - Situazione patrimoniale delle industrie ita-liane molitorie e della pastificazione - Tecnica molito-ria n. 9-10 - Pinerolo, settembre-ottobre 1973 - pagg. 300-306.

ALÒ CLAUDIO - Q u a t t r o ruote di speranza. Inchiesta sul set-tore della subfornitura automobilistica - L'organizza-zione industriale n. 19 - Roma, 14 maggio 1974 - pa-gine 11-13.

AGNELLI UMBERTO - La funzione dell'industria in u n a socie-tà pluralista - L'Informazione industriale n. 9 - Torino,

15 maggio 1974 - pagg. 3-7.

LUGLIO ANDREA - Industria chimica: chi era costei? - Produt-tività n. 4 - Roma, aprile 1974 - pagg. 235-246.

NOTARI BENEDETTO - Effetti degli investimenti esteri nell'in-dustria italiana e presenza delle multinazionali - Produt-tività n. 4 - Roma, aprile 1974 - pagg. 247-251. ESPOSITO L. - PERSICO P. - I m u t a m e n t i strutturali e

dimen-sionali dell'industria manifatturiera italiana: 1961-1971 - Rassegna economica / Banco di Napoli n. 1 - Napoli, gennaio-febbraio 1974 - pagg. 125-152.

CATI B. - L'industria cartaria italiana nel 1973 - Cellulosa e carta n. 3 - Roma, marzo 1974 - pagg. 61-80.

SEGRE ANNA G l i i n v e s t i m e n t i F I A T n e l M e z z o g i o r n o

-Nord e sud n. 170 - Napoli, febbraio 1974 - pagg. 66-83. Acciaio oggi bene, domani forse Mondo economico n. 24

-Milano, 22 giugno 1974 - pagg. 87-90.

Artigianato - Piccola industria.

Le piccole e medie imprese nell'economia m o d e r n a - Mercu-rio n. 4 - Roma, aprile 1974 - pagg. 41-46.

La Comunità Economica Europea per la piccola industria. Atti di convegno Gazzetta della piccola industria n. 3 -Roma, marzo 1974 - Supplemento.

Problemi del commercio Tecnica commerciale -Consumi - Prezzi - Fiere c mostre.

ORLANDO GIUSEPPE - Credito agevolato a medio termine al commercio - Produttività n. 4 - R o m a , aprile 1974 - pa-gine 231-234.

Commercio con l'estero Bilancia dei pagamenti -Problemi doganali - Fiere e mostre internazionali.

In tema di assicurazioni sui crediti all'esportazione - Enapi / Informazioni n. 120121 Roma, 128 febbraio 1974 -pagg. 2-9.

L'intercambio italoiraniano Notiziario commerciale n. 6 -Milano, 31 marzo 1974 - pagg. 545-548.

GUAZZARONI CESIDIO - La libera circolazione delle merci nel Mercato Comune: uno dei fondamenti dell'integrazione europea Il diritto negli scambi internazionali n. 23 -Milano, aprile-settembre 1973 - pagg. 173-184.

CARRERI L. A. - La bilancia commerciale italiana: più ombre che luci - Produttività n. 4 - Roma, aprile 1974 - pa-gine 227-230.

Germania Federale: prevista riduzione delle esportazioni nel 1974 - Notiziario commerciale n. 8 - Milano, 30 apri-le 1974 - pagg. 729-735.

Trasporti e comunicazioni - Viabilità - Navigazione interna - Porti - Trafori - Telecomunicazioni.

ROBERT G. Il Piano Regolatore delle Ferrovie Europee -Ingegneria ferroviaria n. 3 - Roma, m a r z o 1974 - pa-gine 3-9.

SANTORO FRANCESCO - La crisi del petrolio e i trasporti. Prime riflessioni - Ingegneria ferroviaria n. 3 - Roma, marzo 1974 - pagg. 29-33.

MENGOLI PIETRO - Il trasporto e la crisi energetica - La rivi-sta della strada n. 392 - Milano, marzo 1974 - pagg. 283-288.

R u s s o FRATTASI ALBERTO - Problemi e prospettive per le ferrovie « metropolitane » - La rivista della strada n. 392 - Milano, marzo 1974 - pagg. 289-295.

Osservazioni sulla proposta di u n sistema comune di tarif-fazione dell'uso delle infrastrutture, per la parte relativa agli autoveicoli industriali - Automobilismo e automo-bilismo industriale n. 11-12 - Roma, novembre-dicem-bre 1973 - pagg. 3-131.

DA RIOS GIOVANNI - La fase di maturazione della ripresa autostradale italiana (1945-1955) - La rivista della strada n. 393 - Milano, aprile 1974 - pagg. 385-403.

BELTRAME CARLO - Traffici aeroportuali e flotte delle compagnie aeree Le strade n. 2 Milano, febbraio 1974 -pagg. 95-101.

ORLANDI A. - PRAITONI G. - Scelte dei sistemi di trasporto nelle aree metropolitane Ingegneria ferroviaria n. 4 -Roma, aprile 1974 - pagg. 24-34.

SANTORO FRANCESCO - Crisi del petrolio e modello di sviluppo dei trasporti - Ingegneria ferroviaria n. 4 - Roma, aprile

1974 - pagg. 35-38.

Turismo - Sport - Manifestazioni.

DE ARRILAGA - E1 turismo corno ciencia - Estudios turisticos n. 1 - Madrid, gennaio-marzo 1974 - pagg. 5-30.

Credito - Risparmio - Problemi monetari - Investi-menti e finanziaInvesti-menti - Borse - Assicurazioni.

In tema di assicurazioni di crediti all'esportazione - Etiopi/ Informazioni n. 120121 Roma, 127 febbraio 1974 -pagg. 1-9.

L'evoluzione del decreto sulle Borse e sulla « cedolare secca » Mondo economico n. 21 Milano, 1° giugno 1974 -pagg. 47-54.

LA MALFA G. - VALIANI R. - Il mercato delle obbligazioni dopo la riforma tributaria Moneta e credito n. 105 -Roma, 1° trimestre 1974 - pagg. 30-49.

SANDULLI MICHELE - La politica del credito nei confronti delle piccole e delle medie imprese - Banca, borsa e titoli di credito n. 3 Milano, lugliosettembre 1973 -pagg. 321-408.

La Borsa - Mondo economico n. 18 - Milano, 11 maggio 1974 / R a p p o r t o mese - pagg. 31-64.

KALDOR NICHOLAS - Per la riforma monetaria internazionale: necessità di u n nuovo indirizzo - Bancaria n. 2 - R o m a , febbraio 1974 - pagg. 151-155.

BAFFI PAOLO li risparmio in Italia oggi Bancaria n. 2 -Roma, febbraio 1974 - pagg. 156-167.

ORLANDO GIUSEPPE - Credito agevolato a medio termine al commercio Produttività n. 4 R o m a , aprile 1974 -pagg. 231-234.

Problemi sociali e del lavoro - Migrazioni - Istru-zione professionale e tecnica.

COPPINI MARIO - Sicurezza sociale e redistribuzione dei red-diti in Italia - Mercurio n. 4 - R o m a , aprile 1974 - pa-gine 34-40.

DE GIROLAMO MATTEO - Una nuova politica delle relazioni industriali. D o v e va la contrattazione sindacale? - L'organizzazione industriale n. 9 R o m a , 14 maggio 1974 -pagg. 4-10.

ZACCARIA CELESTE - La stratificazione professionale in Italia (1951-1971) - Aggiornamenti sociali n. 5 - Milano, mag-gio 1974 - pagg. 375-390.

L'« unità produttiva » secondo la Corte Costituzione -AMMA / Notiziario Sindacale n. 8 - Torino, 25 apri-le 1974 - pagg. 1-3.

CARIDI ANTONIO - Nuove tendenze nella organizzazione del lavoro esecutivo. Validità e sviluppi del taylorismo -Rivista di organizzazione aziendale n. 2 - Milano, marzo-aprile 1974 - pagg. 6-9.

PERI NO ADRIANO - Disoccupazione giovanile e istruzione pro-fessionale. Risultati di un'indagine - Istruzione tecnica e professionale n. 1 - Torino, 1974 - pagg. 1-13.

Istruzione e formazione professionale - Relazioni umane / Erreù n. 3-4 - Roma, marzo-aprile 1974 - N u m e r o Spe-ciale.

Architettura - Edilizia - Urbanistica.

PALOSCIA FRANCO In crisi la pianificazione del territorio -Italia regioni n. 2 - Roma, febbraio 1974 - pagg. 7-11. COEREZZA CESARE - Pianificazione difficile - Dibattito

urba-nistico n. 39 - Milano, gennaio-febbraio 1974 - pagg. 5-10. FIORELLI FRANCO - Il f u t u r o degli insediamenti u m a n i - Nord

e sud n. 170 - Napoli, gennaio 1974 - pagg. 38-65.

Ricerca scientifica - Tecnologia - Automazione - In-quinamento - Problemi idrici.

MAIZZA PAOLO - Logica economica dei sistemi di informatica aziendale - Terra d'Otranto n. 11-12 - Lecce, novembre-dicembre 1973 - pagg. 1-49.

CORHINO EPICARMO - Problemi ecologici ed economici dell'energia Rassegna economica / Banco di Napoli n. 1 -Napoli, gennaio-febbraio 1974 - pagg. 7-28.

GERELLI EMILIO - Energia ed ambiente: motivi e strumenti dell'intervento pubblico - Economia internazionale delle fonti di energia n. 5-6 - Milano, settembre-dicembre 1973 - pagg. 245-252.

FINNON DOMINIQUE - Modello di ottimazione del settore energetico ed intervento pubblico contro l'inquinamento Economia internazionale delle fonti di energia n. 56 -Milano, settembre-dicembre 1973 - pagg. 253-294.

Questione meridionale - Zone depresse - Paesi in via di sviluppo.

SEGRE ANNA G l i i n v e s t i m e n t i F I A T n e l M e z z o g i o r n o

-Nord e sud n. 170 - Napoli, febbraio 1974 - pagg. 66-83. Mezzogiorno per progetti - Mondo economico n. 24 - Milano,

22 giugno 1974 - R a p p o r t o mese.

Sviluppo economico regionale Problemi torinesi -Triangolo industriale.

TERNA PIETRO - Piemonte 1978 - L'Informazione industriale n. 9 - Torino, 15 maggio 1974 - pagg. 10-12.

Nel documento Cronache Economiche. N.007-008, Anno 1974 (pagine 92-96)