• Non ci sono risultati.

NOTE I NCISORE M ATTHÄUS G REUTER

E DIZIONI REPERITE

EDIZIONI:

1. Vedi scheda B.2: ALEMANNI Niccolò, De Lateranensibus parietinis restitutis dissertatio historica, Roma, Bartolomeo Zanetti, 1625 (BAV, Stamp. Barb. H.III.40), stampa, p. 68: misure foglio: 27 × 20,5; misure schiaccio: 6 × 15,2.

27

DESCRIZIONE DELLA MATRICE NUMERO DI INVENTARIO E TITOLO VIC 1839/56; Cl. 17268c. Moneta Re Carlo LUOGO ATTUALE DI CONSERVAZIONE

Istituto Centrale per la Grafica;

DATI SPECIFICI MATERIA: rame TECNICA: bulino

Incisione in controparte. MISURE: 2,7 × 5,3

ISCRIZIONI Dritto: REX · R · + [croce greca] KARVLVS (intorno)

Rovescio: MET / VLO (in esergo). NOTE INCISORE MATTHÄUS GREUTER

Petrucci Nardelli 1985, p. 137, nota 20, BAV, Arch. Barb., Comp. 77, c. 83v.-r.; Comp. 66, c. 80v.; e in Le giustifcazioni 2014, pp. 60-63, BAV, Arch. Barb., Giust. I, 40, cc. 368 (f. 284); 376 (ff. 300-301). DISEGNATORE MATTHÄUS GREUTER

INVENTORE Anonimo

DATA INCISIONE 1625.

Petrucci Nardelli 1985, p. 137, nota 20, BAV, Arch. Barb., Comp. 77, c. 83v.-r.; Comp. 66, c. 80v.; e Le giustificazioni 2014, pp. 60-63, BAV, Arch. Barb., Giust. I, 40, cc. 368 (f. 284); 376 (ff. 300-301). STATO ATTUALE DELLA MATRICE Istato. DESCRIZIONE, COMMENTI TECNICI, STILISTICI E ICONOGRAFICI, FONTI COLLEGATE

Raffigurazione recto/verso di una moneta di Carulus Rex Romanorum realizzata a bulino per l’opera dell’Alemanni del 1625.

Un disegno ad inchiostro di questa moneta si trova in un manoscritto seicentesco con disegni e descrizioni di Giacomo Grimaldi, conservato nella Biblioteca Apostolica Vaticana (BAV, Barb. lat. 2733, c. 242r.).

STATO DI CONSERVAZIONE DELLA MATRICE

Condizione della lastra integra; bitumata.

FONTI E SINTETICHE NOTE

BIBLIOGRAFICHE

La Calcoteca dell’ING 2004, p. 104; Le giustificazioni 2014, pp. 60-63; Petrucci Nardelli 1985, pp. 137-138, da nota 18 a 30.

EDIZIONI REPERITE

EDIZIONI:

1. Vedi scheda B.2: ALEMANNI Niccolò, De Lateranensibus parietinis restitutis dissertatio historica, Roma, Bartolomeo Zanetti, 1625 (BAV, Stamp. Barb.H.III.40), stampa p. 135: misure foglio: 27 × 20,4; misure schiaccio: 2,6 × 5,1. I stato.

28

DESCRIZIONE DELLA MATRICE NUMERO DI INVENTARIO E TITOLO VIC. 1839/51; Cl. 17270 Medaglie di San Pietro LUOGO

ATTUALE DI CONSERVAZIONE

Istituto Centrale per la Grafica;

DATI SPECIFICI MATERIA: rame

TECNICA: bulino, tracce di puntasecca per la

costruzione del disegno. Incisione in controparte. MISURE: 9,5×14,8

ISCRIZIONI Medaglia in alto a sin: +. [croce greca] TV P. MENAVEM. LIQVISTI. SVSCIPE CLAVEM · Medaglia in alto a des: + [croce greca] QVOD NECTES NECTAM QUOD SOLVES IPSE RESOLVAM

Medaglia in basso al centro: SCS / PETRVS NOTE INCISORE MATTHÄUS GREUTER

Petrucci Nardelli 1985, p. 137, nota 20, BAV, Arch. Barb., Comp. 77, c. 83v.-r.; Comp. 66, c. 80v.; e Le giustificazioni 2014, pp. 60-63, BAV, Arch. Barb., Giust. I, 40, cc. 368 (f. 284); 376 (ff. 300-301). DISEGNATORE MATTHÄUS GREUTER

INVENTORE Anonimo

DATA INCISIONE 1625.

Petrucci Nardelli 1985, p. 137, nota 20, BAV, Arch. Barb., Comp. 77, c. 83v.-r.; Comp. 66, c. 80v.; e Le giustificazioni 2014, pp. 60-63, BAV, Arch. Barb., Giust. I, 40, cc. 368 (f. 284); 376 (ff. 300-301). STATO ATTUALE

DELLA MATRICE

I stato.

Lo stato della matrice corrisponde a quello della stampa in Alemanni del 1625.

DESCRIZIONE, COMMENTI TECNICI, STILISTICI E ICONOGRAFICI, FONTI COLLEGATE

Le prime due medaglie incise su questo rame rappresentano la scena di Gesù Cristo che consegna delle chiavi a San Pietro.

Nella prima in alto a sinistra si vede San Pietro, raffigurato senza barba con volto giovane, al quale una mano dall’alto porge una chiave. Nel giro del tondo si legge: TU PER ME NAVEM LIQUISTI, SUSCIPE CLAVEM.

Nella seconda medaglia in alto a destra ancora una volta una mano ai margini del tondo dona la chiave a San Pietro, che mostra una lunga barba e capelli folti. Nel tondo: QUOD NECTES NECTAM QUOD SOLVES IPSE RESOLVAM.

Nella terza medaglia in basso al centro è raffigurato San Pietro di profilo con la chiave sulla spalla. Nel tondo: SCS PETRVS.

STATO DI CONSERVAZIONE DELLA MATRICE

Condizione della lastra integra; bitumata.

Segni di martellatura sul rovescio, non in corrispondenza dell'inciso del recto.

FONTI E SINTETICHE NOTE

BIBLIOGRAFICHE

La Calcoteca dell’ING 2004, p. 104; Le giustificazioni 2014, pp. 60-63; Petrucci Nardelli 1985, pp. 137-138, da nota 18 a 30.

EDIZIONI E STAMPE REPERITE

EDIZIONI:

1. Vedi scheda B.2: ALEMANNI Niccolò, De Lateranensibus parietinis

restitutis dissertatio historica, Roma, Bartolomeo Zanetti, 1625 (BAV,

Stamp. Barb. H.III.40), stampa, p. 61: misure foglio: 27 × 20,5; misure schiaccio: 9,5 × 14,7.

29

DESCRIZIONE DELLA MATRICE NUMERO DI INVENTARIO E TITOLO VIC. 1839/53; Cl. 17271c. Medaglia San Pietro. LUOGO

ATTUALE DI CONSERVAZIONE

Istituto Centrale per la Grafica;

DATI SPECIFICI MATERIA: rame

TECNICA: bulino.

Incisione in controparte. MISURE: 4,2 × 8,2

ISCRIZIONI Dritto: SCS / PERTVS (intono)

Rovescio: D.N. LEO / NI / PAPE (in esergo). NOTE INCISORE MATTHÄUS GREUTER

Petrucci Nardelli 1985, p. 137, nota 20, BAV, Arch. Barb., Comp. 77, c. 83v.-r.; Comp. 66, c. 80v.; e in Le giustificazioni 2014, pp. 60-63, BAV, Arch. Barb., Giust. I, 40, cc. 368 (f. 284); 376 (ff. 300-301)

DISEGNATORE MATTHÄUS GREUTER

INVENTORE ANONIMO

DATA INCISIONE 1625.

Petrucci Nardelli 1985, p. 137, nota 20, BAV, Arch. Barb., Comp. 77, c. 83v.-r.; Comp. 66, c. 80v.; e Le giustificazioni 2014, pp. 60-63, BAV, Arch. Barb., Giust. I, 40, cc. 368; 376). STATO ATTUALE DELLA MATRICE Istato. DESCRIZIONE, COMMENTI TECNICI, STILISTICI E ICONOGRAFICI, FONTI COLLEGATE

Nel recto della medaglia è rappresentato San Pietro di profilo con la chiave sulla spalla e nel tondo: SCS PERTVS, mentre sul rovescio si legge D.N. LEONI PAPE.

STATO DI CONSERVAZIONE DELLA MATRICE

Condizione della lastra integra; bitumata.

FONTI E SINTETICHE NOTE

BIBLIOGRAFICHE

La Calcoteca dell’ING 2004, p. 104; Le giustificazioni 2014, pp. 60-63; Petrucci Nardelli 1985, pp. 137-138, da nota 18 a 30.

EDIZIONI E STAMPE REPERITE

EDIZIONI:

1. Vedi scheda B.2: ALEMANNI Niccolò, De Lateranensibus

parietinis restitutis dissertatio historica, Roma, Bartolomeo Zanetti, 1625 (BAV, Stamp. Barb. H.III.40), stampa, p. 110: misure foglio: 27 × 20,5; misure schiaccio: 4,1 × 8,1.

30

DESCRIZIONE DELLA MATRICE NUMERO DI INVENTARIO E TITOLO VIC. 1839/58; Cl. 17316

Triclinii Leoniani Apsis Primaria Restituta LUOGO

ATTUALE DI CONSERVAZIONE

Istituto Centrale per la Grafica

DATI SPECIFICI MATERIA: rame

TECNICA: bulino (tracce di puntasecca per la linea dell'iscrizione).

Incisione in controparte. MISURE: 2,4 × 24,3

ISCRIZIONI Al centro: TRICLINII LEONIANI APSIS

PRIMARIA RESTITVTA In alto a des: III

NOTE INCISORE MATTHÄUS GREUTER

Petrucci Nardelli 1985, p. 137, nota 20, BAV, Arch. Barb., Comp. 77, c. 83v.-r.; Comp. 66, c. 80v.; e in Le giustificazioni 2014, pp. 60-63, BAV, Arch. Barb., Giust. I, 40, cc. 368 (f. 284); 376 (ff. 300-301).

DISEGNATORE MATTHÄUS GREUTER

INVENTORE ANONIMO

DATA INCISIONE 1625.

Petrucci Nardelli 1985, p. 137, nota 20, BAV, Arch. Barb., Comp. 77, c. 83v.-r.; Comp. 66, c. 80v.; e Le giustificazioni 2014, pp. 60-63, BAV, Arch. Barb., Giust. I, 40, cc. 368 (f. 284); 376 (ff. 300-301). STATO ATTUALE

DELLA MATRICE

I stato.

Lo stato della matrice corrisponde a quello della stampa. DESCRIZIONE, COMMENTI TECNICI, STILISTICI E ICONOGRAFICI, FONTI COLLEGATE

Questa piccola lastra con l'iscrizione TRICLINII LEONIANI APSIS PRIMARIA RESTITVTA III era apposta nella parte superiore di una tavola raffigurante l'abside del triclinio leoniano con l'arcone sovrastante. Quest’ultima non fa parte delle lastre del fondo Barberini.

STATO DI CONSERVAZIONE DELLA MATRICE

Condizione della lastra integra; bitumata.

FONTI E SINTETICHE NOTE

BIBLIOGRAFICHE

Alto Bauer 2001, pp. 81-95, fig. 6; La Calcoteca dell’ING 2004, p. 104; Delogu 2005, pp. 487-496; Delogu 2014, pp. 695-703; Le giustificazioni 2014, pp. 60-63; Petrucci Nardelli 1985, pp. 137-138, da nota 18 a 30. EDIZIONI E STAMPE REPERITE EDIZIONI:

1. Vedi scheda B.2: ALEMANNI Niccolò, De Lateranensibus parietinis

restitutis dissertatio historica, Roma, Bartolomeo Zanetti, 1625 (BAV Stamp. Barb.H.III.40), stampa c. III: misure foglio: 45,5 × 30,8; misure schiaccio: 2,4 × 24. I stato.

STAMPE:

1. stampa in album, questa iscrizione era posta in alto ad un’altra stampa che non fa parte del fondo Barberini. ICG FN5214 (39063), vol. 29F Pio.

DESCRIZIONE DELLA MATRICE NUMERO DI INVENTARIO E TITOLO VIC. 1839/59; Cl. 17318

Pianta del Triclinio Lateranense

LUOGO

ATTUALE DI CONSERVAZIONE

Istituto Centrale per la Grafica

DATI SPECIFICI MATERIA: rame

TECNICA: bulino, tracce di puntasecca. Incisione in controparte.

MISURE: 36,5 × 24,5

ISCRIZIONI In alto al centro: ICHNOGRAPHIA TRICLINII

LEONIANI In alto a des: 333 In basso al centro:

A. Tribunal, Siue Apsis Triclinij primaria, quæ una integra Superest, / ut in sequenti tabula proponitur.

B. Apsis dextera Solo æquata.

C. Apsis sinistra cuius parietinas exhibet secunda tabula.

D. Cubitorium, vbi Pontifici conuiuanti sternebatur.

E. Janua Triclinij, qua patebat aditus in sacellum Sancti Laurentij, / hodie Sancta sanctorum. ABRASIONE Abrasione in alto a sinistra, in corrispondenza del

numero 333.

NOTE INCISORE MATTHÄUS GREUTER

Petrucci Nardelli 1985, p. 137, nota 20, BAV, Arch. Barb., Comp. 77, c. 83v.-r.; Comp. 66, c.

31

80v.; e in Le giustificazioni 2014, pp. 60-63, BAV, Arch. Barb., Giust. I, 40, cc. 368 (f. 284); 376 (ff. 300-301.

DISEGNATORE MATTHÄUS GREUTER

INVENTORE ANONIMO

DATA INCISIONE 1625.

Petrucci Nardelli 1985, p. 137, nota 20, BAV, Arch. Barb., Comp. 77, c. 83v.-r.; Comp. 66, c. 80v.; e Le giustificazioni 2014, pp. 60-63, BAV, Arch. Barb., Giust. I, 40, cc. 368 (f. 284); 376 (ff. 300-301).

STATO ATTUALE DELLA MATRICE

III stato.

La stampa dell'edizione Alemanni del 1625 (BAV, Stamp. Barb.H.III.40) che mostra in alto a destra il num. di tavola III è di I stato; la stampa individuata presso l’ICG, FN5219 (39069), vol. PioF 32 che riporta il numero di tavola I è un II stato; mentre la tavola del volume Rasponi 1657 è un III stato poiché presenta il numero di pagina 333 come l’attuale matrice.

DESCRIZIONE, COMMENTI TECNICI, STILISTICI E ICONOGRAFICI, FONTI COLLEGATE

Pianta del Triclinio Leoniano con breve sunto in basso delle parti più importanti che lo compongono.

Questa stampa è stata pubblicata nel volume De Lateranensibus parietinis restitutis dissertatio historica di Niccolò Alemanni nel 1625 e poi nuovamente ristampata per l’edizione De basilica et patriarchio lateranensi libri quattuor di Cesare Rasponi nel 1657, con la modifica del numero di tavola in alto a destra, che è stato abraso per inserire il numero di pagina 333.

STATO DI CONSERVAZIONE DELLA MATRICE

Condizione della lastra integra; bitumata. Angolo in alto a sinistra leggermente piegato. FONTI E

SINTETICHE NOTE

BIBLIOGRAFICHE

Alto Bauer 2001, pp. 81-95, fig. 6; Delogu 2005, pp. 487-496; Delogu 2014, pp. 695-703; La Calcoteca dell’ING 2004, p. 104; Le giustificazioni 2014, pp. 60-63; Petrucci Nardelli 1985, pp. 137-138, da nota 18 a 30.

EDIZIONI E STAMPE REPERITE

EDIZIONI:

1. Vedi scheda B.2: ALEMANNI Niccolò, De Lateranensibus parietinis restitutis dissertatio historica, Roma, Bartolomeo Zanetti, 1625 (BAV Stamp. Barb.H.III.40), stampa Tav. I

ripiegata fuori testo: misure foglio: 44,5 × 31,2; misure schiaccio: 36 × 24,2. I stato.

2. Vedi scheda H.34: RASPONI Cesare, De basilica et patriarchio

lateranensi libri quattuor, Roma, Ignazio Lazzari, 1657 (BAV, Stamp. Barb. H.V 98), stampa p. 333bis, misure foglio: 38,8 × 24; misure schiaccio: 36,2 × non rilevabile. III stato.

STAMPE:

1. Stampa ritagliata e incollata in album. ICG, FN5219 (39069), vol. PioF 32.

Foglio: 46,5 [una striscia in basso è ripiegata, la misura reale è 47,3] × 34,6; misure schiaccio: 36 × 24,2. II stato.

DESCRIZIONE DELLA MATRICE NUMERO DI INVENTARIO E TITOLO VIC. 1839/41; Cl. 17305 Stemma Barberini e Colonna LUOGO

ATTUALE DI CONSERVAZIONE

Istituto Centrale per la Grafica.

DATI SPECIFICI MATERIA: rame;

TECNICA: bulino; riempimaento per tratti incrociati e

paralleli per le ombreggiature Incisione in controparte. MISURE: 10,6 × 10,6

NOTE INCISORE ANONIMO

DISEGNATORE ANONIMO

INVENTORE ANONIMO

DATA INCISIONE 1630. Datazione proposta sulla base dell’edizione in

cui è stata pubblicata. STATO ATTUALE DELLA MATRICE I stato DESCRIZIONE, COMMENTI TECNICI, STILISTICI E ICONOGRAFICI, FONTI COLLEGATE

All’interno di una cornice decorata a grandi volute, nel partito a destra sono raffigurate le tre api Barberiniane, al centro è il simbolo del Gonfaloniere della Chiesa con l’ombrellone papale e le chiavi pontificie, sulla destra il simbolo della famiglia Colonna. Al di sopra appare una figura femminile alata mentre poggia una corona.

Si tratta dello stemma di Taddeo Barberini, principe di Palestrina, sposato ad Anna Colonna nel 1627. Egli era stato nominato Gonfaloniere dallo zio, papa

32

Urbano VIII, poco dopo la sua elevazione al soglio pontificio.

La matrice venne realizzata per il volume di Marino Ghetaldi del 1630, finanziato dal cardinale Francesco Barberini e dedicata al fratello Taddeo. NOTE SULLO

STATO DI CONSERVAZIONE DELLA LASTRA

Lastra integra, bitumata

Angolo dx leggermene ammaccato.

FONTI E SINTETICHE NOTE BIBLIOGRAFICHE EDIZIONI E STAMPE REPERITE EDIZIONI:

1. Vedi scheda D.4: GHETALDI Marino De resolutione, & compositione mathematica, Roma, Stamperia Camerale, 1630 (BNCR, 14. 12.R.8) stampa su frontespizio: misure foglio: 32,3 × 22,3; misure schiaccio: 10,7 × 10,6. I stato

DESCRIZIONE DELLA MATRICE NUMERO DI INVENTARIO E TITOLO VIC. 1822; Cl. 17255. Davide strangola il leone LUOGO

ATTUALE DI CONSERVAZIONE

Istituto Centrale per la Grafica.

DATI SPECIFICI MATERIA: rame;

TECNICA: bulino; tratti paralleli ordinati,

riempimenti a puntinato, non si evidenziano segni di contorno delle figure e tracce di puntasecca.

Incisione in controparte. MISURE: 21,7 × 15;

ISCRIZIONI In alto al centro: MAPHAEI S.R.E. CARD.

BARBERINI / NVNC VRBANI PP. VIII. POEMATA. In basso al centro: Romæ in Aedibus Collegij Romani Societ. Gesu. Typis 1631.

In basso a sx: Eq.s Io. Lauren. / Bernini inuen. / Claude Mellan Gall.' F.