• Non ci sono risultati.

Altri finanziamenti (prevalentemente nazionali) a favore di Natura 2000, infrastruttura verde e protezione delle specie nel periodo 2014-2020 protezione delle specie nel periodo 2014-2020

SUPERF. MODIFICA SUPERFICIE

D. Finanziamento UE e nazionale della rete Natura 2000 nel periodo 2014-2020

D.6 Altri finanziamenti (prevalentemente nazionali) a favore di Natura 2000, infrastruttura verde e protezione delle specie nel periodo 2014-2020 protezione delle specie nel periodo 2014-2020

Finanziamento complessivo destinato all’attuazione della politica europea sulla natura e della relativa infrastruttura verde, per misure o progetti che non beneficiano di cofinanziamenti UE: € 30.757.230,19

Tipo di progetto o strumento di finanziamento

Dotazione corrente destinata a misure pertinenti per Natura 2000

RER Osservazioni (numero di progetti, rilevanza, esperienza maturata, sfide per il periodo successivo)

EOCC 05 - Interventi di miglioramento ambientale per favorire la presenza di specie di interesse conservazionistico in aree di pregio naturalistico nel Parco Regionale Fluviale del Taro 2018

€ 120’000,00 Piano di Azione Ambientale (PAA)

EOCC 06 - Interventi di risanamento e di riequilibrio ecomorfologico in aree demaniali nel Parco Fluviale regionale del Trebbia 2018

€ 160’000,00 Piano di Azione Ambientale (PAA)

ECEN 02 - Recupero ambientale per ricreazione habitat per Emys orbicularis, realizzazione orto botanico per specie floristiche e cultivar rare o minacciate della Pianura Padana, nella Riserva naturale orientata Casse di espansione del Fiume Secchia 2018

€ 89’706,60 Piano di Azione Ambientale (PAA)

EORI 07 - Azioni di conservazione di specie animali di interesse comunitario

2018 € 90’000,00 Piano di Azione Ambientale (PAA)

EORI 08 - Azioni di conservazione di

specie e habitat acquatici 2018 € 117’000,00 Piano di Azione Ambientale (PAA) EORI 09 - Azioni di conservazione degli

ambienti prativi e delle specie animali di interesse comunitario ad essi associate 2018

€ 81’000,00 Piano di Azione Ambientale (PAA)

45 Gesso Romagnola 2018

Prevenzione danni da fauna 2014/2015 € 71’901,00 Piano di Azione Ambientale (PAA)

Centri visita e sedi 2014/2015 €

2'358’408,58 Piano di Azione Ambientale (PAA) Segnaletica, sentieristica, riqualificazione

per fruizione 2014/2015 €

1'221’653,00 Piano di Azione Ambientale (PAA) Prevenzione danni da fauna 2018 € 110’305,18 Piano di Azione Ambientale (PAA) Centri visita e sedi 2018 € 699’220,30 Piano di Azione Ambientale (PAA) Art.10 L.R. 30/81 - Programma regionale

anno 2017 di interventi per l'aggiornamento e l'adeguamento dei Piani di gestione forestale, per favorire la certificazione forestale

€ 150’000,00 Piani di gestione forestale

Servizio relativo alla revisione di Piani di gestione forestale del patrimonio forestale della RER - Anno 2017-2018-2019

€ 85’388,94 Piani di gestione forestale

Servizio relativo alla produzione degli elaborati finalizzati alla revisione di Piani di gestione del Demanio forestale regionale e relativi rilievi in loco - Anni 2018-2019-2020

€ 52’300,43 Piani di gestione forestale

Interventi di manutenzione al

patrimonio forestale regionale - 2014 € 198’237,38 Fondi regionali 2014 - 2020 Interventi di manutenzione al

patrimonio forestale regionale - 2015 € 166’747,72 Fondi regionali 2014 - 2020 Interventi di manutenzione al

patrimonio forestale regionale - 2017 € 319’236,69 Fondi regionali 2014 - 2020 Interventi di manutenzione al

patrimonio forestale regionale - 2018 € 296’842,87 Fondi regionali 2014 - 2020 Interventi di manutenzione al

patrimonio forestale regionale - 2019 € 394’423,00 Fondi regionali 2014 - 2020 Interventi di manutenzione al

patrimonio forestale regionale - 2020 € 332’355,00 Fondi regionali 2014 - 2020 Il Borgo di Brisighella: ecomuseo

dell'uomo sulla Vena del Gesso - 2019 €’126’000,00 Piano di Azione Ambientale (PAA) Conservazione delle orchidee e delle felci

nel Parco della Vena del Gesso - 2019 € 41.250,00 Piano di Azione Ambientale (PAA) Ristrutturazione della casa ex-ANAS di

Borgo Rivola 2019 € 180.000,00 Piano di Azione Ambientale (PAA) Azioni e interventi di manutenzione

straordinaria sui percorsi visita e di riqualificazione e miglioramento ambientale nella Riserva naturale Bosco della Frattona - 2017

€ 19.800,00 Piano di Azione Ambientale (PAA)

46 Tipo di progetto o strumento di

finanziamento

Natura 2000

RER Osservazioni (numero di progetti, rilevanza, esperienza maturata, sfide per il periodo successivo)

Forti Emozioni: azioni e interventi per la fruizione consapevole e sostenibile -

2018 € 20.000,00 Piano di Azione Ambientale (PAA)

TOTALE

7’543’176,69

Tipo di progetto o strumento di finanziamento

Dotazione corrente destinata a misure pertinenti per Natura 2000

Enti gestori AAPP per PAA; altri Enti

per piani gestione forestale

Osservazioni (numero di progetti,

rilevanza, esperienza maturata, sfide per il periodo successivo)

EOCC 05 - Interventi di miglioramento ambientale per favorire la presenza di specie di interesse conservazionistico in aree di pregio naturalistico nel Parco Regionale Fluviale del Taro - 2018

€ 30’000,00 Piano di Azione Ambientale (PAA)

EOCC 06 - Interventi di risanamento e di riequilibrio ecomorfologico in aree demaniali nel Parco Fluviale regionale del Trebbia - 2018

€ 50’000,00 Piano di Azione Ambientale (PAA)

ECEN 02 - Recupero ambientale per ricreazione habitat per Emys orbicularis, realizzazione orto botanico per specie floristiche e cultivar rare o minacciate della Pianura Padana, nella Riserva naturale orientata Casse di espansione del Fiume Secchia - 2018

€ 9’967,40 Piano di Azione Ambientale (PAA)

EORI 07 - Azioni di conservazione di specie animali di interesse comunitario

- 2018 € 10’000,00 Piano di Azione Ambientale (PAA)

EORI 08 - Azioni di conservazione di

specie e habitat acquatici - 2018 € 13’000,00 Piano di Azione Ambientale (PAA) EORI 09 - Azioni di conservazione degli

ambienti prativi e delle specie animali di interesse comunitario ad essi associate - 2018

€ 9’000,00 Piano di Azione Ambientale (PAA)

ROMA 02 - Conservazione delle felci (Pteridophyta) e delle orchidee (Orchidaceae) nel Parco della Vena del Gesso Romagnola - 2018

€ 13’600,00 Piano di Azione Ambientale (PAA)

Prevenzione danni da fauna -

2014/2015 € 7’989,00 Piano di Azione Ambientale (PAA)

Centri visita e sedi - 2014/2015 € 386’531,42 Piano di Azione Ambientale (PAA)

47 Segnaletica, sentieristica,

riqualificazione per fruizione -

2014/2015 € 233’517,00 Piano di Azione Ambientale (PAA)

Prevenzione danni da fauna - 2018 € 36’768,88 Piano di Azione Ambientale (PAA) Centri visita e sedi - 2018 € 281’986,15 Piano di Azione Ambientale (PAA) Art.10 L.R. 30/81 - Programma

regionale anno 2017 di interventi per l'aggiornamento e l'adeguamento dei Piani di gestione forestale, per favorire la certificazione forestale

€ 37’499,99 Piani di gestione forestale

Interventi di manutenzione al

patrimonio forestale regionale - 2014 € 198’237,38 Fondi regionali 2014 - 2020 Interventi di manutenzione al

patrimonio forestale regionale - 2015 € 166’747,72 Fondi regionali 2014 - 2020 Interventi di manutenzione al

patrimonio forestale regionale - 2017 € 319’236,69 Fondi regionali 2014 - 2020 Interventi di manutenzione al

patrimonio forestale regionale - 2018 € 296’842,87 Fondi regionali 2014 - 2020 Interventi di manutenzione al

patrimonio forestale regionale - 2019 € 394’423,00 Fondi regionali 2014 - 2020 Interventi di manutenzione al

patrimonio forestale regionale - 2020 € 332’355,00 Fondi regionali 2014 - 2020 Monitoraggio dei caradriformi coloniali

e spatola nidificanti nelle valli di comacchio e laro-limicoli nidificanti nella salina di Cervia-iSPRA – 2017-2019

€ 15’000,00 Programma Operativo Valli - Parco Delta Po

Monitoraggio della fauna ungulata nei territori del Parco del Delta del Po dell'Emilia-Romagna in provincia di Ferrara ISPRA - 2019

€ 15’000,00 Programma Operativo Valli - Parco Delta Po

Monitoraggio ittiofauna nelle valli di Comacchio

UniFE – 2014-2020 € 95’000,00 Programma Operativo Valli - Parco Delta Po Messa punto di tecniche innovative e

sostenibili per l'integrazione tra la pesca tradizionale e la conservazione degli habitat e delle specie nelle valli di Comacchio

UNIFE – 2014-2020

€ 35’000,00 Programma Operativo Valli - Parco Delta Po

48 Tipo di progetto o strumento di

finanziamento

Natura 2000 Enti gestori AAPP per PAA; altri Enti

per piani gestione forestale

Osservazioni (numero di progetti,

rilevanza, esperienza maturata, sfide per il periodo successivo)

Convenzione tra l'ente di gestione per i parchi e la biodiversità – Delta del Po e i raggruppamenti guardie giurate ecologiche volontarie di ferrara e guardie ecologiche volontarie di legambiente di Ravenna, per l'attuazione dei servizi di vigilanza ecologica ai sensi della legge regionale n. 23/89 – 2014-2020

€ 21’000,00 Fondi ente Parco - - Parco Delta Po

Trasferimenti di cui agli artt. 21 e 33 della legge regionale n. 8/1994 – contributo per annualita' 2015 e 2016 – protocollo d'intesa in materia di coordinamento delle attività di limitazione della fauna invasiva svolte dai coadiutori abilitati dalla provincia di Ferrara ed appartenenti alle associazioni venatorie

€ 3’000,00 Fondi ente Parco

Convenzione tra la provincia di Ferrara, i comuni, il consorzio di bonifica Pianura di Ferrara, entr di gestione per i parchi e le biodiversità delta del Po e Agenzia interregionale per il fiume Po – A.I.P.O., Coordinamento di azioni integrative al piano regionale di controllo della nutria di cui alla Deliberazione di Comitato Esecutivo n.50 del 11/05/2017 - 2017

€ 8’000,00 Fondi ente Parco

MISURE AGRO-AMBIENTALI per la

“conservazione ed il conseguimento della densità ottimale della fauna selvatica – riqualificazione delle risorse ambientali” Annualità 2014/2020.

€ 210’000,00 Fondi ente Parco

CEAS - attivita’ di educazione

ambientale (3 annualità) – 2014-2020 € 23’000,00 Fondi ente Parco - - Parco Delta Po Gestione naturalistica delle pinete di

Ravenna – 2014-2020 € 560’000,00 Fondi ente Parco - Parco Delta Po Convenzione Campotto per la gestione

naturalistica dell’area – 2014-2020 € 231’000,00 Fondi ente Parco - Parco Delta Po Struttura ittiogenica per la riproduzione

controllata di specie ittiche autoctone per il riequilibrio della comunita’ ittica ed il ripristino della biodiversita’ nelle valli Santa, Campotto, Bassarone. - 2015-2016

€ 48’878,00 Fondi ente Parco - Parco Delta Po

49 Verifica e aggiornamento dei dati

relativi a specie e habitat di interesse

comunitario – 2014-2020 € 18’300,00 Fondi ente Parco Piano d’azione ambientale 2018

Rubiera € 122’440,00 Piano di Azione Ambientale (PAA)

Piano d’azione ambientale 2018/2019

Guiglia € 186’544,44 Piano di Azione Ambientale (PAA)

Piano d’azione ambientale 2018/2019

Guiglia € 15’623,52 Piano di Azione Ambientale (PAA)

Convenzione per la realizzazione di azioni di interventi di conservazione e miglioramento degli habitat a favore della testuggine palustre (Emys orbicularis) – 2018-2020

€ 19’300,00

Fondi ente Parco

EORI 07-Azioni di conservazione di specie animali di interesse comunitario

CUP H96J15000290006 - 2018 € 88’814,87 Piano di Azione Ambientale (PAA) EORI 08-Azioni di conservazione di

specie ed habitat cquatici CUP

H37B15000230006 - 2018 € 111’836,22 Piano di Azione Ambientale (PAA) EORI 09-Azioni di conservazione degli

ambienti prativi e delle specie animali di interesse comunitario ad essi associate CUP H37B15000240006 - 2018

€ 67’782,80

Piano di Azione Ambientale (PAA)

Intervento di riqualificazione ambientale del Lago di Andreuccio e pertinenze per la fruibilità turistico ricreativa - 2018

€ 183’385,56 Piano di Azione Ambientale (PAA)

Realizzazione del giardino della biodiversità in località Cà Fanchi di Pennabilli con intervento di restauro e recupero degli spazi pubblici (Oratorio della Beata Vergine della Natività e piazza antistante) - 2018

€ 100’242,41 Piano di Azione Ambientale (PAA)

Interventi di riqualificazione ambientale e didattico ricreativa dell’area naturale del Lago Andreuccio, incluso il collegamento dell’area all’alta Via dei Parchi in località Monte Carpegna, all’interno del Parco Interregionale Sasso di Simone e Simoncello, in Comune di Pennabilli (RN) - 2020

€ 76’631,07 Piano di Azione Ambientale (PAA)

50 Tipo di progetto o strumento di

finanziamento

Natura 2000 Enti gestori AAPP per PAA; altri Enti

per piani gestione forestale

Osservazioni (numero di progetti,

rilevanza, esperienza maturata, sfide per il periodo successivo)

I danni dalla fauna selvatica nel parco compromettono anche gli habitat oggetto delle misure specifiche di conservazione di Rete Natura 2000 - 2018

€ 7’229,93 Indennizzo danni da fauna selvatica dall'anno 2018

Redazione del nuovo Piano quinquennale di gestione della specie

Cinghiale (Sus scrofa) 2018/2022 € 4’196,80 Bilancio del Parco Gestione del cinghiale nel Parco anni

2018 - 2022 tramite personale in

convenzione € 15’000,00 Bilancio del Parco

Conservazione abete bianco, mitigazione conflitto lupo zootecnia,

censimento uccelli nidificanti - 2018 € 68’000,00 Direttiva Biodiversità 2018 - Ministero dell'Ambiente Lupo, uccelli nidificanti, monitoraggio

briofite, monitoraggio anfibi, quantificazione legno morto in foresta, monitoraggio saproxilici - 2017

€ 68’000,00 Direttiva Biodiversità 2017 - Ministero dell'Ambiente

Conflitto lupo zootecnia, quantificazione legno morto in foresta -

2016 € 105’000,00 Direttiva Biodiversità 2016 - Ministero dell'Ambiente Monitoraggio Rosalia alpina e

Osmoderma eremita, stima necromassa vegetale e diversità floristica in faggete, biodiversità ed ecologia delle torbiere, conservazione salix erbacea e monitoraggio biodiversità fitocenosi valletta nivale - 2015

€ 105’000,00 Direttiva Biodiversità 2015 - Ministero dell'Ambiente

Conflitto lupo zootecnia, valutazione qualità ecosistemica habitat forestali, monitoraggio biodiversità torbiere, diversità floristica praterie montane, distribuzione e status micromammiferi e di chirotteri - 2014

€ 105’000,00 Direttiva Biodiversità 2014 - Ministero dell'Ambiente

Ricerche e monitoraggi su flora, fauna e

habitat (2014-2020) € 360’000,00 Fondi ente Parco Attività di educazione ambientale

(2014-2020) € 70’000,00 Fondi ente Parco

Attività specifica sul lupo (2014-2020) € 80’000,00 Fondi ente Parco Attività di conservazione aree aperte

(2014-2020) € 105’000,00 Fondi ente Parco

Attività di vigilanza (2014-2020) € 700’000,00 Stipendi Carabinieri Forestali Il Borgo di Brisighella: ecomuseo

dell'uomo sulla Vena del Gesso

Romagnola - 2019 € 14’000,00 Piano di Azione Ambientale (PAA)

51 Conservazione delle orchidee e delle

felci nel Parco della Vena del Gesso

Romagnola € 13’750,00 Piano di Azione Ambientale (PAA)

Ristrutturazione della casa ex-ANAS di

Borgo Rivola - 2019 € 20’000,00 Piano di Azione Ambientale (PAA) Azioni e interventi di manutenzione

straordinaria sui percorsi visita e di riqualificazione e miglioramento ambientale nella Riserva naturale Bosco della Frattona - 2017

€ 2’200,00 Piano di Azione Ambientale (PAA)

Forti Emozioni: azioni e interventi per la fruizione consapevole e sostenibile -

2018 € 5’000,00 Piano di Azione Ambientale (PAA)

Gestione rete Natura 2000 in provincia di Rimini - Siti IT4090001, IT4090002, IT4090003, IT4090004, IT4090005 IT4090006 – 2014-2020

€ 245’000,00 Fondi ente Parco – Macroarea Romagna

Monitoraggio chirotteri sito IT4070011 Monitoraggio delle 5 più importanti colonie invernali e delle 5 più importanti colonie riproduttive. Transetti di ascolto con il bat detector. Attività di cattura con mist net – 2014-2020

€ 35’000,00 Fondi ente Parco – Macroarea Romagna

Monitoraggio passeriformi – Adesione al progetto MonitRing dell'ISPRA, mediante gestione della stazione di inanellamento di Ca' Carnè – Sito IT4070011 – 2014-2020

€ 42’500,00 Fondi ente Parco - Macroarea Romagna

Monitoraggio Muscardinus avellanarius - Installazione e monitoraggio di nidi artificiali per Gliridi nelle aree protette

della Romagna – Siti:

IT4050004,IT4070011, IT4080004, IT4090001 - 2018-2019

€ 12’052,38 Fondi ente Parco – Macroarea Romagna

Monitoraggio e conservazione delle felci. Monitoraggio e conservazione felci rare (Cheilanthes persica, Polystichum lonchitis). Reintroduzione di Asplenium sagittatum. Sito IT4070011 - 2014-2020

€ 6’000,00 Fondi ente Parco – Macroarea Romagna

52 Tipo di progetto o strumento di

finanziamento

Natura 2000 Enti gestori AAPP per PAA; altri Enti

per piani gestione forestale

Osservazioni (numero di progetti,

rilevanza, esperienza maturata, sfide per il periodo successivo)

Monitoraggio Canis lupus.

Fototrappolaggio, raccolta segni di presenza, wolf howling per il monitoraggio del lupo nel Parco della Vena del Gesso Romagnola – Sito IT4070011 - 2015-2020

€ 35’000,00 Fondi ente Parco – Macroarea Romagna

Monitoraggio e conservazione delle grotte. Monitoraggio, studio, conservazione e divulgazione dei valori dell'habitat 8310 "Grotte". Sito IT4070011 - 2014-2020

€ 105’000,00 Fondi ente Parco – Macroarea Romagna

Reintroduzione di Perdix perdix italica.

Creazione di un nucleo autosufficiente di starna italica in recinto faunistico nel Parco della Vena del Gesso. Sito IT4070011 - 2014-2020

€ 33’000,00 Fondi ente Parco – Macroarea Romagna

Gestione territorio - 2019 € 851’619,00 Fondi ente Parco Educazione ambientale, promozione,

fruizione - 2019 € 837’294,00 Fondi ente Parco Conservazione, ricerca, vigilanza - 2019 € 672’744,00 Fondi ente Parco Gestione territorio 2014 € 861’415,00 Fondi ente Parco Educazione ambientale, promozione,

fruizione 2014 € 915’700,00 Fondi ente Parco

Conservazione, ricerca, vigilanza 2014 € 843’730,00 Fondi ente Parco Gestione territorio 2015 € 928’304,00 Fondi ente Parco Educazione ambientale, promozione,

fruizione 2015 € 958’858,00 Fondi ente Parco

Conservazione, ricerca, vigilanza 2015 € 814’714,00 Fondi ente Parco Gestione territorio 2016 € 888’762,00 Fondi ente Parco Educazione ambientale, promozione,

fruizione 2016 € 959’465,00 Fondi ente Parco

Conservazione, ricerca, vigilanza 2016 € 786’818,00 Fondi ente Parco Gestione territorio 2017 € 873’626,00 Fondi ente Parco Educazione ambientale, promozione,

fruizione 2017 € 907’223,00 Fondi ente Parco

Conservazione, ricerca, vigilanza 2017 € 877’748,00 Fondi ente Parco Gestione territorio 2018 € 924’405,00 Fondi ente Parco Educazione ambientale, promozione,

fruizione 2018 € 913’645,00 Fondi ente Parco

Conservazione, ricerca, vigilanza 2018 € 953’573,00 Fondi ente Parco

TOTALE

23’214’053,50

53

• Costi medi rilevati dall’Agenzia delle Entrate;

• Indicazioni degli Enti Gestori (questionario);

• Stime elaborate dal Gruppo di lavoro.

Una descrizione sufficientemente dettagliata da permettere di capire come sono stati calcolati i costi, definendo target quantificati, facendo riferimento dove possibile ad unità di misura, è riportata nell’Allegato 2.