Concessioni – Beni gratuitamente devolvibili
Nota 12 – Fondi per rischi ed oneri e Benefici per dipendenti
Avanzo di fusione
E’ rappresentato dall’avanzo da concambio generatosi con l’-operazione di fusione per incorporazione di Itinera S.p.A.
avvenuta nel 2006 per euro 449 migliaia e per euro 13.470 migliaia con l’operazione di fusione per incorporazione di ABC Costruzioni S.p.A. avvenuta al 31 dicembre 2016.
La riserva per disavanzo da fusione ammonta ad euro – 2.228 migliaia ed è rappresentata dalla differenza generatosi con l’-operazione di fusione per incorporazione di Interstrade S.p.A.
Avanzo da annullamento
Ammonta ad euro 58 migliaia ed è rappresentata dall’a-vanzo da annullamento generatosi con l’operazione di fu-sione per incorporazione di Strade Co.Ge. S.p.A. avvenuta nel 2010.
11.2.4 – Utili portati a nuovo
Tale voce, al 31 dicembre 2019 ammonta, a – 15.129 migliaia di euro (– 21.749 migliaia di euro al 31 dicembre 2018).
11.2.5 – Riserva per attualizzazione TFR
Tale voce ammonta a 115 migliaia di euro (222 migliaia di euro al 31 dicembre 2018) e accoglie gli utili e le perdite attuariali relative al trattamento di fine rapporto rilevati tra le altre componenti del “conto economico complessivo”.
11.2.6 – Risultato del periodo
Tale voce accoglie un risultato di Gruppo negativo a 6.530 migliaia di euro (+ 7.771 migliaia di euro nell’esercizio 2018).
11.3 – Capitale e riserve di terzi
Tale voce, al 31 dicembre 2019, ammonta a 22.665 mi-gliaia di euro (euro 15.775 mimi-gliaia al 31 dicembre 2018).
112 Note esplicative
Itinera S.p.A.
Importi in migliaia di euro) 31 dicembre 2019 31 dicembre 2018 Variazione
Fondi per rischi e oneri 12.521 4.120 8.401 Fondo per benefici per dipendenti 5.530 5.750 (220) Fondi per rischi ed oneri e Benefici per dipendenti 18.051 9.870 8.181
Nota 12 – Fondi per rischi ed oneri e Benefici per dipendenti
La voce comprende Fondi per rischi ed oneri (euro 12.521 migliaia, euro 4.120 migliaia al 31 dicembre 2018) e fondi per benefici per i dipendenti (euro 5.530 migliaia, euro 5.750 migliaia al 31 dicembre 2018).
Il dettaglio di tali voci risulta il seguente:
Note esplicative 113
Bilancio al 31 dicembre 2019
12.1 – Fondi per rischi ed oneri
Tale voce ammonta ad euro 12.521 migliaia (4.120 migliaia di euro al 31 dicembre 2018).
Descrizione 31/12/2018 Incrementi Decrementi Altre variaz. 31/12/2019
Di seguito sono forniti sia una breve descrizione della na-tura delle obbligazioni connesse agli accantonamenti sia l’eventuale ammontare dei risarcimenti prudenzialmente previsti.
La voce comprende le seguenti partite:
- Fondo imposte in contenzioso: la riduzione del fondo, stanziato per tenere conto delle risultanze della verifica fi-scale compiuta nel corso del 2016 dalla Direzione Regio-nale del Piemonte dell’Agenzia delle Entrate in relazione al periodo d’imposta 2013 alla capogruppo Itinera S.p.A.
fa riferimento alla riclassifica dell’intero importo a debiti tributari ed è riconducibile all’introduzione del nuovo prin-cipio IFRIC 23, entrato in vigore il 1.1.2019;
- Fondo rischi cause legali: si riferisce interamente agli oneri che potrebbero derivare da vertenze in essere. Tali vertenze si riferiscono a contenziosi relativi a Fiumicino Pista 3 (euro 363 migliaia, invariato rispetto al 31 dicembre 2018), a Letimbro per euro 4.962 migliaia (accantonato nell’esercizio) ed a Consilfer per euro 414 migliaia. Nel corso dell’esercizio è stato utilizzato l’importo relativo alla Provincia di Piacenza (euro 223 migliaia) in quanto il giu-dizio ha avuto esito negativo. La società ha pertanto riclas-sificato l’importo in questione tra gli altri debiti
- Fondo rischi partecipate: il fondo residuo si riferisce alla copertura di oneri attesi, a vario titolo, dalle società partecipate Marcallo S.c.a r.l. (euro 5 migliaia), CCT (euro 26 migliaia). Durante l’esercizio sono stati utilizzati gli im-porti accantonati a copertura dei costi addebitati da Lam-bro per euro 200 migliaia, CCT per euro 87 migliaia e Marcallo S.c.a r.l. per euro 10 migliaia. L’incremento del-l’esercizio è, invece, riconducibile all’accertamento del fondo a copertura della perdita dalla collegata Letimbro Scarl per euro 755 migliaia e della collegata CIS Beton per euro 21 migliaia.
- Fondo oneri futuri: il fondo si riferisce, per un importo di euro 4.456 migliaia di euro (euro 1.236 migliaia al 31 dicembre 2018), agli oneri da sostenere per gli interventi relativi allo smaltimento di materiali pericolosi ed alla bo-nifica dell’area su cui gli stessi insistono nel comune di Sal-bertrand. La voce comprende, inoltre, la valutazione dei possibili oneri derivanti dalle possibili operazioni di acquisto e cessione delle partecipazioni in TE (euro 228 migliaia).
La parte restante, pari ad euro 328 migliaia si riferisce al-l’onere stimato a copertura di costi futuri relativamente a siti adibiti a cava ex-Interstrade.
- Fondo oneri per incentivazione manageriale: il pre-sente fondo, pari a 924 migliaia di euro, si riferisce all’accan-tonamento per i premi relativi al sistema di incentivazione manageriale. L’importo relativo al saldo iniziale è stato utiliz-zato nell’esercizio per i compensi relativi al 2018.
- Fondo oneri futuri per personale dipendente: il resi-duo del fondo stanziato nel 2016 a fronte degli oneri legati alle procedure avviate per la riduzione del personale in esu-bero, è stato interamente utilizzato nei primi mesi del 2019. L’accantonamento si riferisce al possibile esborso de-rivante da una transazione in corso di definizione con un dipendente.
12.2 – Benefici per dipendenti
Tale voce ammonta a euro 5.530 migliaia (euro 5.750 mi-gliaia al 31 dicembre 2018). La movimentazione nel corso del periodo è stata la seguente:
114 Note esplicative
Itinera S.p.A.
Le tabelle successive illustrano, rispettivamente, le ipotesi economico – finanziarie e demografiche adottate per la valutazione attuariale della passività in esame.
13.3 – Gruppo Halmar Multiemployer Plan
Il Gruppo Halmar sostiene alcuni multi-employer pension plans, disciplinati dalla contrattazione collettiva, destinati
ai propri dipendenti rappresentati dalle organizzazioni sin-dacali. I rischi di partecipazione a tali piani, che coinvol-gono più datori di lavoro, sono differenti rispetto ai piani promossi e sostenuti da un singolo datore di lavoro nei se-guenti aspetti:
- le attività contribuite da parte di un datore di lavoro al multi-employer pension plan possono essere utilizzate per erogare benefici ai dipendenti di altri datori di lavoro coin-volti nel piano;
- se un datore di lavoro cessa di contribuire al multi-em-ployer plan, le obbligazioni non onorate da quest’ultimo devono essere coperte dagli altri datori di lavoro che par-tecipano al piano;
- se una società sceglie di uscire da un multi-employer pen-sion plan, potrebbe essere chiamata a corrispondere al piano un ammontare calcolato in base all’eventuale sot-tocapitalizzazione complessiva del piano al momento dell’uscita.
La tabella di seguito riporta la contribuzione al piano da parte del Gruppo Halmar per il periodo intercorrente l’eser-cizio chiuso al 31 dicembre 2019:
Ipotesi economico-finanziarie
Ipotesi economico – finanziarie
Tasso annuo di attualizzazione 1,04%
Tasso annuo di inflazione 1,20%
Tasso annuo di incremento TFR 2,40%
Ipotesi demografiche
Mortalità Tab RG48 da Rag. Gen. Stato Inabilità Tavole INPS per età e sesso Età pensionamento Raggiungimento requisiti
% di frequenza delle anticipazioni 4,0%
Turn – over 10,0%
Note esplicative 115
Bilancio al 31 dicembre 2019
Pension FIP/RP Expiration
Pension Plan Protetion Act States Date of
Pension Trust Fund Employer (“PPA”) Certified Pending/ Collection
Identification Zone Status1 Imple- Contributions Bargaining
Number 2019 2018 mented2 2019 2018 Agrement2
Westchester Heavy Construction Laborers
Local 60 Pension Fund 13-1962287 Green Green Yes 190 86 marzo 27, 2021
International Union of Operating Engineers
Local 14 Pension Fund 11-2392157 Green Green N/A 95 41 giugno 30, 2022
New York District Council of Carpenters
Pension Plan 51-0174276 Green Green N/A 728 342 maggio 31, 2021
Pension Plan of the IUOE Local 137 , AFL-CIO 13-1825849 Green Green N/A 26 27 febbraio 28, 2021
Central Pension Fund of the IUOE & Participating
Employers Local 15 & 15D 36-6052390 Green Green N/A 344 98 giugno 30, 2022
Empire State Carpenters
Pension Fund Local 253/279 11-1991772 Yellow Green N/A 82 61 aprile 30, 2021
Local 282 Pension Trust Fund 11-6245313 Green Green N/A 266 71 giugno 30, 2021
Iron Workers Locals 40, 361 & 417 Pension Fund 51-6102576 Green Green Yes 37 56 giugno 30, 2020
Staff DC Plan for Heavy and General Laborers
Locals 472 & 172 Employee Benefit Funds 22-6032103 Green Green N/A 54 75 marzo 01, 2020
Excavators Union Local 731 Pension Fund 13-1809825 Green Green N/A 1.113 493 aprile 30, 2026
Cement Masons Local 780 Pension Plan 13-1626710 Green Green N/A 36 10 giugno 30, 2020
Operating Engineers Local No. 825 Pension Fund 22-6033380 Green Green N/A 44 46 marzo 31, 2020
Pavers&Road Builders DC Pension Fund Local 1010 13-1990171 Green Green N/A 82 34 giugno 30, 2021
Laborers Local No. 17 Pension Fund 14-6025196 Yellow Yellow Yes 40 34 aprile 30, 2020
Iron Workers Local 11 Pension Fund 22-6243387 Green Green N/A 0 21 giugno 30, 2020
Laborers' Local 235 Pension Fund 13-6186984 Green Green N/A 26 51 aprile 30, 2020
International Union of Operating Engineers
Local 138 Pension Fund 36-6052390 Green Green N/A 1 1 maggio 31, 2021
Laborer Local 1298 Pension Fund 11-1970385 Yellow Yellow Yes 13 15 maggio 31, 2022
Iron Workers Local 424 Pension Fund 06-6077019 Red Red N/A 54 11 giugno 29, 2021
Carpenters Local 326 Pension Fund 06-0738583 Green Green N/A 164 26 aprile 30, 2021
Laborers Local 146 Pension Fund 06-6044348 Green Green N/A 28 11 maggio 31, 2022
Electrical Workers Local 164 Pension Fund 22-6031199 Yellow Yellow N/A 14 10 aprile 30, 2022
Teamsters Local Union No. 456 Pension Fund 13-6123973 Green Green N/A 15 - maggio, 31, 2022
Architectural & ornamental Iron Workers Local 580 13-6178514 Green N/A 1 - maggio, 31, 2022
Virginia Laboers Local 11 52-0749130 Yellow N/A 3 - maggio, 31, 2022
Total Contributions 3.457 1.621 Note alla tabella sopra riportata:
(1) Lo “zone status” si basa sulle informazioni più recenti disponibili nel 2019 per il periodo di riferimento del piano. Tra gli altri fattori, i piani in “red zone” sono generalmente finanziati per meno del 65%, i piani nella “orange zone” sono finanziati per meno dell’80% ed hanno un deficit di fondo nel corrente esercizio o nei futuri sei esercizi, in “yellow zone” sono finanziati per meno dell’80% e infine in “green zone” sono finanziati per almeno l’80%.
(2) Indica la scadenza dei contratti collettivi di lavoro a cui sono soggetti i piani.
116 Note esplicative
Itinera S.p.A.