• Non ci sono risultati.

Formule inedite nell’Hymn Ap (d)

Poligenesi e forma dell’Hymn Ap.

6. Vocabolario dell’Hymn Ap.

7.3 Modalità formulari dell’Hymn Ap e i suoi rapporti con la dizione epica

7.3.7 Formule inedite nell’Hymn Ap (d)

- Πῶς τάρ σ’ ὑμνήσω πάντως εὔυμνον ἐόντα, 19 (= 207). Non se ne hanno reminiscenze nella produzione orfica, in cui alle formazioni con εὐ - si preferiscono quelle con πολυ -:484 πολύμνηστον / πολυόργιον è Protogonos (HO, VI 4); πολύμνηστον / πολυώνυμον è Dioniso agitatore di mirto nell’inno a Mise (HO XLII

2); σπέρμα πολύμνη<σ>τον / πολυώνυμε è il seme di Bacco Leneo (HO L 2).

- τοῖσιν δέ τ’ ἐγὼ νημερτέα βουλὴν, 212: E' abbastanza verosimile vedere nell'espressione delle radici formulari. Si hanno vari esempi di formule equivalenti o simili in Omero, in Esiodo e in Aphr. Una formula alternativa è Διὸς δ' ἐτελείετο βουλή (Cypr., 1.7) o Διὸς μεγάλου διὰ βουλάς (Od., VIII 82). È stata ravvisata in formule di questo tipo (anche se tale uso della formula non è considerato esclusivo) una particolare funzione incipitaria o proemiale della poesia eroica, in quanto le decisioni divine sono citate spesso come eziologia delle vicende narrate..485 Nella formula equivalente nell’Od. VIII, 82, si può intravedere un uso funzionale ai canti di Demodoco riportati in forma diretta sulla genesi del conflitto; in Op., 4 si chiede invece alle Muse di cantare gli uomini celebri o non celebri Διὸς μεγάλοιο ἕκητι||, e l'espressione Διὸς βουλῇσι si trova in Dem. 9. Nelle parole di Apollo, tuttavia, vedo un uso meglio spiegabile da un punto di vista logico e narrativo che non nei paralleli, andando a enfatizzare la τιμή oracolare del dio. Rispetto alla formula così com'è nell’Hymn. Ap. 252, l'epica non omerica mostra nella maggioranza dei casi o formule non esattamente isometriche o formule diversamente configurate, anche per funzione sintattica, come a ll., XII 241 ἡμεῖς δὲ μεγάλοιο Διὸς πειθώμεθα βουλῇ; XX 15 Διὸς δ' ἐξείρετο βουλήν|; Od., XI 297 Διὸς δ' ἐτελείετο βουλή||; XIII 127, Διὸς δ' ἐξείρετο

484

Sui composti in πολυ- come convenzione del genere degli inni, Porta 1999, pp. 230-32: πολύμορφος (8 x), πολυειδής (1 x), πλυποίκιλος (4x).

485

Cfr. Notopoulos 1964, p. 33 e ss., Marcovich 1969, p.28; Barker 2008, p. 39 e ss (soprattutto p. 40 sul volere di Zeus: “Zeus’s plan in some way coincides with, or represents, the beginning of the narrative”.); Allan 2008, p. 211 e ss.; Nagy 1999, 2§§8- 13, 3§§1-3.

184

βουλήν. Per motivi sintattici e semantici preferisco non considerare nessuna di queste fornule come un doppione (vd. infra).

- ναυσικλειτή τ’ Εὔβοια, 31 (= Κηναίου τ’ ἐπέβης ναυσικλειτῆς Εὐβοίης, 219): ναυσικλειτός (cfr. Σ ad Il., XVI 26: ναυσικλυτός· ὅτι δὲ συντέθειται μαρτυρεῖ τὸ ναυσί. τὸ δὲ «δουρὶκλυτός» ἐν παραθέσει) nella stessa sede metrica è in Od., VI 22 εἰδομένη κούρῃ ναυσικλειτοῖο Δύμαντος; Od., VIII 191 (= VIII 369; XIII 166) Φαίηκες δολιχήρετμοι, ναυσικλυτοὶ ἄνδρες, con spostamento alle sedi precedenti in

Od., XV 415 ἔνθα δὲ Φοίνικες ναυσικλυτοὶ ἤλυθον ἄνδρες, e in Od., XVI 227

Φαίηκές μ’ ἄγαγον ναυσικλυτοί, οἵ τε καὶ ἄλλους. Per Εὔβοια nella stessa sede metrica, l’unico caso è in Od., III 174 δεῖξε, καὶ ἠνώγει πέλαγος μέσον εἰς Εὔβοιαν; molto più frequentemente si incontra il nome in sede del primo o, al massimo, del secondo piede: Il., II 536 Οἳ δ’ Εὔβοιαν ἔχον μένεα πνείοντες Ἄβαντες (cfr. Σ ad loc. Εὔβοια ·Ἀσώπου; Σ ad Il., II 535: Ὠνομάσθη δὲ Εὔβοια ἀπὸ Εὐβοίας τῆς Ἀσωποῦ);

Certamen 232 Εὐβοίας καὶ τῆς Λοκρίδος πέλαγος κατεπόντισαν. τοῦ δὲ; Hes., Op. 651 εἰ μὴ ἐς Εὔβοιαν ἐξ Αὐλίδος, ᾗ ποτ’ Ἀχαιοὶ (cfr. Σ ad loc.: ἐκλήθη δὲ Εὔβοια ἀπὸ

Εὐβοίας τῆς θρεψαμένης τὴν Ἥραν); Hes., fr. 296 M. – W. 3 Εὔβοιαν δὲ βοός μιν ἐπώνυμον ὠνόμασε Ζεύς; [Hes.], fr. astr. 8, 8 Εὔβοιαν μεταναστῆναι κἀκεῖ κατοικῆσαι· διὰ δὲ τὴν δόξαν ἐν τοῖς / κατ’ οὐρανὸν ἄστροις. Della formula dell’Hymn. Ap. non rimane nulla negli orfici, se non la menzione dell’Eubea a Arg.

1283, insieme a Sardò e a Cipro: Σαρδώ τ’ Εὔβοιάν τ’ ἐπὶ δὲ Κύπρον ἠνεμόεσσαν

- πάντοσ’ἀνασσείασκε, τίνασσε δὲ νήϊα δοῦρα, 403 (cfr. ἔνθεν ἀπορνύμενος πᾶσι θνητοῖσιν ἀνάσσεις 29; αὐτὸς δ’ αὖ Δήλοιο περικλύστου μέγ’ ἀνάσσεις, 181): l’occorrenza più vicina a quella dell’Hymn. Ap. è in Il., XVII 308 οἰκία ναιετάασκε πολέσσ’ἄνδρεσσιν ἀνάσσων (cfr. Il., VI 397 Θήβῃ Ὑποπλακίῃ Κιλίκεσσ’ἄνδρεσσιν

ἀνάσσων, col nome proprio del popolo come in Il., IX 484 ναῖον δ’ ἐσχατιὴν Φθίης

Δολόπεσσιν ἀνάσσων, retto da preposizione in Il., XIV 94 τοσσοῖδ’ ὅσσοισιν σὺ μετ’ Ἀργείοισιν ἀνάσσεις). Un luogo parallelo è Hymn. Dem. 347 Ἅιδη κυανοχαῖτα

καταφθιμένοισιν ἀνάσσων. La formula si riduce ad aggettivo e verbo in Il., I 452

πάντων μὲν κρατέειν ἐθέλει,πάντεσσι δ’ ἀνάσσειν; variazione dell’aggettivo, sempre al dativo, è in Il., IX 73 πᾶσά τοί ἐσθ’ ὑποδεξίη, πολέεσσι δ’ ἀνάσσεις (cfr. Il., I 281 ἀλλ’ ὅ γε φέρτερός ἐστιν ἐπεὶ πλεόνεσσιν ἀνάσσει), e Il., IV 61 κέκλημαι, σὺ δὲ πᾶσι

μετ’ἀθανάτοισιν ἀνάσσεις (= Il., XVIII 366). Un’amplificazione della formula è in Il.,

XII 242 ὃς πᾶσι θνητοῖσι καὶ ἀθανάτοισιν ἀνάσσει. L’uso degli elementi formulari in

185

secondo e il terzo piede (Od., II 234; Od., V 12; ma anche Φαιήκεσσιν ἄνασσε all’inizio di Od., VII 11) e il sostantivo dell’oggetto su cui si esercita il dominio al genitivo, (Od. IV 602 ἐνθάδε λείψω ἄγαλμα· σὺ γὰρ πεδίοιο ἀνάσσεις). Occorrenza unica per la combinazione aggettivale è Od., XXIV 26 οὕνεκα πολλοῖσίν τε καὶ ἰφθίμοισιν ἄνασσες. Rispetto alla formula θνητοῖσι καὶ ἀθανάτοισιν ἀνάσσει in Th.

506, Esiodo varia ampliando il colon μέγ’ ἀνάσσεις di Hymn. Ap. 181 in μέγα κρατεῖ

ἠδὲ ἀνάσσει (Th. 403) e (ὤτρυνον) βασιλευέμεν ἠδὲ ἀνάσσειν (Th., 883). Altre occorrenze in Esiodo sono Th., 850 τρέε δ’ Ἀίδης ἐνέροισι καταφθιμένοισιν ἀνάσσων;

Th., 1016 πᾶσιν Τυρσηνοῖσιν ἀγακλειτοῖσιν ἄνασσον; Hes., fr. 141 M. –W. 16

]Λυκίης εὐρ]ε ίης ἶφι ἄνασσε. La formula πᾶσι θνητοῖσιν ἀνάσσεις (cfr. PMG 10.27,

35; PMG 12.6) ricorre variata, nelle stesse sedi metriche del verso, in HO 68.11

(πάντων γὰρ κρατέεις μούνη καὶ πᾶσιν ἀνάσσεις viene detto a Igea) e HO 16.7 (πάντων γὰρ κρατέεις μούνη πάντεσσί τ’ ἀνάσσεις è riferito a Hera). Cfr. Arg., 282 ἀρειοτέροισιν ἀνάσσειν; 659 βεβρύκεσσιν ὑπερφιάλοισιν ἄνασσεν riferito a Amico. - ἄνθρωποί τοι πάντες ἀγινήσουσ’ ἑκατόμβας, 57 (~ ἐνθάδ᾽ἀγινήσουσι τεληέσσας

ἑκατόμβας, 366): cfr. ἕρδειν/ῥέξαι τεληέσσας/ ἱερὰς/ἀγακλειτὰς ἑκατόμβας: Il., I 315 ἕρδον δ’Ἀπόλλωνι τεληέσσας ἑκατόμβας; Il., II 306 ἕρδομεν ἀθανάτοισι

τεληέσσας ἑκατόμβας (cfr. Σ ad loc.: Τεληέσσας ἑκατόμβας· Τελείας θυσίας. ; Od.,

XVII 50 εὔχεο πᾶσι θεοῖσι τεληέσσας ἑκατόμβας; Od., IV 582 (= Od., IV 352) στῆσα

νέας καὶ ἔρεξα τεληέσσας ἑκατόμβας (cfr. ῥέξαι θ’ ἱερὰς ἑκατόμβας, Od., III 144 ~ ῥέξῃς θ’ ἱερὰς ἑκατόμβας, Od., IV 478; ἕρδειν θ’ ἱερὰς ἑκατόμβας, Od., XI 132; ἕρδωμεν ἀγακλειτὰς ἑκατόμβας, Od., VII 202).

- μὴ ὁπότ’ ἂν τὸ πρῶτον ἴδῃ φάος ἠελίοιο, 71 (= Hymn. Aphr., 256 τὸν μὲν ἐπὴν δὴ πρῶτον ἴδῃ φάος ἠελίοιο). Cfr. (μοι ζώει καὶ /ἔτι ζώει καὶ /ζώειν καὶ) ὁρᾶν / ὁρᾷ φάος ἠελίοιο in Il., XVIII 61 e 442; Il., XXIV 558; Od., IV 540 e 833; Od., X 498. Contra, λιπὼν φάος ἠελίοιο in Od., XI 93 (cfr. Hymn. Aphr., 272 τῶν δέ χ’ ὁμοῦ ψυχὴ λείποι φάος ἠελίοιο; Hes., Op. 155 εἷλε μέλας, λαμπρὸν δ’ ἔλιπον φάος ἠελίοιο); κατέδυ φάος ἠελίοιο in Od., XIII 33 (cfr. ἔδυ φάος ἠελίοιο in Il., XXIII 154; Od.,

XIII 35; Od., XVI 220; Od., XXI 226); ἐν δ’ ἔπεσ’ Ὠκεανῷ λαμπρὸν φάος ἠελίοιο in Il., VIII 485.

- τεύξασθαι νηόν τε καὶ ἄλσεα δενδρήεντα, 76 (= 221, 245. Cfr. 143). Cfr. Od., IX 200 ἁζόμενοι· ᾤκει γὰρ ἐν ἄλσεϊ δενδρήεντι . Per νηόν vd. supra ἔνι πίονα νηόν. Per ἄλσεά con epiteto variato: Hymn. Aphr., 20 ἄλσεά τε σκιόεντα δικαίων τε πτόλις ἀνδρῶν; Il., XX 8 οὔτ’ ἄρα νυμφάων αἵ τ’ ἄλσεα καλὰ νέμονται.

186

- ἐνθάδε μιν πρῶτον τεύξειν περικαλλέα νηὸν / ἔμμεναι ἀνθρώπων χρηστήριον, 79-80. Cfr. ἢ ὡς τὸ πρῶτον χρηστήριον ἀνθρώποισι 214, che richiama per la prima volta

Hymn. ApD. 25 ἦ ὥς σε πρῶτον, formula atipica perché costitutita solo da due

particelle a da un avverbio e la cui collocazione in questa sede al di fuori dello spazio A3 e B2 (canonica in Omero e in Esiodo, come in Il., XXIV 27) la renderebbe poco

mobile.486 Il nesso περικαλλέα νηὸν è un calco sintentico da περικαλλέα δίφρον (Il.,

III 262 e 312 περικαλλέα βήσετο δίφρον; Il., V 20 ἀπόρουσε λιπὼν περικαλλέα

δίφρον; Od., III 481 περικαλλέα βήσετο δίφρον) e περικαλλέα νῆα (Od., VIII 567

Φαιήκων ἀνδρῶν περικαλλέα νῆα; Od., XIII 149 Φαιήκων ἐθέλω περικαλλέα νῆα). Altri usi peculiari di περικαλλ- all’accusativo: περικαλλέα βωμὸν, Il., VIII 249; κίθαριν περικαλλέα, Od., I 153 (cfr. φόρμιγγος περικαλλέος, Il., I 603; περικαλλέος αὐλῆς, Od., I 425); περικαλλέα δειρὴν, Il., III 396; δόμον περικαλλέ’, Il., III 421 (cfr. δόμον περικαλλέ’ ἵκανε, Il., VI 242); περικαλλέα κούρην, Il., XVI 85 e Hes., fr. 193

M. – W. 23; περικαλλὲς ἄεθλον, Il., XXIII 897 (cfr. Od., XXIV 85 e 91);

περικαλλέας πέπλους, Il., XXIV 229; περικαλλέα λίμνην, Od., III 1; περικαλλέα χηλὸν, Od., VIII 438; τρίποδας περικαλλέας, Od., XIII 217; περικαλλὲς ἄγαλμα, Od.,

XVIII 300; περικαλλέα ἔργ’, Hes., fr. 23 M. – W. 4 (~ fr. 129, 23). Particolare è l’uso

di ἔμμεναι ad inizio verso, solitamente in enjambement e indipendente da quanto segue: Il., XVII 27 ἔμμεναι· οὐδέ ἕ φημι; Od., I 233 ἔμμεναι, ὄφρ’ ἔτι; Od., I 377 ἔμμεναι, ἀνδρὸς ἑνὸς; Od., XVII 416 ἔμμεναι, ἀλλ’ ὤριστος; Od., XIX 385 ἔμμεναι, ὡς σύ περ.

- ἐκ δ’ ἔθορε πρὸ φόως δέ, θεαὶ δ’ ὀλόλυξαν ἅπασαι, 79: formazione sintetica da (ἐκ) πρὸ φόως δὲ (Il., XVI 188 ἐξάγαγε πρὸ φόως δὲ καὶ ἠελίου ἴδεν αὐγάς; Il., XIX

118 ἐκ δ’ ἄγαγε πρὸ φόως δὲ καὶ ἠλιτόμηνον ἐόντα) e ἐκ δ’ ἔθορε, seguito o

sostantivo (Il., VII 182 ἐκ δ’ ἔθορε κλῆρος κυνέης ὃν ἄρ’ ἤθελον αὐτοὶ, cfr. Od., X

207), da nome proprio (Hes., Th. 281 ἐξέθορε Χρυσάωρ τε μέγας καὶ Πήγασος ἵππος)

o da participio (Il., XV 573 ἐκ δ’ ἔθορε προμάχων, καὶ ἀκόντισε δουρὶ φαεινῷ). - οὐδ’ ἔτι δεσμά σ’ ἔρυκε, λύοντο δὲ πείρατα πάντα, 129 (cfr. Hymn. Dion., VII 13 οὐκ

ἴσχανε δεσμά). Per altri impieghi di δεσμά, Hymn. Herm., 157 ἢ τάχ’ ἀμήχανα δεσμὰ περὶ πλευρῇσιν ἔχοντα; Hymn. Herm., 409 Ὣς ἄρ’ ἔφη, καὶ χερσὶ περίστρεφε καρτερὰ δεσμὰ). Quanto ad ἔρυκε, esso occupare le ultime sedi del verso in Hymn. Ap. 99., secondo l’uso attestato in Il., X 161 εἵαται ἄγχι νεῶν, ὀλίγος δ’ ἔτι χῶρος ἐρύκει (cfr. Il., XI 59 e 63; Il., XXIV 658; Od., IV 599; Od., V 166) e, in

486

187

modalità più vicine al nostro caso, in Th. 616 καὶ πολύιδριν ἐόντα μέγας κατὰ

δεσμὸς ἐρύκει. I versi su cui sembra che la formula dell’Hymn. Ap. si sia venuta

costruendo, grazie all’impiego del verbo nella stesse sede metrica, sono in Il., XXIII

258 αὐτοῦ λαὸν ἔρυκε καὶ ἵζανεν εὐρὺν ἀγῶνα; Od., I 14 νύμφη πότνι’ ἔρυκε Καλυψώ,

δῖα θεάων (~ Od., IX 29); Od., XXII 138 καί χ’ εἷς πάντας ἐρύκοι ἀνήρ, ὅς τ’ ἄλκιμος εἴη). La costruzione del verbo con il pronome personale eliso, anticipato di una posizione rispetto al nostro caso, è invece in Il., XVIII 126 μὴ δέ μ’ ἔρυκε μάχης φιλέουσά περ· οὐδέ με πείσεις (cfr. Il., VI 192 αὐτοῦ μιν κατέρυκε, δίδου δ’ ὅ γε θυγατέρα ἥν). La formula è assente in Esiodo, la cui unica occorrenza che vale la pena qui riportare è ἀπ’ ἔργου θυμὸν ἐρύκοι in Op. 28.

- ὕμνον ἀείδουσιν, θέλγουσι δὲ φῦλ’ ἀνθρώπων, 161: trovo un parallelo convincente solo in Il., I 473 καλὸν ἀείδοντες e Cypr., 5.5 καλὸν ἀείδουσαι.

- ἄμβροτα εἵματ’ ἔχων τεθυωμένα· τοῖο δὲ φόρμιγξ, 184: si tratta di una formula combinata, composta dall’omerico ἄμβροτα εἵματα e εἵματ’ ἔχωντα con una diversa riorganizzazione in cola dei modelli iliadici. Cfr. Il., XVI 670 χρῖσόν τ’ ἀμβροσίῃ, περὶ δ’ ἄμβροτα εἵματα ἕσσον (ἄμβροτα εἵματα ἕσσε, Il., XVI 680); Od., XXIV 59 οἴκτρ’ ὀλοφυρόμεναι, περὶ δ’ ἄμβροτα εἵματα ἕσσαν ( ~ Hymn. Aphr., 6 δέξαντ’ ἀσπασίως, περὶ δ’ ἄμβροτα εἵματα ἕσσαν).

- αὐτὰρ ἐϋπλόκαμοι Χάριτες καὶ ἐΰφρονες Ὧραι, 194 (cfr. Hymn. Aphr., 5 χρυσάμπυκες Ὧραι): la formula ricorre identica in Panyas. 13,1 K.: cfr. Ὧραι a fine verso con le posizioni precedenti occupate da οὐρανοῦ ἃς ἔχον, come in Il., V 749 e

Il., VIII 393. Per definire le Ὧραι viene scelto un epiteto solitamente impiegato per

qualificare il frutto o lo slacio d’animo (Il., III 246: ἄρνε δύω καὶ οἶνον ἐΰφρονα

καρπὸν ἀρούρης; Op., 775 ὥρῃσιν πάσῃσι· σὺ δ’ εὔφρονα θυμὸν ἔχουσα; Hymn.

Aphr., 102 ὥρῃσιν πάσῃσι· σὺ δ’ εὔφρονα θυμὸν ἔχουσα) e di norma presente nel

verso oloformulare ὅ σφιν ἐϋφρονέων ἀγορήσατο καὶ μετέειπεν (Il., VII 326; Il., VII

367; Il., IX 95) Una formula innovativa come quella dell’Hymn. Ap. è in Op., 75

proprio ad apertura di verso: Ὧραι καλλίκομοι στέφον ἄνθεσι εἰαρινοῖσιν. Qui e in altri casi Ὧραι si trova spesso in fine di verso, spesso in cola (anche formulari) che riempiono il verso dal terzo trocheo o dalla eftemimere in poi, mentre Χάριτες si trova nella posizione che ha in questo verso, oltre che nella formula citata, anche in Cypr.

4.1.

- Ἄρτεμις ἰοχέαιρα ὁμότροφος Ἀπόλλωνι, 199: la formula è il risultato della combinazione del pattern tradizionale Ἄρτεμις ἰοχέαιρα, localizzato di norma a fine

188

verso (Il., V 53 e 447; Il., VI 428; Il., XX 39; Il., XXIV 606; Od., XI 172; Od., XV

478, come è anche in Hymn. Dem. 424, in cui compare insieme ad Atena: Παλλάς τ’

ἐγρεμάχη καὶ Ἄρτεμις ἰοχέαιρα) e il meno ricorrente ὁμότροφος Ἀπόλλωνι, presente nella stessa sede in Hymn. Artem. 2, παρθένον ἰοχέαιραν, ὁμότροφον Ἀπόλλωνος. Una forma alternativa è Ἄρτεμις ἰοχέαιρα κασιγνήτη ἑκάτοιο in Il., XX 71. Apollo e Artemide compaiono insieme anche in Il., XX 39 Φοῖβος ἀκερσεκόμης ἠδ’ Ἄρτεμις ἰοχέαιρα, e a Od., XV 410 ἐλθὼν ἀργυρότοξος Ἀπόλλων Ἀρτέμιδι ξύν, che richiama più da vicino Hymn. Ap., 165 ἀλλ’ ἄγεθ’ ἱλήκοι μὲν Ἀπόλλων Ἀρτέμιδι ξύν; Hes., Th.

14 Φοῖβόν τ’ Ἀπόλλωνα καὶ Ἄρτεμιν ἰοχέαιραν. Oltre ad Atena in Hymn. Dem. 424,

Artemide compare in coppia anche con Afrodite in Od., XVII 37 (~ Od., XIX 54) Ἀρτέμιδι ἰκέλη ἠὲ χρυσῇ Ἀφροδίτῃ, e nell’Hymn. Aphr., 93 Ἄρτεμις ἢ Λητὼ ἠὲ χρυσέη Ἀφροδίτη, in cui Afrodite sostituisce Apollo nella triade delia (cfr. Th., 918). Artemide è qualificata attraverso un epiteto diverso da ἰοχέαιρα nei seguenti luoghi:

Il., XXI 471 Ἄρτεμις ἀγροτέρη, καὶ ὀνείδειον φάτο μῦθον·; Od., V 123 ἕως μιν ἐν

Ὀρτυγίῃ χρυσόθρονος Ἄρτεμις ἁγνὴ, che confronta Hymn. Ap., 15-16 Ἄρτεμιν ἰοχέαιραν / τὴν μὲν ἐν Ὀρτυγίῃ; Od., XX 80 ἠέ μ’ ἐϋπλόκαμος βάλοι Ἄρτεμις, ὄφρ’ Ὀδυσῆα ; Hes., fr. 23a M. – W. 18 βωμῶ[ι ἔπ’ Ἀρτέμιδος χρυσηλακ]ά τ[ου]κελαδει -

νῆς.

- καλὰ καὶ ὕψι βιβάς, αἴγλη δέ μιν ἀμφιφαείνει, 202: cfr. Il., XIII 371 καὶ βάλεν ὕψι βιβάντα τυχών· οὐδ’ ἤρκεσε θώρηξ, in cui ὕψι βιβάντα ricorre nella stesse sede metrica (ὕψι apre solitamente il verso: così in Il., XIII 140; Il., XIV 77; Il.,

XVII 723; Il., XXIII 874; Il., XVI 264; Hymn. Aphr., 67; Hes., Op. 204). È attestato

un diverso uso localizzato di ὕψι, come in Il., XX 155 ὄκνεον ἀμφότεροι, Ζεὺς δ’ ἥμενος ὕψι κέλευε; Th., 529 οὐκ ἀέκητι Ζηνὸς Ὀλυμπίου ὕψι μέδοντος, che confronta lo ὕψι μέδοντι in Hes., fr. 156 M. – W 1).

- καὶ φιλότητι / ὅππως μνωόμενος, 208-9: la formula è costituita da tre elementi di cui uno attestato anche altrove in nessi formulari, l’altro ricorrente eccezionalmente solo in questo caso. L'espressione principale di cui questa è formazione innovativa, soprattutto per il verbo principale, è φιλότητι μιγεῖσα, diffusa negli Inni e soprattutto in Esiodo (7x in tutto), con in più alcune varianti (come Hymn. Pan 34 φιλότητι μιγῆναι /). La formazione inedita è molto probabilmente resa possibile dalla flessibilità del nesso μιχθήμεναι ἐν φιλότητι, tra i più frequenti e tipico della poesia generazionale

189

(Th., 306 ᴗ μιγήμεναι ἐν φιλότητι//, ma anche Il., II 232 μίσγεαι ἐν φιλότετι; XIII 295 ἐμισγέσθην φιλότητι; Od., VII 271 μιγαζομένους φιλότετι).487

- (ἔνθεν δ’ Εὔριπον) διαβὰς ἑκατηβόλ’ Ἄπολλον, 222: L'espressione è probabilmente formulare per via della ricorrenza di ἀναβάς in espressioni formulari analoghe, soprattutto la formula ἐς δ'ὑπερῷ' ἀναβᾶσα ο ἐς δίφρον δ' ἀναβὰς (2x). L'impiego è comunque abbastanza originale e trova un parallelo interessante in Cypr. 15.3 (ἀκρότατον) δ' ἀναβὰς.

- στῆς δὲ μάλ’ ἄγχ’ αὐτῆς καί μιν πρὸς μῦθον ἔειπες 245: La formula ἄγχι στὰς(α), che trovimo anche in Cypr. 15.7, sta sempre come qui prima della pentemimere; è usata 5x nell’Od. nell'ambito di versi formulari che introducono un discorso diretto, tranne che in Od., III 449 || ἤλασεν ἄγχι στάς, in cui c'è quindi un'apertura all'uso in un contesto indifferente.

- ἐν Κρίσῃ ποίησαι ὑπὸ πτυχὶ Παρνησοῖο, 269 (~ γυάλων ὕπο Παρνησοῖο, 396. Cfr.

Hymn. Herm., 555 οἰκία ναιετάουσιν ὑπὸ πτυχὶ Παρνησοῖο). Di questa formula

l’Hymn. Ap. è con l’Hymn. Herm. l’unico testimone. Cfr. Il., XI 77 δώματα καλὰ τέτυκτο κατὰ πτύχας Οὐλύμποιο (cfr. Il., XX 269 ἀλλ’ ἤτοι μὲν ἐγὼ μενέω πτυχὶ

Οὐλύμποιο + Il., XX 269 ἀλλὰ δύω μὲν ἔλασσε διὰ πτύχας, αἳ δ’ ἄρ’ ἔτι τρεῖς. Cfr.

Od., XIX 432 Παρνησοῦ, τάχα δ’ ἵκανον πτύχας ἠνεμοέσσας, da cui dipende Hymn. Dem., 176 ὣς αἱ ἐπισχόμεναι ἑανῶν πτύχας ἱμεροέντων. Per il γυάλων ὕπο Παρνησοῖο

di v. 396, cfr. Th., 499 Πυθοῖ ἐν ἠγαθέῃ, γυάλοις ὕπο Παρνησσοῖο.

- δέξαι’ἱερὰ καλὰ περικτιόνων ἀνθρώπων, 274: la formula è il risultato della combinazione di δέξαι collocato ad apertura di verso (così in Il., V 227 e in Il., XVII

480) e ῥέξειν ἱερὰ καλά / ἔρδειν ἱερὰ καλὰ (che compare sempre nelle prime sedi in Od., VII 191; Od., XI 130; Th., 417; fr. 283 M. – W. 3; a fine verso in Hymn. Aphr., 101), di cui è variazione eccezionale δέγμενος ἱερὰ καλὰ παρὰ (θνητῶν ἀνθρώπων) in Hymn. Dem., 29. La formula può risultare anche un’innovazione dell’esemplare più

diffuso (ἄξια) δέξαι ἄποινα (Il., VI 46; Il., XI 131; Il., XXIV 137, 429, 555). La stessa formulare è, con Hymn. Ap. 79, uno degli esempi di formula meglio conservati nella produzione orfica, anche se dislocati in una zona del verso diversa da quella dell’Hymn. Ap.: μουνογένεια θεά, κεχαρισμένα δ’ ἱερὰ δέξαι è detto nell’inno dedicato a Persefone (HO 29.2); εὔφρων ἐλθέ, μάκαρ, κεχαρισμένα δ’ ἱερὰ δέξαι nell’inno a Dioniso Nisio (HO 46.8).

487

190

- ἡ δὲ ἰδοῦσα / τέρπετο, 341-2: la formula non risulta altrove attestata ed ha un parallelo in Cypr. 1.3 (Ζεὺς) δὲ ἰδὼν ἐλέησε, anch’esso inedito eppure più vicino alla tradizione omerica, ricorrendo a più riprese in Omero δὲ ἱδὼν ἐλέησε in questa posizione. Inoltre quando δὲ ἱδὼν ἐλέησε si trova in Omero in questa posizione, è invariabilmente compreso all'interno di una formula estesa all'intero verso, fatto che qui non è confermato. Si ha ad esempio questo schema preciso in Il., VIII 350 τοὺς δὲ ἰδοῦσ' ἐλέησε θεὰ λευκώλενος Ἥρη, riferito quindi ad Era. Per Zeus invece si hanno due formule: Il., XV 12 τὸν δὲ ἰδὼν ἐλέησε πατὴρ ἀνδρῶν τε θεῶν τε e Il., XVI 431 τοὺς δὲ ἰδὼν ἐλέησε Κρόνου πάϊς ἀγκυλομήτεω. Esiodo contiene d’altra parte molte formule equivalenti riguardanti Zeus, variabili in genere per via della presenza del pronome o della lunghezza del verbo e sempre estese fino al terzo trocheo, ma quasi sempre caratterizzate da un aoristo in -σε (ma anche in Il,. IV 255 τοὺς δὲ ἰδὼν γήθησεν): Th., 399 τὴν δὲ Ζεὺς τίμησε; 412 Ζεὺς Κρονίδης τίμησε; Op., 158 Ζεὺς Κρονίδης ποίησε; fr. 240.6 MW τὴν δὲ Ζεὺς ἐφίλησε. Anche per la scelto dell’imperfetto questa formula sembra quindi distinguersi.

- δεινόν τ’ ἀργαλέον τε Τυφάονα πῆμα βροτοῖσιν, 352: la formula è il risultato anch’essa della combinazione di Od., V 175 (= 367; Od., XXI 169) δεινόν τ’ ἀργαλέον τε + Th., 306 δὲ Τυφάονά (cfr. Sc., 32 τάχα δ’ ἷξε Τυφαόνιον = fr. 195 M. – W. 32) + Od., XII 125 πῆμα βροτοῖσιν. Del pattern δεινόν τ’ ἀργαλέον τε, un interessante sviluppo è in Od., XII 119 δεινόν τ’ ἀργαλέον τε καὶ ἄγριον οὐδὲ μαχητόν, in cui compaiono i tre elementi (δεινόν, ἀργαλέον, ἄγριον) con cui è descritto Tifone nell’Hymn. Ap. Segnalo anche il τόδε πῆμα κυλίνδεται in Il., XI 347 e

Od., II 163. Altre declinazioni del terzo e ultimo pattern, πῆμα βροτοῖσιν, sono

μέγα πῆμα (Il., IX 229, ad interno verso); πῆμα μέγιστον (Il., XXII 288); πῆμα κυλίσθη (Il., XVII 99); πῆμα τιθέντες (Il., XV 413, nelle ultime sedi); πῆμα τετύχθαι (Il., XV 110); πῆμα γενέσθαι (Il., XXII 421). In Esiodo lo stesso

pattern risulta esteso sino alle precedenti sedi del verso (Th., 223 πῆμα θνητοῖσι

βροτοῖσι, e Th., 792 μέγα πῆμα θεοῖσιν; Op., 242 μέγ’ ἐπήγαγε πῆμα Κρονίων) oppure trasferito alle posizioni iniziali del verso (Th., 592 e 874 πῆμα μέγα θνητοῖσι; Op., 346 πῆμα κακὸς γείτων.

- καὶ Πύλον ἠμαθόεντα Πυλοιγενέας τ’ ἀνθρώπους, 398 ( = 424, con Πύλον nella stessa sede al v. 216): il verso è formulare per la giustapposizione di Πύλον ἠμαθόεντα, tradizionalmente posta a fine verso (come in Od., II 214 e 359, e variata in

191

(ἐς) Πύλον ἠγαθέην in Od., II 308; Od., V 20; Od., XIV 180; Hymn. Herm., 216) e Πυλοιγενέος βασιλῆος in Il., II 54 (cfr. Il., XXIII 303 Πυλοιγενέες δέ οἱ ἵπποι). - αὕτη μέν γε δίκη πέλει ἀνδρῶν ἀλφηστάων, 458: la formula è composta dalla

espressione δίκη πέλει, sviluppatasi dalla base δίκη ἐστὶ (δίκη ἐστὶ θεῶν a Od., XIX

43; δίκη ἐστὶ γερόντων a Od., XXIV 255; Sc., 85 ἣ δίκη ἔσθ’ ἱκέτῃσι), e ἀνδρῶν

ἀλφηστάων (cfr. Σ ad Od., XIII 261: ἀνέρας ἀλφηστὰ] ἐφευρετάς· γίνεται δὲ ἐκ τοῦ ἀλφῶ τὸ ψηλαφῶ, ἀφ’ οὗ καὶ τὸ ἄλφα), ultimo colon del verso in Od., VI 8 come è anche, con cambiamento del caso, in Th., 512 e Op., 82 ἀνδράσιν ἀλφηστῇσιν. Solitamente la formula occupa infatti le prime sedi del verso: Od., I 349 ἀνδράσιν ἀλφηστῇσιν ὅπως ἐθέλῃσιν ἑκάστῳ (cfr. Sc., 29 e fr. 195 M. – W. 29), e

Od., XIII 261 ἀνέρας ἀλφηστὰς νίκα ταχέεσσι πόδεσσιν.

- Τοὺς δ’ ἐπιμειδήσας προσέφη Διὸς υἱὸς Ἀπόλλων, 531: la formula proviene dall’unione del primo emistichio, che compone la prima parte dei versi in cui a prendere la parola solo solitamente Agamennone, Zeus, Odisseo (Il., IV 356 Τὸν δ’ ἐπιμειδήσας προσέφη κρείων Ἀγαμέμνων; Il., VIII 38 νεφεληγερέτα Ζεύς; Od., X

400 e XXII 371 πολύμητις Ὀδυσσεύς) e il secondo emistichio, che compare sempre

assemblato alla formula τῷ μιν ἐεισάμενος προσέφη (così in Il., XVI 720; XVII 326;

XX 82).

- δεξιτερῇ μάλ’ἕκαστος ἔχων ἐν χειρὶ μάχαιραν, 535: il verso si apre con δεξιτερῇ, solitamente coincidente col secondo piede del verso (Il., I 501; Il., XXI 490; Il., XXII

320; Th., 179) e collocato ad inizio verso in Od., XXI 410 e in Hes., fr. 76 M. -W. 2.

La parte propriamente formulare, ἔχων ἐν χειρὶ μάχαιραν, riecheggia il μέγα φᾶρος ἔχων ἐν χειρὶ παχείῃ di Il., VIII 221 (cfr., in ordine di affinità compositiva, οἶνον ἔχων ἐν χειρὶ … δεξιτερῆφι a Od., XV 148; τόξον ἔχων ἐν χειρὶ παλίντονον a

Il., XV 443; ἔγχος ἔχων ἐν χειρὶ ad apertura di Il., XVII 604) combinato con il pattern

ἐρυσσάμενος χείρεσσι μάχαιραν in Il., III 271 e Il., XIX 252.

- πυκνὰ μάλ’ ἔνθα καὶ ἔνθα ἑλίσσετο, λεῖπε δὲ θυμὸν, 361: parte del verso risulta costruito da due formule giustapposte, πυκνὰ μάλα in prima posizione (come è anche in Il., XVIII 318 e in Il., XXI 417) e ἔνθα καὶ ἔνθα ἑλίσσετο, mutuato da Od., XX 28 ὣς ἄρ’ ὅ γ’ ἔνθα καὶ ἔνθα ἑλίσσετο μερμηρίζων (di diversa posizione è la formula in

Od., XX 24 νωλεμέως· ἀτὰρ αὐτὸς ἑλίσσετο ἔνθα καὶ ἔνθα; diverso è il tempo in Il., XXIII 320 ἀφραδέως ἐπὶ πολλὸν ἑλίσσεται ἔνθα καὶ ἔνθα). La cellula ἔνθα καὶ ἔνθα

192

καὶ ἔνθα, Il., V 223; ἔνθα καὶ ἔνθα ποτῶνται in Il., II 462; διεκόσμεον ἔνθα καὶ ἔνθα a

Il., II 476; φοίτων ἔνθα καὶ ἔνθα, Il., II 779.

Conclusioni.

L’interpretazione di alcuni dati è di necessità soggettiva, ma credo sia doveroso giungere a delle conclusioni sullo stato della formularità dell’Hymn. Ap.: la più importante di tutte è che il rapsodo compositore e esecutore dell’Hymn. Ap. ha creato delle nuove espressioni e re-interpretato altre di più antico uso. Si può inoltre notare la presenza di alcuni presunti doppioni (presunti per la ragione che spiegherò più avanti). Ciò fa pensare che il principio dell’economia formulare non sia qui rigidamente applicata, considerando che molto probabilmente alcune deviazioni dal precedente omerico sono state dettate dal senso del passo. Un’altra parte del materiale formulare è invece mirato a collegare Apollo ad altre figure mitologiche conosciute per la loro terribilità nella parola e nel movimento (Hera innanzitutto, Zeus e Afrodite).

Ad ogni modo, non si può fare a meno di notare che sussiste una coincidenza tra minore percentuale di formularità “regolare” e concentrazione di elementi tardi (le uscite brevi in -αις/-ῃς), che del resto sembrano essere stati inseriti nell'ambito di modifiche di formule preesistenti.

Al di là di questo la ricorrenza delle espressioni formulari permette di stabilire rapporti con le tradizioni e l'originalità del sistema formulare.

Gruppi a, b, ab - Si è osservato che ci sono alcune formule che il poema sembra

condividere solo con Omero e che non trovano attestazioni nell'epica non omerica; alcune differenze possono spiegarsi in termini diatopici o di eventuale appartenenza a gilde, com’è stato fatto notare di recente.488

Ciò che sorprende, dati gli esiti condotti sulla formularità degli altri inni, è che la vicinanza formulare all'Iliade è meno significativa di quella con l’Odissea (trentasette sono i casi di formule condivise con l’Iliade.

È possibile, d'altra parte, che alcune delle formule che l’Hymn. Ap. mostra di condividere con Omero facessero comunque parte del patrimonio formulare dell'epica non omerica, non attestate altrove.

Gruppo c - Questo gruppo richiederebbe in realtà ulteriori divisioni che, come si è detto,

non sono state operate per motivi di semplicità, oltre che per l'ambiguità di alcuni nessi. Osservando singolarmente le formule citate ci si accorge che, per modalità, molte

488

193

propendono verso l'uno o verso l'altro raggruppamento. In particolare vi sono alcuni usi che concordano decisamente con Esiodo, soprattutto in corrispondenza della tematica generazionale; allo stesso modo altre parti dell’Hymn. Ap., quelle ad esempio che presuppongono l’intervento delle divinità, sembrano essere più vicine agli Hymnn.

Modifiche formulari, originalità e gruppo d — Oltre alla condivisione delle formule, va

valutato anche il comportamento del poema nei processi di modifica formulare. Nell’enumerare le formule dell’Hymn. Ap. si può facilmente constatare che le devianze rispetto a Omero non sono tutte originali del poema, così come non sempre sono condivise dalla tradizione innografica. Ho riscontrato anzi che il poema presenta una propria tendenza alla variazione e alla creazione di nuove espressioni formulari (cosa che si osserva nel gruppo d, ma in misura minore anche nell'ambito del gruppo bc). Ciò non esclude comunque che alcune delle espressioni del gruppo d, derivanti a loro volta da formule, fossero usate ma non attestate altrove. Ad ogni modo la tendenza alla modifica formulare non discorda in genere con le modalità compositive dell’epos. Al contrario del vocabolario, che è vicino a Dem. e Herm. più che a qualunque altro inno, le dinamiche di variazione dell’Hymn. Ap. sono analoghe a quelle riscontrate in Aphr. e nei Cypria., meno dipendenti dalla tradizione esiodea rispetto a Dem.489 A differenza però dei Cypria, la maggior parte di queste formazioni non vanno a costituire dei doppioni di formule attestate o nello stesso inno o nell’epos (così è ἀν' Ὠκεανὸν ποταμὸν καὶ πείρατα γαίης in Cypr., 9.10); inoltre, la composizione di varie formule (modalità di formazione privilegiata nei Cypria)490 cede il posto a formule i cui elementi sono estranei alla tradizione.

Non sempre la modifica formulare è valutabile come un fenomeno recente.491 Le differenze che l’Hymn. Ap. presenta rispetto al sistema formulare (o ai sistemi formulari) non sono quindi di univoca interpretazione. La ragione delle modifiche formulari potrebbe risiedere nella naturale evoluzione dello stile compositivo epico: nell'epica non omerica si osservano magari stadi differenti, ma i processi di modifica formulare sono già in Omero. Difficile è poi valutare quanto la modifica sia dovuta all'evoluzione della dizione epica e quanto invece all'aderenza a tradizioni differenti (si tenga presente l’influenza cicladica da una parte, quella continentale dall’altra per l’Hymn. Ap.).

489

Cfr. Gaisser 1974; Richardson 1974; Segal 1981.

490

Verzina 2015 sulla prossimità geografica e la prossimità spaziale del nesso su Oceano. Cfr. Pavese – Boschetti 2003 ad. Od., X 511; Arrighetti 1975, pp. 146-213; West 1966 ad Th. , 335.

491

194