• Non ci sono risultati.

funzione pubblica Dipartimento delle autonomie locali

Nel documento Repubblica Italiana REGIONE SICILIANA (pagine 189-194)

Obiettivo operativo N. 1 Peso obiettivo: 5 Missione N.: 1 Programma N.: 11

Obiettivo strategico associato

Attuare interventi di riorganizzazione funzionale dell'Amministrazione, attuando politiche di semplificazione e di ricambio generazionale e valorizzando le competenze del personale.

Commento

Con la nota prot. n. 523 del 13/01/2022 (azione 1) è stato prodotto il previsto report di monitoraggio dei procedimenti avviati nel Dipartimento alla data del 31/12/2021. La percentuale di risultato è stata pari al 99,98% per un numero di 1401 procedimenti definiti nei termini su un totale di numero 1402 avviati

nell’anno di riferimento. Quindi è stata superiore alla previsione del 95%.

Con la nota 441 del 12/01/2022 (azione 2) è stato inviato il report riguardante il rispetto dei tempi di pagamento delle fatture commerciali. Dalla rilevazione effettuata è stato elaborato un indice di tempestività dei pagamenti, inferiore al valore 0, pari a -12,51 gg come attestato dal Dipartimento regionale Bilancio e

Tesoro con la nota prot. n. 1175 del 5 gennaio c.a., avente per oggetto “Monitoraggio situazione pagamenti fatture elettroniche nell’anno 2021”.

Per quanto sopra, l'obiettivo è da considerare raggiunto al 100%

Descrizione Indicatore

Rispetto dei termini di conclusione dei procedimenti e di pagamento delle fatture

A4

Data ultima Consuntivo

data ultima

Grado realizz.

31/12/21 (da rendicontare

entro il 15/01/2022)

14/01/22 85,0%

Relazione sulla Performance 2021 Format 3

Risultati raggiunti per obiettivo operativo apicale Regione

Siciliana

Ramo Amministrazione: Dipartimento regionale o Ufficio equiparato:

Infrastrutture e mobilità Dipartimento delle infrastrutture, della mobilità e dei trasporti

Obiettivo operativo N. 5 Peso obiettivo: 5 Missione N.: 1 Programma N.: 11

Obiettivo strategico associato

Sviluppare la cultura della trasparenza e della legalità in coerenza al P.T.P.C. 2021-2023 e successivi aggiornamenti.

Commento

Con nota prot. 1897 del 14/01/2022 è stato rendicontato all'on.le Assessore in merito all'azione ed inoltre, dell'adempimento è stato rendicontato nell'ambito della misura 4.1 Trasparenza con nota 59455 del 10/11/2021, con la trasmissione della griglia di pubblicazione.

Sezione 8 – attività e procedimenti.Onere informativo da 131 a 143. Sono state caricate sul sistema di ricerca le schede relative all'art 35 del dlgs 33/2013, aggiornate dai dirigenti di struttura come da elenco allegato estratto dal sistema. (chiavi ricerca “trasporti” ed “infrastrutture”).

Sezione 10 Bandi di gara e contratti - obblighi da 147 a 160 – Per l'anno 2021 sono stati pubblicate gli atti dell'amministrazione dipartimentale distintamente per ogni procedura suddivisi in riferimento al CIG, con le informazioni essenziali richieste in formato tabella come indicato dall'ANAC e di seguito tutti gli atti

correlati.

Sezione 11 – Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici – Obblighi da 161 a 170.

E' stata aggiornata la pagina dei Criteri e modalità.

Per quanto riguarda l'erogazione “Concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati (artt. 26 e 27 D.lgs 33/2013)” visto che vengono pubblicati nella pagina dedicata informazioni e documenti riguardanti gli atti di concessione di sovvenzioni,

contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati di importo superiore a mille euro, non sono stati erogati dai servizi competenti importi uguali o superiori a 1000 euro e pertanto non sono andati in pubblicazione. Con

nota prot. 61761 del 19/11/2021 è stato trasmesso, compilato secondo le indicazioni fornite, lo schema d'imputazione dei processi alle aree di rischio del Dipartimento delle Infrastrutture della Mobilità e dei Trasporti

Descrizione Indicatore previsto

Valore obiettivo

Consuntivo valore obiettivo

Attuazione del PTPC 2021-2023 con

particolare riferimento alla

individuazione delle aree a rischio e all'adempimento degli obblighi di pubblicazione

Binario

(Sì/No) Sì Sì

A4

Data ultima Consuntivo

data ultima

Grado realizz.

31/12/21 (da rendicontare

entro il 15/01/2022)

14/01/22 100,0%

Relazione sulla Performance 2021 Format 3

Risultati raggiunti per obiettivo operativo apicale Regione

Siciliana

Ramo Amministrazione: Dipartimento regionale o Ufficio equiparato:

Infrastrutture e mobilità Dipartimento delle infrastrutture, della mobilità e dei trasporti

Obiettivo operativo N. 6 Peso obiettivo: 5 Missione N.: 1 Programma N.: 11

Obiettivo strategico associato

Sviluppare la cultura della trasparenza e della legalità in coerenza al P.T.P.C. 2021-2023 e successivi aggiornamenti.

Commento

Nel periodo preso in esame sono state rilasciatele le 43 autorizzazioni richieste nei tempi previsti pari al 100% delle richieste pari a 43 rilasciate /43 richieste.

Il valore dell'Indice di tempestività dei pagamenti fatture per l'anno 2021 per il Dipartimento delle Infrastrutture Mobilità e Trasporti, così come rilevato dalla Piattaforma dei Crediti commerciali, è risultato pari a -10.93 ben al disotto del valore obiettivo </= 0 previsto. Le azioni sonostate rendicontate con nota prot.

1897 del 14/01/2022

Descrizione Indicatore previsto

Valore obiettivo

Consuntivo valore obiettivo

Rispetto dei termini di conclusione dei procedimenti e di pagamento delle fatture

N.

procedimenti conclusi nei termini / N.

procedimenti avviati Indice di tempestività dei pagamenti

% ≥ 95 Indice gg ≤ 0

100%

-10,93

A4

Risultati raggiunti per obiettivo operativo apicale Regione

Siciliana

Ramo Amministrazione: Dipartimento regionale o Ufficio equiparato:

Infrastrutture e mobilità Dipartimento tecnico

Obiettivo operativo N. 4 Peso obiettivo: 10 Missione N.: 1 Programma N.: 11

Obiettivo strategico associato

Sviluppare la cultura della trasparenza e della legalità in coerenza al P.T.P.C. 2021-2023 e successivi aggiornamenti.

Commento

OPR_4 - Rispetto dei termini di conclusione dei procedimenti:

OPR_4a - Rispetto dei tempi di conclusione dei procedimenti amministrativi n. 24 della Tab. A e n. 20 della Tab. B del D.P.reg. n. 18 del 22 giugno 2016: Dalla lettura dei report trasmessi da ciascun ufficio si evince che l’anno 2021 si è chiuso con una percentuale calcolata sul “Numero procedimenti conclusi nei termini / Numero procedimenti avviati” del valore medio del DRT pari al 96.61 % (superiore al 95%), per gli Uffici Urega dal report riepilogativo allegato si

evince che il 100% dei procedimenti è stato definito nei termini.

OPR_4b - Rispetto dei tempi di pagamento delle fatture commerciali relative alle transazioni di cui al D.Lgs. 9 ottobre 2002, n. 231: Il conteggio dei tempi da assumere come valore obiettivo è fatto sulla base dei giorni di ritardo dell’effettivo pagamento della fattura rispetto alla data di scadenza della stessa. Poiché i

tempi di pagamento di una fattura dipendono da uffici diversi, in ultimo la Ragioneria centrale delle Infrastrutture e la cassa regionale, si è richiesto ad ogni ufficio di predisporre report integrativi che riportino oltre che le date di scadenza e di effettivo pagamento della fattura, anche la data di ricezione della stessa e quella di inoltro del mandato di pagamento alla Ragioneria (tempi di lavorazione), unitamente ai conteggi dei relativi giorni. Sono stati estrapolati l' indice di tempestività dei pagamenti dalla data di effettiva pagabilità pari a 15,22 e indice di tempestività riferito alla conclusione del procedimento da parte del DRT pari a 4,85. Si sottolinea quale criticità che il 2021 è stato caratterizzato dai lunghi tempi intercorsi tra le operazioni di riaccertamento dei residui passivi ed attivi e la approvazione, a livello regionale, di dette operazioni, che di fatto si sono concluse nel mese di luglio. Tutti pagamenti relativi agli impegni di fine anno

2020 rimasti non liquidati entro l’anno medesimo, come la maggior parte di quelli di pertinenza del Dipartimento Tecnico correlati alla esecuzione in via di urgenza di molti interventi sugli alvei fluviali e sulle strade secondarie della Sicilia, sono rimasti pertanto penalizzati, nei termini richiesti dal presente obiettivo.

Per tenere conto di quanto sopra si ritiene coerente alla finalità richiesta con l’obiettivo, il parametro calcolato come “Indice di tempestività dei pagamenti dalla data di effettiva pagabilità”. Le azioni sono state rendicontate con nota prot. n. 4745 del 13/01/2022

Descrizione Indicatore

Rispetto dei termini di conclusione dei procedimenti

A4

Data ultima Consuntivo

data ultima

Grado realizz.

31/12/21 (da rendicontare

entro il 15/01/2022)

13/01/22 100,0%

Relazione sulla Performance 2021 Format 3

Risultati raggiunti per obiettivo operativo apicale Regione

Siciliana

Ramo Amministrazione: Dipartimento regionale o Ufficio equiparato:

Infrastrutture e mobilità Dipartimento tecnico

Obiettivo operativo N. 5 Peso obiettivo: 5 Missione N.: 1 Programma N.: 11

Obiettivo strategico associato

Sviluppare la cultura della trasparenza e della legalità in coerenza al P.T.P.C. 2021-2023 e successivi aggiornamenti.

Commento

OPR_5a - Pubblicazione dei dati nel rispetto delle modalità e tempistiche relativamente agli oneri informativi nn da 131 a 143, da 147 a 160, da 161 a 170:

Oneri di cui ai punti da 131 a 143 assolti negli anni precedenti poichè nel 2021 non ci sono state modifiche ai procedimenti di competenza. Oneri di cui ai punti da 147 a 160: assolti nell’ambito dell’espletamento delle funzioni di responsabile unico del procedimento in quanto tutti i dati inseriti su piattaforma SITAS sono visibi con collegamento ipertestuale sul sito Amministrazione Trasparente. Tutti i dati sono pubblicati sulle piattaforme informatiche preposte. Oneri di

cui ai punti 161 a 170: non pertinenti alle attribuzioni del DRT. L'azione è stata rendicontata con nota prot. n. 4745 del 13/01/2022.

OPR_5b - Elaborazione e trasmissione del report “Imputazione dei processi alle pertinenti aree a rischio” predisposto con direttiva del RPCT (scadenza 10.11.2021): con nota n. 170882 del 09.11.2021 della Area 7 è stato trasmesso al Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza ed

all’On.le Assessore regionale per le Infrastrutture e la Mobilità il prospetto relativo ai procedimenti di pertinenza di tutto il Dipartimento Tecnico

Descrizione Indicatore previsto

Valore obiettivo

Consuntivo valore obiettivo

Attuazione del PTPC 2021-2023 con

particolare riferimento alla

individuazione delle aree a rischio e all'adempimento degli obblighi di pubblicazione

Binario

(Sì/No) Sì Sì

A4

Data ultima Consuntivo

data ultima

Grado realizz.

31/12/21 (da rendicontare

entro il 15/01/2022)

30/12/21 100,0%

Relazione sulla Performance 2021 Format 3

Risultati raggiunti per obiettivo operativo apicale Regione

Siciliana

Ramo Amministrazione: Dipartimento regionale o Ufficio equiparato:

Nel documento Repubblica Italiana REGIONE SICILIANA (pagine 189-194)