Obiettivo operativo N. 1 Peso obiettivo: 5 Missione N.: 1 Programma N.: 11
Obiettivo strategico associato
Sviluppare la cultura della trasparenza e della legalità in coerenza al P.T.P.C. 2021-2023 e successivi aggiornamenti.
Commento
In data 13/09/21 l’Ufficio Stampa e Documentazione ha provveduto ad aggiornare il Catalogo dei Processi e la mappatura delle aree a rischio e ad inoltrarli con nota prot. 1125 del 16/09/21 al Responsabile per la prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza. Sono stati, in tal modo, individuati i processi di competenza dell’Ufficio, articolati in fasi e fatti confluire nelle pertinenti area a rischio. La suddetta attività è stata espletata utilizzando l’apposito schema denominato “Imputazione dei processi alle pertinenti aree a rischio”. Con nota prot. 1127 del 17/09/21 è stato trasmesso il suddetto Report al RPCT. Per quanto attiene al rispetto delle tempistiche e delle modalità di pubblicazione dei dati, con riferimento agli oneri formativi (da 131 a 143, da 147 a 160, da 161 a
170) la pubblicazione ed il relativo aggiornamento dei dati sono stati effettuati rispettando le previste scadenze. Con nota prot. 0148 del 15/01/22 è stata inviato all’OIV relativa relazione
Descrizione Indicatore previsto
Valore obiettivo
Consuntivo valore obiettivo
Attuazione del PTPC 2021-2023 conparticolare riferimento alla
individuazione delle aree a rischio e all'adempimento degli obblighi di pubblicazione
Binario
(Sì/No) Sì Sì
A3
Risultati raggiunti per obiettivo operativo apicale Regione
Siciliana
Ramo Amministrazione: Dipartimento regionale o Ufficio equiparato:
Presidenza Ufficio stampa e documentazione
Obiettivo operativo N. 2 Peso obiettivo: 5 Missione N.: 1 Programma N.: 11
Obiettivo strategico associato
Attuare interventi di riorganizzazione funzionale dell'Amministrazione, attuando politiche di semplificazione e di ricambio generazionale e valorizzando le competenze del personale.
Commento
L’Ufficio Stampa e Documentazione nel corso dell’anno 2021 ha avviato n. 40 procedimenti. Tali procedimenti hanno riguardato Abbonamenti a Giornali on line, Abbonamenti a Notiziari Agenzie di Stampa, Acquisto Rassegna stampa telematica, Acquisto di beni e servizi per il funzionamento dell’Ufficio, Acquisto spazi Pubblicitari e Accesso Documentale. Il numero dei procedimenti conclusi nei termini sono stati 38 su 40 avviati. Pertanto il valore obiettivo rientra nella
%=95 e quindi il livello di completamento dell’azione risulta pari a 1. Con nota prot. 120 del 20/01/22 è stato inviato all’OIV apposita relazione. Per quanto attiene al rispetto dei tempi di pagamento delle fatture commerciali relative alle transazioni di cui al D.Lgs 9 Ottobre 2002, n. 231, si precisa che il numero delle
fatture emesse dagli operatori economici dal 1 gennaio al 31 dicembre 2021, ammonta a un totale di n. 48 fatture e l’indice di tempestività dei pagamenti si attesta a -19,56 (come si evince dall’allegato inviato con nota prot. 1175 del 05/01/22 dal Dipartimento Regionale Bilancio e Tesoro – Ragioneria Generale della Regione). Pertanto avendo raggiunto un indice <0 si ritiene di aver rispettato pienamente i tempi di pagamento delle fatture. Con nota prot. 0068 del 13/01/22
è stata inviata all’OIV apposita relazione
Descrizione Indicatore
Rispetto dei termini di conclusione dei procedimenti e di pagamento delle fatture
A3
Data ultima Consuntivo
data ultima
Grado realizz.
31/12/21 (da rendicontare
entro il 15/01/2022)
15/01/22 100,0%
Relazione sulla Performance 2021 Format 3
Risultati raggiunti per obiettivo operativo apicale Regione
Siciliana
Ramo Amministrazione: Dipartimento regionale o Ufficio equiparato:
Presidenza Ufficio stampa e documentazione
Obiettivo operativo N. 3 Peso obiettivo: 30 Missione N.: 1 Programma N.: 11
Obiettivo strategico associato
Attuare interventi di riorganizzazione funzionale dell'Amministrazione, attuando politiche di semplificazione e di ricambio generazionale e valorizzando le competenze del personale.
Commento
Nel corso dell’anno 2021 si è proceduto a creare un archivio digitale relativo alle notizie di interesse per il Governo regionale trasmessi dai quattro principali telegiornali del sistema pubblico: TG1 – TG2 – TG3 – TGR. Tale monitoraggio è stato eseguito due volte al giorno, inclusi i giorni domenicali e festivi, nelle fasce orarie comprese dalle ore 13,00 alle ore 14,30 e dalle 19,00 alle 20,30. L’archivio è stato aggregato per giorni e mesi e suddiviso in fasce orarie, dove all’interno di esse sono confluite le notizie di interesse regionale. Il suddetto archivio consente di consultare in ogni momento le suddette notizie e di eseguire apposite ricerche per parola chiave. Il Report giornaliero viene inviato in tempo reale, al termine di ogni TG, al Portavoce del Presidente e allo Staff Comunicazione del Presidente della Regione. Inoltre qualora vi siano state notizie riguardanti i singoli rami di amministrazione cui sono preposti gli Assessori, le notizie sono state
immediatamente inoltrate all’Assessore competente per materia. Copie dell’Archivio implementato dall’Ufficio Stampa e Documentazione sono state inviate all’OIV con note prot. 831 del 07/07/21 e prot. 0020 del 05/01/22
Descrizione Indicatore previsto
Valore obiettivo
Consuntivo valore obiettivo
Miglioramento dei servizi di Rassegna Stampa attraverso il monitoraggio su tv e web delle tematiche di maggiore interesse
Binario (Sì/No, Report
dimostrativo)
Sì
31/12/2021 (da rendicontare entro il 15/01/2022)
A3
Risultati raggiunti per obiettivo operativo apicale Regione
Siciliana
Ramo Amministrazione: Dipartimento regionale o Ufficio equiparato:
Presidenza Ufficio stampa e documentazione
Obiettivo operativo N. 4 Peso obiettivo: 30 Missione N.: 1 Programma N.: 11
Obiettivo strategico associato
Attuare interventi di riorganizzazione funzionale dell'Amministrazione, attuando politiche di semplificazione e di ricambio generazionale e valorizzando le competenze del personale.
Commento
L’Ufficio Stampa e Documentazione nel corso del 2021 ha realizzato n. 45 edizioni settimanali di “Notizie d’Orleans – la Newsletter della Presidenza della Regione Siciliana”, pubblicata e diffusa ogni venerdì con invio a oltre duemila iscritti. Ogni Newsletter realizzata e inviata contiene contenuti multimediali sulle
notizie più rilevanti inerenti attività e iniziative dell’amministrazione regionale presentate in forma sintetica e collegate tramite link alle notizie pubblicate sul portale della Regione così da offrire al lettore un approfondimento e al contempo accrescere la fruizione del sito web istituzionale dell’Amministrazione. Della
Newsletter sono state realizzate anche due “edizioni speciali inviate agli iscritti : “I 75 anni dell’Autonomia Siciliana del 16/05/21 e Speciale Il governo della Regione del 28/06/21. All’interno della Newsletter sono state previste alcune rubriche fisse come “Identità siciliana”, “Bandi e Avvisi”, “Cantieri della Regione”. I riscontri dell’attività sono stati più che buoni, infatti la platea dei destinatari (iscritti) è cresciuta dai circa 400 iniziali ai 2.679 attuali. Inoltre l’Ufficio ha effettuato il monitoraggio dei Canitieri realizzando un archivio, suddiviso in Comune, Opera, Dipartimento, Importo, Data di apertura e chiusura e
descrizione del Cantiere, che evidenzia la situazione delle opere infrastrutturali finanziate dalla Regione Siciliana.Tale archivio riguardane tutte e nove le province siciliane prevede per ciascun cantiere pubblicato sul sito della Regione Siciliana un link che rimanda alla pagina web corrispondente. Con la realizzazione del nuovo portale istituzionale regionale è stata creata una sezione sull’home page dedicata ai Cntieri della Regione. In occasione del 75°
Anniversario dello Statuto celebratosi il 15 Maggio 2021 , l’Ufficio Stampa ha realizzato un dossier informativo di divulgazione storico legislativo. Tale dossier, digitale e multimediale contiene approfondimenti, interviste e infografiche che illustrano il contenuto dello Statuto della Regione Siciliana. In particolare è stata
realizzata la rubrica “A lezione di Statuto” attraverso l’intervista all’ex Ministro per gli Affari Regionali e componente della Commissione Paritetica Stato-Regione, Enrico La Loggia che ha illustrato il contenuto dello Statuto anche attraverso la ricostruzione storica che ha portato alla sua approvazione. Tale Dossier è stato pubblicato sulla Piattaforma MailUp il 16/05/21, attraverso un’edizione speciale e sulla pagina facebook della Regione Siciliana. Di quanto sopra
esposto è stato dato riscontro all’OIV con note prot.706 del 15/06/21, prot.0021 del 05/01/22 e 0080 del 14/01/22
Descrizione Indicatore
attraverso nuovi servizi a supporto delle attività connesse al webBinario
A3