• Non ci sono risultati.

siciliana Dipartimento dei beni culturali e dell'identità siciliana

Nel documento Repubblica Italiana REGIONE SICILIANA (pagine 164-176)

Ramo Amministrazione: Dipartimento regionale o Ufficio equiparato:

Beni culturali e identità

siciliana Dipartimento dei beni culturali e dell'identità siciliana

Obiettivo operativo N. 3 Peso obiettivo: 5 Missione N.: 1 Programma N.: 11

Obiettivo strategico associato

Sviluppare la cultura della trasparenza e della legalità in coerenza al P.T.P.C. 2021-2023 e successivi aggiornamenti.

Commento

Azione a) Pubblicazione dei dati nel rispetto delle modalità e tempistiche relativamente agli oneri informativi nn da 131 a 143, da 147 a 160, da 161 a 170.

Con la nota prot. n 55232 del 11-11-2021 e' stata trasmessa, al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza, il report richiesto.

Azione b) Elaborazione e trasmissione del report “Imputazione dei processi alle pertinenti aree a rischio” predisposto con direttiva del RPCT. Predisposizione report dimostrativo. Con la nota prot. n. 57590 del 22/11/2021 e' stata trasmessa, al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza, il

report richiesto

Descrizione Indicatore previsto

Valore obiettivo

Consuntivo valore obiettivo

Attuazione PTPCT 2021-2023 con

particolare riferimento alla

individuazione delle aree a rischio e all'adempimento degli obblighi di pubblicazione

Binario

(Sì/No) Sì Sì

A4

Risultati raggiunti per obiettivo operativo apicale Regione

Siciliana

Ramo Amministrazione: Dipartimento regionale o Ufficio equiparato:

Economia Dipartimento del bilancio e del tesoro

Obiettivo operativo N. 5 Peso obiettivo: 7 Missione N.: 1 Programma N.: 11

Obiettivo strategico associato

Sviluppare la cultura della trasparenza e della legalità in coerenza al P.T.P.C. 2021-2023 e successivi aggiornamenti.

Commento

Azione a): Con nota prot. n. 3480 del 13/01/2022 è stato trasmesso il report dimostrativo del rispetto di conclusione dei procedimenti amministrativi. L’unico procedimento di competenza della Ragioneria Generale, incluso del D.P. n.16/2012 è quello denominato “Gestione Interventi in favore dei Comuni della Regione Siciliana” per il quale, nel corso dell'anno 2021, non sono stati avviati procedimenti amministrativi. In merito al procedimento “Spese per servizi resi da Servizi ausiliari Sicilia Scpa", individuato quale procedimento che all’interno della Ragioneria Generale riveste un ruolo significativo, si rappresenta nel 2021

sono stati avviati n.106 procedimenti di cui n. 103 sono stati conclusi entro i termini previsti dalla vigente normativa che è di 30 giorni, mentre n. 3 procedimenti risultano al 31/12/2021 da concludere in quanto carenti di documentazione a supporto. Il pagamento delle predette 3 fatture è stato sospeso

per carenze non attribuibili allo scrivente Dipartimento (mancata firma del Dirigente Generale di altro Dipartimento, mancanza di documentazione a supporto). Poiché la sospensione blocca il termine normativo, le fatture in questione non possono essere annoverate come procedimenti fuori termine. Per

quanto sopra esposto il numero dei procedimenti conclusi nei termini, per l'anno 2021, rappresenta il 100% dei procedimenti avviati.

Azione b): Con nota prot. n. 3333 del 13/01/2022 la Ragioneria ha relazionato sull'attività relativa al “Rispetto dei tempi di pagamento delle fatture commerciali relative alle transazioni di cui al D.Lgs. 9 ottobre 2002, n. 231". L’indicatore di tempestività dei pagamenti (ITP) per l'anno 2021, individuato in

sede di Direttiva Assessoriale quale indicatore di risultato, riferito al Dipartimento Bilancio e Tesoro, così come risultante dalla Piattaforma dei Crediti Commerciali, risulta pari a -11,85. Il valore elaborato indica che nell'anno 2021 il pagamento delle fatture è stato effettuato in media (ponderata in base

all'importo) con oltre 11 giorni di anticipo rispetto alla scadenza delle fatture stesse

Descrizione Indicatore

Rispetto dei termini di conclusione dei procedimenti e di pagamento delle fatture

A4

Data ultima Consuntivo

data ultima

Grado realizz.

31/12/21 (da rendicontare

entro il 15/01/2022)

13/01/22 100,0%

Relazione sulla Performance 2021 Format 3

Risultati raggiunti per obiettivo operativo apicale Regione

Siciliana

Ramo Amministrazione: Dipartimento regionale o Ufficio equiparato:

Economia Dipartimento del bilancio e del tesoro

Obiettivo operativo N. 6 Peso obiettivo: 5 Missione N.: 1 Programma N.: 11

Obiettivo strategico associato

Sviluppare la cultura della trasparenza e della legalità in coerenza al P.T.P.C. 2021-2023 e successivi aggiornamenti.

Commento

Azione a): Con la nota prot. n.3360 del 13/01/2022 è stato trasmesso all'Assessore e all'OIV un estratto del report annuale, aggiornato al 31/12/21, sullo stato di adempimento degli obblighi di pubblicazione di cui al D.Lgs. 33/2013 che questa Ragioneria ha inviato al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e

per la Trasparenza in data 9/11/2021 con nota prot. n. 130160, come previsto dalla misura 1 del PTPCT 2021-2023 e come indicato con direttiva prot. n.

636/RPCT del 6 settembre 2021. Si annota che per gli oneri informativi da 131 a 143 (Attività e procedimenti), nel corso del 2021 si è proceduto all'aggiornamento delle schede di n. 46 procedimenti su 60 afferenti a questo Dipartimento ed all’inserimento di un procedimento denominato “Trasferimenti

in favore dell'Assemblea Regionale Siciliana”. In ordine agli oneri informativi da 147 a 160 (bandi di gara e contratti) e da 161 a 170 (sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici) i dati pubblicati risultano aggiornati

Azione b): Con nota prot. n. 131031 del 10/11/2021 è stato trasmesso all'Assessore all'Economia. e all'Organismo indipendente di valutazione il report dimostrativo contenente l'Imputazione dei processi alle pertinenti aree a rischio. Il report in questione è stato elaborato partendo dal Catalogo dei processi del

Dipartimento mediante l'individuazione delle aree di rischio secondo le indicazioni fornite dal Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e la Trasparenza (RPCT) con nota prot. n. 389 del 26 maggio 2021 e nota prot. n. 458 del 29 giugno 2021. Il medesimo report è stato trasmesso al RPCT in data

10/11/2021 con nota prot. 130866

Descrizione Indicatore previsto

Valore obiettivo

Consuntivo valore obiettivo

Attuazione del PTPC 2021-2023 con

particolare riferimento alla

individuazione delle aree a rischio e all'adempimento degli obblighi di pubblicazione

Binario

(Sì/No) Sì Sì

A3

Data ultima Consuntivo

data ultima

Grado realizz.

31/12/21 (da rendicontare

entro il 15/01/2022)

13/01/22 100,0%

Relazione sulla Performance 2021 Format 3

Risultati raggiunti per obiettivo operativo apicale Regione

Siciliana

Ramo Amministrazione: Dipartimento regionale o Ufficio equiparato:

Economia Dipartimento del bilancio e del tesoro

Obiettivo operativo N. 9 Peso obiettivo: 4 Missione N.: 1 Programma N.: 11

Obiettivo strategico associato

Attuare interventi di riorganizzazione funzionale dell'Amministrazione, attuando politiche di semplificazione e di ricambio generazionale e valorizzando le competenze del personale.

Commento

Con la nota prot. n.3344 del 13/01/2022 è stato trasmesso all'Assessore e all'Organismo Indipendente di Valutazione il report con l'elencazione dei processi elaborati nell'anno 2021. Per la rilevazione oggetto dell'obiettivo è stato predisposto un modello standard di scheda già utilizzato per l'anno 2020, dopo essere

stato preventivamente testato su alcuni processi/procedimenti di competenza della Ragioneria Generale e condiviso con l'Assessore all'Economia con nota prot. n. 20428 del 28/04/2020. Per il calcolo del numero delle schede dei processi/procedimenti da predisporre è stato preso come riferimento l'ultimo aggiornamento disponibile del “Catalogo dei processi” elaborato dallo scrivente Dipartimento e trasmesso al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza in data 22 aprile 2021 con nota prot.n. 34794 e che prevede, per la Ragioneria Generale, n.190 processi. Le schede elaborate ammontano

a n. 75, che rappresentano il 39,40% dei processi ascritti a questa Ragioneria Centrale

Descrizione Indicatore previsto

Valore obiettivo

Consuntivo valore obiettivo

Realizzazione del Vademecum dei processi/procedimenti della Ragioneria Generale della Regione

% 1/3 del totale 0,394

A4

Risultati raggiunti per obiettivo operativo apicale Regione

Siciliana

Ramo Amministrazione: Dipartimento regionale o Ufficio equiparato:

Economia Dipartimento delle finanze e del credito

Obiettivo operativo N. 3 Peso obiettivo: 5 Missione N.: 1 Programma N.: 11

Obiettivo strategico associato

Sviluppare la cultura della trasparenza e della legalità in coerenza al P.T.P.C. 2021-2023 e successivi aggiornamenti.

Commento

Az.1 - Rispetto dei termini di conclusione dei procedimenti amministrativi: “Rimborso di somme derivanti da sanzioni amministrative di natura extratributaria erroneamente o indebitamente versate all’erario regionale” : Con nota n.774del 14/01/22 , il Dirigente Generale ha rendicontato, all'Organo di indirizzo politico e all'OIV in ordine al numero dei procedimenti amministrativi conclusi nei termini sul numero di procedimenti amministrativi avviati entro i termini

previsti come data ultima. Pertanto, il risultato dell’azione si può ritenere raggiunto al 100%.

Az.2 -Rispetto dei tempi di pagamento delle fatture commerciali relative alle transazioni di cui al D.Lgs. 9 ottobre 2002, n. 231 : Rendicontata all’ Assessore e all’ OIV con nota prot. n 776 del 14/01/22 . La piattaforma di ingresso delle fatture commerciali UNIMATICA conta, per il Dipartimento delle Finanze e del Credito per l'anno 2021, un totale di 181 fatture accettate e contabilizzate. Con segnato riferimento alla tempistica si precisa che le estrazioni da piattaforma

per il monitoraggio sono fattibili solo in presenza di legge di bilancio che, si ricorda, per il 2021 è stato normativamente varato dal primo maggio all' 11 novembre; pertanto il dato da verificare è pari a 79 fatture accettate e contabilizzate. Risultano, per le predette 79 Fatture, attività contabili nel rispetto dei

termini procedimentali con una percentuale pari al 89,87%. Per la parte di fatture ( tre/nove ) pagate oltre i termini , si sottolinea che il superamento dei termini di pagamento (90 gg) è dovuto ad una errata emissione delle fatture da parte dei creditori, consistente nell'emissione delle stesse non a consuntivo

del periodo fissato per la fatturazione, ma anticipandone l'emissione durante il periodo stesso. L'indice di tempestività dei pagamenti estrapolato dalla piattaforma risulta essere pari a zero, si consegue pertanto un livello di completamento pari ad 1

Descrizione Indicatore

Rispetto dei termini di conclusione dei procedimenti amministrativi e di pagamento delle fatture

A4

Data ultima Consuntivo

data ultima

Grado realizz.

31/12/21 (da rendicontare

entro il 15/01/2022)

14/01/22 100,0%

Relazione sulla Performance 2021 Format 3

Risultati raggiunti per obiettivo operativo apicale Regione

Siciliana

Ramo Amministrazione: Dipartimento regionale o Ufficio equiparato:

Economia Dipartimento delle finanze e del credito

Obiettivo operativo N. 4 Peso obiettivo: 5 Missione N.: 1 Programma N.: 11

Obiettivo strategico associato

Sviluppare la cultura della trasparenza e della legalità in coerenza al P.T.P.C. 2021-2023 e successivi aggiornamenti.

Commento

Az.1 -Pubblicazione dei dati nel rispetto delle modalità e tempistiche relativamente agli oneri informativi nn da 131 a 143, da 147 a 160, da 161 a 170.Predisposizione report dimostrativo. : Azione realizzata al 100% e rendicontata all’ Assessore e all’ OIV con nota prot.n.777 del 14/01/22.

Az.2 -Elaborazione e trasmissione del report “Imputazione dei processi alle pertinenti aree a rischio” predisposto con direttiva del RPCT : Rendicontata all’

Assessore e all’ OIV con nota prot.n.20102 del 5/11/2021. Azione pienamente raggiunta entro il termine fissato

Descrizione Indicatore previsto

Valore obiettivo

Consuntivo valore obiettivo

Attuazione del PTPC 2021-2023 con

particolare riferimento alla

individuazione delle aree a rischio e all'adempimento degli obblighi di pubblicazione

Binario

(Sì/No) Sì Sì

A4

Data ultima Consuntivo

data ultima

Grado realizz.

31/12/21 (da rendicontare

entro il 15/01/2022)

29/12/21 100,0%

Relazione sulla Performance 2021 Format 3

Risultati raggiunti per obiettivo operativo apicale Regione

Siciliana

Ramo Amministrazione: Dipartimento regionale o Ufficio equiparato:

Economia Ufficio speciale per la chiusura delle liquidazioni

Obiettivo operativo N. 2 Peso obiettivo: 5 Missione N.: 1 Programma N.: 11

Obiettivo strategico associato

Sviluppare la cultura della trasparenza e della legalità in coerenza al P.T.P.C. 2021-2023 e successivi aggiornamenti.

Commento

Azione a) Con nota prot. n. 3519 del 29/12/2021si è provveduto a rendicontare l'azione in ordine agli aggiornamenti ed alla pubblicazione degli Oneri Informativi di cui all'azione.

Azione b) Il report è stato trasmesso con nota prot. n. 2979 del 09/11/2021 e nota 2977 del 09/11/2021.

Descrizione Indicatore previsto

Valore obiettivo

Consuntivo valore obiettivo

Attuazione del PTPCT 2021-2023 con

particolare riferimento alla

individuazione delle aree a rischio e all'adempimento degli obblighi di pubblicazione

Binario

(Sì/No) Sì Sì

A4

Data ultima Consuntivo

data ultima

Grado realizz.

31/12/21 (da rendicontare

entro il 15/01/2022)

31/12/21 100,0%

Relazione sulla Performance 2021 Format 3

Risultati raggiunti per obiettivo operativo apicale Regione

Siciliana

Ramo Amministrazione: Dipartimento regionale o Ufficio equiparato:

Economia Ufficio speciale per la chiusura delle liquidazioni

Obiettivo operativo N. 4 Peso obiettivo: 10 Missione N.: 1 Programma N.: 11

Obiettivo strategico associato

Sviluppare la cultura della trasparenza e della legalità in coerenza al P.T.P.C. 2021-2023 e successivi aggiornamenti.

Commento

Azione a) Sono stati conclusi n. 54 procedimenti su un totale di n. 54 procedimenti avviati, detta attività è stata rendicontata con nota prot. n. 3559 del 31/12/2021.

Azione b) L'indice di tempestività dei pagamenti è risultato essere pari a 0 giorni, detta attività è stata rendicontata con nota prot. n. 3502 del 27/12/2021

Descrizione Indicatore previsto

Valore obiettivo

Consuntivo valore obiettivo

Rispetto dei termini di conclusione dei procedimenti amministrativi, giusto atto di indirizzo presidenziale prot. n.

7209 del 18 aprile 2019

N.

procedimenti conclusi nei termini / N.

procedimenti avviati Indice di tempestività dei pagamenti

% ≥ 95 Indice gg ≤ 0

100%

0

A3

Data ultima Consuntivo

data ultima

Grado realizz.

31/12/21 (da rendicontare

entro il 15/01/2022)

20/12/21 100,0%

Relazione sulla Performance 2021 Format 3

Risultati raggiunti per obiettivo operativo apicale Regione

Siciliana

Ramo Amministrazione: Dipartimento regionale o Ufficio equiparato:

Economia Ufficio speciale per la chiusura delle liquidazioni

Obiettivo operativo N. 5 Peso obiettivo: 10 Missione N.: 1 Programma N.: 11

Obiettivo strategico associato

Attuare interventi di riorganizzazione funzionale dell'Amministrazione, attuando politiche di semplificazione e di ricambio generazionale e valorizzando le competenze del personale.

Commento

Con nota prot. n. 2125 del 27/07/2021 è stato chiesto a Sicilia Digitale di effettuare alcune operazioni propedeutiche all’implementazione del “Cloud”. Quindi, in collaborazione con Sicilia Digitale, si è procededuto ad aggiornare il “client” dell’applicazione “Owncloud” che gestisce la cartella condivisa, sui PC dei colleghi; si è proceduto anche al rinnovo delle password scadute, alla cancellazione degli account dei colleghi andati in quiescenza, all’inibizione di account di colleghi trasferiti ad altro Ufficio regionale ed alla creazione di nuovi account per colleghi arrivati recentemente all’Ufficio Speciale. Si è provveduto, infine, ad

avviare l'archiviazione informatica dei file di lavoro ed i documenti emessi a cura di ciascun funzionario; il Owncloud viene utilizzato come memoria temporanea di note o decreti da sottoporre alla visione della dirigenza. L'azione è stata rendicontata con nota prot. n. 3417 del 20/12/2021

Descrizione Indicatore previsto

Valore obiettivo

Consuntivo valore obiettivo

Modernizzare e semplificare l’attività istituzionale dell’Ufficio Speciale attraverso nuova implementazione ed aggiornamento del servizio

“Owncloud”

Binario

(Sì/No) Sì Sì

A2

Risultati raggiunti per obiettivo operativo apicale Regione

Siciliana

Ramo Amministrazione: Dipartimento regionale o Ufficio equiparato:

Economia Autorità regionale per l'innovazione tecnologica

Obiettivo operativo N. 1 Peso obiettivo: 20 Missione N.: 1 Programma N.: 11

Obiettivo strategico associato

Attuare l'Agenda digitale, con particolare riferimento alla diffusione della banda larga (infrastrutture fisiche e immateriali), allo sviluppo dei servizi TIC e relative applicazioni (salute digitale, cultura digitale, inclusione digitale, regione digitale), favorendo l'interoperabilità dei sistemi, la digitalizzazione e la dematerializzazione degli atti.

Commento

Azione a): Proposizione all'Assessore dello schema di Piano triennale della Transizione digitale biennio 2021-2022 - Indicatore previsto: SI/NO - Valore Obiettivo: SI - Data Scadenza: 31/07/2021. Con nota prot. n. 6099 del 30.07.2021 l'ARIT ha trasmesso la proposta di schema di Piano Triennale della Transizione Digitale 2021-2023 e del Piano annuale 2021 entro la scadenza prevista. I documenti sopra citati sono stati trasmessi, anche all'OIV, in allegato alla

nota prot. 7674 del 30.09.2021. L'obiettivo è stato raggiunto nei tempi.

Azione b): Decreti di Finanziamento Aree Urbane. Indicatore previsto: Numero - Valore Obiettivo: 3 - Data Scadenza: 30/06/2021. l'ARIT ha proceduto alla emanazione di n. 6 decreti di finanziamento (Decreti da n. 140 a n. 145 del 30.06.2021), a valere delle due linee di intervento interessate. Inoltre ha proceduto all’approvazione dei nuovi addendum e dei relativi DDG. (complessivamente n. 20) che modificano il circuito finanziario relativamente a tutte le Aree Urbane. I

documenti sopra citati sono stati trasmessi, anche all'OIV, in allegato alla nota prot. 7674 del 30.09.2021. L’obiettivo è stato conseguito nei tempi.

Azione c): Decreti di Finanziamento Fondi PAC/POC per comuni e Liberi consorzi - Indicatore previsto: Numero - Valore Obiettivo: 42 comuni e 6 liberi consorzi - Data Scadenza: 31/12/2021. L'azione prevedeva l’emanazione dei Decreti di Finanziamento, a valere dei Fondi PAC/POC per comuni e Liberi consorzi. Tuttavia, malgrado il competente Dipartimento delle Autonomie Locali (Centro di Responsabilità dell'Azione) avesse trasmesso l’elenco delle istanze ritenute ammissibili

(sulla base del quale era stato formulato il target dell'obiettivo), e malgrado che, in funzione di ciò, fosse stato disposto l’accertamento delle entrate sul pertinente capitolo finalizzato al finanziamento di detti interventi, nel corso della fase istruttoria si è verificato che numerosi Enti beneficiari (32 comuni e 1 libero consorzio) non erano in possesso dei requisiti necessari all’emissione del finanziamento, per motivi imputabili esclusivamente agli Enti stessi. Pertanto,

con DD.DD.GG. nn. 313 e 314 del 21.11.2021, in accordo con il Dipartimento delle Autonomie locali, l'ARIT ha stralciato le singole posizioni irregolari che avrebbero potuto pregiudicare l’emanazione dei provvedimenti di finanziamento, per riconsiderarli successivamente. Ed infatti, con gli stessi Decreti l’accertamento in entrata a suo tempo richiesto è stato rimodulato in diminuzione. Al contrario, laddove è stata verificata la regolarità delle posizioni dei beneficiari, sono stati regolarmente emessi i decreti di finanziamento (n. 36 per i Comuni e 5 per i Liberi Consorzi), consultabili nella pagina istituzionale di ARIT. Per quanto sopra, dunque, con nota prot. 10288 del 20.12.2021, è stata richiesta una modifica del target dell’azione c dell’obiettivo. In ogni caso, al netto

di situazioni non dipendenti da ARIT (fattori esogeni) dovute alle inadempienze dei Comuni beneficiari, la procedura che doveva essere effettuata da parte di ARIT (soggetto attuatore dell'azione) è stata portata a compimento con l’emanazione dei decreti di rimodulazione dell’accertamento in entrata e pertanto,

l’obiettivo è stato parzialmente raggiunto

Descrizione Indicatore

Individuazione ed attuazione di strumenti informatici finalizzati alla semplificazione di processi e

procedure mediante sviluppo di servizi ITC

A3

Risultati raggiunti per obiettivo operativo apicale Regione

Siciliana

Ramo Amministrazione: Dipartimento regionale o Ufficio equiparato:

Economia Autorità regionale per l'innovazione tecnologica

Obiettivo operativo N. 2 Peso obiettivo: 5 Missione N.: 1 Programma N.: 11

Obiettivo strategico associato

Attuare interventi di riorganizzazione funzionale dell'Amministrazione, attuando politiche di semplificazione e di ricambio generazionale e valorizzando le competenze del personale.

Commento

Azione 1) Rispetto dei tempi di conclusione dei procedimenti amministrativi: occorre anzitutto precisare che in ARIT non sono censiti procedimenti che prevedono tempi di conclusione superiori ai 30 giorni, e pertanto gli stessi procedimenti non sono ricompresi nel D.P.Reg. n. 15 del 3 febbraio 2012 e ss.mm.ii.

Sono altresì individuati i procedimenti che rientrano nelle "Aree a rischio", così come notificate al RPCT in ultimo con nota prot. 8641 del 29.10.2021, trasmesso p.c. anche all'OIV. Tali procedimenti sono: Rilascio kit firma digitale/rinnovo certificato firma: il report trasmesso da ARIT, rilasciato su query effettuata sulla piattaforma ACTALIS mostra che nel corso dell'anno son stati emessi n. 809 certificati di firma digitale e consegnati n. 611 Kit di firma digitale.

Tutti questi adempimenti sono stati portati a termine nel termine massimo di 6 giorni lavorativi. Attribuzione/modifica caselle posta elettronica e pec: le richieste vengono formulate direttamente sulla casella di posta elettronica del postmaster, che provvede ad evadere le richieste nell'arco di 3 giorni lavorativi;

Pubblicazioni richieste al webmaster: le richieste vengono formulate direttamente sulla casella di posta elettronica del webmaster, che provvede ad evadere le richieste in tempo reale o comunque entro le 24 ore successive, atteso che, per loro natura, tali richieste necessitano della massima tempestività; Attribuzione

codice IPA: non sono pervenute, nel corso dell'anno 2021, richieste di nuove attribuzioni codici IPA. L'azione è stata rendicontata con mail con mail del 14/01/2022.

Azione 2) Rispetto dei tempi di pagamento delle fatture commerciali relative alle transazioni di cui al D.Lgs. 9 ottobre 2002, n. 231, al netto delle fatture il cui pagamento è condizionato dalla ricezione di attestazioni di altri Uffici: Dal report inviato dalla Ragioneria Centrale ed estratto dalla Piattaforma per la Certificazione dei Crediti, si evince un indice di tempestività pari a 25,02. Tuttaviacome riferisce ARIT, nel corso dell'anno 2021 sono pervenute n. 511 fatture,

delle quali 39 aventi scadenza antecedente alla approvazione del Bilancio regionale, avvenuta, come è noto, con l.r. n. 9 del 15.04.2021, pubblicata sulla G.U.R.S. n. 17 del 21.04.2021 e dunque, in assenza di strumento finanziario, i ritardi nei pagamenti sono da considerare dovuti a fattori esogeni. Inoltre, la

Delibera di approvazione del riaccertamento è la n. 334 del 11 agosto 2021, per cui dalle restanti 472 fatture occorre sottrarre tutte quelle fatture aventi scadenza antecedente a questa data, poichè, in assenza di strumento finanziario, anche queste non rientrano nel novero per cause esogene. Le fatture da

considerare "utili" ai fini della verifica del rispetto dei tempi di pagamento sono, pertanto, 291, delle quali 248 liquidate nei tempi. L'azione è stata rendicontata con mail con mail del 14/01/2022

Descrizione Indicatore

Rispetto dei termini di conclusione dei procedimenti amministrativi e di pagamento delle fatture

A4

Data ultima Consuntivo

data ultima

Grado realizz.

31/12/21 (da rendicontare

entro il 15/01/2022)

10/11/21 100,0%

Relazione sulla Performance 2021 Format 3

Risultati raggiunti per obiettivo operativo apicale Regione

Siciliana

Ramo Amministrazione: Dipartimento regionale o Ufficio equiparato:

Economia Autorità regionale per l'innovazione tecnologica

Obiettivo operativo N. 3 Peso obiettivo: 5 Missione N.: 1 Programma N.: 11

Obiettivo strategico associato

Sviluppare la cultura della trasparenza e della legalità in coerenza al P.T.P.C. 2021-2023 e successivi aggiornamenti.

Commento

Azione a) Pubblicazione dei dati nel rispetto delle modalità e tempistiche relativamente agli oneri informativi nn da 131 a 143, da 147 a 160, da 161 a 170.

Predisposizione report dimostrativo - Valore Obiettivo SI - Data ultima 31/12/2021 (da rendicontare entro il 15/01/2022) - La Direttiva del RPTC prot.

636/RPTC del 06.09.2021, è stata riscontrata con nota prot. 8956 del 10 novembre 2021 completa di tutti gli allegati ivi richiesti, tra i quali anche il “Report annuale sullo stato di adempimento degli obblighi di pubblicazione previsti in materia di trasparenza dalla normativa vigente”. La nota e tutti gli allegati sono

stati trasmessi, per conoscenza, anche all’OIV. L’obiettivo è stato raggiunto nei tempi.

Azione b): Elaborazione e trasmissione del report “Imputazione dei processi alle pertinenti aree a rischio” predisposto con direttiva del RPCT. La Direttiva del RPTC, prot. 443 del 21 giugno 2021,recante indicazioni operative sulle modalità di imputazione dei processi alle pertinenti aree a rischio, è stata riscontrata con

nota prot. 8641 del 29 ottobre 2021, completa dell’allegato debitamente compilato secondo il format trasmesso. Tale nota, indirizzata per conoscenza anche all’OIV, sottolineava tra l’altro, il fatto che nel documento trasmesso dal RPTC quale font dei processi di tutta l’Amministrazione Regionale, non risultavano

presenti processi associati all’ARIT. L’obiettivo è stato raggiunto nei tempi

Descrizione Indicatore previsto

Valore obiettivo

Consuntivo valore obiettivo

Attuazione PTPCT 2021-2023 con

particolare riferimento alla

individuazione delle aree a rischio e all'adempimento degli obblighi di pubblicazione

Binario

(Sì/No) Sì Sì

A3

Risultati raggiunti per obiettivo operativo apicale Regione

Siciliana

Ramo Amministrazione: Dipartimento regionale o Ufficio equiparato:

Economia Ufficio speciale recupero crediti derivanti da sentenze della Corte dei

Nel documento Repubblica Italiana REGIONE SICILIANA (pagine 164-176)