• Non ci sono risultati.

Presidenza Ufficio di rappresentanza e del cerimoniale

Nel documento Repubblica Italiana REGIONE SICILIANA (pagine 146-150)

Obiettivo operativo N. 1 Peso obiettivo: 5 Missione N.: 1 Programma N.: 11

Obiettivo strategico associato

Sviluppare la cultura della trasparenza e della legalità in coerenza al P.T.P.C. 2021-2023 e successivi aggiornamenti.

Commento

Con Decreto P.le prot. n.1808 del 03.06.2021 è stato conferito l'incarico dirigenziale ad interim di Capo del Cerimoniale, a far data dal 06.04.2021, giusta disposizione Presidenziale prot. n. 7646 del 06.04.2021 e sino al termine della XVII Legislatura, in subentro al precedente incarico, cessato in data 28 febbraio 2021. L'Obiettivo operativo 1 si compone di n.2 azioni A) e B), di seguito indicate.

Azione a) “Pubblicazione dei dati nel rispetto delle

modalità e tempistiche relativamente agli oneri informativi nn. da 131 a 143, da 147 a 160, da 161 a 170. Predisposizione Report dimostrativo”.

Nel corso dell'anno 2021, sono stati aggiornati ed implementati i dati contenuti nelle schede riassuntive, afferenti i procedimenti amministrativi e sulla sezione Bandi di gara e Contratti, sono state pubblicate le

Determine Dirigenziali di scelta delle procedure di gara, ai sensi dell'art. 32, comma 2 del D.Lgs. n.50/2016, e relative schede ANAC, riassuntive, relative ad appalti di servizi e forniture, funzionali alle attività di Rappresentanza e del Cerimoniale, per l'anno 2021, si è inoltre proceduto alla pubblicazione, su Amministrazione Trasparente – Sovvenzioni, contributi …….., dei dati afferenti i provvedimenti di concessione dei contributi, su base discrezionale, dall'On.le

Presidente, in virtù del D.P.le 25 maggio 2001 n.30 e dell'allegato Decreto dirigenziale di impegno ed erogazione somme, in favore dell'Associazione/Ente richiedente il contributo. Il report è stato inviato in data 24.12.2021 con prot. n. 3114 all'OIV ed all'Ufficio di Gabinetto del Presidente. Lo scrivente Ufficio, ha

ottemperato, nel corso dell'anno 2021, agli adempimenti, in materia di pubblicazione, monitoraggio delle misure ed adempimenti attuativi del PTPCT 2021/2023 e pertanto ritene di avere conseguito l'Obiettivo Operativo designato.

Azione b) “Elaborazione e trasmissione del Report – Imputazione dei processi alle pertinenti aree a rischio - predisposto con Direttiva del RPCT.”- Con note prot. n.

2736 e n.2737 del 22.11.2021 e successiva integrazione, è stata inviata al RPCT, la documentazione inerente le aree di rischio di pertinenza aggiornate, unitamente allo schema di imputazione dei processi alle pertinenti aree di rischio e relativo Report sulle risultanze dell'attività di monitoraggio Si

precisa a riguardo che l'attività di monitoraggio delle misure ed adempimenti attuativi del PTPCT 2021/2023, è stata attuata entro i termini sopra indicati (10/11/2021), e pertanto l'invio della relazione conclusiva, oltre il termine assegnato, non inficia l'attività svolta, ai fini del conseguimento dell'Obiettivo

Operativo designato, che si ritiene raggiunto

Descrizione Indicatore

Attuazione del PTPC 2021-2023 con

particolare riferimento alla

individuazione delle aree a rischio e all'adempimento degli obblighi di pubblicazione

Binario

(Sì/No) Sì Sì

A3

Risultati raggiunti per obiettivo operativo apicale Regione

Siciliana

Ramo Amministrazione: Dipartimento regionale o Ufficio equiparato:

Presidenza Ufficio di rappresentanza e del cerimoniale

Obiettivo operativo N. 2 Peso obiettivo: 25 Missione N.: 1 Programma N.: 11

Obiettivo strategico associato

Attuare interventi di riorganizzazione funzionale dell'Amministrazione, attuando politiche di semplificazione e di ricambio generazionale e valorizzando le competenze del personale.

Commento

Con Decreto P.le prot. n.1808 del 03.06.2021 è stato conferito l'incarico dirigenziale ad interim di Capo del Cerimoniale, a far data dal 06.04.2021, giusta disposizione Presidenziale prot. n. 7646 del 06.04.2021 e sino al termine della XVII Legislatura, in subentro al precedente incarico, cessato in data 28 febbraio 2021.

L’Obiettivo Operativo 2, sopra indicato, consta di n.2 azioni a), b), che concorrono all’attuazione dello stesso, di seguito indicate.

Azione a) “Attivazione percorso formativo teorico/pratico sui protocolli e rituali del Cerimoniale”.

Con nota prot. n. 904 del 27.04.2021, lo scrivente Ufficio ha dato avvio alle procedure per la realizzazione di un percorso formativo, con l'apporto e l'ausilio del Servizio 16^ del Dipartimento Regionale della Funzione Pubblica e del Personale, incaricato della formazione del personale regionale che ne ha curato l'organizzazione, di cui si è dato cenno, nei Report sopra citati, rivolto al personale in servizio, impegnato in compiti di rappresentanza e di cerimoniale,

oltre al personale adibito a funzioni di anticamera dell'On.le Presidente, attraverso una formazione settoriale, di taglio specialistico, dai contenuti attinenti a:

“protocolli e rituali del Cerimoniale” e a “progettazione, programmazione ed organizzazione di un evento”.

Detti percorsi formativi, hanno costituito un punto significativo per migliorare ed apprendere rituali ed usi, di rappresentanza e di cerimoniale, grazie all'apporto ed all'offerta formativa resa dall'Accademia del Cerimoniale, con sede in Roma, attraverso la competenza professionale e le testimonianze rese in materia dai docenti che hanno curato i suddetti corsi. Con nota prot. n. 2208 del 23.09.2021, sono state definite e comunicate agli Uffici interessati, le unità di persionale coinvolto, le date e le modalità di espletamento

degli incontri di formazione. L'attività formativa espletata dall'Accademia del Cerimoniale, con sede in Roma, ha avuto inizio in data 5 ottobre 2021, distinta in funzione delle competenze e delle mansioni rivestite dal personale interessato, in modalità web, dalle singole postazioni informatiche ed in video-conferenza e si è conclusa il 15 ottobre 2021.

Azione b) “ Elaborazione e trasmissione Report sull'espletamento del percorso formativo e sul livello di competenza acquisito”.

Nel Report inviato in data 24.12.2021, all'OIV ed all'Ufficio di Gabinetto del Presidnete, sono state esplicitate le attività formative sopra indicate, concluse nel mese di ottobre 2021 e che hanno consentito, al personale impegnato in attività di Rappresentanza e di Cerimoniale, di ampliare le conoscenze, in

ordine alle pratiche di cerimoniale, ed a migliorare ed affinare le capacità organizzative, in relazione al ruolo rivestito, in linea con l'esigenza formativa rappresentata da quest'Ufficio.

Lo scrivente Ufficio, nella considerazione di avere valorizzato e migliorato le competenze del personale, ritene soddisfatta l'esigenza formativa e di avere pertanto conseguito il raggiungimento dell'Obiettivo Operativo designato

Descrizione Indicatore

Percorso formativo per la

valorizzazione delle competenze del personale, in ordine alle pratiche di cerimoniale

Binario

(Sì/No) Sì Sì

A4

Risultati raggiunti per obiettivo operativo apicale

Regione Siciliana

Ramo Amministrazione: Dipartimento regionale o Ufficio equiparato:

Presidenza Ufficio di rappresentanza e del cerimoniale

Obiettivo operativo N. 3 Peso obiettivo: 10 Missione N.: 1 Programma N.: 11

Obiettivo strategico associato

Sviluppare la cultura della trasparenza e della legalità in coerenza al P.T.P.C. 2021-2023 e successivi aggiornamenti.

Commento

Con Decreto P.le prot. n.1808 del 03.06.2021 è stato conferito l'incarico dirigenziale ad interim di Capo del Cerimoniale, a far data dal 06.04.2021, giusta disposizione Presidenziale prot. n. 7646 del 06.04.2021 e sino al termine della XVII Legislatura, in subentro al precedente incarico, cessato in data 28 febbraio 2021.

L’Obiettivo Operativo 2, sopra indicato, consta di n.2 azioni a), b), che concorrono all’attuazione dello stesso, di seguito indicate.

Azione a) “Rispetto dei termini di conclusione dei procedimenti amministrativi, (provvedimenti individuati come da Direttiva presidenziale di indirizzo per l'anno 2021)”.

Relativamente all’azione a) dell'Obiettivo Op. 3, lo scrivente ufficio non contempla tra le attività ascritte al medesimo, procedimenti amministrativi con conclusione dei termini di cui all'art.2, comma 2 bis e 2 ter della L.r. n.5/2011, oggetto della Direttiva generale per l'azione amministrativa e la gestione per

l'anno 2021, ad eccezione del provvedimento di concessione contributi, disciplinati dal D.P.le 25 maggio 2001 n.30, i cui termini di conclusione (30 gg), decorrono dalla data di ricezione della documentazione prodotta, a consuntivo, entro 30 giorni dalla conclusione della manifestazione, evento o altro,

dall'Associazione/Ente beneficiario, a sostegno delle spese effettivamente sostenute, ritenute ammissibili dallo scrivente Ufficio.

Nell'anno 2021, sono stati emessi n. 17 provvedimenti di concessione contributi, in virtù del D.P.le 25 maggio 2001 n.30, tutti impegnati e liquidati, entro i termini di legge (30gg.). I provvedimenti sopra citati sono pubblicati, sul sito istituzionale della Regione siciliana – Sezione Amministrazione Trasparente – sottosezione “Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici”. Il report è stato inviato in data 24.12.2021 con prot. n. 3114 all'OIV ed all'Ufficio di Gabinetto del Presidente. Lo scrivente Ufficio, nell'espletamento delle attività sopra indicate, ritiene di avere conseguito le finalità proprie dell'Obiettivo operativo in argomento.

Azione b) “Rispetto dei tempi di pagamento delle fatture commerciali relative alle transazioni di cui al D.lgs. 9 ottobre 2002 n. 231”. In attuazione degli adempimenti di cui all'azione b) dell'Obiettivo Op. in argomento, si è proceduto al monitoraggio dei procedimenti relativi all'acquisizione di beni e servizi, a

cui è riconnesso il pagamento delle fatture commerciali relative alle transazioni di cui al D.Lgs. 9 ottobre 2002, n. 231, effettuate in vigenza di operatività dello strumento contabile di previsione e relativo caricamento dei dati sulla Piattaforma dei Crediti Commerciali.

A riguardo sono state riscontrate delle criticità in relazione al rispetto della tempistica sui pagamenti, generato da fattori non imputabili a cause interne all'Ufficio, ma da situazioni e procedure esterne all'organizzazione dello stesso, esplicitate nella relazione inviata in data 24.12.2021 all'OIV ed all'Ufficio di Gabinetto della Presidenza.

Dalla piattaforma dei crediti commerciali, per l'anno 2021, risultano emesse n.133 fatture commerciali, di cui n. 68 contabilizzate e liquidate entro i termini di legge; n. 4 stornate con note di credito; n. 16 fatture per le quali sono stati predisposti i relativi Decreti di impegno e la cui liquidazione verrà effettuata ad avvenuto riaccertamento dei residui passivi, da parte del Dipartimento Bilancio e Tesoro, nell'anno 2022; le rimanenti fatture sono state liquidate, oltre i termini, poichè gli Operatori Economici, aggiudicatari, sono risultati non in regola con i versamenti contributivi e assicurativi, a seguito di verifica (DURC). L'Indice di Tempestività dei Pagamenti, ha rilevato un coefficiente pari a 9,70, pertanto il livello di completamento

è pari a 0,5

Rispetto dei termini di conclusione dei procedimenti e di pagamento delle fatture

A3

Data ultima Consuntivo

data ultima

Grado realizz.

31/12/21 24/12/21 100,0%

Relazione sulla Performance 2021 Format 3

Risultati raggiunti per obiettivo operativo apicale Regione

Siciliana

Ramo Amministrazione: Dipartimento regionale o Ufficio equiparato:

Presidenza Ufficio di rappresentanza e del cerimoniale

Obiettivo operativo N. 4 Peso obiettivo: 30 Missione N.: 1 Programma N.: 11

Obiettivo strategico associato

Attuare interventi di riorganizzazione funzionale dell'Amministrazione, attuando politiche di semplificazione e di ricambio generazionale e valorizzando le competenze del personale.

Commento

Con Decreto P.le prot. n.1808 del 03.06.2021 è stato conferito l'incarico dirigenziale ad interim di Capo del Cerimoniale, a far data dal 06.04.2021, giusta disposizione Presidenziale prot. n. 7646 del 06.04.2021 e sino al termine della XVII Legislatura, in subentro al precedente incarico, cessato in data 28 febbraio 2021.

L’Obiettivo Operativo 4, sopra indicato, consta di n.2 azioni a), b), che concorrono all’attuazione dello stesso, di seguito indicate.

Azione a)

“Aggiornamento degli elenchi anagrafici e delle relative mailing-list al 30 settembre 2021”. L'attività di aggiornamento è stata ottimizzata attraverso il costante inserimento dei dati aggiornati entro il 30 settembre, nei file, in formato excell, ad uopo predisposti,

diversificati per carica istituzionale, complete dei dati anagrafici e indirizzi di posta elettronica, nel rispetto delle norme sul trattamento dei dati, della conservazione ed utilizzo degli stessi, come da Regolamento UE n.2016/679, adottato con D.lgs. n. 10 agosto 2018, n.101, di modifica del D.lgs. 196/2003 e delle Direttive emanate dall'On.le Presidente della Regione Siciliana.

Azione b) “ Aggiornamento degli elenchi anagrafici e delle relative mailing-list al 31 dicembre 2021- elaborazione e trasmissione Report”. Alla data del 31/12/2021, sono state eseguite ulteriori attività di aggiornamento delle mailing-list, con l'inserimento dei dati relativi ai Presidenti dei Consigli Comunali e dei Commissari ad Acta, dei Comuni interessati. Detta attività è stata comunicata in data 24.12.2021 con prot. n. 3114 all'OIV ed all'Ufficio di Gabinetto del Presidente. Lo scrivente Ufficio, attraverso il monitoraggio

e la relativa implementazione dei dati, ritiene di avere raggiunto l'Obiettivo Operativo, in argomento

Descrizione Indicatore previsto

Valore obiettivo

Consuntivo valore obiettivo

Aggiornamenti ed implementazione degli elenchi anagrafici e delle relative mailing list delle maggiori Autorità Istituzionali in carica in Sicilia, nel Governo Nazionale e nel Parlamento Europeo”

Binario

(Sì/No) Sì Sì

A3

Data ultima Consuntivo

data ultima

Grado realizz.

31/12/21 (da rendicontare

entro il 15/01/2022)

10/01/22 100,0%

Relazione sulla Performance 2021 Format 3

Risultati raggiunti per obiettivo operativo apicale Regione

Siciliana

Ramo Amministrazione: Dipartimento regionale o Ufficio equiparato:

Nel documento Repubblica Italiana REGIONE SICILIANA (pagine 146-150)