• Non ci sono risultati.

Presidenza Ufficio speciale Autorità di certificazione dei programmi cofinanziati dalla Commissione europea

Nel documento Repubblica Italiana REGIONE SICILIANA (pagine 136-141)

rendicontare

entro il 15/01/2022)

04/01/22 100,0%

Relazione sulla Performance 2021 Format 3

Risultati raggiunti per obiettivo operativo apicale Regione

Siciliana

Ramo Amministrazione: Dipartimento regionale o Ufficio equiparato:

Presidenza Ufficio speciale Autorità di certificazione dei programmi cofinanziati dalla Commissione europea

Obiettivo operativo N. 1 Peso obiettivo: 5 Missione N.: 1 Programma N.: 11

Obiettivo strategico associato

Sviluppare la cultura della trasparenza e della legalità in coerenza al P.T.P.C. 2021-2023 e successivi aggiornamenti.

Commento

I prodotti richiesti nelle azioni a) e b) sono stati redatti e trasmessi entro i termini previsti. Nello specifico:

Azione a) - Pubblicazione dei dati nel rispetto delle modalità e tempistiche relativamente agli oneri informativi nn. da 131 a 143, da 147 a 160, da 161 a 170.

Predisposizione report dimostrativo. Il Report dimostrativo è stato redatto e trasmesso con nota prot. 9 del 4 gennaio 2022 (data ultima 15/01/2022).

Azione b) - Elaborazione e trasmissione del Report “Imputazione dei processi alle pertinenti aree a rischio” predisposto con direttiva del RPCT (data ultima 10/11/2021)- Il Report è stato redatto e trasmesso con nota prot. n. 3231 del 9 novembre 2021

Descrizione Indicatore previsto

Valore obiettivo

Consuntivo valore obiettivo

Attuazione del PTPC 2021-2023 con

particolare riferimento alla

individuazione delle aree a rischio e all'adempimento degli obblighi di pubblicazione

Binario

(Sì/No) Sì Sì

A3

Data ultima Consuntivo

data ultima

Grado realizz.

31/12/21 01/12/21 100,0%

Relazione sulla Performance 2021 Format 3

Risultati raggiunti per obiettivo operativo apicale Regione

Siciliana

Ramo Amministrazione: Dipartimento regionale o Ufficio equiparato:

Presidenza Ufficio speciale Autorità di certificazione dei programmi cofinanziati dalla Commissione europea

Obiettivo operativo N. 2 Peso obiettivo: 10 Missione N.: 1 Programma N.: 11

Obiettivo strategico associato

Attuare interventi di riorganizzazione funzionale dell'Amministrazione, attuando politiche di semplificazione e di ricambio generazionale e valorizzando le competenze del personale.

Commento

I prodotti richiesti nelle azioni a) e b) sono stati redatti e trasmessi entro i termini previsti. Nello specifico:

Azione a) - Monitoraggio conclusivo del PRA II fase al 31/12/2020 (data ultima 30/04/2021): la Relazione è stata prodotta e trasmessa con nota prot.n. 1227 del 19 aprile 2021;

Azione b) Azione di capacitazione sulla programmazione 2021/2027. Rapporto informativo. Il Rapporto è stato redatto e trasmesso con nota prot. n. 3570 dell'1 dicembre 2021

Descrizione Indicatore previsto

Valore obiettivo

Consuntivo valore obiettivo

Attività conclusive del Piano di Rafforzamento Amministrativo (PRA) II Fase

Numerico Binario (Sì/No)

1 Sì

1 Sì

B2

Risultati raggiunti per obiettivo operativo apicale Regione

Siciliana

Ramo Amministrazione: Dipartimento regionale o Ufficio equiparato:

Presidenza Ufficio speciale Autorità di certificazione dei programmi cofinanziati dalla Commissione europea

Obiettivo operativo N. 3 Peso obiettivo: 40 Missione N.: 1 Programma N.: 11

Obiettivo strategico associato

Ottimizzare l'utilizzo delle risorse regionali, nazionali e comunitarie per raggiungere i target di spesa prefissati, effettuando un'azione di monitoraggio costante sulle risorse spese, anche finalizzata all'accelerazione della spesa.

Commento

I prodotti e le attività richiesti nelle azioni a) e b)sono stati redatti e trasmessi entro i termini previsti. Nello specifico:

Azione a) - Elaborazione delle domande di pagamento PO FESR - FSE - Italia Malta in presenza di avanzamento di spesa certificabile sul Sistema informativo della Commissione Europea (SFC 2014-2020) e proposte di certificazione FEAMP sul SIAN e successiva notifica all'Autorità di gestione e ai Centri di responsabilità e per il FEAMP all'Agea (data ultima 31/07/2021- da rendicontare entro il 15/08/2021). Indicatore previsto e valore obiettivo: N. Domande di

pagamento e successive notifiche ≥3:

Nel periodo 1 gennaio – 31 luglio dell’anno 2021 sono state prodotte, trasmesse alla CE e successivamente notificate all’AcAdG e ai CdR le seguenti domande di pagamento, come di seguito distinte per Programma Operativo:

PO FESR Sicilia 2014/2020 – Domande di pagamento e notifiche

• invio tramite SFC2014 alla C.E.- nota prot. n. 1503 del 13/05/2021 - notifica prot. n. 1530 del 17/05/2021

• invio tramite SFC2014 alla C.E. -nota prot. n. 2122 del 12/07/2021 - notifica prot. n. 2131 del 13/07/2021

• invio tramite SFC2014 alla C.E.- nota prot. n. 2326 del 28/07/2021 – notifica prot. n. 2409 del 02/08/2021

• invio tramite SFC2014 alla C.E.-nota prot. n. 2392 del 30/07/2021 – notifica prot. n. 2410 del 02/08/2021 PO INTERREG V-A Italia –Malta 2014/2020 – Domande di pagamento e notifiche

• invio tramite SFC2014 alla C.E. - nota prot. n. 2366 del 30.07.2021 – notifica prot. n. 2402 del 02/08/2021 PO FSE Sicilia 2014/2020 – Domande di pagamento e notifiche

• invio tramite SFC2014 alla C.E. - nota prot. 744 del 25/02/2021 e notifica prot. 763 del 26/02/2021

• invio tramite SFC2014 alla C.E. - nota prot. 2292 del 27/07/2021 e notifica prot. 2322 del 28/07/2021

• invio tramite SFC2014 alla C.E. - nota prot. 2387 del 30/07/2021 e notifica prot. 2432 del 05/08/2021 FEAMP – Proposte di certificazione e notifiche

• Proposta di certificazione n.14253257 del 29/03/2021, trasmessa all’AGEA e notificata all’On.le Presidente della Regione e all’OIV, con nota prot. n.1061 del 29/03/2021

• Proposta di certificazione n.14253259 del 29/03/2021, trasmessa all’AGEA e notificata all’On.le Presidente della Regione e all’OIV, con nota prot. n.1062 del 29/03/2021

• Proposta di certificazione n.14253260 del 29/03/2021, trasmessa all’AGEA e notificata all’On.le Presidente della Regione e all’OIV, con nota prot. n.1063 del 29/03/2021

• Proposta di certificazione n.142560559 del 29/04/2021 trasmessa all’AGEA e notificata all’On.le Presidente della Regione e all’OIV, con nota prot. n.1364 del 29/04/2021

• Proposta di certificazione n. 14269953 del 29/06/2021, trasmessa all’AGEA e notificata all’On.le Presidente della Regione e all’OIV, con nota prot. n.1968 del 29/06/2021

• Proposta di certificazione n. 14270318 del 30/06/2021, trasmessa all’AGEA e notificata all’On.le Presidente della Regione e all’OIV, con nota prot. n.1998 del

Descrizione Indicatore

Elaborazione delle domande di pagamento PO FESR - FSE - Italia Malta in presenza di avanzamento di spesa certificabile sul Sistema informativo della Commissione Europea (SFC 2014-2020) e proposte di certificazione FEAMP sul sistema SIAN

Numerico ≥ 10 14+10=24

B2

Data ultima Consuntivo

data ultima

Grado realizz.

31/12/21 31/12/21 100,0%

Relazione sulla Performance 2021 Format 3

Risultati raggiunti per obiettivo operativo apicale Regione

Siciliana

Ramo Amministrazione: Dipartimento regionale o Ufficio equiparato:

Presidenza Ufficio speciale Autorità di certificazione dei programmi cofinanziati dalla Commissione europea

Obiettivo operativo N. 4 Peso obiettivo: 10 Missione N.: 1 Programma N.: 11

Obiettivo strategico associato

Ottimizzare l'utilizzo delle risorse regionali, nazionali e comunitarie per raggiungere i target di spesa prefissati, effettuando un'azione di monitoraggio costante sulle risorse spese, anche finalizzata all'accelerazione della spesa.

Commento

I prodotti e le attività richiesti nelle azioni a) e b) sono stati redatti e trasmessi entro i termini previsti. Nello specifico:

Azione a) - DDG di approvazione della Revisione della versione 4.0 del Manuale delle procedure dell'AdC (data ultima 30/09/2021): il manuale è stato aggiornato e approvato con DDG n. 32 del 27 settembre 2021.

Azione b) - Attività di aggiornamento ed informazione per il personale dell'AdC sulla nuova versione del Manuale delle procedure dell'AdC. Verbali degli incontri (data ultima 31/12/2021). Indicatore previsto e valore obiettivo: N. di incontri ≥ 3: I 3 incontri sono stati effettuati e redatti i relativi verbali del 5,12 e

26 ottobre 2021

Descrizione Indicatore previsto

Valore obiettivo

Consuntivo valore obiettivo

Semplificazione delle procedure tramite l'aggiornamento del Manuale delle procedure dell'AdC e successive attività di diffusione dei contenuti e formazione del personale

Binario (Sì/No) Numerico

Sì 3

Sì 3

A4

Risultati raggiunti per obiettivo operativo apicale Regione

Siciliana

Ramo Amministrazione: Dipartimento regionale o Ufficio equiparato:

Presidenza Ufficio speciale Autorità di certificazione dei programmi cofinanziati dalla Commissione europea

Obiettivo operativo N. 5 Peso obiettivo: 5 Missione N.: 1 Programma N.: 11

Obiettivo strategico associato

Sviluppare la cultura della trasparenza e della legalità in coerenza al P.T.P.C. 2021-2023 e successivi aggiornamenti.

Commento

I prodotti richiesti nelle azioni a) e b) sono stati redatti e trasmessi entro i termini previsti. Nello specifico:

Azione a) - Rispetto dei tempi di conclusione dei procedimenti amministrativi: - Pagamento delle fatture commerciali relative alle transazioni di cui al D.lgs. 9 ottobre 2002, n.231 presentate in vigenza di operatività dello strumento contabile di previsione per l'anno 2021 e comunque non oltre il 10/11/2021 (data ultima 31/12/2021 - da rendicontare entro il 15/01/2022): Con nota prot. n.3963 del 28/12/2021 è stato trasmesso all’Ufficio di Gabinetto dell’On.le Presidente

della Regione e all’OIV, il Report relativo al monitoraggio sul rispetto dei termini di conclusione dei procedimenti amministrativi dell’Autorità di Certificazione, relativamente al periodo gennaio - novembre 2021 unitamente al report con il calcolo delle tempistiche di pagamento per le fatture commerciali relativo allo stesso periodo. In particolare, nel suddetto periodo, l’Autorità di Certificazione ha ricevuto tramite il sistema Unimatica n. 24 fatture commerciali delle quali la fattura n. 1 si riferiva a somme impegnate per l’anno 2020 e, quindi, l’Amministrazione ha dovuto attendere il completamento del processo di riaccertamento

dei residui che si è concluso nel mese di aprile ed è stata pagata a maggio; per la fattura n. 2 l'Amministrazione ha dovuto attendere l’approvazione dell’esercizio provvisorio per acquisire agibilità contabile per il pagamento e quindi pagata successivamente all’approvazione dell’esercizio provvisorio

avvenuta il 30 marzo 2021.

Per le motivazioni finora esposte, tenuto conto della specifica contenuta nell’obiettivo secondo cui il calcolo dei tempi di pagamento sarebbe stato subordinato all’operatività degli strumenti di bilancio, ritenendo di escludere le tempistiche di pagamento delle prime due fatture dal calcolo dell’indice complessivo, si perviene ad una percentuale del 100% >95% a cui corrisponde un livello di completamento pari a 1, pertanto: N. fatture pagate entri i termini/

N. fatture ricevute = 22/22%=100

Azione b) - Rispetto dei tempi di pagamento delle fatture commerciali relative alle transazioni di cui al D.Lgs. 9 ottobre 2002, n. 231 (data ultima 31/12/2021 - da rendicontare entro il 15/01/2022): il report, prodotto dalla Piattaforma dei crediti commerciali e trasmesso con nota prot. n. 3963 del 28 dicembre 2021, evidenzia l’Indice di tempestività dei pagamenti per ciascun trimestre dell’anno. Dall’istantanea del report prodotto dalla Piattaforma dei crediti in questione si

evince, in corrispondenza dell’ultima riga della tabella, come l’Indice di tempestività dei pagamenti medio sull’annualità 2021 sia, per l’Autorità di Certificazione dei programmi cofinanziati dalla Commissione europea, pari a -41 e quindi I = 1

Descrizione Indicatore

Rispetto dei termini di conclusione dei procedimenti e di pagamento delle fatture

A3

Risultati raggiunti per obiettivo operativo apicale Regione

Siciliana

Ramo Amministrazione: Dipartimento regionale o Ufficio equiparato:

Presidenza Ufficio speciale Autorità di audit dei programmi cofinanziati dalla

Nel documento Repubblica Italiana REGIONE SICILIANA (pagine 136-141)